Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00:00Musica
00:00:30Buonasera amici di Beck Channel siamo ancora qui per la dodicesima puntata di due ruote a sud
00:00:44anche stasera tantissimi servizi saremo in Puglia ad Alberobello poi alla Valle dei Tempi di Agrigento
00:00:53poi parleremo di stasera parleremo soprattutto di bicicletta, arte e storia
00:00:59lo faremo con un ospite che è sicuramente conosciuto non soltanto in Sicilia ma un po' in tutta Italia
00:01:07e le sue biciclette o le biciclette realizzate da questa storica azienda artigiana di Palermo hanno fatto il giro del mondo
00:01:15siamo sempre qui su Beck Channel al canale 222 di Sky e al digitale terrestre 259 e poi il tasto rosso di Sport Italia al canale 60
00:01:27una puntata ricca ma voglio presentare subito il mio ospite Massimo Cannatella terzo di una generazione storica di artigiani della bicicletta
00:01:38giusto o no?
00:01:38giusto siamo sì terza generazione
00:01:40terza generazione quindi un'azienda
00:01:42ho superato il secolo di vita fra conti alla mano
00:01:46un'azienda che nasce con il tuo nonno?
00:01:48un'azienda che nasce sì con mio nonno nel primo del novecento e mio nonno nel periodo diciamo d'oro quando di macchine ce ne erano poche
00:01:59quindi chi si poteva permettere la bicicletta già era un grande russo
00:02:03biciclette che poi hanno fatto il giro del mondo perché comunque il marchio Cannatella
00:02:08stasera abbiamo un ospite che si collega da Aprilia in provincia di Latina
00:02:12e quando gli dissi che avremmo parlato delle biciclette Cannatella mi ha detto
00:02:15ah ma io anch'io ho avuto una bicicletta Cannatella insomma
00:02:18diciamo che hanno fatto
00:02:19mio nonno, mio par
00:02:22soprattutto
00:02:22mio parla anche perché mio parla ci gareggiava
00:02:25che era un ottimo direttante
00:02:27e hanno fatto un po' di storia
00:02:29erano molto vulcanici
00:02:31poi io oltretutto mio nonno non l'ho conosciuto
00:02:34mio parla era molto vulcanico
00:02:36allora Vincenzo Loiacono che si collega con noi da Aprilia
00:02:40direttore sportivo dell'Audax Fiormonti
00:02:43una società ciclistica giovanile
00:02:46laziale ma dal cuore siciliano perché Vincenzo Loiacono è di Caltanissetta
00:02:51ciao Vincenzo come stai intanto?
00:02:54ciao Fabio buonasera a tutti sto benissimo grazie
00:02:58allora ricordo bene anche tu conosci le biciclette Cannatella
00:03:01assolutamente sì anzi saluto Massimo
00:03:06che io non conosco però penso che il padre l'ho conosciuto
00:03:09che io da allievo correvo con bicicletta Cannatella
00:03:13assolutamente rossa
00:03:15assolutamente rossa perché?
00:03:21perché era la più bella ai tempi
00:03:23se avevi una bici Cannatella
00:03:25ma penso che la maggior parte erano rosse
00:03:27quelle che giravano nel territorio siciliano
00:03:30mi piaceva molto il rosso
00:03:32diciamo il rosso il colore sociale nostro dei tempi non era l'arancio
00:03:38però molte biciclette rosse
00:03:40alla fine il rosso su un mezzo sportivo
00:03:43è sempre il colore più richiesto per la bici per le auto
00:03:47evidentemente per chi correva effettivamente il rosso
00:03:52sì perché per chi correva il rosso era il colore preferito
00:03:56poi gli altri colori magari erano più amatoriali
00:03:59più insomma
00:03:59allora Vincenzo Audax Fiormonti
00:04:03una società sportiva che insomma io conosco già da diversi anni
00:04:08vi ho visto anche in provincia di Ragusa qualche anno fa
00:04:12una storica gara ciclistica che è quella di Monterrosso Almo
00:04:16e il Memorial Cannatella
00:04:18lì abbiamo avuto anche modo di scambiare due parole
00:04:21quest'anno Otto Juniores, sei allievi, due sordienti
00:04:24insomma la tua attività è sempre in crescita
00:04:28sì diciamo che negli ultimi anni abbiamo avuto un bell'incremento
00:04:35come squadra in tutti i settori sia come sponsorizzazione
00:04:40sia come qualità di atleti
00:04:43stiamo cercando di costruire, di fare qualcosa di importante
00:04:46anche noi con i nostri problemi della società di oggi
00:04:50dei ragazzi di oggi
00:04:51però ce la mettiamo tutta, ci proviamo
00:04:56mi sento di provarci
00:04:58poi quello che viene ci prendiamo
00:05:01le cose vanno come devono andare
00:05:02ma ci stiamo mettendo tutto l'impegno possibile a immaginarli
00:05:05senti quali sono i problemi che si riscontrano lì da voi nel Lazio?
