Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Roma, 09 aprile 2025
"Domani andrò a Ravenna in qualità di re" per "commemorare l'ottantesimo anniversario della liberazione di quella provincia insieme al presidente Mattarella". Lo ha detto re Carlo III parlando alle Camere riunite. Carlo ha ricordato "la terribile sofferenza della popolazione civile" e "l'eroismo della resistenza". Il sovrano, in particolare, ha ricordato anche la partigiana Paola Del Din, i suoi "101 anni" e il "suo coraggio".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quindi, siamo due popoli e due nazioni, le cui storie sono profondamente intrecciate
00:09tra loro e naturalmente intrecciate con quella del nostro continente europeo. Dopotutto, siamo
00:16entrambi paesi europei. Ieri ho deposto una corona sulla tomba del
00:24milita ignoto. Incise sul suo marmo, ho letto parole che ricordano le forze britanniche
00:31che combatterono a fianco delle forze italiane nella Prima Guerra Mondiale. Tra poche settimane
00:38celebreremo l'ottantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa.
00:47Ricorderemo il terribile prezzo della guerra e il prezioso dono della pace.
00:54Ad Anzio e a Monte Cassino l'anno scorso e in Sicilia l'anno prima, abbiamo ricordato
01:04i militari britannici e alleati che persero la vita per la liberazione di questo paese
01:1080 anni prima.
01:27Tra di loro, più di 45.000 provenivano dalle nazioni del Commonwealth e quasi 30.000 dal
01:34Regno Unito. Mio nonno, re Giorgio VI, si recò in visita alle truppe britanniche alleate
01:43nel luglio e nell'agosto del 1944, distanza in un quartier generale vicino ad Arezzo.
01:52Domani, a Ravenna, in qualità di re del Regno Unito e del Canada, avrò il grande onore di
01:59commemorare l'ottantesimo anniversario della liberazione di quella provincia insieme al
02:06Presidente Mattarella. Una liberazione per la quale le forze armate britanniche e canadesi
02:13hanno svolto un ruolo chiave e, in quanto capo del Commonwealth, avrò lo speciale privilegio
02:18di ricordare il ruolo indispensabile svolto da numerose truppe del Commonwealth e di altre
02:25nazioni alleate. Ricordiamo anche le terribili sofferenze della popolazione civile italiana,
02:38così come l'eroismo della resistenza, nell'esempio di Paola del Din.
02:43Nell'esempio di Paola del Din, che addestrata dallo Special Operations Executive, si lanciò
03:03con il paracadute per compiere la sua missione a sostegno degli alleati, 80 anni fa proprio
03:09oggi. So che in questa giornata penseremo tutti a Paola, che ora ha 101 anni celebrando
03:18il suo coraggio.

Consigliato