Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 8 aprile – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'avvio dei lavori per l'illuminazione pubblica, per il nuovo impianto di
00:05illuminazione pubblica è stata chiusa la corsia centrale in direzione Catania
00:11potete immaginare traffico in tilt lunghe code abbiamo raccolto un po'
00:15quelli che sono i pareri dei commercianti e dei residenti della zona
00:20è stato scoperto poi un traffico di migranti sull'asse Turchia Sicilia e
00:25Calabria arrestate 15 persone e smantellata a Messina invece una rete
00:31che si occupava di scommesse clandestine in questo caso sono stati 22 gli arresti
00:37vi mostriamo poi anche un'opera d'arte installata a Palazzo Lombardia a Milano
00:42un'installazione artistica dedicata alle ceramiche siciliane e infine la pagina
00:48sportiva con le ultime sul Palermo ma di questo e di molto altro parleremo tra
00:52poco
00:57con ben 500 metri quadri a disposizione e oltre 40 modelli di materassi Nupi vi
01:03permette di scegliere il meglio materassi con mole tradizionali e
01:06indipendenti, materassi in polurietano, lattice o memory
01:11approfittate di questa offerta che solo Nupi può farvi, materasso singole in
01:15memory con mole indipendenti a partire da 300 euro
01:18questo potrà essere tuo con delle piccole commoderate a partire da 27 euro
01:23al mese, Nupi per chi ama a sognare
01:27continua la stagione al teatro Golden di Palermo
01:31il 12 e 13 aprile in scena l'imperdibile Gianfranco Iannuzzo con
01:35Fata Morgana, info e prenotazioni 091 6264 702 o vai sul sito
02:14ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa con ritiro e
02:21cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero
02:24siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle
02:28auto da rottamare il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali a
02:33Palermo via comandante Simone Gulli 82 zona cantiere navale e in viale regione
02:38siciliana 76 31 parallela autostrada Palermo Catania
02:44due quotidiani l'anima di un territorio gazzetta del sud e giornale di sicilia
02:49si rinnovano una grafica più attraente grandi firme ed approfondimenti per
02:54leggere presente guardando al futuro con l'impegno e la passione di sempre
02:58gazzetta del sud e giornale di sicilia si rinnovano
03:02leggi con noi la nuova pagina di due grandi storie
03:18ciao ciao come stai i bimbi stanno bene guarda maria maria maria
03:33no
03:38maico riscopri il piacere di sentire
03:43mondo relax ha pensato a voi progettata per rispondere alle esigenze di chi
03:48cerca un comfort su misura comoda rappresenta la novità mondo relax
03:52niente più cuscini per aggiustare la seduta grazie al nuovo brevetto lo
03:56schienale avanza e si regola in profondità questo è il periodo di
03:59risparmio approfittate lo sconto in corso avrete la poltrona italia completa
04:04di ruote sedute in memoria soli 209 euro chiamate il numero in sottopressione per
04:08informazioni mondo relax garanzia di benessere e qualità
04:29partinico abusi sulla figlia minorenne di una coppia di amici arrestato il
04:34palermitano di 46 anni avrebbe anche filmato i rapporti accusato di violenza
04:39sessuale aggravata e pornografia minorile viabilità in tilt e disagi in
04:45via le regioni siciliana palermo dopo la chiusura della corsia centrale in
04:49direzione catania maestranze all'opera per il nuovo impianto di illuminazione
04:54caos e lunghe code sarà campanella proseguono gli accertamenti sul
05:00cellulare di stefano argentino la tesi della procura è che il ragazzo possa
05:04aver scelto di uccidere la giovane il 31 marzo di proposito emulando il
05:09femminicidio di lorena 40 traffico di migranti sull'asse turchia sicilia e
05:16calabria arrestate 15 persone i migranti sarebbero arrivati sulle coste