00:05:13ma penso che ormai girando tutta Italia
00:05:15sono i problemi che abbiamo un po' tutti
00:05:18ma io voglio parlare solo di me
00:05:20intanto i problemi sono la sicurezza
00:05:23reperire i ragazzi
00:05:24la sicurezza perché li allineiamo noi
00:05:27gli allievi e i sordienti li allinevano direttamente
00:05:30i juniors è un discorso a parte
00:05:33quindi la sicurezza nelle strade
00:05:34non sempre tutti hanno la disponibilità
00:05:38di mettere un ragazzino su strada
00:05:40a parte la sicurezza che non c'è cultura ed educazione stradale
00:05:44ma poi il manto stradale
00:05:45almeno qui da noi è da terzo mondo
00:05:47quindi lo posso dire in maniera chiara e liquida
00:05:50quindi i rischi sono tanti
00:05:52i ragazzi di oggi sono diversi
00:05:55sono distratti da tante altre opzioni
00:05:59quindi chi si dedica veramente al ciclismo
00:06:01è da ammirare
00:06:03perché i sacrifici sono tanti
00:06:05tu immagina che
00:06:07io ho corridori praticamente
00:06:10non della mia provincia
00:06:13ma neanche della mia regione
00:06:15quindi puoi immaginare le difficoltà che abbiamo
00:06:17sia per allenarli sia per il cessione
00:06:19la tua regione ormai tu ti riferisci a Lazio
00:06:21giusto Vincenzo?
00:06:22a Lazio, sì a Lazio
00:06:24a Lazio
00:06:25e quindi da dove vengono prevalentemente questi ragazzi?
00:06:30eh vabbè zone limitrofe, Campania, Abruzzo
00:06:34specialmente Juniores
00:06:36ti contattano all'inizio stagione
00:06:38anche da stranamente
00:06:39a me mi hanno contattato anche dal Piemonte
00:06:42dal Veneto
00:06:42qualcuno viene a correre con me
00:06:44ma è impossibile gestireli
00:06:46perché i costi oggi sono troppo alti
00:06:49sono aumentati in maniera esponenziale
00:06:51la riforma dello sport
00:06:52e a noi piccola società
00:06:54perché io non mi riferisco
00:06:56una grandissima società
00:06:57ci crea
00:06:58non pochi problemi di amministrazione
00:07:01quindi l'impegno diventa pesante
00:07:04che numeri ci sono lì nel Lazio
00:07:06per quanto riguarda le categorie agonistiche?
00:07:08perché ho visto che comunque c'è stato
00:07:10un calo un po' in tutta Italia
00:07:12addirittura leggendo un po' le statistiche
00:07:15e confrontandoci anche con
00:07:16i presidenti dei comitati regionali
00:07:19di altre regioni
00:07:20i 28 juniors che fanno attività su strada
00:07:23in Sicilia
00:07:24praticamente è un numero
00:07:26che non scandalizza
00:07:28perché credo che in Piemonte
00:07:29ce ne siano forse 5-6 in più
00:07:32guarda non parliamo di corridori
00:07:36parliamo solo che ieri io
00:07:37mi sono dovuto fare
00:07:38mille chilometri
00:07:40per andare a correre
00:07:41perché in Italia c'erano
00:07:42soltanto due gare juniors
00:07:44parliamo di questo
00:07:45e sai in due gare
00:07:46nella gara nostra
00:07:47quando ne sono partiti
00:07:48180
00:07:50dove eravate?
00:07:53a San Giovanni Marignani
00:07:55Emilia Romagna
00:07:56capito?
00:07:59qui nel Lazio
00:08:00siamo alle squadre juniors
00:08:01siamo due
00:08:02tre
00:08:03ma faremo
00:08:03tutti e tutti
00:08:04faremo 23-24 juniors
00:08:06calcola che io ce ne ho
00:08:08ma ti dirò di più
00:08:10ti dirò più
00:08:11fra due o tre mesi
00:08:12dimenseremo
00:08:14perché i ragazzi si fermano
00:08:15non mi serve
00:08:17il vostro propositivo
00:08:19però Vincenzo
00:08:20no
00:08:21non lo posso
00:08:22da parte che vengo
00:08:23da una giornata
00:08:24che arriva di ieri
00:08:25va bene
00:08:25non sono propositivo
00:08:28perché
00:08:28ti spiego quello
00:08:29perché
00:08:29guarda ti faccio un esempio
00:08:30che calza perfettamente
00:08:32l'anno scorso
00:08:33io sono partito
00:08:33con 11 juniors
00:08:35ho investito
00:08:37un sacco di soldi
00:08:38sai con quanti
00:08:38ho finito
00:08:39a luglio
00:08:40con quanti ero
00:08:41con quattro juniors
00:08:42quindi
00:08:45Massimo
00:08:46non puoi
00:08:47Massimo
00:08:48Massimo al di là
00:08:49di essere diciamo
00:08:50un artigiano
00:08:51e continuare
00:08:52una tradizione importante
00:08:53tu comunque
00:08:54sei una mente storica
00:08:55un po'
00:08:56qui a Palermo
00:08:57perché sei tra quelli
