Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Alzi la mano chi non si è mai osservato con aria critica allo specchio e, salendo sulla bilancia, si è disperato nel vedere un aumento di peso di due o tre chili. Ebbene, lo sporadico aumento di peso non è assolutamente anormale, ma anzi può verificarsi spesso per una serie di fattori che poco hanno a che fare con l’effettiva forma fisica.

Il peso è solo un numero
Premettendo che il peso è soltanto un numero, e che non riflette in alcun modo la forma fisica ottimale né dovrebbe essere un indicatore di come ci percepiamo, avere qualche chilo in più rispetto a quanto ci immaginiamo essere il “peso ideale” è più che normale. Prima di tutto perché, appunto, il “peso ideale” è soltanto un numero, slegato da come ci sentiamo effettivamente e come ci vediamo nello specchio. In secondo luogo perché un aumento di qualche chilogrammo non significa necessariamente essere ingrassati.

A cosa è dovuto l'aumento di peso
Un aumento di peso, infatti, può dipendere da una maggiore percentuale di acqua trattenuta dal nostro corpo, o ancora dal non essere ancora andati in bagno o anche dall’avere aumentato la massa muscolare, notoriamente più pesante dell’adipe. Per “guadagnare” mezzo chilo di adipe in poco tempo, infatti, sono necessarie ben 3.500 calorie in più al giorno per diverse settimane, cosa estremamente difficile a meno di non porsi come obiettivo proprio quello di ingrassare.
Tra i motivi che possono far salire di un poco l’ago della bilancia ci sono l’assunzione di molta acqua, mangiare tardi la sera o mangiare carboidrati extra, che il corpo immagazzina sotto forma di acqua. Anche l’intolleranza a determinati alimenti può causare un lieve aumento di peso, perché l’organismo si infiamma e trattiene acqua.

Come liberarsi di quei tre chili in più
Fatte queste premesse, ci sono comunque modi piuttosto semplici per liberarsi di quei fastidiosi chili che si ritengono in eccesso. Seguire una dieta sana e povera di cibi infiammatori per qualche giorno è quello migliore: frullati a colazione, verdure crude e proteine a pranzo e a cena e due spuntini per inframmezzare la giornata consentiranno all’ago della bilancia di scendere piuttosto rapidamente, soprattutto se si abbina del movimento in più.
[amica-related]

[amica-gallery id="1440883" title="Crema corpo idratante: le formuli migliori per la primavera"]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti

Consigliato