Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Un anniversario molto importante a cui questa nostra città è estremamente legata.
00:11Ottant'anni della Resistenza, Torino medaglia d'oro alla Resistenza e per noi molto importante essere qui,
00:17ricordare le cadute e i caduti che hanno donato la loro vita per garantire decenni di libertà, di democrazia all'Italia
00:25in un momento molto complesso in cui dobbiamo ricordarci che la democrazia non è mai acquisita per sempre,
00:33la libertà non è mai acquisita per sempre, ma dobbiamo essere vigili e custodi di quanto ci è stato donato dal sacrificio di queste ragazze e di questi ragazzi.
00:40Ieri sera c'è stato qualche momento anche spiacevole alla piaccolata?
00:44Sono momenti spiacevoli, però io credo che noi non dobbiamo perdere il significato profondo che ha questa nostra celebrazione della liberazione del 25 aprile
00:53che è un messaggio di profonda unità del paese, un paese che attraverso la guerra di liberazione ha costruito le basi per avere una costituzione
01:02che ha garantito libertà di pensiero, libertà di parola, un sistema democratico che pur con tutti i limiti e difetti
01:09ha garantito davvero l'uscita da una guerra, da un paese distrutto e la ricostruzione dell'Italia per decenni.
01:16Penso che questi episodi siano circoscritti e non minino minimamente quello che è lo spirito delle celebrazioni del 25 aprile.

Consigliato