Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È un progetto fatto da uno dei più grandi architetti del mondo che ha in modo visionario messo insieme l'idea della tutela archeologica più piena del sito con l'idea del recupero della sua funzionalità originaria e con la possibilità di fare spettacoli teatrali nell'arena estiva.
00:19È ancora un progetto di massima, un'idea di come sarà il teatro romano restaurato per tornare al suo antico splendore ma anche alla sua funzione originaria. Un progetto sviluppato da Sir David Alan Chipperfield, architetto britannico, su commissione di Fondazione Brescia Musei, d'intesa col Comune di Brescia e la Camera di Commercio, presentato al Teatro Santa Giulia.
00:40Obiettivo del progetto è quello di preservare il patrimonio materiale architettonico e quello immateriale, essere cioè un luogo dove ospitare spettacoli all'aperto.
00:50Per prima cosa si tratta di un progetto di intervento archeologico che ha lo scopo appunto di continuare quelli che sono stati i lavori svolti sui reperti e gli scavi dell'anfiteatro romano.
01:08In secondo luogo si tratta di una proposta per far sì che il tessuto civico accolga questi reperti archeologici con l'intenzione che vengano meglio compresi all'interno della nostra città a livello sociale, culturale ed architettonico.
01:30Un processo e recupero del teatro romano avviato dalla sindaca di Brescia Laura Castelletti già da assessore alla cultura.
01:38Un decennio di valorizzazione del patrimonio dove un ruolo importante ha rappresentato Brixia Parco archeologico prima, poi il 2023 con Capitale della Cultura.
01:48Il teatro romano è il tassello mancante, riusciremo a riconsegnare alla città uno splendido luogo che sarà teatro rifunzionalizzato ma anche agorà luogo pubblico della città.

Consigliato