Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/04/2025
https://www.pupia.tv - "Tutela dei diritti della persona nell'era dell'Intelligenza Artificiale": è questo il tema portante della quinta edizione del Premio Valore, che anche quest'anno ha celebrato le eccellenze italiane nella splendida cornice dei saloni di Villa Miani, a Roma. A guidare l’evento, come sempre, l’impegno e la visione del presidente dell’associazione Valore Uomo, l’avvocato Giuseppe Mazzucchiello, promotore dell’iniziativa sin dal 1998 e convinto sostenitore del valore civile e morale di questo riconoscimento. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=596219 (10.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tutela dei diritti della persona nell'era dell'intelligenza artificiale, questo è il tema della quinta edizione del premio Valore che anche quest'anno ha assegnato i riconoscimenti a Roma nei saloni di Villamiani.
00:12Il presidente dell'associazione Valore Uomo, l'avvocato Giuseppe Mazzucchiello, che organizza il premio ha evidenziato l'importanza dell'attività messa in campo ormai dal 1998.
00:20Se tutti quanti noi ci sentiremo protagonisti, probabilmente il contributo sarà così ampio che forse si riuscirà a immettere questi dati e quindi a ottenere che la macchina funzioni rispettando questi valori e questi principi che sono la base dell'umanità.
00:35Il premio istituito nel 2016 è stato conferito a uomini e donne della società civile che attraverso il loro operato si sono distinti nella difesa dei diritti umani e nella salvoguardia del benessere collettivo.
00:44Tra le personalità a cui è stato assegnato quest'anno padre Paolo Benanti, presidente della Commissione sull'intelligenza artificiale, per l'informazione della presidenza del Consiglio dei Ministri.
00:54L'intelligenza artificiale è qualcosa che funziona e oggi sappiamo bene quanto può funzionare bene grazie a un valore che però sono il valore dei dati.
01:04Quello che ci ha insegnato la storia, quello che ci ha insegnato il Novecento, quello che ci ha insegnato la matrice costituzionale del nostro paese è che i valori sui quali ci fondiamo non sono valori numerici ma sono valori di altro tipo, sono valori civili, sono valori legati alla dignità della persona.
01:20Il colonnello Walter Villadei, cosmonauta, ha ricevuto il premio da remoto collegandosi dagli Stati Uniti.
01:26Gli altri premiati sono l'ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, il cavalier Achille Rivoli, presidente di Anafim, il segretario generale di IAD Carlo Festucci,
01:35ancora i fratelli Armando e Pasquale Marinelli, titolari della pontificia Fonderia di Campane, il ricercatore Luca Gianni dell'Ios Therapeutics di Boston,
01:44il consigliere di Stato Laura Lega, già prefetto e capo dipartimento Libertà Civili e Immigrazioni del Ministero dell'Interno e il magistrato Tommaso Miele, presidente aggiunto della Corte dei Conti.
01:54Con lui anche la rettrice dell'Università La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni, il professore Eugenio Santoro, chirurgo, presidente della Fondazione San Camillo Forlanini
02:02e il professore Alberto Villani, responsabili della Pediatria Generale e DEA di secondo livello dell'ospedale pediatrico Bambini Gesù, già presidente della Società Italiana di Pediatria.
02:11Particolarmente suggestiva l'esecuzione solenne dell'inno di Mameli, interpretato dal coro dell'Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, che ha introdotto la premiazione.

Consigliato