00:08:58che ha portato il triatron
00:08:59anche insieme ad altri personaggi
00:09:01e poi a me mi piace sempre
00:09:03te lo dico sempre
00:09:04parlare con te
00:09:04perché
00:09:05hai sempre tanto
00:09:06da raccontare
00:09:08ma guarda
00:09:08sentire
00:09:10quello che dice Vincenzo
00:09:12da un lato
00:09:15tu dici
00:09:15sei poco propositivo
00:09:16però
00:09:16lui ha pienamente ragione
00:09:18vabbè
00:09:18la realtà è questa
00:09:19non ci si può nascondere
00:09:20è difficile
00:09:20cercare di essere propositivi
00:09:23uno ci mette
00:09:24lui
00:09:25io sono sicuramente
00:09:27convinto
00:09:28che lui
00:09:29vada avanti
00:09:29soltanto per la passione
00:09:30con le passioni
00:09:32e con la passione
00:09:32si fa tanto
00:09:33si raggiungono
00:09:34molti obiettivi
00:09:36però
00:09:37è veramente
00:09:38una strada
00:09:39sempre in salita
00:09:40per parlare
00:09:41di
00:09:41bisportivo
00:09:42parlando di ciclismo
00:09:42ma salite
00:09:43che soltanto
00:09:44in questo momento
00:09:45uno può fare
00:09:46Pogaccio
00:09:47poi ti stanchi
00:09:50poi hai un lavoro
00:09:51ai fianchi
00:09:51che ti fa piegare
00:09:53diceva
00:09:53perché
00:09:54le difficoltà
00:09:56ci sono
00:09:56oggi
00:09:56lui parlava
00:09:57per esempio
00:09:57di cattiveria agonistica
00:09:59che è vero
00:10:00io forse
00:10:01più che cattiveria
00:10:02direi fame agonistica
00:10:03perché
00:10:03ai tempi di Vincenzo
00:10:05e ai tempi miei
00:10:06ah io ho 60 anni
00:10:07Vincenzo
00:10:08non so tu quanti
00:10:09quindi viaggio
00:10:10io ho 62
00:10:11e quindi siamo vicini
00:10:13però
00:10:13ai nostri tempi
00:10:14è probabile
00:10:16ma dico
00:10:17ai nostri tempi
00:10:18andare in bicicletta
00:10:19anche l'allenamento
00:10:20è una conquista
00:10:21tu hai il piacere
00:10:23di pedale
00:10:23io sono detto
00:10:24sull'allenamento
00:10:26oggi scientifico
00:10:27oggi si passa
00:10:27studiando soltanto
00:10:28allenamenti scientifici
00:10:30che veramente
00:10:31sono assurdi
00:10:32ma se non c'hai
00:10:36la passione
00:10:36e l'istinto
00:10:37i risultati
00:10:40non vengono fuori
00:10:42i risultati
00:10:42non vengono fuori
00:10:43è un po' di cose
00:10:44di creatività
00:10:44volendo parlare
00:10:45anche di arte
00:10:46ce la devi mettere
00:10:47per questo
00:10:48oggi sta
00:10:49uscendo fuori
00:10:50un elemento
00:10:51come Pogacera
00:10:52e qualcun altro
00:10:53perché lui
00:10:53ha delle tattiche
00:10:55di sguarda
00:10:55non gliene frega nulla
00:10:58in questo contesto
00:11:00la figura
00:11:00del direttore sportivo
00:11:01a che livello
00:11:03si pone
00:11:04cioè
00:11:06quanto conta
00:11:06oggi
00:11:07il direttore sportivo
00:11:08conta
00:11:12dipende
00:11:12del carattere
00:11:13che c'è tu
00:11:13conta
00:11:15ma sai
00:11:17che forse
00:11:17non riesco
00:11:18neanche a risponderti
00:11:19a questa domanda
00:11:20perché ci sono
00:11:21troppe figure
00:11:22che si
00:11:23mischiano
00:11:25ti faccio
00:11:27questa domanda
00:11:27perché
00:11:28la stessa domanda
00:11:29l'ho fatta
00:11:29a Giovanni Visconti
00:11:31all'inizio
00:11:31di quest'anno
00:11:32e lui
00:11:33praticamente
00:11:34non lo mette
00:11:35più neanche
00:11:35tra le prime
00:11:36cinque figure
00:11:37importanti
00:11:39perché ormai
00:11:40come hai detto tu
00:11:41tra il nutrizionista
00:11:42tra il preparatore
00:11:44tra il mental coach
00:11:45perché
00:11:46oggi c'è anche
00:11:47il mental coach
00:11:48che sta diventando
00:11:51una figura
00:11:51predominante
00:11:52e prima
00:11:53tutte queste figure
00:11:54erano racchiusi
00:11:55un po'
00:11:55in quello
00:11:56che era
00:11:56il direttore sportivo
00:11:58no Massimo
00:11:58quindi oggi
00:11:59come ti collochi
00:12:01tu
00:12:01visto che tu
00:12:02sei il direttore sportivo
00:12:03della tua società
00:12:04allora
00:12:06io mi colloco
00:12:07dove dico io
00:12:08ti spiego perché
00:12:09io parto
00:12:10come colui
00:12:11che li dirige
00:12:12che li accompagna
00:12:13che controlla
00:12:14gli allenamenti
00:12:16fino a un certo punto
00:12:17perché alla fine
00:12:18i soldi
00:12:18li tiriamo fuori noi
