Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 giorni fa
A quanto pare la stagione balneare sul litorale romano è salva: gli stabilimenti potranno aprire dal 1 Maggio fino al 30 ottobre, un mese in più rispetto agli anni precedenti. Il Campidoglio ha dunque optato per le aperture nonostante le concessioni scadute e i bandi ancora aperti. "Vogliamo dare un segnale chiaro - ha detto il sindaco Gualtieri - Ostia è una risorsa strategica e vogliamo valorizzarla".

continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Lasciateci voltare decisamente pagina perché ieri c'è stato un incontro molto importante che verteva sulla questione concessioni balneari. A quanto pare la stagione estiva sul litorale di Roma è salva. Gli stabilimenti potranno aprire il 1 maggio e restare aperti fino al 30 ottobre.
00:49Dunque si è prolungata di circa un mese la chiusura rispetto agli anni passati. Sì, va bene, ma le incognite rimangono davvero tantissime. Perché? Perché le concessioni sono scadute, le gare sono ancora aperte, bisognava muoversi prima, ma il tempo inevitabilmente scorre, va velocissimo, mancano praticamente meno di 15 giorni all'apertura della stagione balneare.
01:15Ci sono ancora tantissimi punti interrogativi. Sì, perché il Campidoglio dice chiaramente aprite ugualmente. Sì, ma gli stabilimenti che hanno le concessioni balneari scadute, a che titolo occuperanno quella parte di suolo pubblico e faranno servizi di ristorazione?
01:31In più, il Comune in che modo riceve i soldi degli stabilimenti che occupano quel suolo pubblico? Insomma, tante domande che ancora non hanno concretamente una risposta.
01:44C'è Gualtieri che dice che sia una risorsa strategica del nostro territorio e noi vogliamo valorizzarla, però ovviamente non mancano le polemiche.
01:52Noi ne parliamo con il presidente di Feder Balneari, Roma, Massimo Mozzarelli, che abbiamo già avuto qui in onda, non solo Roma, che ritroviamo con piacere. Buongiorno.
02:03Buongiorno a voi tutti e agli ascoltatori.
02:05Buongiorno Massimo. Allora, cerchiamo un pochino di fare chiarezza per quanto possa essere possibile.
02:10A quanto pare la stagione è salva, è salva davvero però, secondo lei?
02:16Allora, diciamo che la riunione di ieri ci ha dato il via libera per l'inizio della stagione e questo credo che nell'interesse generale sia il dato che aspettavamo.
02:28Perché noi, in quanto imprenditori, ma la città in quanto fruitori del mare, con l'affezione che da sempre i romani rivolgono verso questa parte di città, sicuramente comportava una grossa apprezzione.
02:43Credo che intanto il fatto di cominciare il primo maggio, come è canonicamente sempre iniziata la stagione, e con l'aggiunta di poter arrivare su richiesta anche fino alla fine di ottobre,
02:56che riscontra un pochettino quella che è sempre stata la necessità poi di prolungare la stagione,
03:03e intanto dal punto di vista della fruizione dia questo minimo di certezza.
03:10Rispetto invece a quello che rimane dal punto di vista imprenditoriale barra amministrativo,
03:17non polemiche, ma sicuramente comprendiamo come possa essere difficoltoso far mettere in linea tutte le problematiche.
03:30Forse si potevano avere tempi un pochettino più dilatati e fare le cose con più calma,
03:36però insomma non mi fa di essere inutilmente polemico, potremmo star qui a parlare tanto,
03:42però credo che l'interesse generale sia quello di partire, poi le problematiche che verranno,
03:48credo che andranno nel corso che dovranno avere, nel senso usciranno dei provvedimenti,
03:54sì del racconto dei provvedimenti, quello che lei diceva giustamente anche dal punto di vista erariale,
04:00la corresponsione dei canoni, aspettiamo che ci vengano indicate, d'altronde non mettiamo troppo carne al fuoco,
04:07fino a ieri non sapevamo neppure se la stagione sarebbe potuta partire,
04:11quindi oggi quello che ci sentiamo di dire in questo momento che la gente effettivamente comincia a pensare
04:17alle vacanze visto il periodo di festività e alla stagione, intanto questo lo abbiamo portato a casa.
04:25Poi per il resto ci sarà tempo, chiaramente è una schermaglia se vogliamo che andrà avanti,
04:31non si concluderà in tempi brevissimi, ultima istanza ci saranno sempre ricorsi da produrre.
