Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00La Parigi-Roubaix è la gara migliore per Vaut Van Aert.
00:15Ad affermarlo è il Team Performance Manager del team Visma Lisebike, Mathieu Eibor, al sito specializzato nirlandese Willer Flitz.
00:21Dopo gli errori tattici commessi all'Advars, il corridore belga ha chiuso al quarto posto il suo sesto Giro delle Fiandre,
00:27chiudendo lo sprint del gruppo inseguitori dietro a Mads Pedersen e Mathieu Van Der Poel.
00:31Nonostante il risultato non eclatante per le sue qualità e le difficoltà sui settori impave più ripidi,
00:36Van Aert ha mostrato probabilmente la sua forma migliore da inizio anno, riscattandosi dopo la cocente delusione dell'attraverso le Fiandre.
00:44Domenica al Fiandre mi è parso in crescita con l'andare della corsa, è ciò su cui abbiamo lavorato recentemente, ha proseguito Eibor.
00:51La sua forma dovrebbe migliorare ulteriormente in vista di domenica prossima.
00:54La Parigi Roubaix è la classica che più si adatta alle caratteristiche di Van Aert.
00:59Il trentenne corridore della Visma domenica prossima tornerà alla Roubaix dopo aver saltato la passata edizione,
01:04a causa della caduta di pochi giorni prima all'attraverso le Fiandre e la conseguente rottura della clavicola,
01:09che lo ha tenuto fuori per quasi due mesi, minando sensibilmente alla sua campagna del nord.
01:14Periodo complesso che però sembra essere stato messo definitivamente alle spalle.
01:17Nelle ultime due partecipazioni alla Roubaix Van Aert è riuscito a chiudere sul podio.
01:22Nel 2023 una furatura non gli ha permesso di rimanere con Van Der Poel nel finale,
01:26chiudendo poi terzo perdendo lo sprint contro Jasper Philipsen.
01:29Mentre nel 2022 ha centrato al secondo posto, vincendo lo sprint del gruppo inseguitore,
01:34distante però quasi due minuti dal vincitore, Dylan Van Barley.
01:37Il corridore è nirlandese, all'ora del team Ineos, domenica sarà invece al fianco di Van Aert per il team Visma.
01:44Nonostante i segnali positivi del Fiandre, tuttavia Vaud Van Aert è al momento il quarto favorito per la Paris-Girouet.
01:49Alle spalle di Max Pedersen, il tè di Pogaccia rimatteva a Nervoel.
01:52Riuscirà a ribaltare il pronostico?
01:56Dopo essere diventata la prima donna a vincere il Giro delle Fiandre per tre volte,
02:00l'Ottocopecchia è già concentrata sulla Paris-Girouet,
02:03in programma sabato prossimo, 12 aprile, il giorno prima della prova maschile.
02:06Due giorni dopo il trionfo da padrone di casa al Fiandre,
02:09la campionessa del mondo si è testata sui vari settori in pavé dell'Inferno del Nord,
02:13insieme alle compagnie di squadra Lorena Vives, Elna Cecchini, Blanca Vass e Marta Lack,
02:18che verosimilmente comporranno la squadra della SD Works Pro Time per la corsa sul pavé.
02:23Abbiamo spinto forte nei tratti di pavé, ammesso il direttore sportivo dell'SD Works,
02:27Dhanistan, che ai giornalisti di HLN si è anche sbilanciato in vista del weekend.
02:32Sabato, per la prova femminile, non è prevista pioggia, al contrario di domenica.
02:35La quinta edizione sarà completamente diversa dalle precedenti, affermato Stam.
02:40C'è molta polvere nelle curve dei settori in pavé.
02:42Inoltre, secondo le previsioni, il vento dovrebbe cambiare,
02:45soffiando maggiormente di lato e creando così opportunità di ventagli.
02:49Quest'ultimo è un fondamentale dove l'SD Works dà sempre celle,
02:53e non sarebbero novità vedere la squadra olandese sfruttare il vento per fare la differenza.
02:56Nonostante le incertezze sul meteo, Lotte Copechi può dirsi serena in vista della Roubaix,
03:02corsa che conosce molto bene, avendo partecipato a tutte e quattro le edizioni femminili
03:06e trionfando lo scorso anno per la prima volta davanti a Lisa Balsamo.
03:10Quest'anno, inoltre, andrà a caccia della storica doppietta Fiandre-Roubaix,
03:13un'impresa mai riuscita finora al femminile.
03:15Dal 9 all'11 maggio torna, per la quarta edizione, Pavè pedalando Venezia,
03:23il Bike Festival che racconta storie di ciclismo,
03:25creando una comunità per riflettere sui temi di attualità e immaginare un futuro migliore.
03:29Ideato da la Velostazione Venezia, in collaborazione con M9,
03:32patrocinio di Università Uav di Venezia, Comune di Venezia,
03:36la Città in Festa, Europe Direct Venezia Veneto, Caorle Venezia e FIAB.
03:41L'evento si terrà presso l'auditorium di M9 Museo del Novecento,
03:44durante le prime giornate di venerdì 9 e sabato 10 maggio,
03:48mentre il giorno successivo, domenica 11, verrà allestito il Pavè Village,
03:51presso il Parco San Giuliano.
03:53Da qua partirà l'uscita gravel attorno alla laguna di Venezia
03:56e sulla pieda montana tra Treviso e Pordenone.
04:00Il 9, 10 e 11 maggio torna Venezia a Pavè,
04:03il Bike Festival di narrazione che parla della bicicletta e di una rivoluzione possibile.
04:08Quest'anno saranno 23 gli autori che si alterneranno all'auditorium di Museo M9,
04:13ci sarà il cinema ambientalista e la fotografia di denuncia del fotografo sudafricano Gideon Mendel.
04:20Nella giornata di domenica ci insedieremo al Village a Parco San Giuliano,
04:23da cui genereremo tre differenti gravel ride di 90, 140 e 330 chilometri.
04:29Nel corso della giornata si terrà un Bike Polo Contest che attirerà 30 giocatori da tutta Italia.
04:35Vi aspettiamo numerosi. A presto!
04:36Anche quest'anno il Bike Festival si dividerà nelle due sue anime,
04:40narrazione di storie di ciclismo con 23 talk, due film e un'installazione fotografica
04:45per condividere i saperi, aumentare le consapevolezze e creare un dibattito sano
04:49che si incrocerà con la meravigliosa pedalata nei territori locali,
04:52grazie alla gravel ride, con tre percorsi diversi,
04:55la classica da 90 chilometri o 150 e la nuova infinita da 330 chilometri.
05:06Grazie a tutti!