Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Visita di Stato di Re Carlo III e della Regina Camilla alla Camera dei deputati (italiano)
Nell'Aula di Montecitorio si è svolta la Cerimonia in occasione della visita di Stato in Italia dei Sovrani del Regno Unito, Re Carlo III e la Regina Camilla. Introduizone dei Presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, a seguire l'intervento di Re Carlo III.

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00...e la regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna, Irlanda del Nord, accompagnati
00:11dal Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, e dal Presidente del Senato della
00:17Repubblica, Ignazio Larussa.
00:30Grazie.
01:00Grazie.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie.
02:30Grazie a tutti.
03:00Grazie a tutti.
03:30Grazie.
03:32Grazie.
03:34Grazie.
03:36Grazie.
03:38Grazie.
03:40Grazie.
03:42Grazie.
03:44Grazie.
03:46Grazie.
03:48Grazie.
03:50Grazie.
03:52Grazie.
03:54Grazie.
03:56Grazie.
03:58Grazie.
04:00Grazie.
04:02Grazie a tutti.
04:04Grazie a tutti.
04:06Grazie a tutti.
04:08Grazie a tutti.
04:10Grazie a tutti.
04:12Grazie a tutti.
04:14Grazie a tutti.
04:16Grazie a tutti.
04:18Grazie a tutti.
04:20Grazie a tutti.
04:24da una storia di amicizia e di mutua ammirazione che affonda le proprie radici nei secoli.
04:31Il rapporto tra i nostri Paesi è contraddistinto da una profonda fiducia nei valori della libertà
04:41e della democrazia che trova nelle istituzioni parlamentari il suo più saldo presidio.
04:47E' ancora vivo nella memoria degli italiani il viaggio che la regina Elisabetta II,
04:58alla quale va il nostro più affettuoso ricordo, compì.
05:02Compì qui a Roma nel 2000 in occasione del giubileo inaugurato da San Giovanni Paolo II.
05:22Oggi, nell'anno del nuovo giubileo, il Parlamento italiano è lieto di accogliere Sua Maestà
05:29Carlo III, primo re britannico, a prendere la parola nella nostra Aula.
05:36Mi è inoltre particolarmente gradito salutare, a nome di tutti i colleghi parlamentari,
05:43anche Sua Maestà la regina consorte Camilla, proprio nella giornata in cui le loro maestà
05:48festeggiano il ventesimo anniversario di matrimonio.
06:05La visita odierna segna un'ulteriore tappa nel cammino dei nostri paesi,
06:19che si sviluppa nel segno giubilare della speranza.
06:23Questa stessa speranza tende infatti un filo invisibile,
06:26che da Roma oltrepassa la manica, legando le nostre nazioni.
06:30All'origine di quei valori vi è la Magna Carta del 1215,
06:35una pietra migliare del costituzionalismo europeo nella difesa delle libertà individuali
06:41e nella prevenzione di ogni forma di abuso da parte del potere.
06:46Animati dal desiderio di un rinnovamento civile,
06:50Italia e Regno Unito hanno affrontato insieme un percorso comune di crescita e di progresso.
06:55Le storie dei nostri paesi si sono incrociate nei diversi ambiti del sapere umano,
06:59tra i nostri più grandi letterati e filosofi è sempre esistito un dialogo fecondo,
07:05un intreccio di idee e fermenti che ha trovato espressione nelle università fin dal Medioevo,
07:11nelle suggestioni utopiche del pensiero di Tommaso Campanella, di San Tommaso Moro,
07:17nella tensione religiosa e spirituale che ha ispirato il paradiso di Dante Alighieri
07:23e quello perduto di John Milton.
07:25E' ancora nella drammaturgia di William Shakespeare,
07:29che proprio nella mia Verona ha ambientato una delle sue opere più celebri,
07:33Romeo e Giulietta.
07:34La scienza moderna ha avuto i suoi due padri nobili,
07:37in Galilei e in Newton,
07:38la cui rivoluzione ha segnato uno spartiacque
07:42nella nostra concezione del mondo e dell'universo.
07:45Queste relazioni così strette e profonde si sono mantenute fino ai nostri giorni,
07:50estendendosi in ogni campo del vivere comune.
07:52Italia e Regno Unito si trovano a operare in una dimensione internazionale,
07:58ma è necessario che cooperino anche per preservare la loro identità e civiltà.
08:04Mi preme ricordare a questo proposito l'appello che nel 2009,
08:09Sua Maestà Carlo III, allora Principe di Galles,
08:12pronunciò nella Sala della Luppa di Palazzo Montecitorio.
