https://www.pupia.tv - Cagliari - SARDEGNA. FINANZIARIA, PIU: FONDI LAVORI PUBBLICI NON SI TOCCANO
Cagliari, 10 apr. - "La quota destinata ai Lavori pubblici non si tocca". Così Antonio Piu, assessore ai Lavori pubblici della Regione Sardegna, parlando coi cronisti prima del vertice tra esponenti della giunta e capigruppo del centrosinistra sulla finanziaria da circa 10 miliardi di euro, confronto in particolare con gli assessori ai quali è stato chiesto un sacrificio- quindi una decurtazione delle loro poste- per liberare risorse da dirottare sulle emergenze. L'obiettivo è trovare una quadra in maggioranza prima del dibattito in aula, oggi alle 16, ma sentendo le parole di Piu la sintesi non sarà semplice: "Il 'nostro' articolo della manovra, il sette, è fondamentalmente di programmazione- argomenta l'assessore ai Lavori pubblici-. Siamo pronti a partire con sette bandi per tutta la Sardegna, per tutti i Comuni, su viabilità, riqualificazione urbana, riqualificazione degli edifici pubblici, illuminazione pubblica". Quando si fa una finanziaria, "giustamente bisogna cercare di far quadrare i conti quanto più possibile- sottolinea Piu- ma l'articolo dei Lavori pubblici ha in quota 66 milioni di euro in più rispetto al passato. Sono tanti soldi, che sapremmo utilizzare al meglio. E che assolutamente non si toccano". Concetti ribaditi da Franco Cuccureddu, titolare al Turismo, altro assessorato tra quelli "indiziati" per un ridimensionamento dei fondi: "Siamo in una fase nella quale ci sono da fare delle scelte strategiche- spiega-. L'assessorato al Turismo, artigianato e commercio è quello da cui dipende anche il futuro del bilancio regionale. Nel senso che se riusciamo a sviluppare queste attività- e quindi a investire bene le risorse per gli artigiani, per il settore commerciale e soprattutto per il turismo- possiamo pensare negli anni prossimi, grazie ai sette decimi dell'Irpef e ai nove decimi dell'Iva, di avere le risorse per finanziare la sanità, i trasporti e tutto il resto". Se i tagli dovessero "essere eccessivi, violenti- avverte Cuccureddu- non riusciremo a dare linfa a questi settori, ed evidentemente poi ne risentirà il bilancio in futuro". (10.04.25)
#pupia
Cagliari, 10 apr. - "La quota destinata ai Lavori pubblici non si tocca". Così Antonio Piu, assessore ai Lavori pubblici della Regione Sardegna, parlando coi cronisti prima del vertice tra esponenti della giunta e capigruppo del centrosinistra sulla finanziaria da circa 10 miliardi di euro, confronto in particolare con gli assessori ai quali è stato chiesto un sacrificio- quindi una decurtazione delle loro poste- per liberare risorse da dirottare sulle emergenze. L'obiettivo è trovare una quadra in maggioranza prima del dibattito in aula, oggi alle 16, ma sentendo le parole di Piu la sintesi non sarà semplice: "Il 'nostro' articolo della manovra, il sette, è fondamentalmente di programmazione- argomenta l'assessore ai Lavori pubblici-. Siamo pronti a partire con sette bandi per tutta la Sardegna, per tutti i Comuni, su viabilità, riqualificazione urbana, riqualificazione degli edifici pubblici, illuminazione pubblica". Quando si fa una finanziaria, "giustamente bisogna cercare di far quadrare i conti quanto più possibile- sottolinea Piu- ma l'articolo dei Lavori pubblici ha in quota 66 milioni di euro in più rispetto al passato. Sono tanti soldi, che sapremmo utilizzare al meglio. E che assolutamente non si toccano". Concetti ribaditi da Franco Cuccureddu, titolare al Turismo, altro assessorato tra quelli "indiziati" per un ridimensionamento dei fondi: "Siamo in una fase nella quale ci sono da fare delle scelte strategiche- spiega-. L'assessorato al Turismo, artigianato e commercio è quello da cui dipende anche il futuro del bilancio regionale. Nel senso che se riusciamo a sviluppare queste attività- e quindi a investire bene le risorse per gli artigiani, per il settore commerciale e soprattutto per il turismo- possiamo pensare negli anni prossimi, grazie ai sette decimi dell'Irpef e ai nove decimi dell'Iva, di avere le risorse per finanziare la sanità, i trasporti e tutto il resto". Se i tagli dovessero "essere eccessivi, violenti- avverte Cuccureddu- non riusciremo a dare linfa a questi settori, ed evidentemente poi ne risentirà il bilancio in futuro". (10.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Diciamo che il nostro articolo 7 è un articolo fondamentalmente di programmazione, noi siamo pronti a partire con 7 bandi per tutta la regione Sardegna, per tutti i comuni, per viabilità, riqualificazione urbana, riqualificazione degli edifici pubblici, illuminazione pubblica, quindi non è assolutamente un sacrificio.
00:16Quando si fa una finanziaria giustamente bisogna cercare di far quadrare quanto più possibile, ma l'articolo dei lavori pubblici, essendo un articolo di programmazione, ha in quota 66 milioni di euro in più rispetto al passato e quindi sono tanti i soldi che sapremmo utilizzare al meglio.
00:32E che non si tocca.
00:33Assolutamente non si tocca.