DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00extra tutti i colori dell'attualità
00:03con Claudio Micalizio. Bentornati
00:07bentornati a destra era da tempo
00:10che una piazza per la pace non
00:13faceva così tanta notizia come
00:14accaduto sabato scorso a Roma con
00:17la mobilizzazione che ha chiamato
00:19a raccolta da tutto il paese
00:21decine di migliaia di persone per
00:24far sentire la voce di quel
00:26movimento del pacifismo che mai
00:28come in questi ultimi anni sembra
00:30essere relegato ai margini del
00:32dibattito della politica e
00:34dell'informazione italiana una voce
00:36che ha chiesto lo stop alla guerra
00:39in Ucraina tante voci come quelle
00:42che ascoltiamo adesso. Sono venuto
00:45perché è necessario venire anzi
00:47ringrazio il movimento 5 stelle che
00:51ha chiamato in piazza le persone
00:52perché ormai non si chiama più
00:54nessuno in piazza. Una volta io sono
00:57un vecchio comunista una volta
00:59qualcuno ci chiamava in piazza
01:01adesso non si parte più nessuno ed è
01:03il momento di chiamare la gente perché
01:05i pericoli sono tanti. Mi è venuto in
01:08mente un mattatoio un mattatoio però
01:10purtroppo umano questa volta che viene
01:13effettuato con la approvazione
01:16silenziosa di tutti i governi
01:19civilissimi occidentali si parlava
01:22serra dell'altra volta l'euro benigni
01:24l'europa patria della civiltà non
01:27patria dei peggiori colonialismi
01:29massacratori di intere popolazioni
01:32Spagna poi per carità siamo la base
01:35veramente la città greca eccetera eccetera
01:37però mi è venuto in mente questo
01:39macello o questo mattatoio
01:41veteramente. Vorrei sapere dal momento
01:45che tutti reputano che c'è bisogno di
01:50armi che cosa ci stanno a fare tutte le
01:53basi militari americane che sono in
01:55Italia e in Europa.
01:59Rappresenta una prova di grande forza
02:03che c'ha e avrebbe potrebbe avere sempre
02:07di più no il popolo italiano e che
02:11invece viene deviato viene diviso viene
02:15scomposto e con tanti strumenti uno
02:20strumento che è veramente più dannoso
02:23è la guerra. Siamo partiti da Genova con
02:26due pullman pieni e so che ce n'era cinque
02:30che arrivavano da Torino e tanta gente
02:34anche da tutte le altre parti perché
02:36pullman è arrivato dappertutto.
02:39Queste le testimonianze raccolte dal
02:42nostro Massimiliano Cacciotti a margine
02:44di questa manifestazione con davvero
02:46decine di migliaia di partecipanti
02:47sabato scorso a Roma. Noi vogliamo
02:50provare a interrogarci su cosa accadrà
02:52da questo momento in avanti anche nel
02:54dibattito politico e pubblico di questo
02:56paese con Francesco Silos Labini che è
02:59già collegato con noi fisico del centro
03:01ricerche Enrico Fermi e autore di vari
03:04saggi l'ultimo dei quali ha un titolo
03:07che potrebbe essere un appiglio per
03:09quanti si sentono un po' disorientati
03:11bussola per un mondo in tempesta.
03:14Intanto benvenuto buonasera.
03:17Buonasera grazie a tutti per l'invito.
03:20Lo preciso per i nostri ascoltatori
03:22questa intervista come vedrete il nostro
03:24ospite è in pieno giorno è stata
03:26registrata questo lo diciamo ovviamente
03:27per per correttezza con chi ci segue da
03:29casa ecco eh Silo Sedabini lei era in
03:33piazza sabato a questa manifestazione
03:35ha contribuito anche a renderla così
03:38partecipata se l'aspettava un risultato
03:40di questo tipo?
