Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Non ho mai preparato così bene la Parigi Roubaix come quest'anno.
00:16Filippo Ganna a soli tre giorni dall'Inferno del Nord non si nasconde nell'intervista rilasciata a Giulia De Maio per tutto bici.
00:22Dopo il secondo posto alla Milano-Sanremo, la terza piazza ad Arelbeck e l'ottavo posto al Fiandre, il corridore della Innos punta forte sulla Rouvet.
00:30L'ho vinta tra le Under-23 nel 2016, avevo 19 anni e attacché a 4 km dalla fine, sarebbe bello ripetersi nella massima categoria.
00:38Ha messo a tutto bici il campione italiano a cronometro.
00:41Indubbiamente è bellissima da vedere, ma non da fare, devi essere un'autolesionista per dire che ti piace correrla, ti presenti al via perché è storica e serve stupendo averla nel palmarès.
00:49Il suo miglior risultato nella corsa francese al momento è il sesto posto nel 2023, chiudendo a 50 secondi dal vincitore di giornata a Dave Under-Pol.
00:58A differenza di quella stagione, tuttavia nel 2025 Ganna ha deciso di concentrarsi esclusivamente sulla strada, lasciando temporaneamente l'attività su pista.
01:06Dopo la qualifica di Rio, l'or nell'inseguimento a squadra in Giappone, il bronzo dello scorso anno con il quarteto, il argento a cronometro, era il momento di puntare tutto sulla strada.
01:15L'Azzurro, in conclusione dell'intervista a De Maio, ha stilato anche una lista di obiettivi a breve e lungo termine.
01:21Vorrei triunfare alla Milano-Sanremo, alla Parigi-Roubaix, conquistare una tappa al Tour de France e tornare a vincere al Mondiale.
01:27All'inizio anno mi hanno chiesto se avrei preferito vincere la Sanremo o la Roubaix, ho risposto che non è il momento di scegliere, è il momento di vincere.
01:34A Sanremo ci sono andato vicino, al velotromo di Roubaix lo scopriremo solo vivendo.
01:38Non resta dunque che aspettare domenica.
01:40Dall'11 al 13 maggio a Bergamo torna Bike Up, il festival della mobilità elettrica e sostenibile.
01:49Dopo il successo della scorsa edizione, con 40.000 visitatori, il festival includerà le biciclette muscolari, ovvero senza motore.
01:56La parola d'ordine rimarrà comunque la sostenibilità.
01:59Una delle principali novità del 2025 sarà iRide Sportbike 1.0, una bici a idrogeno, che offre una maggiore autonomia, tempi di ricarica rapidissimi e un'esperienza di guida fluida e silenziosa.
02:12Durante Bike Up, inoltre, sarà possibile testarla presso lo standard Remove.
02:16Questo modello innovativo elimina le batterie a litio e garantisce ricarica e casalinghe da record, con soli 20 centilitri di acqua, un'innovazione che potrebbe rivoluzionare il mondo dell'e-bike.
02:26Come nelle passate edizioni, uno dei temi principali sarà l'inclusività, oltre che l'experience.
02:33Per questo motivo, Bike Up offrirà numerosi test ride con brand di rilievo di cargo, tandem e velocipedi, capaci di rendere il ciclismo un'esperienza aperta a tutti.
02:42Anche quest'anno, il festival sarà all'aperto e gratuito, offrendo la possibilità dei numerosi test ride, gli bike tour tra Bergamo ed intorni, le social ride con bici gravel, elettriche e muscolari e l'area kids, ideale per coinvolgere anche le famiglie.
02:56Tra le principali novità da segnalare, la presentazione in esclusiva per l'Italia del marco roster, gli bike tour sprints con e-mountain bike full bottecchia, differenti tipologie di test ride per esplorare lo spirito autentico del gravel offerti da Bergamo, in collaborazione con Savoldelli Cycling.
03:12A completare la proposta, da segnalare la Santini Discovery Ride, in collaborazione con 3T, un tour gravel con sosta presso la sede dello store del celebre brand Bergamasco.
03:22A meno di due settimane dall'inizio, sono stati annunciati a Trento in nomi dei principali protagonisti che renderanno avvincente la 48esima edizione del Tour of the Alps.
03:34Anche quest'anno, il campo dei partenti sarà di elevato valore.
03:37Al via ci saranno gli ultimi tre vincitori della corsa, Romain Bardet, Togo Gennart e Juan Pedro Lopez.
03:42L'Italia punterà forte su Giulio Ciccone, Antonio Tiberi e il giovane Davide Pieganzoli, tutti e tre poi protagonisti del Giro d'Italia.
03:49Tra i contendenti per la classifica generale ci saranno anche Felix Gall, Jay Idley e Derek G.
03:55Nel 2025 la partenza sarà da San Lorenzo d'Orsino, domenica 20 aprile, per poi concludersi nel tiro all'orientale con la tappa di Linz, venerdì 25.
04:04Cinque tappe in cui la salita la farà da padrona.
04:08La tappa con maggiore distrivello sarà la seconda, da Mezzo Lombardo a Vipiteno, con 3.750 metri di ascesa.
04:14Durante questa tappa inoltre verrà ricordata Sara Piffer, giovane atleta trentina di Palù di Giovo, scomparsa a gennaio durante un allenamento.
04:22Un'iniziativa volta a mettere in luce un tema delicato, quale la sicurezza in bicicletta e le responsabilità dei cittadini.
04:29Durante la presentazione sono state svelate anche le maglie dedicate ai leader delle diverse classifiche.
04:34La maglia verde Melinda per il primo nella classifica generale, la maglia azzurra gruppo Cassa centrale dei Gran Premi della Montagna,
04:41la maglia rossa Wurf per il leader della classifica punti e la maglia bianca Forst per il miglior Under 25.
04:48Come nelle passate edizioni, grazie alla partnership con Infront Sports e Media, il Tour of the Alps verrà trasmesso in diretta televisiva in oltre 100 paesi del mondo.
04:56Il Tour of the Alps è una corsa a tappe che ha saputo crescere con visione e costanza, ha affermato Maurizio Fonarias, trentino d'hoc e campione del mondo nel 1988.
05:07È una gara impegnativa, costruita sulle salite, spesso lunghe e tecnicamente selettive.
05:11Tra gli atleti più promettenti vedo bene Antonio Tiberi, ma anche Romain Bardet che potrebbe centrare una doppietta.
05:26Grazie a tutti.