00:12:19il momento in cui
00:12:20io capisco
00:12:21che il ragazzo
00:12:23non è allenato bene
00:12:24perché le competenze
00:12:25ce le abbiamo
00:12:26perché studiamo pure noi
00:12:27mi colloco
00:12:29quelle figure
00:12:31che diceva
00:12:31giustamente
00:12:32che diceva Giovanni
00:12:34io comincio a saltarle
00:12:35comincio a saltarle
00:12:36nel senso che
00:12:37decido io
00:12:38quello che si fa
00:12:39quindi se
00:12:40il ragazzo
00:12:41non cammina
00:12:41io sono dell'idea
00:12:42che bisogna provare
00:12:43altre strade
00:12:44quindi vuol dire
00:12:45che il preparatore
00:12:46non funziona
00:12:46gli dico ok
00:12:47da questo momento
00:12:48o ti alleno io
00:12:49o
00:12:51campi squadra
00:12:53fai come ti pare
00:12:54non mi interessa
00:12:55tanto
00:12:55alla fine
00:12:57il risultato
00:12:58è sempre quello
00:12:58che il ragazzo
00:12:59non rende
00:13:00diciamo che
00:13:01mi colloco
00:13:02come accompagnatore
00:13:03mi colloco
00:13:04colui che dialoga
00:13:05e conosce i ragazzi
00:13:06e prova a parlarci
00:13:07perché lì
00:13:08subentra il mental coach
00:13:09c'è gente castugliata
00:13:10dice che ne capisce
00:13:11più di noi
00:13:12ma poi bisogna
00:13:13vedere sul campo
00:13:13quante volte
00:13:14ci sono state
00:13:14a capire
00:13:15il corridore
00:13:16che sensazioni
00:13:17prova
00:13:18io ti dico
00:13:19che il corridore
00:13:19bisogna guardarlo
00:13:20in faccia
00:13:21bisogna guardarlo
00:13:22come pedala
00:13:23e alcuni preparatori
00:13:24col corridore
00:13:25non ci sono mai andati
00:13:26il mental coach
00:13:27non è andato
00:13:28a vederlo mai
00:13:29durante la gara
00:13:30non l'ha mai visto
00:13:31prima
00:13:31della gara
00:13:32la faccia che ha
00:13:33perché chi è preparato
00:13:35guardando i ragazzi
00:13:36in faccia
00:13:36si accorce
00:13:37che cosa sta pensando
00:13:39e che cosa sta provando
00:13:40il ragazzo
00:13:40diciamo che c'è ragione
00:13:42Viscotti
00:13:42io mi colloco
00:13:43come un accompagnatore
00:13:44finché decido io
00:13:45finché non ho deciso
00:13:46di cambiare figura
00:13:47allora senti Vincenzo
00:13:49a parte io faccio
00:13:51una premessa
00:13:52perché Massimo
00:13:52non lo sa
00:13:53magari i telespettatori
00:13:54non lo sanno
00:13:55diciamo che tu ti porti
00:13:56dietro anche
00:13:57forse 40 anni
00:13:59di stellette militare
00:14:01no?
00:14:02militari
00:14:02quindi diciamo
00:14:03un po'
00:14:03assolutamente
00:14:04questo secondo te
00:14:09è un vantaggio
00:14:10condiziona
00:14:10condiziona
00:14:11no no
00:14:12delle volte è un vantaggio
00:14:15delle volte è uno svantaggio
00:14:16alcuni dicono
00:14:17appena
00:14:18è un po'
00:14:18burbero
00:14:19ma
00:14:19appena lo conoscete bene
00:14:21è una brava persona
00:14:22io sono dell'idea
00:14:24e tu hai citato
00:14:25che se non dai delle regole
00:14:27ben precise
00:14:27non ti affermi
00:14:29non vai da nessuna parte
00:14:30perché questi
00:14:31a un attimo
00:14:31a un attimo
00:14:32prendono la loro strada
00:14:34io
00:14:34per me è un vantaggio
00:14:36prima l'esperienza
00:14:37io mi sono ruolato
00:14:38nel 1980
00:14:39quindi ho avuto
00:14:39che fare
00:14:40con i militari di leva
00:14:41e mi ha fatto
00:14:42non ho studiato psicologia
00:14:43ma tranquillo
00:14:44che io
00:14:44so guardare la gente in faccia
00:14:46e tu hai fatto
00:14:46lo stesso mestiere
00:14:47quindi sai
00:14:48di che cosa sto parlando
00:14:49ho fatto altre
00:14:51tante altre esperienze
00:14:53internazionali
00:14:54e ho avuto
00:14:54che fare
00:14:55con molte
00:14:55con molte società
00:14:57quindi so
00:14:57il pensiero degli altri
00:14:59quindi
00:14:59mi so interfacciare
00:15:02con tutti
00:15:03e con i ragazzi
00:15:03e so anche capire
00:15:04quando qualcuno
00:15:05non è in grado
00:15:06di seguire i ragazzi
00:15:08sono abbastanza
00:15:09crudo
00:15:10sono abbastanza
00:15:11parlo abbastanza chiaro
00:15:13non ho mai parlato
00:15:15per me
00:15:15in queste parole
00:15:16o per sentito dire
00:15:17o perché lo mando a dire
00:15:19io sono
00:15:19vado diretto
00:15:20vado per la mia strada
