ROMA (ITALPRESS) - Connessioni globali e sfide digitali è il tema al centro della terza edizione di “FutureS”, l'evento organizzato da Sisal per favorire il confronto tra istituzioni, aziende e stakeholder e discutere delle sfide e delle opportunità legate all'innovazione digitale. La nuova edizione di FutureS, che si è svolta all'Ara Pacis, si è concentrata sull’impatto della trasformazione digitale sulle dinamiche sociali e le strategie aziendali.
spf/mgg/mrv
spf/mgg/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Connessioni globali e sfide digitali. È il tema al centro della terza edizione di Futures,
00:09l'evento organizzato da CISAL per favorire il confronto tra istituzioni, aziende e stakeholder
00:14e discutere delle sfide e delle opportunità legate all'innovazione digitale.
00:19L'innovazione, soprattutto l'innovazione digitale, è un elemento fondamentale per garantire la competitività delle aziende a lungo termine.
00:26Ma non basta soltanto investire in tecnologia. È fondamentale avere una strategia che metta al centro la visione, la cultura e la governance.
00:36La visione perché diventa sempre più importante anticipare l'evoluzione del mercato e diventa importante per le aziende leader essere in grado di guidare questa evoluzione.
00:44La cultura perché le competenze sono fondamentali e quindi l'innovazione deve diventare un valore fondamentale che ispira tutte le persone che lavorano in azienda.
00:53E la governance perché diventa importante definire le priorità e riuscire ad allocare le risorse in maniera efficace.
00:59La nuova edizione di Futures che si è svolta all'Arapacis si è concentrata sull'impatto della trasformazione digitale,
01:06sulle dinamiche sociali e le strategie aziendali.
01:09Adesso abbiamo deciso di cambiare passo e di avere un approccio trasformativo
01:15che significa investire in una piattaforma che consenta in questo modo di centralizzare la raccolta dei fabbisogni dell'intelligenza artificiale all'interno dell'azienda,
01:26creare un centro di eccellenza che possa consentire appunto di centralizzare lo sviluppo
01:31e poi in questo modo avere anche visibilità su tutto quello che viene fatto per garantire rispetto delle norme
01:37ma anche la coerenza con tutte le politiche di sostenibilità che l'azienda si è data.
01:42Futures pone l'accento sulla necessità di un ecosistema digitale
01:46che favorisca la collaborazione tra istituzioni e imprese in un dialogo aperto e concreto.
01:52La battaglia dei dazi fra la Cina e gli Stati Uniti ha una parte importante nel mondo digitale.
02:00La conoscenza degli algoritmi è la chiave di questa competizione globale
02:05come all'interno dei nostri paesi è un elemento fondamentale per la difesa e la conservazione dei valori democratici.
02:13Dunque il vero interrogativo è come sviluppare gli algoritmi
02:17e come competere nell'usarli per perseguire obiettivi di tipo così differente.
02:23Io credo che il messaggio che esce dal pomeriggio di studio e di riflessione che abbiamo fatto
02:30è che questa nuova generazione di algoritmi deve assolutamente uscire fuori da una collaborazione
02:36fra tutti gli elementi fondamentali che compongono le nostre società
02:40ma con un ruolo in particolare che è quello dello studio.
02:47Grazie