Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Vi ringrazio per essere venuti qui a portare la vostra solidarietà.
00:06Siete arrivati da lontano, dato che da vicino non è arrivato nessuno da parte delle seduzioni.
00:13La casa ha avuto la strada e non è stato fatto.
00:16Il punto numero uno.
00:17E quindi non è scontato.
00:20Abbiamo ricevuto, quindi il gesto è stato ignobile.
00:23Io ho reagito in una maniera abbastanza lucida e controllata.
00:29Ho tirato fuori il telefono e ho identificato a mia volta gli identificatori
00:34perché sapevo di non stare facendo nulla di sbagliato.
00:38Questa notizia è veramente sbalzata dappertutto, portando Ascoli che paradossalmente avrebbero voluto metterci a tacere.
00:46E invece la storia di Ascoli e dell'ostricione antifacista è stata sbalzata su tutte le prime pagine dei giornali nazionali.
00:59Ovviamente non siamo contenti di questo.
01:01La domanda è perché dopo una prima identificazione, che davvero ci può anche stare,
01:05io mi immagino davvero, passa una volante, vede uno striscione e si ferma.
01:09Ma perché mandare dopo tre ore, dopo che tra l'altro era già montato un caso sui social,
01:13tre agenti, tre, dentro al mio locale in Borghese,
01:16che con quel fare è assolutamente intimidatorio.
01:19Mi domandano se ne assumevo la paternità di uno striscione sul mio palazzo, sul palazzo di casa mia.
01:25Nel torto non ce l'abbiamo e niente, non ci... non è ripreso.
01:31Brava!
01:34Grazie a tutti per essere qua, per aver accolto questo appello
01:40e soprattutto grazie a Lorenza, perché con il gesto semplice di ieri
01:46ha risvegliato migliaia e migliaia di coscienze.
01:50Sul valore del 25 aprile, sui valori della resistenza,
02:08sui quali è posata la Repubblica italiana,
02:11la libertà, l'uguaglianza, la democrazia,
02:15senza il sacrificio dei nostri partigiani,
02:18senza il sacrificio dei militari alleati,
02:23senza il sacrificio delle forze dell'ordine e dei militari italiani
02:27che decisero di stare dalla parte della libertà.
02:31Oggi quei valori non ci sarebbero
02:33e noi non avremmo avuto 80 anni di libertà, democrazia
02:37e 80 anni di progresso.
02:40E 80 anni di pace!
02:43Vedete, quello striscione e quella identificazione vergognosa
02:48che è stata fatta di conseguenza nei confronti di Lorenza
02:52non avvengono a caso.
02:55Sono il frutto di un clima e di una direttiva provocatoria
03:01che è stata fatta in vista del 25 aprile.
03:04Per dedicato questo pane alla resistenza
03:08è la dimostrazione che sui valori della resistenza
03:12dobbiamo continuare a combattere
03:14perché non sono affermati per sempre
03:16e proprio in questo momento storico
03:19nel quale viene messa in discussione la democrazia
03:23noi dobbiamo rilanciare i valori della resistenza per il futuro.
03:26e quindi davvero grazie a tutti
03:29viva la resistenza, viva l'Italia e viva Lorenza!

Consigliato