00:15:21e questo me l'ha insegnato
00:15:22anche
00:15:23prima mio padre
00:15:24e poi
00:15:26anche
00:15:26ha fatto il militare
00:15:27ha condizionato
00:15:28lo sa
00:15:29io vengo dalla scuola
00:15:29essa
00:15:30abbiamo avuto
00:15:30una formazione
00:15:31gli anni 80
00:15:32riuscivano a avere
00:15:33una certa influenza
00:15:34su di noi
00:15:35è chiaro che vengo
00:15:36da una generazione
00:15:38diversa
00:15:39allora
00:15:39Vincenzo
00:15:40il positivo
00:15:40negativo
00:15:41non mi interessa
00:15:42vediamo
00:15:43allora
00:15:44chiudiamo
00:15:44con i prossimi impegni
00:15:46della tua SD
00:15:47gran premio
00:15:48liberazione
00:15:48poi
00:15:49poi andremo
00:15:51a fare
00:15:52il giro
00:15:53di Abruzzo
00:15:53le quattro tappe
00:15:54dal primo
00:15:55al quattro maccio
00:15:56subito dopo
00:15:5816, 17, 18
00:16:00maggio
00:16:01avremo
00:16:01un altro
00:16:02giro a tappe
00:16:03poi sono stato invitato
00:16:04al giro
00:16:05del Friuli
00:16:06e quindi
00:16:07un periodo
00:16:09intenso
00:16:10sto tenendo i ragazzi
00:16:12un po' calmi
00:16:13per portarceli freschi
00:16:15e vediamo
00:16:16che succede
00:16:17ho una squadra
00:16:18ho preso
00:16:20dei buoni elementi
00:16:21tutti da scoprire
00:16:22poi sarà
00:16:23come gli dico
00:16:24io a loro
00:16:24quando ci mettiamo
00:16:25il numero
00:16:26vediamo che succede
00:16:28non solo uno
00:16:29che parla
00:16:30faremo
00:16:31diremo
00:16:32io parlo sempre
00:16:32dopo la gara
00:16:33ieri è stata
00:16:34deludente
00:16:35la domenica prima
00:16:37al Falcone
00:16:37è stata abbastanza
00:16:38positiva
00:16:39abbiamo preso
00:16:40la maglia
00:16:40di campione
00:16:40provinciale
00:16:42però ieri
00:16:43è stata
00:16:45deludente
00:16:45ieri è stata
00:16:46una gara importante
00:16:47a livello nazionale
00:16:48c'erano tutti
00:16:49quindi vedremo
00:16:51siamo pronti
00:16:52vedremo
00:16:53le difficoltà
00:16:53sono tante
00:16:54che ti devo dire
00:16:55i ragazzi
00:16:56sono ragazzi
00:16:57vedremo
00:16:59grazie Vincenzo
00:17:01noi
00:17:01tra l'altro
00:17:02io spero di
00:17:03incontrarti
00:17:04magari anche
00:17:05qualche gara
00:17:05al sud Italia
00:17:06l'altra volta
00:17:07ho avuto un incontro
00:17:08con il comitato
00:17:09regionale della Puglia
00:17:10quindi seguiremo
00:17:11molto
00:17:11le attività
00:17:12che verranno fatte
00:17:13in Puglia
00:17:13anche in Calabria
00:17:14magari ecco
00:17:15riusciremo a
00:17:16beccarti
00:17:16in qualche
00:17:17in qualche
00:17:18competizione
00:17:19in una di queste regioni
00:17:20io ti ringrazio
00:17:21Vincenzo
00:17:21e il 27
00:17:22il 27
00:17:24il 27
00:17:25aprile
00:17:25sono in Puglia
00:17:26è sempre
00:17:27è sempre
00:17:28piacevole
00:17:28confrontarsi con te
00:17:30e quindi
00:17:30in bocca al lupo
00:17:31e sicuramente
00:17:32ci risentiremo
00:17:33nel corso di questa stagione
00:17:34ciao Vincenzo
00:17:35io vi ringrazio
00:17:37vi ringrazio
00:17:37ciao ciao
00:17:38grazie
00:17:39grazie di cuore
00:17:40vediamo
00:17:41questi due
00:17:41servizi
00:17:42il montaggio
00:17:43di questi due
00:17:44servizi
00:17:44fatti da
00:17:45due videomaker
00:17:46e due fotografi
00:17:47uno
00:17:48Serafino Gerace
00:17:49e l'altro
00:17:49Rillo Geroardi
00:17:50che hanno incontrato
00:17:51Massimo Cannatella
00:17:52e raccontano un po'
00:17:54non soltanto la storia
00:17:55e la tradizione
00:17:57di questa
00:17:58di questa azienda
00:18:00storica
00:18:00possiamo dire italiana
00:18:02non soltanto siciliana
00:18:03ma anche il connubio
00:18:04tra arte
00:18:05e bicicletta
00:18:06sono convinto
00:18:08che
00:18:08sono 15 minuti
00:18:10ma è veramente
00:18:11un bel
00:18:12un bel lavoro
00:18:12che sicuramente
00:18:13non vi stancherà
00:18:14perché intanto
00:18:15Massimo è bravo
00:18:16e poi è bello
00:18:17entreremo dentro
00:18:18il suo laboratorio
00:18:19quindi
00:18:20mandiamo il servizio
00:18:21e ci rivediamo
00:18:21poi
00:18:22al rientro
00:18:24bene amici
00:18:25ah sta buon
00:18:26doppi freni a disco
00:18:27assistenza
00:18:28fino a 25 km orari
00:18:29schermi touch
00:18:30che ci dicono
