Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Cagliari - SARDEGNA. FINANZIARIA, VERTICE ASSESSORI-CAPIGRUPPO MAGGIORANZA
Cagliari, 10 apr. - Nuovo vertice di maggioranza, nel primo pomeriggio, sulla finanziaria sarda in questi giorni all'attenzione dell'assemblea. Alle 14, due ore prima dei lavori d'aula, si vedranno i capigruppo del campo largo con una delegazione di assessori dell'esecutivo di Alessandra Todde- non ci sarà la governatrice- per fare il punto sulla manovra da circa 10 miliardi. Il nodo è sempre lo stesso, e riguarda il taglio alle poste di qualche assessorato- su tutti quelli ai Lavori pubblici e al Turismo- di fatto imposto dal Consiglio regionale all'esecutivo, per liberare risorse e spostarle dove servono maggiormente. Insomma, una "resa dei conti" all'interno maggioranza, che oggi però dovrebbe chiudersi con il raggiungimento di una sintesi per raggiungere definitivamente la quadra. Anche perchè c'è poi l'altro tavolo che impegna il centrosinistra, ed è quello con le opposizioni. Paradossalmente, però, tra schieramenti il dialogo sembra più facile, e l'accordo per approvare la manovra prima di Pasqua di fatto quasi blindato. A certificarlo, le dichiarazioni dei capigruppo del centrodestra, ieri durante la discussione generale sulla manovra, accolte positivamente nel campo largo: "Ci sono state delle aperture molto importanti dagli esponenti principali dell'opposizione- ricorda oggi Roberto Deriu, capogruppo del Pd-. Noi l'abbiamo colto come un segnale che finalmente si è disposti a una discussione seria sui temi. Noi su questo siamo sicuramente disponibili". Tradotto, già nelle prossime ore la maggioranza proporrà una formula di accordo sui tempi e sulla modalità di esame degli emendamenti, in vista della riunione della commissione Bilancio, convocata lunedì prossimo per l'esame delle proposte di modifica. "Questo weekend verrà utilizzato per verificare la possibilità di ridurre il numero degli emendamenti, valutando le proposte più significative- spiega Deriu-. Anche perché crediamo che l'opposizione abbia valutato positivamente alcune nostre proposte qualificanti della finanziaria". Sull'incontro nel pomeriggio con gli assessori il dem chiarisce: "La collaborazione tra maggioranza del Consiglio e la giunta, che, ricordo, è espressione di questa maggioranza, è continua. Per cui è normale ci siano interlocuzioni quotidiane, con l'obiettivo di perfezionare una manovra che sia vicina alle esigenze dei cittadini". Concetti ribaditi da Francesco Agus, capogruppo dei Progressisti: "È necessario approvare la finanziaria il prima possibile. E sono convinto che sui grandi temi e sulle poste care a tutti, si troverà un accordo con le opposizioni, per fare in modo che l'iter in aula sia il più scorrevole possibile". Sul vertice con gli assessori, "l'obiettivo di tutti è accelerare la spesa, quindi il ragionamento in maggioranza riguarda la concentrazione di risorse, e dove queste possono essere spese più velocemente". Per il centrodestra sottolinea Angelo Co

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma l'apertura significativa è una sola quarto mese di esercizio provvisorio, quindi quattro mesi di ritardo.
00:07Una cosa del genere si è vista circa 15 anni fa.
00:09Sappiamo bene quelle che sono le esigenze dei comuni, degli enti locali e da chi da questa finanziaria aspetta risultati,
00:16quindi sarebbe anche inconsciente da parte nostra andare avanti per altre due o tre settimane e creare alla situazione sarda un gran problema.
00:23Andiamo in aula convinti di quello che stiamo facendo, la loro proposta sicuramente non è una gran proposta,
00:29però questo è quello che loro hanno fatto e noi ci adegueremo.
00:32Cercheremo di modificare attraverso i nostri ammendamenti e vedremo la settimana prossima che risultato potremo ottenere.

Consigliato