Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bologna - DAZI. CONFINDUSTRIA EMILIA: UE POSTICIPI O ABOLISCA STOP ENDOTERMICO
Bologna, 7 apr. - "I dazi non hanno mai portato nulla di buono, soprattutto a chi li impone, quindi mi auguro ci siano delle trattative che riportino un equilibrio. Così come ci auguriamo che in questo momento difficile, per usare un eufemismo, l'Europa riveda velocemente il Green deal, posticipando lo stop all'endotermico se non addirittura abolendolo. E riduca ai minimi termini tutte le burocrazie possibili, perché in questo momento le imprese hanno bisogno di sentire le istituzioni vicine". Così Tiziana Ferrari, direttrice generale di Confindustria Emilia, oggi a margine di una conferenza nella sede dell'associazione a Bologna. L'attuale fibrillazione mondiale per i dazi Usa, continua Ferrari, "è un breve periodo che speriamo sia molto breve, perché è evidente che si è scatenato un panico finanziario non collegato all'economia reale, nell'entità e nella quantità che si sta sprigionando. È chiaro che la produzione industriale era ferma, in discesa, ed è chiaro che avevamo un rallentamento molto forte sui mercati". (07.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È un breve periodo che speriamo sia molto breve, perché è evidente che si è scatenato
00:06un panico finanziario che non è collegato all'economia reale, nella quantità e nell'entità
00:13che si sta sprigionando.
00:14È chiaro che la produzione industriale era ferma, in discesa, è chiaro che avevamo un
00:19momento di rallentamento molto forte sui mercati.
00:22I dazi non hanno mai portato nulla di buono, soprattutto a chi li impone, quindi mi auguro
00:28che ci siano delle trattive e che riportino un equilibrio, così come ci auguriamo che
00:33in questo momento difficile, per usare un eufemismo, l'Europa riveda velocemente il
00:41Green Deal, posticipando lo stop all'endotermico, se non addirittura abolendolo, e riduca ai
00:48minimi termini tutte le burocrazie possibili, perché in questo momento le imprese hanno
00:53bisogno di sentire le istituzioni vicine.
00:58Grazie.
00:59Grazie a voi.
01:00Grazie a voi.
01:01Grazie mille.

Consigliato