Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Si sono aperte stamattina al cimitero Bantignano, come da tradizione, con la deposizione delle corone al Sagrario dei Partigiani e la Messa, le celebrazioni cittadine per il 25 aprile.
00:11Presenti per rendere omaggio a chi ha dato la vita per la libertà, tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine, il Vice Sindaco con diversi consiglieri comunali, le associazioni partigiane d'arma e combattentistiche, il Questore Spina e anche il Prefetto di Brescia.
00:24Partecipare è testimonianza, anche con la mia presenza, l'impegno che molti uomini e donne di questo Paese hanno messo in campo per difendere le nostre libertà poi recepite dalla Carta Costituzionale.
00:40Per cui è una testimonianza di un percorso che è sempre in atto, direi, che ci porta a spingere una libertà e un sistema anche di garanzie, di diritti e di doveri che non bisogna mai ritenere definitivamente conquistato.
00:58Si tratta di un anniversario importante, quello che segna 80 anni di libertà e di democrazia per il popolo italiano, ma condizionato da lutto nazionale, indetto per la morte di Papa Francesco e dalla richiesta di sobrietà nelle celebrazioni.
01:11L'impegno poi ha sempre un esito e anche l'impegno emotivo di ciascuno di noi, la partecipazione e consentimento alle cose che accadono, è una fase di grande sviluppo per la persona e per la comunità.
01:26Per cui non, ecco, mai stancarsi di essere impegnati.