Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Il grande regalo di essere a Marzabotto, di tornare a Marzabotto.
00:09È un anno importante e quindi la sua presenza è importante anche per questo,
00:18non solo perché è l'ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo,
00:24ma anche perché quest'anno libera, compie 30 anni.
00:2730 anni di strenua, lotta contro le mafie, di cui dobbiamo essere tutti immensamente riconoscenti.
00:36La storia deve essere ancora liberata del nostro paese, perché sono troppe persone che libere non sono.
00:43E allora è importante continuare ad esserci, ad assumersi la nostra parte di responsabilità,
00:50a non dimenticarci il sacrificio di tante persone, a non dimenticarci che alla termine di quella seconda guerra mondiale,
00:59con 50 milioni di morti nel mondo, tutti a dire basta, basta guerra.
01:05E oggi ci troviamo invece con un mondo in fiamme, con 31 guerre in alto e 23 in vidico.
01:15Quanta ipocrisia, quante ipocrisia.
01:19Anche in questi giorni tutti a celebrare il grande Papa,
01:23che si è speso con tutte le sue forze nel nome della pace, della libertà, della dignità,
01:28per i migranti, per i carcerati, per gli ultimi, ecco, tutti oggi saranno presenti, no?
01:37Presenti, no?
01:39Non hanno fatto quello che si dovrebbe fare per costruire queste condizioni di libertà, di dignità e di pace per tutti.
01:48Ora è necessario essere ancora di più impegnati per continuare a liberare il nostro paese,
01:55che ancora libero del tutto non è.
01:58Grazie a tutti.

Consigliato