04:39Esatto, c'è anche questa un po' di incognita Massimo, mi scusi se la interrompo,
04:47il Comune secondo lei, il Campidoglio, ha previsto la possibilità che ci saranno inevitabilmente
04:52dei ricorsi al TAR e poi c'è un'altra domanda che vorrei farle, magari mi risponderà in ordine.
04:57Ok, uno stabilimento apre, facciamo un esempio, poi arriva la segnazione di quello stabilimento ad un altro,
05:04cioè quell'imprenditore che cosa fa, i lavoratori che sono all'interno cosa fanno?
05:07Anche questo è un po' da considerare, noi ovviamente condividiamo il suo pensiero,
05:13l'importante è partire, però chiaramente ci sono persone che sono anche un po' preoccupate
05:17sotto questo punto di vista.
05:22Assolutamente i primi a essere preoccupati siamo noi, siamo imprenditori, non siamo sprovveduti,
05:27quindi volevo dare un messaggio comunque di tranquillità e di serenità rispetto a chi deve impiegare
05:34il proprio tempo libero. Poi le problematiche afferenti alla gestione aziendale chiaramente
05:39sono grosse, sono grossissime e mi fa piacere se avete voglia di poterle esporre anche agli
05:46esportatori. È chiaro che ci sarà un percorso irto di difficoltà sicuramente, è comprensibile
05:55come avviare una stagione in un impianto medio di ostia e ci sono impianti anche importanti
06:01dal punto di vista e delle manutenzioni e della forza lavoro impiegata e dall'impegno
06:07che bisogna assumere anche nei confronti dei clienti con gli abbonamenti e la messa in funzione
06:12di tutti gli impianti, servizi e quant'altro. È chiaro che iniziare la stagione non così
06:22semplicemente poi si possa dire in corso di stagione si cambia, ci saranno delle problematiche
06:29da affrontare, però credo che se le vogliamo chiarite tutte oggi probabilmente avremmo dovuto
06:36dire che la stagione non partiva. Intanto prendiamo questa partenza, poi è chiaro che usciranno
06:43degli atti amministrativi e laddove sia possibile comporli con un confronto sereno con l'amministrazione,
06:52nel senso confrontandoci con gli uffici sarà fatto in questa formula, laddove sia necessario
06:59si procederà con i ricorsi legali. È chiaro che ognuno svolge il proprio ruolo, l'amministrazione
07:07ha preso questo impegno, secondo me procrastinabile, ma è comunque comprensibile che vogliono, come
07:14si dice male, tirare dritto sulla strada che hanno intrapreso e io comprendo che loro
07:20dicono che io comunque faccio la gara, io comunque apro e io comunque farò tutti i passi in quanto
07:26imprenditore per tutolare a me, la mia azienda, i miei dipendenti e soprattutto l'utenza.
07:32Quindi se devo ricorrere poi al tribunale, ricorrerò al tribunale, se l'assegnazione non
07:37sarà possibile farla in corso di stagione, le dicevo, oltre le varie voci che ho citato
07:42poco fa, c'è anche quella che in caso di soccombenza nella gara, ovvero qualcun altro
07:49debba subentrare nella gestione dell'impianto, c'è anche tutta una serie di attività da
07:55svolgere, quindi comunque eventualmente rimuovere impianti e strutture di appartenenza al vecchio
08:03concessionario, quindi le tempistiche non possono, credo che sia comprensibile da tutti, essere
08:11quelle che mi arriva la telefonata, il lapecco o qualunque altro strumento venga utilizzato
08:17e mi dice guarda che domani viene il soggetto B al posto del soggetto A e tutto funziona come
08:23se nulla fosse, è chiaro che ci sono delle problematiche, ognuno si assumerà i propri oneri
08:29e ognuno farà il proprio compito. Insomma vorrei far comprendere che un conto è la procedura
08:36amministrativa e il rispetto dei tempi e dei passi fatti dall'amministrazione e un tempo
08:44e poi comprendere quello che si può fare nell'immediatezza.
08:49Le chiedo in ultima analisi Massimo, lei che sensazioni ha, come la vede questa stagione
08:55estiva, noi comprendiamo che lei ha uno spirito, devo dirglielo, molto positivo, molto rassicurante
09:00e questo ci fa molto piacere, però ecco vorremmo sapere anche un po' il suo punto di vista
09:04come la vede, ecco, come sarà nei prossimi tre mesi?
