Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Ue, un "inquinante eterno" presente nei vini europei: i pesticidi PFAS la causa principale

Secondo uno studio condotto da Pan Europe in 10 Stati membri dell'Ue, nel vino sono presenti tracce di TFA, un residuo di PFAS

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/24/ue-un-inquinante-eterno-presente-nei-vini-europei-i-pesticidi-pfas-la-causa-principale

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tracce di inquinanti eterni nel vino europeo.
00:09Sono questi i risultati di uno studio pubblicato mercoledì dall'ONG Pan Europe.
00:14Il documento evidenzia un aumento della molecola TFA, residuo di PFAS, nelle bottiglie europee vendute nei supermercati.
00:21L'indagine, condotta in 10 stati membri dell'Unione, rivela livelli anche 100 volte superiori a quelli riscontrati nell'acqua potabile.
00:27Le ragioni di questo risultato sono varie.
00:30PAN Europe spiega di aver trovato tracce di TFA anche nei vini biologici.
01:00L'ONG chiede un approccio precauzionale per proteggere la salute dei cittadini.
01:04Il TFA è una substanza che è resta fuori del radar durante molto tempo.
01:07Abbiamo molto po' di studi sull'acqua, ma comunque abbiamo studi sull'industria che dimostrano effetti notici sulle fetture di lapin
01:18e che potrebbero pensare a effetti sull'acqua per la produzione, quindi sull'acqua per il sviluppo dei fetture.
01:25Con questo rapporto PAN Europe vuole lanciare un appello ai paesi europei.
01:31Il mese prossimo i 27 governi si riuniranno per negoziare la possibilità di vietare un pesticida FAS.

Consigliato