08:16E' ai nostri figli e ai nostri nipoti che dobbiamo guardare
08:20se vogliamo compiere le scelte giuste per il futuro dell'umanità.
08:25In una situazione complessa come quella che stiamo vivendo dall'Ucraina al Medio Oriente,
08:30è dunque necessario avere una visione condivisa del mondo,
08:35rivolta alla sicurezza collettiva,
08:37alla libertà nei commerci
08:39e alla ricerca della pace.
08:42Più di mezzo milione di italiani vive, lavora e studia nel Regno Unito.
08:48La prosperità delle nostre relazioni commerciali
08:51è testimoniata dai numeri dell'interscambio,
08:54che nel 2024 ha superato i 35 miliardi di euro.
08:58I nostri Paesi sono uniti nell'Alleanza Atlantica
09:01e in quella sede garantiscono la stabilità e la pace
09:04in diversi quadranti internazionali.
09:07Inoltre, cooperiamo nell'ambito del G7,
09:09valorizzando anche la dimensione parlamentare.
09:12A riguardo ho avuto il piacere di collaborare con lo speaker
09:15della Camera dei Comuni
09:16e di consolidare con lui un'autentica amicizia.
09:20Protagonisti della storia,
09:22non possiamo permetterci di rimanere spettatori del nostro futuro,
09:26in un mondo caratterizzato da tensioni internazionali,
09:30da sfide nuove e impegnative,
09:33da problemi che, aggravandosi,
09:35hanno preoccupanti conseguenze sul destino di noi tutti,
09:39siamo chiamati a una collaborazione sempre più stretta,
09:43leale e costruttiva con chi condivide i nostri valori.
09:48Ricordo, con sincera commozione,
09:50il Beato Carlo Acutis,
09:52che sarà canonizzato il prossimo 27 aprile.
09:56Un giovane testimone del nostro tempo
10:04che unisce ancora una volta l'Italia e il Regno Unito,
10:07essendo nato e avendo ricevuto il battesimo a Londra.
10:12Nella sua breve vita, Carlo Acutis
10:14ci ha saputo indicare la via da seguire,
10:17affermando che la nostra meta deve essere l'infinito,
10:21non il finito.
10:22Sono parole autentiche e cariche di speranza
10:26che ci infondono coraggio mentre guardiamo al futuro.
10:30Rinnovo il mio saluto alle loro maestà
10:32e ora prego il Presidente del Senato della Repubblica
10:35di prendere la parola.
10:36Grazie.
10:49Maestà Carlo III, maestà Regina Camilla,
10:54è davvero per me un grande onore
10:56portare il saluto del Senato della Repubblica Italiana
11:00a questa cerimonia che considero sia veramente simbolica
11:07per il profondo legame esistente tra Italia e il Regno Unito.
11:13Cercherò di non ripetere molti degli argomenti
11:16che molto bene ha espresso il Presidente Fontana,
11:20ma sicuramente è necessario e voluto
11:25riprendere la sottolineatura del sentimento di amicizia
11:30tra le nostre nazioni e tra i nostri popoli
11:33che è radicato nella storia
11:35in un flusso continuo di sintonie culturali,
11:38di integrazioni sociali, di scambi economici
11:42che hanno caratterizzato il nostro rapporto con il Regno Unito.
11:46Basti pensare ai tanti letterati e artisti,
11:49non citerò di nuovo i tanti che tu hai citato,
11:53che hanno amato l'Italia
11:55e da essi sono stati ispirati,
11:57mi riferisco a Byron, a Chizza, a Dickens,
12:00solo per citarne alcuni,
12:02così come i grandi italiani,
12:05ad esempio i padri della Padre,
12:07a Mazzini, che fece una scuola popolare
12:10e visse per lungo tempo in Inghilterra,
12:14o Garibaldi stesso,
12:15perché pochi sanno,
12:16esco dal seminato per un attimo,
12:18che addirittura una squadra di calcio inglese
12:21che ha vinto delle Champions,
12:23il Nottingham Forest,
12:25ha tuttora la maglia rossa
12:27che nell'atto costitutivo si dice
12:29Rosso Garibaldi,
12:31in onore a Garibaldi.
12:34O anche, ricordiamo,
12:35Guglielmo Marconi,
12:36anche lui ha trovato, come gli altri,
12:38un fondamentale punto di riferimento
12:41nella terra e nella cultura del Regno Unito.