09:09Se vuole una battutaccia ne dico che stiamo col corpetto antiproiettile nel metto in testa,
09:14però insomma è per scherzare. È chiaro che siamo in una situazione di confronto che normalmente
09:20se si vuole essere più duri, diciamo un confronto duro, ma non lo è, insomma credo
09:26che abbiamo già compreso da quando le deleghe sul litorale sono tornate a Roma che ci sarebbe
09:33stato un tipo di percorso di questo genere, l'unico rimpianto è quello di non utilizzare
09:40i balneari come risorsa perché sicuramente con un percorso più condiviso noi avremmo potuto
09:48senz'altro fare un risultato ottimale e questo intendo è lo esplicito perché se
09:54no magari rimango criptico nelle mie esposizioni. C'è tutta una serie di atti da svolgere,
10:00quindi rientro delle deleghe a Roma bene perché comunque si è creato un ufficio con più
10:05attenzione, con più capacità, con più risorse umane. Dopodiché nel frattempo è intervenuta
10:11la cosiddetta legge Meloni che è una legge del governo che dice che si poteva comunque
10:16protrarre le concessioni anche fino al 2027 fin quando i comuni non fossero pronti per
10:23fare delle gare con affidamenti da 5 a 20 anni in funzione degli investimenti da svolgere,
10:30quindi rientrando nel solco di quello che è il vecchio dettato del codice della navigazione,
10:35è chiaro che se io investo X milioni di Euro per rimodernare o stravolgere o cambiare una
10:40struttura importante come quelle che sono sul litorale di Ostia debba avere un tempo congruo
10:45per l'ammortamento e per forse anche un minimo di ritorno economico, per cui questo sarebbe
10:51stato un percorso più sereno e più tranquillo, ma nell'immediatezza poi del Comune di Roma
10:57abbiamo un problema che per procedere a quel tipo di gara bisogna che il Comune si sia
11:01anche dotato dello strumento PUA, piano di utilizzo degli arenili, senza il quale non
11:07si può procedere a gare serie, usiamo questo termine, mi sia consentito, e quindi siamo
11:13costretti a rincorrere questo affidamento per un anno.
11:17Ora ritorno a dire, gli impianti di Ostia sono mediamente impianti importanti, qualcuno
11:23è molto importante come strutture e pensare di affidarlo per un solo anno, ma soprattutto
11:29per non ottenere nessun risultato, perché l'affidamento di un anno farà sì che nonostante
11:36mi dispiace le promesse fatte, il cittadino arriverà a Ostia e non troverà assolutamente
11:42nulla di cambiato, quindi le aperture, i visuali, gli abbattimenti, tutto quello che è stato
11:48raccontato e che nell'immaginario collettivo può disegnare il rinnovato litorale della capitale
11:55e purtroppo verranno deluse perché i cittadini arriveranno a Ostia e troveranno le cabine al
12:02secondo piano, ancora al secondo piano, quello che ci si diverte a chiamare un luogo dell'immaginazione
12:08come se fosse un luogo reale, il lungomuro, sarà sempre al proprio posto, perché non ci
12:13sono gli strumenti per procedere a questo cambiamento, quindi per questo un percorso
12:18sì più lungo ma forse più serio ci avrebbe portato a un grande risultato per noi come
12:23imprenditori che lo rivendichiamo ormai da decenni, che il cambiamento ci deve essere,
12:28che il modello di sviluppo del turismo balneare di una capitale importante come Roma non può
12:33essere il ripetersi di stabilimenti che nascono più di mezzo secolo, forse quasi un secolo
12:42fa, quindi la necessità la viviamo noi perché siamo imprenditori e capiamo perfettamente,
12:47poi siamo bravi e abbiamo fatto funzionare tutto, però sicuramente la necessità di cambiamento
12:53c'è e la rivendichiamo da tanto tempo. Grazie davvero Massimo, tutto chiarissimo,
12:59è stato un piacere come sempre, le auguro buona Pasqua ovviamente. Grazie, tanti auguri
13:04a tutti quanti voi. Grazie, prestissimo. Piccolissima pausa pubblicitaria e poi ci dedichiamo
13:10interamente al territorio nel corso dei nostri approfondimenti con i principali quotidiani
13:16online. Tra poco.

Consigliato