00:18:31com'è il tempo
00:18:32o quante calorie
00:18:33vogliamo bruciare
00:18:34manopole
00:18:35che vibrano
00:18:35per avvertirci
00:18:36che dobbiamo girare
00:18:37a destra
00:18:38o a sinistra
00:18:39app
00:18:39da cui cambiare
00:18:40l'assistenza
00:18:41al motore
00:18:41insomma
00:18:42biciclette elettriche
00:18:43nuove
00:18:44fiammanti
00:18:45che sono
00:18:45un concentrato
00:18:46di tecnologia
00:18:47ma dal momento
00:18:48che il mio
00:18:49non è un canale
00:18:49di recensioni
00:18:50come quello
00:18:50di Galeazio
00:18:52Iachitale
00:18:52ma di fotografia
00:18:53in questo video
00:18:54vi presento
00:18:55Massimo
00:18:55uno storico
00:18:56artigiano di Palermo
00:18:57che mi ha permesso
00:18:58di raccontare
00:18:59e condividere
00:18:59con voi
00:19:00una prospettiva
00:19:01leggermente diversa
00:19:02della bicicletta
00:19:04la storia
00:19:05nasce con mio nonno
00:19:07la storia ciclistica
00:19:08quindi nasce
00:19:09con mio nonno
00:19:10siamo primi
00:19:11del novecento
00:19:12mio nonno
00:19:13artigiano
00:19:14quindi lui costruiva
00:19:15materialmente
00:19:17dal nulla
00:19:18le biciclette
00:19:19quindi dai tubi
00:19:21li tagliava
00:19:22li saldava
00:19:23li limava
00:19:24li verniciava
00:19:25realizzando biciclette
00:19:27oltre che belle
00:19:28anche funzionanti
00:19:29a distanza
00:19:30di quasi un secolo
00:19:32biciclette per bambini
00:19:33biciclette sportive
00:19:35con cui il papà di Massimo
00:19:36Totò
00:19:37detto Nenè
00:19:38ci gareggiava anche
00:19:39e la cosa bella
00:19:40è che lui
00:19:41praticamente
00:19:41creava la sua bicicletta
00:19:43sempre dai tubi
00:19:45sua misura
00:19:47bicicletta da corsa
00:19:48e con la stessa
00:19:48poi ci gareggiava
00:19:49e riusciva anche a vincere
00:19:51a differenza mia
00:19:52una storia di artigiani
00:19:54e atleti
00:19:55quindi che da
00:19:56tre generazioni
00:19:57realizzano
00:19:58biciclette artigianali
00:19:59e le restaurano anche
00:20:01senza però mai fare
00:20:02interventi
00:20:03troppo radicali
00:20:04infatti
00:20:05il mio lavoro
00:20:07non è
00:20:08il restauro
00:20:09nel
00:20:10porto a nuovo
00:20:11perché quello
00:20:12non è che
00:20:13fanno
00:20:14vernici
00:20:15cromi
00:20:16metti pezzi nuovi
00:20:17dove quelli vecchi
00:20:18non vanno bene
00:20:18e hai fatto
00:20:19ma hai tolto
00:20:21comunque
00:20:21la storia
00:20:23con la bicicletta
00:20:24io
00:20:24porto sempre
00:20:25un esempio
00:20:26io qui
00:20:26ho un taglio
00:20:27sono stato fortunato
00:20:28perché potevo
00:20:29non esserci
00:20:30molti mi dicono
00:20:31perché non
00:20:31oggi
00:20:33con i mezzi
00:20:33che ci sono
00:20:34una plastica
00:20:34perché doveva la plastica
00:20:36questa è la mia storia
00:20:37per me è un valore aggiunto
00:20:39la madaglia
00:20:40questa bicicletta
00:20:41per esempio
00:20:41è l'ultima testimonianza
00:20:43di una storica azienda
00:20:44che produceva biciclette
00:20:45negli anni 40
00:20:46e che il figlio
00:20:47del proprietario
00:20:48ha ritrovato
00:20:49per caso
00:20:50nel giardino
00:20:50di un amico
00:20:51chiunque altro
00:20:52avrebbe detto
00:20:53lasciala perdere
00:20:54fatti una bicicletta
00:20:55no
00:20:55ma chiaramente
00:20:56il signor
00:20:57lo giudice
00:20:57non voleva
00:20:58non era questo
00:21:00il senso
00:21:00della cosa
00:21:01ridare in vita
00:21:02una cosa del papà
00:21:03quindi la vita
00:21:04è data al colore
00:21:05cerchiamo di tirar fuori
00:21:07il colore
00:21:07cerchiamo di tirar fuori
00:21:08tracce
00:21:09che mi possono
00:21:10indicare
00:21:11e documentare
00:21:13la provenienza
00:21:14della bicicletta
00:21:15dell'azienda
00:21:16e così
00:21:17ho tirato fuori
00:21:17il marchio
00:21:18in alcuni ricambi
00:21:21non si vedeva
00:21:22perché la ruggine
00:21:22copriva
00:21:23è uscito fuori
00:21:23il nome ICAS
00:21:24quindi è un lavoro
00:21:25di santa pazienza
00:21:27esteticamente
00:21:29io dico
00:21:29la bicicletta
00:21:30se del 40
00:21:31stiamo parlando
00:21:32della bicicletta
00:21:32o del 50
00:21:33è una bicicletta
00:21:34che ha i suoi 70 anni
00:21:35io penso