05:21siracusane a bordo di barche a vela scommesse clandestine smantellata una
05:28rete a messina 22 arresti sequestrate società e beni per circa 3 milioni di
05:33euro coinvolto anche un consigliere di circoscrizione liberi consorsi fatte le
05:40liste il centro-destra marcia unito solo a trapani pd spaccato dalle alleanze
05:45trasversali alle urne si va il 27 aprile al voto solo sindaci e consiglieri
05:53inaugurata all'interno di palazzo lombardia l'installazione artistica
05:57dedicata alle strade della ceramica siciliana l'allestimento inserito nel
06:01programma della milano design week fuori salone 2025 la nuova coppia d'attacco fa
06:09sognare i tifosi del palermo poi ampalo più brunori per risalire la classifica
06:14e tornare a sperare nella serie a l'obiettivo minimo e il sesto posto
06:19buongiorno dalla redazione di tgs ed rgs in apertura lo avete sentito dai titoli
06:25la cronaca partinico abusi sulla figlia minorenne di una coppia di amici
06:30arrestato il palermitano di 46 anni avrebbe anche filmato i rapporti accusato
06:36di violenza sessuale aggravata e pornografia minorile sentiamo il
06:40servizio di giorgio mannino i carabinieri della compagnia di partinico
06:44hanno fermato un palermitano di 46 anni accusato di violenza sessuale
06:48aggravata e pornografia minorile l'indagine è cominciata a novembre del
06:532024 grazie a una coraggiosa segnalazione fatta ai carabinieri che ha
06:58permesso di ricostruire la drammatica storia
07:01secondo quanto messo in luce dalle indagini l'uomo amico di famiglia e
07:06assiduo frequentatore dell'abitazione della vittima avrebbe approfittato
07:10anche di una condizione di particolare vulnerabilità della bambina abusandone
07:15sessualmente in più occasioni l'indagato avrebbe filmato gli abusi
07:20sessuali avvenuti a volte anche nella sua casa attraverso una telecamera
07:25nascosta realizzando così diversi video pedopornografici che gli inquirenti
07:29hanno trovato nella sua disponibilità l'attività investigativa ha potuto
07:34contare anche sulla collaborazione dei carabinieri della sezione cyber
07:37investigation nucleo investigativo del reparto del comando provinciale
07:42il fermo è stato convalidato dal giudice che ha disposto la custodia
07:47cautelare in carcile del 46enne la giovanissima vittima ora si trova al
07:53sicuro in una struttura protetta traffico paralizzato e disagi in via
08:00le regione siciliana a palermo dopo la chiusura della corsia centrale in
08:04direzione catania mestranze all'opera per il nuovo impianto di illuminazione
08:09caos e lunghe code sentiamo annacane traffico paralizzato in via la regione
08:15siciliana a palermo sono partiti stamattina i lavori di
08:18efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione sulla
08:21circonvallazione è stata chiusa la corsia centrale in direzione catania con
08:26deviazione del traffico sulla corsia laterale in due distinti tratti del
08:30viale causando caos e tanti disagi allora sicuramente per i commercianti
08:35prendo alle 9 arrivando qua alle 10 è stato un po traumatico e quindi si
08:41spera che siano tre giorni per come hanno scritto ma non penso che siano tre
08:47giorni perché ormai palermo è così è ogni giorno così cioè non si cammina
08:54arrivare tardi al lavoro principalmente a scuola per chi deve accompagnare i
08:59bambini a scuola è un ritardo continuo devono lavorare nelle ore notturne
09:05pagheranno di più perché giusto però non si risolverà mai questo problema del
09:11traffico non è di fare una collata una laterale ma se organizzano lavorare nelle
09:18ore notturne non si riuscirà mai allora c'è sempre traffico in via regione
09:24siciliana questa è stata rotta c'è sempre confusione il semaforo c'è
