• mese scorso
https://www.pupia.tv - Bologna - PIÙ BICI E VIA ROTELLE AI BIMBI, RIPARTONO DOMENICHE E PARK
Bologna, 27 mar. - Pedalare in sicurezza e insegnare meglio ai bimbi come si fa, in strade chiuse al traffico. Tornano le domeniche ciclabili (quattro) e dei bike park (sette) nel territorio metropolitano bolognese, con tappe anche nel modenese. In ballo (collaborano Conad ed Emil Banca) ci sono quattro mattine domenicali, da aprile a luglio, e sette bike park. Nel primo caso si comincia dal pianura bike day di domenica 13 aprile, con partenza da Crevalcore e arrivo a Mirandola, festeggiando il quarto compleanno della Ciclovia del sole: alla tappa finale, dopo due ore di pedalata, non mancheranno stand gastronomici e laboratori. Più per le famiglie, è in programma un giro da Marzabotto il 25 maggio, con un doppio percorso da cinque e 15 chilometri con arrivo a Pian di Venola (percorso lungo) o a Pioppe di Salvaro (corto), da dove si ritorna in bici o in treno. L'1 giugno sarà la volta dell'Imola bike day, alla terza edizione, mentre il 13 luglio si sale in Appennino, come evidenzia il presidente del Territorio turistico Mattia Santori, per "la prova più dura ma anche più fresca e spettacolare": si parte da Ponte di Verzuno e si arriva al lago del Brasimone (23 chilometri per 700 metri di dislivello). Ai primi 100 iscritti ai percorsi, tra l'altro, verrà regalata una maglietta delle Domeniche ciclabili. Passando ai bike park, sono nati in scia alla tappa del Tour de France, all'inizio della scorsa estate, ma hanno riscosso successo e sono cresciuti. I corsi cominceranno il 12 aprile, con eccezione del bike park di via Larga che partirà il 6 aprile, per proseguire ogni sabato dalle 10 alle 12 (la prima ora è dedicata ai veri principianti, la seconda a chi ha più esperienza). Anche in questo caso, bimbe e bimbi riceveranno vari gadget. L'elenco completo delle location dei sette 'bike' (grazie in particolare a un bando metropolitano da 20.000 euro) recita, nell'ordine, centro sportivo Due Madonne a Bologna, centro sportivo Barca a Bologna, appunto via Larga, via Allende a Casalecchio di Reno, centro sociale Pertini a Castel Maggiore, complesso dell'Osservanza a Imola, impianti sportivi di Vado. "Come amministrazioni pubbliche- evidenzia la consigliera metropolitana delegata Simona Larghetti- non possiamo costruire solo piste ciclabili ma anche cicliste e ciclisti. I genitori oggi fanno sempre più fatica a trovare tempo e spazi per insegnare ai propri figli ad andare in bicicletta, quindi questo appuntamento primaverile di sabato mattina, dal 12 aprile a fine maggio, è importante per le famiglie. L'anno scorso in questo ambito già oltre 400 bambini e bambine hanno imparato per la prima volta come si va in bici, togliendo le rotelle". Il percorso, aggiunge Larghetti, arriverà idealmente fino a settembre, "in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile per promuovere anche educazione stradale, con la Polizia locale di Bologna. Tutti gli aspetti

Categoria

🗞
Novità

Consigliato