00:21:36a una persona
00:21:37di 70 anni
00:21:38di 80 anni
00:21:39gli dobbiamo dare
00:21:40la migliore vita
00:21:41per quell'età
00:21:42quindi
00:21:43gli dobbiamo far convivere
00:21:43con gli acciacchi
00:21:44con le rughe
00:21:46con i capelli
00:21:47se li ha
00:21:48senza capelli
00:21:49noi lo possiamo
00:21:49non possiamo
00:21:50farlo entrare
00:21:50in un centro estetico
00:21:52e farlo diventare
00:21:53ventenne
00:21:54impossibile
00:21:54quindi
00:21:55metto
00:21:56da un punto
00:21:58di vista estetico
00:21:59cerco di tirare fuori
00:21:59il meglio
00:22:00ma sicuramente
00:22:02non vado
00:22:02a cancellare
00:22:04l'età della cosa
00:22:05in questo caso
00:22:06l'età della bicicletta
00:22:07per me è fondamentale
00:22:08questa associazione
00:22:09che Massimo ha fatto
00:22:10tra una persona
00:22:12anziana
00:22:12e una bicicletta storica
00:22:14tra le rughe
00:22:15e la ruggine
00:22:16mi ha incuriosito
00:22:17e parlando
00:22:18è venuto fuori
00:22:19che lui avrebbe
00:22:19voluto fare il medico
00:22:20e che si è ritrovato
00:22:22a fare l'artigiano
00:22:23perché la vita
00:22:24ogni tanto
00:22:25si diverte così
00:22:26a sparigliare
00:22:27un po' le carte
00:22:27tutto è nato
00:22:30il 12 ottobre
00:22:321985
00:22:33io avevo
00:22:34compiuto da pochissimi
00:22:36ho vent'anni
00:22:36da un mese
00:22:37da 21 anni
00:22:38di mattina
00:22:39quel giorno di mattina
00:22:40io e mio padre
00:22:41sette e mezza
00:22:42otto e un quarto
00:22:43scendiamo
00:22:44come era consuetudine
00:22:45lui per andare al lavoro
00:22:47io per andare
00:22:48all'università
00:22:49a dare
00:22:50esami
00:22:51ero
00:22:52secondo anno
00:22:53sarei dovuto
00:22:54entrare
00:22:55all'interno
00:22:55di medicina
00:22:56al secondo anno
00:22:56quindi anche
00:22:58il sogno
00:22:59di mio par
00:22:59il figlio medico
00:23:01a me
00:23:01sarebbe piaciuto
00:23:03ed è
00:23:04una cosa
00:23:05che oggi
00:23:06purtroppo
00:23:06mi manca
00:23:08finito l'esame
00:23:09Massimo
00:23:10è andato
00:23:10in bottega
00:23:11a comunicare
00:23:11l'esito
00:23:12dell'esame
00:23:12a suo padre
00:23:13che però
00:23:14nel frattempo
00:23:15era stato portato
00:23:15in ospedale
00:23:16per quello
00:23:16che sembrava essere
00:23:17un banale
00:23:18problema pressorio
00:23:20alle due di notte
00:23:21mio padre
00:23:21muore
00:23:22vabbè
00:23:22da lì
00:23:23cambia la mia vita
00:23:23dopo un mese
00:23:25l'attività
00:23:27ormai
00:23:27dovevamo chiuderla
00:23:28dopo un mese
00:23:28disse a mia madre
00:23:29dammi le chiavi
00:23:30del laboratorio
00:23:31poi vado a alzare
00:23:32la sala cinesca
00:23:33e mia padre
00:23:34mi disse
00:23:34ma se non sai neanche
00:23:36cambiare una camera
00:23:36l'aria
00:23:37che cosa ci vai a fare
00:23:38non lo so
00:23:39lo so
00:23:40da quel giorno
00:23:43non è stato fatto
00:23:43prima
00:23:44in 37
00:23:4538 anni
00:23:46di onorato servizio
00:23:47e in 37 anni
00:23:48di onorato servizio
00:23:49Massimo ha avuto
00:23:50modo di sperimentare
00:23:51di unire la sua passione
00:23:52per l'arte
00:23:53con quella
00:23:53delle biciclette artigianali
00:23:55senza rendersi
00:23:56di fronte
00:23:57a tutte le sfide
00:23:57che un mestiere
00:23:58tutto da imparare
00:24:00poteva porre
00:24:00puoi dirmi
00:24:01non la faccio
00:24:02non la so fare
00:24:03perché non mi piace farla
00:24:04non mi va di farla
00:24:06liberissimo
00:24:07ma il non si può fare
00:24:08non esiste
00:24:09io sono sempre provato
00:24:10a fare le cose
00:24:11spesso ci sono riuscito
00:24:14ma siccome non sono infallibile
00:24:16in realtà altre volte ho sbagliato
00:24:18ma oltre alle difficoltà
00:24:20ci sono stati anche
00:24:21momenti belli
00:24:22e significativi
00:24:23da ricordare
00:24:24entra un turista
00:24:25appassionato di biciclette
00:24:26che bel negozio
00:24:28di biciclette antiche
00:24:29storiche cose
00:24:29che cosa interessante
00:24:31alza gli occhi
00:24:33esattamente
00:24:35direzione di biciclette
00:24:36e vede
00:24:37un telaio
00:24:39mi dice
00:24:40io sono senza parole
00:24:41nel canale
00:24:42perché
00:24:42cosa è successo