09:33sempre traffico ci sono i lavori per questo c'è il traffico
09:37stamattina per arrivare qua ci siamo impiegati due ore dal viare regione e
09:43chi manda i bambini a scuola francamente non è possibile e se iniziano i lavori
09:49dicono loro si è bloccamati in aereo
09:54un bambino di 4 anni è rimasto ferito in modo grave in un incidente tra un'auto e
10:00uno scooter elettrico nel quartiere bocca di falco a palermo il piccolo che
10:04si trovava sullo scooter è stato portato prima all'ospedale in grassia
10:07poi scortato dai carabinieri all'ospedale dei bambini le sue condizioni sono
10:11ritenute gravissime ed è stato intubato e ricoverato in rianimazione gli agenti
10:15della sezione infortunistica della polizia municipale stanno ricostruendo
10:20l'accaduto. Adesso parliamo della morte di Sara Campanella proseguono gli
10:25accertamenti sul cellulare di Stefano Argentino la tesi della procura è che il
10:29ragazzo possa aver scelto di uccidere la giovane il 31 marzo di proposito
10:36emulando il femminicidio di Lorena Quaranta sentiamo Davide Ferrara
10:43non si fermano le indagini sul femminicidio di Sara Campanella la
10:47studentessa di 22 anni uccisa la scorsa settimana a coltellate da Stefano
10:51Argentino collega universitario della giovane cinque fendenti tra scapolo e
10:56collo uno dei quali ha reciso la giocolare della giovane provocandole
11:00l'emorragia che dopo pochi minuti di agonia l'ha strappata la vita al vaio
11:04della procura di Messina il telefono dell'assassino reuconfesso il sospetto
11:08degli inquirenti infatti è che Argentino possa aver scelto appositamente il 31
11:13marzo come giorno per colpire Sara Campanella una data non banale poiché
11:18coincide con l'anniversario di un altro brutale femminicidio quello di Lorena
11:22Quaranta al momento un'ipotesi che dovrà comunque passare al vaio di
11:26inquirenti e investigatori per questo motivo sarà necessario effettuare tutti
11:30gli approfondimenti necessari a partire dal cellulare di Stefano Argentino
11:34ieri intanto Misilmeri ha dato l'ultimo saluto a Sara Campanella un lungo
11:39applauso palloncini bianchi e melodie dei call play hanno accompagnato l'arrivo
11:43e l'uscita del feretro Argentino invece si trova in carcere ormai da sei giorni
11:47e rifiuta cibo e acqua. Il 19 ottobre del 2012 a Palermo perdeva la vita
11:56Carmela Petrucci la studentessa del liceo Umberto di appena 17 anni morta per
12:01aver tentato di difendere la sorella dall'ex fidanzato la sorella Lucia e
12:06Marina Turco ha intervistato proprio la sorella sentiamo un breve strato
12:12dell'intervista che andrà poi in onda integralmente durante la nostra rubrica
12:16alle 15 nomi cose città. Quante analogie fra la vicenda che riguarda Sara
12:23Campanella e quello che è accaduto a te e a tua sorella Carmela le rilevi anche tu?
12:30Purtroppo sì è come se fosse uno schema ricorrente. La persecuzione lo stalking
12:37i no mal tollerati è proprio la stessa dinamica te la ricordi? Non potrei mai
12:46dimenticarla assolutamente sì purtroppo però sto vedendo tanti articoli di
12:53giornale è uno schema ricorrente anche nel riportare le notizie che un po' mi
13:01lascia perplessa perché passa sempre il messaggio di cosa lei avrebbe dovuto fare
13:07cosa lei non ha fatto cosa lei poteva è un po' come se si cercasse sempre di fare
13:15il punto su cosa doveva fare la donna per salvarsi da sola e cosa non ha fatto
13:19quindi poi nel lettore passa sempre il messaggio del è un po' colpa sua è un po'
13:25se l'è cercata. Questo errore è vero? Perché io sono assolutamente d'accordo sul si deve
13:31denunciare si deve cogliere tutti i segnali questa è assolutamente la prima
13:34cosa che dobbiamo insegnare però non mi sta più bene che passi sempre il
13:40messaggio del è colpa della donna. E il tema dei femminicidi sarà al centro
