Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Sì? Prego, prego. Buongiorno.
00:05Sono comissario con la campanella.
00:06Sì.
00:07Aspetta, una cortesia.
00:10Voi ricevete qualcosa con questa affissione?
00:14Ok. Perciò ve ne assumete la paternità?
00:17Sì.
00:18Ok. C'è un documento per caso lei...
00:20A piano di sopra, sì.
00:21Se ce lo può fornire...
00:22Certo.
00:24Se mi dite anche per quale motivo questa casa non può stare qui.
00:27Certamente non sono stato risposto.
00:27L'hanno già stato fatto comunque.
00:29Avete già ricevuto un...
00:30È già stato fatto un accertamento la parte della polizia che si è fermata.
00:34Ha avuto lungamente una telefonata di circa dieci minuti con evidentemente le superori in cui è stato raccontato il contenuto incredibile di questo manifesto, profondamente sovversivo, in una data come il 25 aprile.
00:46Festa nazionale perché siamo un paese antifascista e la parola antifascista non è una parolaccia, non è un'offesa verso nessuno, non ho scritto fascisti tutti appesi, cosa auspicabile.
00:54E questa cosa qui è gravissima, è gravissima.
00:58Ne hanno già parlato tantissimi giornali, nazionali e non, ho già ricevuto delle telefonate, perché sono stata identificata e intimorita per questa storia qui.
01:06Quindi, benissimo.
01:08Benissimo, grazie, buon lavoro.
01:11Andate a fare il vostro lavoro verso chi veramente rappresenta un pericolo per questa città e per questa nazione.
01:18Sono già stata identificata, ve lo posso dire.
01:25Lorenza Roiati, nipote di partigiani premiati con medaglia d'oro all'attività antifascista, tra parentesi.
01:32Palazzo Roiati, casa nostra, casa mia, palazzo della mia famiglia.
01:37Quindi non capisco qual è il problema, non capisco qual è il problema.
01:42Prego, identificatemi pure.
01:44Non abbiamo bisogno di presentazioni noi, Roiati.
01:46Io, purtroppo, non la conosco, perciò...
01:49Guardi, si informi, non abbiamo veramente bisogno di presentazioni in questa città.
01:54Sì.
01:56Certo, Lorenza Roiati, nata a San Benedetto del Tronto, l'11 febbraio 1987.
02:03Roiati, Roiati.
02:10Nata a San Benedetto, ma...
02:11Sì.
02:13L'11 febbraio 1987.
02:16Se ci dite, dato che sto riprendendo, qual è il motivo per cui una persona, un italiano, un cittadino, non può esporre uno striscione,
02:24con scritto il 25 aprile, buono come il pane, dato che è un panificio, bello come l'antifascismo.
02:29Vorrei sapere che tipo di reato in Italia, allo Stato del 2025, questa cosa rappresenta.
02:35Vorremmo sapere che tipo di regola stiamo infrangendo.
02:40contestazione di reato che avremmo invitata a eleggere il domicilio e a nominare un difensore.
02:47Non è questo il caso.
02:48Bene.
02:48Se faccio verificare, ha detto che è già stato identificato dalla polizia, mi faccio...
03:00C'abbiamo anche i video anche di quello.
03:02C'abbiamo anche i video dei colleghi.
03:04Mi faccio rapportare alla polizia.
03:06Certo.
03:06Ok.
03:07Grazie, un saluto.
03:08Un saluto, salutiamo la polizia.