03:43Sì veramente non aspettavo perché
03:46chiaramente era anni che montava questa
03:50diciamo necessità di trovare un appiglio
03:55per diciamo manifestare per esprimere
03:59questa contrarietà a una politica che
04:04veramente è assolutamente irragionevole
04:08qua non si tratta neppure di essere
04:10pacifisti o guerra fondai si tratta
04:13solamente di essere ragionevoli e mi
04:15sembra che soprattutto a livello
04:18dell'unione europea si sia perso la
04:20ragionevolezza se uno guarda questi
04:22video che fanno su il kit per sopravvivere
04:2672 ore a non si sa cosa cioè c'è un
04:29impazzimento generale sembra che i russi
04:32vogliano invaderci dopo domani ma proprio
04:34a tutto non ha senso in realtà ecco
04:39quello che è una cosa lei ha fatto un
04:43riferimento ovviamente al come oggi la
04:46parola pace sia tornata alla ribalta
04:49dopo la manifestazione di sabato io le
04:52faccio una domanda cambierà qualcosa
04:54da questo momento in avanti e
04:56soprattutto perché mai come in questo
04:59conflitto in questi ultimi anni il
05:02movimento del pacifismo che pure è
05:04sempre stato molto rappresentato anche
05:07a livello mediatico nel nostro paese è
05:09finito ai margini del dibattito
05:11allora secondo me il movimento pacifista
05:17è finito ai margini proprio perché non c'è
05:20stato nessuna sponda politica che lo
05:23abbia interpretato e che lo abbia
05:25rappresentato e quindi questo è stato il
05:29primo segnale che c'è una politica
05:32invece che sta cambiando ricordiamoci che
05:34il movimento 5 stelle è il movimento che
05:36ha votato il governo draghi che è stato il
05:40primo governo che ha seguito diciamo la
05:43linea delle armi all'ucraina e dello
05:46scontro contro la russia quindi adesso
05:49hanno fatto abbastanza un'inversione
05:51politica e questo è una cosa diciamo da
05:56elogiare perché nella assenza di altre
06:00di altri punti di riferimento contro questo
06:04tipo di politica è bene che il movimento
06:075 stelle abbia cambiato eh rotta diciamo
06:11quindi sicuramente però cambia qualcosa
06:14secondo lei perché vede il dibattito
06:17politico italiano in questi giorni oggi è
06:19martedì verte più sul fatto che la piazza
06:23di sabato ha spaccato una parte del partito
06:25democratico piuttosto che provare a
06:28chiedersi se non abbia senso avviare un
06:31dibattito serio nel nostro paese su quale
06:34posizione l'Italia dovrà avere in Europa
06:36nel momento in cui si discute il piano di
06:38riarmo cioè rischia ancora una volta che
06:40il tema della pace che dovrebbe essere il
06:42nocciolo della questione finisca nuovamente
06:45fuori gioco. Certo questo è quello che
06:49cercheranno di fare come è successo da tre
06:52anni a questa parte è cercare di continuare
06:55la politica che è stata adottata fino a
07:00qui se noi ci ricordiamo il governo Meloni
07:02era cioè la Meloni era l'unica
07:05opposizione del governo Draghi è stata
07:07eletta proprio per quello e ha continuato
07:09la stessa politica del governo Draghi
07:11quindi cambiare è molto difficile il
07:15dibattito pubblico è diciamo guidato da
07:19chi non vuole cambiare la politica e
07:21quindi cercano di deviare dal punto
07:24chiave però adesso diciamo questa
07:27manifestazione e questo movimento che si è
07:31diciamo è rappresentato con questa
07:34manifestazione mostra che c'è una forza
07:37che difficilmente potrà essere diciamo
07:41emarginata ecco dal dibattito politico
07:46come è stato finora. Senta ma in Europa
07:50secondo lei c'è qualcuno che vuole
07:52davvero la la pace perché anche in questa
07:55fase sembra no che mentre seppura fatica
07:59seppur tra mille dubbi Stati Uniti e
08:02Russia hanno iniziato timidamente a
08:05trattare un cessato del fuoco l'Europa
08:08se ne esce con come diceva lei questo
08:10appello alle armi no quasi che ci sia
08:13una minaccia da parte di di di Mosca ma
08:16non è che in fondo a nessuno fa comodo
08:18davvero la pace? Allora io direi che la
08:23pace fa comodo a tutti eccetto una piccola