13:46della puntata di oggi della rubrica nomi cose città in diretta dalle 15
13:52saranno ospiti il professore di psichiatria Daniele Labarbera la
13:55presidente del centro antiviolenza leon del vira rotigliano e in collegamento
14:00l'arrettrice dell'università di Messina dove studiava Sara Campanella Giovanna
14:05Spatari a condurre la puntata sarà Giorgio Mannino. Traffico di migranti
14:12sull'asse Turchia Sicilia e Calabria arrestate 15 persone. I dettagli con
14:17Donata Calabrese. Sgominato un'organizzazione criminale che
14:21gestiva un traffico di migranti con base operativa in Turchia e diretto verso la
14:25Sicilia e la Calabria. L'indagine condotta dalla polizia di
14:28Siracusa e coordinata dalla procura è culminata con 15 misure cautelari
14:33seguite in Italia in particolare a Catania in Albania in Germania e in
14:37Turchia. Gli indagati sono di origine egiziane
14:39apparterebbero ad un'organizzazione criminale operante in ambito
14:43internazionale. Secondo gli inquirenti i migranti venivano fatti imbarcare dalle
14:48città di Izmir, Bodrun e Marmaris in Turchia e seguendo rotte prestabilite
14:52sarebbero giunti in Calabria, Crotone e Rocella e in Sicilia ad Augusto e
14:57Portoparo di Capopassero a bordo di barca a vela.
14:59L'ordinanza è messa al GIP nell'ambito di un'indagine denominata RAIS e frutto
15:04di un'inchiesta coordinata dalla direzione strutturale antimafia di
15:07Catania condotta dal servizio centrale operativo della squadra mobile di
15:11Siracusa in collaborazione con l'agenzia Europolle del servizio per la
15:16cooperazione internazionale. Gli indagati sono accusati a vario
15:19titolo di associazione per delinquere finalizzata a traffico di migranti e di
15:24favoreggiamento dell'immigrazione clandestina aggravata dalla
15:27circostanza di operare in ambito internazionale.
15:30Le operazioni per il recupero del veliero Bayesian inizieranno il giorno
15:36di Pasqua il 20 aprile. L'imbarcazione, lo ricordiamo, affondata la notte del 19
15:42agosto scorso davanti alla costa di Porticello nel Palermitano. La ditta
15:46incaricata del recupero dovrà prima tagliare l'albero mestro lungo 75 metri.
15:52L'imbarcazione, una volta riportata a Galla, verrà trasferita poi al porto di
15:55Termini Merese dove verranno effettuati tutti i rilievi del caso per stabilire
15:59le esatte cause dell'inabissamento che ha costato la vita a sette persone.
16:06Scommesse clandestine smantellata, una rete a Messina, 22 gli arresti, sequestrate
16:12società e beni per circa 3 milioni di euro. Coinvolto anche un consigliere di
16:18circoscrizione. Il servizio è di Rosario Pasciuto.
16:22Messina capitale delle scommesse illegali. Diverse società con ramificazioni in
16:26tutta Italia gestivano i capitali provento dell'attività illecita. Un giro
16:31d'affari di circa 3 milioni di euro pari alla somma sequestrata dalla
16:35Guardia di Finanza nel corso dell'operazione che la notte scorsa ha
16:38portato all'arresto di 22 persone, 9 in carcere, 13 ai domiciliari, 26 gli
16:45indagati complessivamente. A firmare i provvedimenti il GIP Eugenio Fiorentino
16:49su richiesta della procuratrice aggiunta Rosa Raffa e delle sostitute della DDA
16:54Antonella Frada e Liliana Todaro. L'ipotesi di reato e di associazione per
16:58delinquere finalizzata dalla Commissione di raccolta non autorizzata di
17:02scommesse, riciclaggio ed autoriciclaggio. Le indagini hanno ricostruito
17:07l'attività dell'organizzazione dal 2022 ad oggi. L'associazione si occupava
17:13della raccolta di scommesse sportive clandestine a quota fisso e gioco
17:16d'azzardo mediante l'utilizzo di piattaforme di gioco online illegali ed
17:21il successivo reimpiego dei profitti grazie a prestanome ai quali venivano
