E’ la rivincita del Campidoglio sui balneari. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune di Roma, annullando così la sospensione del Tar sul bando delle concessioni balneari per il litorale romano. Una decisione fondamentale che consente ora al Comune di proseguire immediatamente con le gare per l'assegnazione delle spiagge libere con servizi e degli stabilimenti balneari. Soddisfatto l'assessore comunale al Patrimonio, Tobia Zevi, che aveva previsto l'esito favorevole del ricorso, ribadendo l'importanza della trasparenza e della concorrenza. Di tutt'altro avviso, invece, gli imprenditori balneari, che lamentano tempi troppo stretti e condizioni poco favorevoli per gli investimenti, e continuano ad attendere la decisione definitiva del Tar prevista per ottobre. Secondo Edoardo Moscara, presidente provinciale del Sib Confcommercio, il bando sarebbe troppo oneroso e non garantirebbe alcun vantaggio concreto al turismo locale.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00E' la rivincita del Campidoglio sui balneari. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune di Roma annullando così la sospensione del TAR sul bando delle concessioni balneari per il litorale romano.
00:11Una decisione fondamentale che consente ora al Comune di proseguire immediatamente collegare per l'assegnazione delle spiagge libere con servizi e degli stabilimenti balneari.
00:22Soddisfatto, l'assessore comunale al patrimonio, Tobia Zevi, che aveva previsto l'esito favorevole del ricorso, ribadendo l'importanza della trasparenza e della concorrenza.
00:32Di tutt'altro avviso, invece, gli imprenditori balneari che lamentano tempi troppo stretti e condizioni poco favorevoli per gli investimenti e continuano ad attendere la decisione definitiva del TAR prevista per ottobre.
00:44Secondo Edoardo Moscara, presidente provinciale del Sibconf Commercio, il bando sarebbe troppo oneroso e non garantirebbe alcun vantaggio concreto al turismo locale.