00:24:43questa è una bicicletta
00:24:45che io avevo venduta
00:24:46e mi ero
00:24:47mi ero pentito
00:24:48di averla venduta
00:24:48e questo è il mio telaio
00:24:49vabbè
00:24:50dico
00:24:51ce ne sono altre
00:24:52non è che sarà
00:24:52no no
00:24:54c'è il mio telaio
00:24:55e gli indicò
00:24:56due incisioni
00:24:57che rappresentavano
00:24:58le sue iniziali
00:24:59per confermare
00:25:00che quella
00:25:01era effettivamente
00:25:02la sua bicicletta
00:25:03da corsa
00:25:03che voleva riavere
00:25:04a tutti i costi
00:25:06questo telaio
00:25:06deve tornare a casa mia
00:25:07cioè
00:25:08lei mi chiede
00:25:09qualsiasi cifra
00:25:10questo telaio
00:25:11deve tornare a casa mia
00:25:12ma che
00:25:13il telaio
00:25:14non gli ho chiesto
00:25:15qualsiasi cifra
00:25:16il prezzo
00:25:16l'ha fatto lui
00:25:16perché a quel punto lì
00:25:18non savo neanche
00:25:18i dici
00:25:19quanto vale
00:25:19quanto non vale
00:25:20cioè
00:25:20non aveva più
00:25:21neanche senso
00:25:22ha avuto il piacere
00:25:23questo qua
00:25:24poi mi ha ringraziato
00:25:25e a distanza di un anno
00:25:27si è rifatto
00:25:28ricostruita
00:25:29la sua bicicletta
00:25:30esattamente
00:25:31per come l'aveva venduta
00:25:32ogni Natale
00:25:34mi manda gli auguri
00:25:35e belle storie
00:25:37belle storie
00:25:39
00:25:39che però
00:25:40sono sempre più rare
00:25:41perché
00:25:42sempre più rari
00:25:43sono gli artigiani
00:25:43che come massimo
00:25:44passano
00:25:458-10 ore al giorno
00:25:46in laboratorio
00:25:47a prendersi cura
00:25:48come fossero medici
00:25:50in sala operatoria
00:25:51degli acciacchi
00:25:52delle rughe
00:25:53di quegli oggetti preziosi
00:25:54che a differenza
00:25:56di quelli tecnologici
00:25:57e nuovi di zecca
00:25:58non siamo disposti
00:25:59a sostituire
00:26:00semplicemente
00:26:00perché è uscito
00:26:02un nuovo modello
00:26:03e da cui sembra impossibile
00:26:04separarcene
00:26:05perché ci ricordano
00:26:06il nostro passato
00:26:07e sono ricchi di memoria
00:26:09e sono ricchi di memoria
00:26:10che si è uscito
00:26:10che si è uscito
00:26:10e non siamo disposti
00:26:11non siamo disposti
00:26:12non siamo disposti
00:26:12non siamo disposti
00:26:13non siamo disposti
00:26:13Grazie a tutti
00:26:43Grazie a tutti
00:27:13Grazie a tutti
00:27:43Grazie a tutti
00:28:13Grazie a tutti
00:28:43Grazie a tutti
00:29:13Grazie a tutti
00:29:43Grazie a tutti
00:30:13Grazie a tutti
00:30:43Grazie a tutti
00:31:13Grazie a tutti
00:31:43Grazie a tutti
00:32:13Grazie a tutti
00:32:43Grazie a tutti
00:33:13Grazie a tutti
00:33:43Grazie a tutti
00:34:13Grazie a tutti
00:34:43Grazie a tutti
00:35:13Grazie a tutti
00:35:43Grazie a tutti
00:36:13Grazie a tutti
00:36:43Grazie a tutti
00:37:13Grazie a tutti
00:37:43Grazie a tutti
00:38:13Grazie a tutti
00:38:43Grazie a tutti
00:39:13Grazie a tutti
00:39:43Grazie a tutti
00:40:13Grazie a tutti
00:40:43Grazie a tutti
00:41:13Grazie a tutti
00:41:43Grazie a tutti
00:42:13Grazie a tutti
00:42:43Grazie a tutti
00:43:13Grazie a tutti
00:43:43Grazie a tutti
00:44:13Grazie a tutti
00:44:43Grazie a tutti
00:45:13Grazie a tutti
00:45:43Grazie a tutti
00:46:12Grazie a tutti
00:46:42Grazie a tutti
00:47:12Grazie a tutti
00:47:42Grazie a tutti
00:48:12Grazie a tutti
00:48:42Grazie a tutti
00:49:12Grazie a tutti
00:49:42Grazie a tutti
00:50:12Massimo
00:50:42Grazie a tutti
00:51:12Grazie a tutti
00:51:42Grazie a tutti
00:52:12Grazie a tutti
00:52:42Grazie a tutti
00:53:12Grazie a tutti
00:53:42Grazie a tutti
00:54:12Grazie a tutti
00:54:42Grazie a tutti
00:55:12Grazie a tutti
00:55:42Grazie a tutti
00:56:12Grazie a tutti
00:56:42Grazie a tutti
00:57:12Grazie a tutti
00:57:42Grazie a tutti
00:58:12Grazie a tutti
00:58:42Grazie a tutti
00:59:12Grazie a tutti
00:59:42Grazie a tutti
01:00:12Grazie a tutti
01:00:42Grazie a tutti
01:01:12Grazie a tutti
01:01:42Grazie a tutti
01:02:12Grazie a tutti
01:02:42Grazie a tutti
01:03:12Grazie a tutti
01:03:42Grazie a tutti
01:04:12Grazie a tutti
01:04:42Grazie a tutti
01:05:12Grazie a tutti
01:05:42Grazie a tutti
01:06:12Grazie a tutti
01:06:42Grazie a tutti
01:07:12Grazie a tutti