17:25trasferiti beni e denaro. Al vertice del gruppo due messinesi Carmelo Salvo, 52
17:30anni, e il consigliere di circoscrizione Letterio Arcolaci, 42 anni. Per il GIP
17:36sono loro i promotori e gli organizzatori dell'attività di scommessi illegali,
17:41loro principali collaboratori Emanuele Miliev, 37 anni, Antonino Messina, 32 anni
17:47e il 44enne Ignazio Vadala. Le indagini hanno consentito di smascherare
17:53l'organizzazione che gestiva piattaforma di gioco cosiddette skin e la contabilità
17:58degli introiti da riconoscere agli affiliati. Toccava ai fiancheggiatori
18:02gestire il coordinamento operativo delle tante agenzie di scommessi aperte in
18:06maniera capillare a Messina ma anche nel resto d'Italia mediante una
18:10distribuzione di ruoli e gerarchie interne. Il gruppo avrebbe operato senza
18:15le necessarie autorizzazioni previste per i concessionari riconosciuti
18:19dall'agenzia delle dogane e dei monopoli sfruttando alcuni siti illegali
18:23contraddistinti dall'estensione .com i cui server collocati al di fuori del
18:28territorio nazionale e gestiti da società estere aggiravano i limiti e le
18:33cautele che controllano il gioco legale. Prima fra tutte l'uso del contante per
18:38eludere la tracciabilità delle transazioni. L'avventore veniva attirato
18:43in un esercizio commerciale formalmente in regola dopo di che anche grazie alla
18:47compiacenza dei gestori delle singole sale gioco
18:50lo stesso scommettitore accedeva attraverso dei computer dedicati ad
18:54attività di scommesse illegali. I finanzieri hanno eseguito il sequestro
18:59delle principali compagini societarie coinvolte e dei beni riconducibili
19:03indagati per circa 3 milioni di euro.
19:06Liberi consorsi, fatte le liste, il centrodestra marcia unito a Trapani, il PD
19:12spaccato dalle alleanze trasversali alle urne si va il 27 aprile al voto solo
19:17sindaci e consiglieri. Sentiamo Giacinto Pipitone. Tutti contro tutti in elezioni
19:23che hanno uno scarsissimo appeal sui non addetti ai lavori.
19:26Ecco la sintesi del voto per i liberi consorsi che ieri ha visto con la
19:29presentazione delle liste il primo atto ufficiale in vista delle urne che si
19:33apriranno il 27 aprile. Sono elezioni atipiche mai viste prima in Sicilia
19:38perché al voto sono chiamati solo sindaci e consiglieri comunali dei
19:41territori compresi nei confini delle vecchie province e sono elegibili
19:45allo stesso modo solo sindaci e consiglieri. E' il frutto di una riforma
19:48quella parata nel 2017 che non è mai entrata al regime e che adesso vede le
19:53coalizioni spaccate al punto che ad aggrigente Forza Italia ed MPA sostengono
19:57il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino insieme a PD e 5 Stelle. Un patto
20:02trasversale che ha provocato l'ira del segretario regionale del PD Antony
20:05Barbagallo contro il capogruppo a Lars Michele Cananzaro, big sponsor della
20:10manovra. Il resto del centrodestra sostiene Stefano Castellino, sindaco di
20:14Palma di Montechiaro. La coalizione che sostiene Schifani alla regione è
20:18spaccata pure nel Nisseno dove Forza Italia e pezzi di Fratelli d'Italia si
20:21sono schierati col sindaco di Caltainsetta Walter Tesauro mentre gli
20:25altri alleati sono andati con il primo cittadino di Niscemi Massimiliano Conti.
20:29Il centrosinistra punta su Terenziano Di Stefano, sindaco di Gela e sperimenta
20:34l'alleanza larga fra PD e 5 Stelle AVS sotto il nuovo simbolo denominato
20:38l'alternativa. Dura spaccatura pure nel Ragusano dove la DC va da sola col
20:43sindaco di Acate Gianfranco Fidone e il resto del centrodestra vira su Maria
20:47Rita Schembari, sindaco meloniano di Comiso. Da qui l'ira della DC che accusa
20:51gli alleati di tradimento dei patti presi fra i vertici regionali.