08:26minoranza della popolazione che sono
08:28quelli che stanno al governo diciamo le
08:31elite che governano sia a livello
08:33nazionale che a livello europeo loro non
08:35vogliono la pace perché il problema è
08:39veramente molto semplice l'Europa è la
08:42grande sconfitta di questa guerra dopo
08:44l'Ucraina che è stata distrutta paghiamo
08:47l'energia diciamo due o tre volte tanto
08:51prima dell'inizio della guerra quindi non
08:54siamo più competitivi da un punto di
08:56vista industriale scontiamo un ritardo
09:00tecnologico che viene diciamo da decenni
09:05di sottovautazione del problema e quindi
09:11non avendo la tecnologia e non avendo
09:13l'energia la nostra industria
09:14semplicemente non è competitiva allora
09:17qual è la maniera migliore che hanno i
09:21governi le elite di compattare la
09:23popolazione è diciamo paventare il nemico
09:26esterno ma qui il problema non sono i
09:29cari armati russi sono le piazze dei
09:31nostri paesi che diventeranno
09:33esclusiva
09:34senta lei si fida di trump e putin
09:41quando come dicevamo prima pur tra mille
09:44incertezze dicono vogliamo sederci
09:47attorno a un tavolo per porre fine alla
09:50guerra in ucraina
09:51innanzitutto lo hanno fatto cosa che la
09:57diplomazia europea ha evitato negli
09:59ultimi tre anni perché non c'è mai stato
10:01un gesto diciamo di dire ok parliamone
10:04perché uno innanzitutto deve parlarne poi
10:07le posizioni saranno differenti e la
10:09diplomazia e i negoziati servono a
10:12trovare un compromesso tra posizioni
10:14differenti adesso è quello che diciamo
10:16gli americani vogliono fare ma vogliono
10:18fare non perché sono buoni o sono
10:21pacifisti semplicemente perché vedono
10:23che hanno perso la guerra
10:24quindi rap semplicemente pragmatica
10:28cerca una soluzione dopodiché sarà
10:32molto difficile trovare una soluzione
10:34perché chiaramente i russi che la guerra
10:36l'hanno vinta metteranno delle
10:37condizioni che saranno molto pesanti e
10:40quindi i negoziati saranno molto
10:41complicati. Se te le faccio un'ultima
10:44domanda e torno alla piazza di sabato da
10:47questo momento in avanti che cosa
10:49intende fare il popolo della pace per
10:52tenere accesi i riflettori e l'attenzione
10:55mediatica e politica su di sé?
10:59Questo è difficile da dire insomma
11:02sicuramente ci saranno tante
11:04iniziative sia diciamo a livello di
11:12partiti a livello di associazioni
11:14questo diciamoci uno sarà confortato
11:17ecco la cosa più importante è che le
11:19persone si sentiranno confortate dal
11:21fatto di vedere che c'è tanta gente
11:24che la pensa nello stesso modo e che
11:27vuole assolutamente porre fine a questa
11:30pazzia che in cui viviamo a tre anni a
11:33questa parte. La pazzia non è che bisogna
11:36essere per Putin, per Trump, per niente
11:39uno deve essere per se stesso
11:40semplicemente diciamo cercare una
11:43soluzione diplomatica a un conflitto
11:45perché è l'unica soluzione possibile
11:48non per altro diciamo mettiamola da un
11:50punto di vista pragmatico cioè non è
11:52che potrà finire che noi sconfiggiamo
11:54la Russia no questa è un'assurdità
11:56la più grande potenza nucleare del
11:58mondo cioè nel tutto l'Europa neanche
12:01c'è bombe nucleari per cui semplicemente
12:03uno deve entrare in un'ottica diversa
12:06ecco questo penso che adesso ci sia una
12:09spinta che non è più trascurabile o
12:12immarginabile semplicemente verso
12:14questa direzione. Io ringrazio
12:17Francesco Silos Labini lui è lo
12:20ricordiamo un fisico al centro ricerche
12:22Enrico Fermi ma è anche autore di tra i
12:25saggi uno che sembra fatto per questi
12:28tempi così complicati che stiamo
12:30vivendo bussola per un mondo in
12:32tempesta. Le auguro una buona serata
12:34grazie per essere stato con noi. Grazie
12:36a voi. Buonasera. Ci fermiamo qui
12:40grazie anche a voi per l'attenzione
12:41adesso gli altri programmi della nostra
12:43emittente. Extra torna domani alla
12:45solita ora. Arrivederci.