12:44in un mondo complesso e in continua evoluzione,
12:47come quella attuale,
12:48in cui elemento di tensioni,
12:50di conflitto,
12:51di disgregazione degli assetti
12:53tradizionali emergono ogni giorno,
12:56è molto importante valorizzare
12:58la saldezza del nostro rapporto speciale,
13:02del rapporto speciale tra i nostri popoli,
13:05tra le nostre nazioni.
13:06rafforzare la nostra cooperazione bilaterale
13:09a tutti i livelli,
13:11governativo, parlamentare, economico,
13:13caro Presidente Fontana,
13:15vostra maestà,
13:18vuol dire anche affrontare
13:19al meglio le difficoltà
13:22e insieme tramutare in opportunità
13:24momenti di crisi,
13:26e di crisi in questa fase storica
13:29ce ne sono parecchie.
13:31Sono molteplici, di fatti,
13:33le sfide che abbiamo di fronte,
13:35a partire dall'impegno comune
13:36per la stabilità e la sicurezza internazionale,
13:40che ha visto in passato
13:42e vede anche oggi
13:43anche le forze armate italiane
13:46del Regno Unito
13:47impiegate congiuntamente
13:49in molti delicati teatri operativi.
13:52Penso anche alle sfide
13:54rappresentate dalla sicurezza ambientale,
13:57dalla gestione delle migrazioni
13:59e dalla governanza
14:00delle dinamiche economiche e commerciali,
14:03ambiti in cui sono convinto
14:05sia molto importante
14:06la collaborazione tra Italia e il Regno Unito.
14:10La relazione bilaterale
14:11si deve fondare anche
14:13sulla valorizzazione del capitale umano,
14:16ma anche di quello immateriale.
14:18Occorre in particolare
14:19continuare a promuovere gli scambi
14:21tra le società civili,
14:23favorire la mobilità dei giovani
14:25e degli studenti,
14:27ampliare gli accordi universitari,
14:28scientifici e culturali
14:30tra i nostri popoli,
14:31tra i nostri paesi,
14:33una reciprocità
14:34che può essere senz'altro agevolata,
14:37lo hai ricordato,
14:38caro Presidente Fontana,
14:40dagli oltre 500 mila italiani
14:42che vivono nel Regno Unito,
14:44una comunità ampia,
14:46dinamica e bene integrata
14:48nel tessuto socio-economico
14:51d'oltremanica.
14:52Vorrei infine sottolineare
14:54l'alto valore simbolico
14:56della prestigiosa presenza
14:58delle loro maestà
14:59in quest'Aula,
15:01davanti al Parlamento riunito.
15:03Non è capitato molte volte,
15:05quasi mai la prima volta
15:07che capita
15:08per il Re,
15:11per le maestà di
15:12d'oltremanica.
15:13Ascoltare qui,
15:14per la prima volta
15:15nella storia istituzionale
15:17italiana,
15:18il sovrano costituzionale
15:20del Regno Unito
15:21rappresenta,
15:22come dicevo,
15:23non solo un omaggio
15:24alla patria
15:25che ha fatto nascere
15:26il parlamentarismo moderno,
15:29ma anche un invito
15:30a riaffermare
15:31la centralità
15:33delle assemblee
15:34legislative
15:34nei sistemi
15:36democratici.
15:37Grazie per la vostra
15:39presenza
15:40e benvenuti
15:41in Italia.
15:42Grazie ancora.
15:43Applausi
15:45Presidente del Senato
16:06e della Camera
16:08dei Deputati,
16:10membri del Governo,
16:11Senatore,
16:13Deputati,
16:15Autorità,
16:17Signore e Signori.
16:20Sono enormemente
16:22onorato
16:23di essere
16:24stato invitato
16:26qui oggi
16:27e molto grato
16:30al Presidente
16:31Mattarella
16:32per il suo
16:33gentile
16:34invito
16:35a compiere
16:37una visita
16:38di Stato
16:40in Italia.
16:41E' molto
16:43importante
16:45per la Regina
16:47e per me
16:48tornare in Italia
16:51per la nostra
16:52prima visita
16:54dopo
16:54l'incoronazione.
16:57Il momento
16:58è ancora più
17:00speciale
17:01per entrambe
17:03dato che
17:04oggi
17:05ricorre
17:06anche
17:07il nostro
17:08ventesimo
17:10anniversario
17:11di matrimonio.
17:12Applausi
17:14e peraltro
17:29spero
17:31di non stare
17:33rovinando
17:33la lingua
17:34di Dante.
17:35così tanto
17:46da
17:48non essere
17:49più
17:49invitato
17:50in Italia.
17:51soprattutto
18:01è un grande
18:02onore
18:03essere
18:03stato
18:04invitato
18:04a parlare
18:04a tutti
18:05voi
18:05questo
18:05pomeriggio
18:06la prima
18:07volta
18:07che un
18:08sovrano
18:08britannico
18:08si rivolge
18:09all'intero
18:10Parlamento
18:11italiano
18:12questa
18:13fondamentale
18:14istituzione
18:14democratica.
18:15l'Italia
18:20come spero
18:21sappiate
18:21è un
18:22paese
18:22molto
18:23caro
18:23al mio
18:24cuore
18:24e a
18:25quello
18:25della
18:25regina
18:26come
18:27lo è
18:27a
18:28tanti
18:29britannici.
18:33Ho compiuto
18:3418 visite
18:35ufficiali
18:36negli ultimi
18:3740 anni
18:38nel
18:38bel
18:38paese
18:39è
18:40stata
18:40una
18:41delle
18:42gioie
18:42della mia
18:42vita
18:43conoscere
18:43questo
18:44irresistibile
18:45paese
18:45e da
18:46Torino
18:47a
18:47Palermo
18:47da
18:49Verona
18:49a
18:49Napoli
18:50da
18:51Firenze
18:51a
18:51Trieste
18:52ho
18:53imparato
18:54ogni
18:54volta
18:54qualcosa
18:55di
18:55più
18:55su
18:56questa
18:56nazione
18:56e
18:57così
18:57è
18:58cresciuta
18:58oltremodo
18:58la mia
18:59ammirazione
18:59come
19:02un
19:02qualsiasi
19:02vecchio
19:03amico
19:03sono
19:05stato
19:05con
19:05voi
19:05nei
19:06momenti
19:06più
19:06felici
19:07e
19:07in
19:07quelli
19:08più
19:08tristi
19:08della
19:09vostra
19:09vita
19:09nazionale
19:10ad
19:11esempio
19:11non
19:12dimetticherò
19:13mai
19:13la mia
19:13visita
19:14a
19:14Venezia
19:14con
19:15la
19:15regina
19:15nel
19:162009
19:17quando
19:18vedemmo
19:19il
19:21teatro
19:21lirico
19:22la
19:22fenice
19:23splendidamente
19:24restaurato
19:25o la
19:25visita
19:26ad
19:26Amatrice
19:26nel
19:272017
19:28all'indomani
19:29del
19:30tragico
19:30terremoto
19:31dunque
19:32oggi
19:34sono
19:35qui
19:36signore
19:36e signori
19:36con
19:36uno
19:37scopo
19:37ribadire
19:39la profonda
19:39amicizia
19:40tra il
19:41Regno
19:41Unito
19:41e
19:41l'Italia
19:42e
19:45impegnarmi
19:46a fare
19:47tutto ciò
19:48che è in mio
19:48potere
19:49per rafforzare
19:50ancora di più
19:51questa amicizia
19:52nel tempo
19:53che mi sarà
19:54concesso
19:55in qualità
19:55di re
19:55i nostri
19:59legami
20:00risalgono
20:01a oltre
20:02due millenni
20:02fa
20:03a quegli
20:03antichi
20:04visitatori
20:04romani
20:05che arrivarono
20:07sulle nostre
20:07coste
20:08spazzate
20:08dal vento
20:09furono
20:10i romani
20:11a dare
20:12ai britannici
20:13l'idea
20:14di mettere
20:14sulle monete
20:15la testa
20:15di un re
20:16quindi
20:17devo loro
20:18una particolare
20:18gratitudine
20:19la mia stessa
20:30incoronazione
20:31nell'abbazia
20:32di Westminster
20:33è avvenuta
20:34sul famoso
20:35pavimento
20:35in stile
20:36cosmatesco
20:37posato da artigiani
20:39britannici
20:40e italiani
20:40nel 1268
20:42un'impresa
20:43davvero
20:44condivisa
20:44e un'altra
20:46impresa
20:47di cui
20:47la Gran Bretagna
20:48è orgogliosa
20:49di aver fatto
20:50parte
20:51riguarda
20:51il sostegno
20:52che il nostro
20:53paese
20:54diede
20:54all'unificazione
20:55dell'Italia
20:56quando Garibaldi
20:58sbarcò vicino
20:58a Marsala
20:59in Sicilia
21:00nel maggio
21:00del 1860
21:02erano
21:03di vedetta
21:04due navi
21:04da guerra
21:05della Royal Navy
21:06Garibaldi
21:07come sapete
21:08godeva
21:08di enorme
21:09ammirazione
21:09in Gran Bretagna
21:10quando la visitò
21:12nel 1864
21:14per ringraziare
21:15il popolo britannico
21:16del suo sostegno
21:17il paese
21:19fu contagiato
21:20da una Garibaldi
21:21mania
21:21circa mezzo milione
21:23di persone
21:24andarono a Londra
21:26ad accoglierlo
21:26fu creato
21:28persino
21:28un biscotto
21:29che portava
21:29il suo nome
21:30il biscotto
21:30Garibaldi
21:31il massimo segno
21:33di stima britannica
21:34molti
21:40degli eroi
21:41dell'unificazione
21:42italiana
21:42tra cui
21:43Cavour
21:44e Mazzini
21:44trascorsero
21:46del tempo
21:46nel Regno Unito
21:47nel corso
21:49dei secoli
21:50sin da quando
21:52i mercanti italiani
21:53arrivarono
21:54a Southampton
21:55nel XIV secolo
21:57e i prestatori
21:58di denaro
21:59del nord Italia
22:00si stabilirono
22:02nella strada
22:03di Londra
22:04non a caso
22:05chiamata
22:05Lombard Street
22:07i nostri popoli
22:08hanno commerciato
22:09tra loro
22:09hanno tratto
22:10ispirazione
22:11gli uni dagli altri
22:12e imparato
22:13gli uni dagli altri
22:14dalle meraviglie
22:16del rinascimento
22:17alla rivoluzione
22:18industriale
22:19fino ai pionieri
22:21della scienza
22:21come Guglielmo Marconi
22:23che affinò
22:24il proprio genio
22:25nel Regno Unito
22:26prima di trasformare
22:28il mondo
22:29quasi un terzo
22:32delle opere
22:32di Shakespeare
22:33è stato ambientato
22:34qui in Italia
22:35così come
22:37gli artisti italiani
22:39hanno tratto
22:40ispirazione
22:40dal bardo
22:41e noi
22:43abbiamo beneficiato
22:45enormemente
22:46della vostra
22:47influenza
22:48per ciò che indossiamo
22:49ciò che beviamo
22:50e ciò che beviamo
22:52e mangiamo
22:53spero solo
22:55che ci perdonerete
22:58se ogni tanto
22:58corrompiamo
22:59la vostra
23:00meravigliosa cucina
23:01lo facciamo
23:03ve lo prometto
23:04con il massimo
23:05effetto possibile
23:06quindi
23:09siamo due popoli
23:10e due nazioni
23:12le cui storie
23:14sono profondamente
23:15intrecciate
23:15tra loro
23:16e
23:17naturalmente
23:19intrecciate
23:19con quella
23:20del nostro
23:20continente europeo
23:21dopo tutto
23:22siamo entrambi
23:23paesi europei
23:25ieri
23:28ho deposto
23:29una corona
23:30sulla tomba
23:31del milite ignoto
23:32incise
23:34sul suo marmo
23:35ho letto parole
23:36che ricordano
23:37le forze britanniche
23:38che combatterono
23:39a fianco
23:39delle forze italiane
23:41nella prima guerra mondiale
23:42tra poche settimane
23:44celebreremo
23:45l'ottantesimo
23:46anniversario
23:47della fine
23:48della seconda guerra mondiale
23:50in Europa
23:51ricorderemo
23:54il terribile prezzo
23:57della guerra
23:58e il prezioso
24:00dono della pace
24:01ad Anzio
24:02e a Monte Cassino
24:04l'anno scorso
24:05e in Sicilia
24:06l'anno prima
24:08abbiamo ricordato
24:10i militari
24:12britannici
24:12e alleati
24:13che persero
24:14la vita
24:15per la liberazione
24:16di questo paese
24:1780 anni prima
24:18tra di loro
24:35più di 45.000
24:36provenivano
24:37dalle nazioni
24:38del Commonwealth
24:39e quasi 30.000
24:40dal Regno Unito
24:41mio nonno
24:45re Giorgio VI
24:46si recò
24:48in visita
24:48alle truppe
24:49britanniche
24:49alleate
24:50nel luglio
24:51e nell'agosto
24:51del 1944
24:52distanza
24:56in un quartier
24:56generale
24:57vicino ad Arezzo
24:58domani
24:59a Ravenna
25:00in qualità
25:01di re del Regno Unito
25:02e del Canada
25:03avrò
25:04il grande onore
25:06di commemorare
25:07l'ottantesimo
25:08anniversario
25:08della liberazione
25:10di quella provincia
25:11insieme al Presidente
25:13Mattarella
25:14una liberazione
25:16per la quale
25:17le forze armate
25:18britanniche
25:18e canadesi
25:19hanno svolto
25:20un ruolo chiave
25:21e in quanto
25:22capo del Commonwealth
25:23avrò lo speciale
25:24privilegio
25:25di ricordare
25:26il ruolo indispensabile
25:27svolto da
25:28numerose truppe
25:30del Commonwealth
25:31e di altre nazioni
25:32alleate
25:33e
25:36ricordiamo
25:39anche
25:40le terribili
25:40sofferenze
25:41della popolazione
25:42civile italiana
25:43così come
25:45l'eroismo
25:45della resistenza
25:46nell'esempio
25:48di Paola
25:49del Din
25:49nell'esempio
26:02di Paola
26:02del Din
26:03che
26:04addestrata
26:05dallo
26:05Special Operations
26:07Executive
26:07si lanciò
26:10con il paracadute
26:11per compiere
26:12la sua missione
26:13a sostegno
26:13degli alleati
26:1480 anni fa
26:15proprio oggi
26:16so che
26:18in questa giornata
26:19penseremo tutti
26:20a Paola
26:21che ora
26:21ha 101 anni
26:23celebrando
26:24il suo coraggio
26:25permettetemi
26:35anche
26:37di esprimere
26:38la nostra
26:40profonda
26:41gratitudine
26:42alle molte
26:44centinaia
26:45di
26:46coraggiosi
26:47civili
26:47italiani
26:48che
26:50hanno
26:51dato
26:51rifugio
26:52ai soldati
26:54britannici
26:54e
26:55aliati
26:56rischiando
26:58così
26:58la propria
26:59vita
27:00di
27:02e
27:03l'eco
27:04di quei tempi
27:21che speravamo
27:24ardentemente
27:25fossero stati
27:26consegnati
27:27alla storia
27:27riecheggia
27:29su tutto
27:29il nostro
27:29continente
27:30le nostre
27:31giovani
27:32generazioni
27:33ogni giorno
27:35vedono
27:35dai notiziari
27:36sui loro
27:37telefonini
27:37e tablet
27:38che la pace
27:39non può
27:41mai
27:41essere
27:43data
27:43per scontata
27:44Gran Bretagna
27:46e Italia
27:47oggi
27:47sono unite
27:49nella difesa
27:50dei valori
27:51democratici
27:52che condividiamo
27:53i nostri
27:58paesi
27:58tutti e due
27:59sono stati
27:59al fianco
28:00dell'Ucraina
28:00nel momento
28:01del bisogno
28:02e hanno
28:02accolto
28:03migliaia
28:03di
28:03ucraini
28:04bisognosi
28:05di
28:05rifugio
28:06le nostre
28:07forze
28:08armate
28:08sono
28:09fianco
28:09a fianco
28:10nella
28:10NATO
28:10siamo
28:12infinitamente
28:14grati
28:14del ruolo
28:15che l'Italia
28:16svolge
28:16ospitando
28:18basi chiave
28:19della
28:19NATO
28:19e guidando
28:21numerose
28:22operazioni
28:23all'estero
28:24tra poche
28:27settimane
28:28il gruppo
28:29di battaglia
28:29Carrier Strike
28:31Group
28:31della
28:33Royal Navy
28:33guidato
28:34dalla porta
28:34aerei
28:35Prince of Wales
28:36si eserciterà
28:38a fianco
28:38delle forze
28:39italiane
28:39nel Mediterraneo
28:40un potente
28:42simbolo
28:43della nostra
28:44cooperazione
28:44lo stesso
28:49vale per
28:49il nostro
28:50progetto
28:50di costruire
28:51insieme
28:51i nostri
28:52aerei
28:52da combattimento
28:53di prossima
28:53generazione
28:54attraverso
28:55il Global
28:55Combat
28:56Air
28:56Program
28:57insieme
28:57al Giappone
28:58il progetto
29:00genererà
29:01migliaia
29:02di posti
29:03di lavoro
29:03nei nostri
29:04paesi
29:04e la dice
29:06lunga
29:06sulla fiducia
29:07che riponiamo
29:08gli uni
29:08negli altri
29:09collaboriamo
29:12strettamente
29:13nel G7
29:14come abbiamo
29:16fatto durante
29:16la vostra
29:17presidenza
29:18del G7
29:18lo scorso
29:19anno
29:20le cui
29:21riunioni
29:22ministeriali
29:23hanno segnato
29:23un nuovo
29:24record
29:24in termini
29:25di energia
29:25e attivismo
29:26proprio come
29:30siamo uniti
29:30nella difesa
29:31dei nostri
29:32valori
29:32lo siamo
29:33anche nella
29:33difesa
29:34del nostro
29:34pianeta
29:35dalla siccità
29:37in Sicilia
29:38alle alluvioni
29:39nel Somerset
29:40entrambi i nostri
29:41paesi
29:42stanno già subendo
29:44gli effetti
29:44sempre più dannosi
29:45dei cambiamenti
29:46climatici
29:47l'ultima volta
29:50che parlai
29:50in questa
29:51sede parlamentare
29:52fu per una
29:54riunione speciale
29:55dedicata ai
29:56cambiamenti
29:56climatici
29:57fatico
29:59a credere
30:00che siano
30:00passati
30:0116 anni
30:02quindi
30:05spero che
30:05mi perdonerete
30:06se dico
30:07che i moniti
30:08che lanciai
30:08allora
30:09sull'urgenza
30:10della sfida
30:11climatica
30:11sono
30:12tristemente
30:14confermati
30:15dagli eventi
30:16le tempeste
30:19estreme
30:19che normalmente
30:20si verificano
30:21una volta
30:21ogni generazione
30:22ora si registrano
30:24ogni anno
30:25moltissime
30:29specie
30:29vegetali
30:30animali
30:30preziose
30:31rischiano di
30:32estinguersi
30:32nel corso
30:33della nostra vita
30:34la posta
30:35in gioco
30:36è altissima
30:37il patrimonio
30:39naturale
30:40italiano
30:41è benedetto
30:42da ricchezze
30:43straordinarie
30:44e di fatto
30:45l'Italia
30:46ospita
30:47il più alto
30:48numero di specie
30:49animali
30:49in Europa
30:50quello che fu
30:56probabilmente
30:56il più grande
30:57poeta romano
30:58Virgilio
30:58comprese
30:59profondamente
31:00il rispetto
31:01che è dovuto
31:01alla natura
31:02egli fu
31:03si potrebbe dire
31:04il padre
31:05dell'agricoltura
31:06sostenibile
31:06una causa
31:07che sostengo
31:08da tutta
31:09la mia vita
31:09nelle sue
31:10georgiche
31:11Virgilio
31:12parlò
31:12del rispetto
31:13dei cicli
31:13naturali
31:14della terra
31:15dell'importanza
31:17dell'impollinazione
31:18delle api
31:19della conservazione
31:21del suolo
31:22e persino
31:22del valore
31:23del compostaggio
31:24e della materia
31:24organica
31:25ad esempio
31:26cito una nota
31:27traduzione italiana
31:29del libro
31:29primo
31:30perché non
31:32ti spiace
31:34saturare
31:35i terreni
31:36aridi
31:37con grasso
31:38letami
31:39così
31:41anche
31:42mutando
31:43la cultura
31:44i campi
31:47riposano
31:48e frattanto
31:50sebbene
31:51inarata
31:52la terra
31:54ti darà
31:56il suo frutto
31:58è profondamente
32:13incoraggiante
32:14vedere i nostri
32:15due paesi
32:16lavorare insieme
32:17per contrastare
32:18la perdita
32:19di biodiversità
32:20e ridurre
32:21le emissioni
32:21non posso
32:22che applaudire
32:23agli imprenditori
32:24italiani
32:24per i loro successi
32:26pionieristici
32:27dalla prima
32:28centrale
32:29geotermica
32:30al mondo
32:30alla prima
32:33installazione
32:33di contatori
32:34intelligenti
32:35a livello
32:35nazionale
32:36oggi
32:36ho avuto
32:37il piacere
32:38di incontrare
32:38importanti
32:39imprenditori
32:40italiani
32:40e britannici
32:41la cui
32:42collaborazione
32:43la cui
32:43innovazione
32:44i cui investimenti
32:45nella crescita
32:45pulita
32:46sono vitali
32:47per la nostra
32:47transizione
32:48energetica
32:49dal loro
32:50successo
32:51dipende
32:51il futuro
32:52di tutti
32:52noi
32:52signore e signori
32:56al centro
32:58di tutto
32:59ciò
33:01che
33:02ho descritto
33:04che
33:05un denominatore
33:07comune
33:08un filo
33:10conduttore
33:11la nostra
33:12risorsa
33:13più grande
33:14i nostri
33:16cittadini
33:17sono i nostri
33:21cittadini
33:22e soprattutto
33:22i nostri
33:23giovani
33:24che stanno
33:25ampliando
33:26tassello
33:27dopo tassello
33:28l'elaborato
33:29mosaico
33:30che compone
33:30le relazioni
33:31tra i nostri
33:32paesi
33:32gran parte
33:34di ciò
33:34è dovuto
33:35agli oltre
33:36450.000
33:37italiani
33:38che risiedono
33:39nel Regno
33:39Unito
33:40tra Scozia
33:41Galles
33:42Irlanda
33:43del Nord
33:43e Inghilterra
33:44così come
33:46alle decine
33:47di migliaia
33:48di cittadini
33:48britannici
33:49che vivono
33:50in Italia
33:50e ai milioni
33:51di essi
33:52che la visitano
33:53in ogni direzione
33:54ci riempie
33:57di orgoglio
33:58che Londra
33:59sia la città
34:00con il più alto
34:01numero di italiani
34:02residenti all'estero
34:03i nostri
34:07legami
34:07commerciali
34:08sono fiorenti
34:09dall'energia
34:10verde
34:10alle scienze
34:11biologiche
34:12dal settore
34:12aerospaziale
34:13ai servizi
34:14il Regno
34:15Unito
34:15è il quinto
34:16maggiore
34:16investitore
34:17in Italia
34:18lo scorso anno
34:19l'Italia
34:20è stata la
34:20sesta fonte
34:21di progetti
34:23di investimenti
34:24diretti esteri
34:25del Regno
34:25Unito
34:26cifre
34:27che parlano
34:27da sole
34:28le nostre
34:30culture
34:30continuano ad avere
34:31un impatto
34:32reciproco
34:32enorme
34:33domani
34:36avrò la fortuna
34:37di constatare
34:38tutto ciò
34:38a Ravenna
34:39dove Byron
34:40è ricordato
34:40con affetto
34:41insieme a Dante
34:42e potrò
34:43ammirare
34:44i meravigliosi
34:45mosaici
34:46bizantini
34:46di quella
34:47splendida città
34:48dove
34:49200 anni fa
34:50abbiamo inviato
34:51poeti
34:52oggi ci deliziamo
34:53con la musica
34:54gli uni degli altri
34:55che si tratti
34:56della meraviglia
34:56dell'opera italiana
34:57al Covent Garden
34:58o di Ed Sheeran
34:59allo Stadio Olimpico
35:01signore e signori
35:05l'Italia
35:08sarà sempre
35:08nel mio cuore
35:09come fu
35:10per la mia
35:10adorata madre
35:11che non dimenticò
35:12mai il suo
35:13meraviglioso
35:1325esimo
35:15compleanno
35:15a Tivoli
35:15nel 1951
35:17o la sua
35:18tappa a Capaci
35:19molti anni dopo
35:20nel 1992
35:21quando rese
35:23omaggio
35:24pochi giorni
35:26dopo il suo
35:27assassino
35:27al vostro
35:28leggendario
35:29procuratore
35:30antimafia
35:30Giovanni Falcone
35:32grazie a tutti
35:50grazie a tutti
35:51grazie a tutti
36:21grazie a tutti
36:51i nostri due paesi
36:53si trovano
36:55alle estremità
36:57del continente
36:59europeo
37:01il nostro
37:03è
37:04un insieme
37:07di isola
37:08spazzata
37:09del vento
37:11il vostro
37:12una penisola
37:14acciata
37:16del sole
37:16diversi
37:19sotto molti aspetti
37:24e mi avvio
37:27a conclusione
37:28però credo
37:34che nel corso
37:35degli anni
37:35abbiamo scoperto
37:37che queste differenze
37:38si completano
37:39molto bene
37:39a vicenda
37:40ciò è stato vero
37:41nei secoli passati
37:42ed è ancora
37:43più vero
37:44oggi
37:44che sia questo
37:47lo spirito
37:47con cui le nostre due
37:48nazioni si uniscono
37:50per affrontare il futuro
37:51che qualunque siano
37:55le sfide
37:56e le incertezze
37:59che inevitabilmente
38:01affrontiamo
38:02come nazioni
38:04nel nostro continente
38:06e oltre
38:07ora e in futuro
38:09possiamo superarle
38:12insieme
38:14e lo faremo
38:16insieme
38:17e quando
38:19lo
38:20avremo fatto
38:22potremo dire
38:23contante
38:24e quindi
38:26uscimo
38:27a rivedere
38:29le stelle
38:32grazie
38:38grazie
38:38grazie
39:08la cerimonia
39:16è terminata
39:16i gentili ospiti
39:18sono pregati
39:19di rimanere seduti
39:20per consentire
39:21l'uscita
39:22delle loro maestà
39:23del presidente
39:24della camera
39:25dei deputati
39:25e del presidente
39:27del senato
39:27della repubblica
39:28grazie
39:58grazie

Consigliato