20:55Il centrosinistra punta invece su Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo.
20:59In definitiva il centrodestra va unito solo a Trapani dove punta sul sindaco di
21:03Castelvetrano Giovanni Lentini mentre il centrosinistra scelto di Salvatore Quinci,
21:07sindaco di Mazzara. Altre spaccatura a Enna dove la sfida sarà fra Rosario
21:12Coriani per il centrodestra e Piero Capizzi per il centrosinistra. E a
21:16Siracusa dove in campo ci sono Michelangelo Gian Siracusa sostenuto
21:19da Pezzi del centrodestra e Giuseppe Stelfio spinto dall'alleanza larga di
21:23centrosinistra. A Palermo, Catania e Messina il sindaco della città
21:28metropolitana sarà automaticamente il sindaco del capoluogo.
21:32A Palermo domani sit-in di tre quartieri, i consiglieri e rappresentanti di
21:38Cardillo, Tommaso Natale e Marinella saranno sotto la sede dell'AMAP.
21:43L'azienda dice precipitazioni insufficienti, invasi ancora secco, loro
21:49dicono poca acqua eppure torbida. Ma sentiamo Fabio Geraci. Non sarà una
21:55semplice protesta simbolica, domani mattina alle 10 davanti alla sede di
21:59AMAP in via Volturno residenti e commercianti di Tommaso Natale e delle
22:03borgate di Cardillo e Marinella scenderanno in strada con secchi e
22:07bidoni vuoti. Denunciano l'assenza di acqua anche nei giorni previsti per
22:12l'erogazione. Da settimane in molte case i rubinetti sono asciutti, sui social si
22:18moltiplicano i racconti, docce irrazionate, taniche riempite altrove,
22:23turni per lavari bambini. All'Arenella la situazione è simile ma il quartiere non
22:28è stato inserito tra quelli per cui AMAP ha annunciato interventi. Una decisione
22:33definita incomprensibile dal consigliere di circoscrizione Giovanni
22:37Galiotto. L'azienda spiega che la crisi dipende dal basso livello degli invasi,
22:42peggiorato nonostante le piogge. Il piano di irrazionamento va confermato,
22:47avverte l'amministratore unico Giovanni Ciortino, che sottolinea come i disagi
22:52colpiscano soprattutto chi non ha autoclavi o cisterne. A raccogliere le
22:57proteste a Tommaso Natale sono stati consiglieri Bonanno, Rai e
23:01Costantino, che domani saranno al sit-in. Per queste famiglie serve un
23:06provvedimento urgente, dicono. Intanto dai quartieri arrivano video e
23:11testimonianze. Rubinetti secchi, contatori fermi, nessuna risposta dall'AMAP.
23:17Il consigliere comunale Pian Piano ha presentato anche un'interrogazione al
23:20sindaco. L'acqua non arriva nemmeno con le bombe private, serve un intervento
23:26immediato. Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
23:36Under & Over compie cinque anni e a farvi il regalo siamo noi. Sconto del 50%
23:42sugli articoli di accessori moda.
23:50Under & Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Yodema.
23:56Aperto tutti i giorni, anche la domenica mattina.
24:02Under & Over, l'assoluta certezza della tua autenticità.
24:06Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le
24:11attività socio-sanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai
24:15loro familiari. Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare
24:20convenzionata in cure palliative. La Samo è operativa con proprie
24:25strutture sanitarie. Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi
24:32di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
24:36Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
24:58Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione?
25:03Affidati a Onorato. Con oltre 30 anni di esperienza abbiamo reso realtà i più
25:08grandi sushi restaurant della Sicilia. Ed ora possiamo farlo anche per te. Vieni a
25:15trovarci nel nostro showroom in via Villa Grazia 108 a Palermo.
25:20Nei nostri depositi di 8.000 metri quadri abbiamo migliaia di prodotti
25:24pronti per te in pronta consegna. Onorato, l'esperienza che trasforma i
25:29sogni in realtà.
25:33Sono state spiegate stamattina i cantieri culturali alla Zisa di Palermo,
25:38le ragioni del referendum indetto dalla CGL per tutelare il lavoro e il diritto
25:43di cittadinanza per il quale si voterà in Sicilia nei giorni 8 e 9 giugno.
25:47Sentiamo Anna Cane. E' stato presentato ai cantieri culturali alla Zisa di Palermo
25:53il programma della campagna siciliana per il referendum sul lavoro e sulla
25:57cittadinanza. I siciliani saranno chiamati al voto nei giorni 8 e 9 giugno.
26:01La CGL spiega perché votare sì. Ma innanzitutto noi riteniamo che bisogna
26:06andare a votare perché noi la democrazia la difendiamo praticando. E' un tempo e
26:11una stagione in cui ampie e sempre più importanti della popolazione non
26:15riconosce nel voto e negli strumenti democratici lo strumento per cambiare la
26:20propria condizione di vita. Questo naturalmente dimostra della
26:23grossa crisi che attraversa la nostra democrazia. Dentro questo scenario noi
26:26riteniamo che bisogna andare a votare sì perché votandosi intanto si attenua di
26:31molto la legislazione sulla precarietà. Votandosi si mettono in condizione i
26:36lavoratori e i lavoratrici del mondo degli appalti e dei subappalti di avere
26:39maggiore garanzia sia in termini di contrattuale e in termini di norme sulla
26:44sicurezza. Senza lavoro non c'è futuro. Con tutto quello che comporta la
26:52possibilità di crearsi una famiglia, la possibilità di avere una professione di
26:56gratifica, la possibilità di poter instaurare delle relazioni serene senza
27:02dover sempre scappare, arrampicarsi laddove si corri il rischio poi di
27:11precipitare. Dunque volontà condivisa da parte di tutti e tutelare il lavoro come
27:20valore fondamentale del nostro stare insieme come cittadini.
27:26Inaugurata all'interno di Palazzo Lombardia l'installazione artistica
27:31dedicata alla strada delle ceramiche siciliane e l'allestimento inserito nel
27:36programma della Milano Design Week fuori salone 2025.
27:41Sentiamo Giovanna Cirino. Al 39esimo e ultimo piano del Palazzo della Regione
27:47Lombardia c'è un pezzo di Sicilia che domina il belvedere più bello di tutta
27:51Milano. Ieri pomeriggio l'assessore al turismo della Regione Lombardia Barbara
27:55Mazzalli e l'assessore al turismo della Regione Siciliana Elvira Mata hanno
28:00inaugurato l'installazione artistica Le città delle ceramiche, visioni
28:04contemporanee dell'artigianato siciliano. Un progetto in collaborazione con le sei
28:11città della ceramica siciliana, Burgio, Caltagirone, Collesano, Monreale, Sciacca e
28:16Santo Stefano di Camastra, realizzato con il supporto dell'agenzia Migi Press.
28:22L'allestimento inserito nel programma della Milano Design Week fuori salone
28:272025 è stato progettato dall'architetto Laura Galvano e si sviluppa come una
28:33città simbolica, composta da volumi architettonici astratti, quali
28:38parallelepipedi e cilindri che evocano edifici urbani contemporanei, generando
28:44una narrazione tridimensionale che unisce l'artigianato tradizionale con
28:49il design contemporaneo. A presentare, a mostrare, a raccontare la bellezza della
28:54Sicilia, la bellezza dei colori siciliani, dei paesaggi, per questo ringrazio la mia
29:01collega Barbara Mazzali per averci appunto dato questa grande opportunità.
29:06Tutto questo nasce da un progetto, le strade della ceramica, che ovviamente
29:10nasce in Sicilia e viene raccontato in ditta e Barbara, che è rimasa
29:17fortemente colpita dai colori di queste ceramiche, dalla bellezza delle
29:22sculture, ha voluto in questa occasione accostare le ceramiche alla
29:30filiera dell'arredamento.
29:33Confronto tra scienza e fede, un convegno al Palazzo
29:38Arcivescovile a Palermo, il servizio.
29:41Quando la medicina non basta, la fede può essere l'unica risposta e da questa
29:46convinzione che ha preso le mosse il convegno scienza e fede in dialogo, che
29:50si è svolto nella sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo,
29:54promosso dal servizio regionale per la pastorale esorcistica delle chiese di
29:59Sicilia. A guidare l'incontro fra Menigno, frate Cappuccino ed esorcista, che ha
30:04invitato i medici a superare i pregiudizi e ad aprirsi al confronto.
30:09In alcuni casi, ha detto, la scienza non riesce a spiegare certi disturbi e non
30:14si può far finta di nulla. Accanto a lui il medico Devi Franzino, che ha seguito
30:19oltre 2.400 sedute applicando un metodo di osservazione e verifica, presenti al
30:25convegno anche l'arcivescovo Corrado Lorefice, fra Pietro Arcoleo e il
30:29vicesindaco Giampiero Cannella. In apertura la prima esecuzione dell'inno
30:34salva me, scritto dalla compositrice Teresa Nicoletti, un brano che ha
30:38spiegato, racconta attraverso la musica, la lotta tra le tenebre e la luce, cioè
30:43tra il male e la salvezza. Siamo allo sport, il calcio, la nuova
30:48coppia d'attacco fa sognare ai tifosi del Palermo, Poiampalo più Brunori per
30:53risalire la classifica e tornare a sperare nella Serie A. L'obiettivo
30:57minimo è il sesto posto, sentiamo Giovanni Di Marco.
31:02Con un Poiampalo così il Palermo può sognare, 8 gol in 8 partite, 12 in
31:09coppia con Brunori, con cui il finlandese si è trovato sin dal suo arrivo a
31:14torretta. Della presenza di Poiampalo il capitano del Palermo ne ha beneficiato
31:19anche in termini psicologici, perché l'arrivo di un giocatore così importante
31:23per la Serie B lo ha sgravato di responsabilità.
31:26Brunori è tornato a sorridere e si sta reinventando in campo, la seconda punta
31:31trequartista, talmente diverso rispetto a qualche mese fa da provare a dare al
31:35compagno la palla del 6 a 3, anziché tirare in porta a tu per tu col
31:39portiere avversario e mettere la propria firma sul tabellino. Un gesto di
31:44generosità che testimoni il feeling tra i due e il nuovo equilibrio che la
31:48squadra sta trovando all'interno dello spogliatoio. Il ritardo dalle primissime
31:52ormai è incolmabile. Il Palermo deve puntare al sesto posto per giocare il
31:57primo turno dei playoff contro la settima in casa, in un Barbera pieno che
32:01come successo domenica è riuscito a dare la spinta necessaria alla squadra
32:05nonostante le falle e le lacune che continuano a manifestare nella fase
32:10difensiva e in qualche singolo. Serve certamente più equilibrio e più
32:14attenzione perché Poiampalo non può segnare tre gol la partita e
32:18propiziarne altri due, ma è indubbio che il suo apporto abbia trasformato la
32:22squadra col finlandese in campo solo una sconfitta, quella scelleratissima con la
32:28cremonese in casa. Una sconfitta che poteva segnare la fine dell'esperienza
32:32di Dionisia alla guida del Palermo e che invece, sperano anche i più scettici e
32:36perplessi, potrebbe rivelarsi la base di ripartenza.
32:42Prima di chiudere vi ricordo l'appuntamento con il grande cinema di
32:47TGS, questa sera alle 21.40, l'appuntamento con il film Colpo Grosso
32:53al Museo, un film del 2009 con Morgan Freeman.
32:57E questa era l'ultima notizia, non ci sono altri aggiornamenti, l'appuntamento
33:02in diretta con la nostra informazione torna alle 19.50 dalla redazione
33:07L'Augurio di una buona giornata.
33:16Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
33:46Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato