Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Vinitaly 2025 ha la chermesse più importante del mondo vitivinicolo tra aziende e produttori
00:10ed ogni regione del territorio nazionale, presente anche Mac & Schule Italia, azienda
00:15privata specializzata nella produzione e distribuzione di vini italiani nel mondo,
00:20condividere una visione innovativa del futuro del settore vinicolo attraverso soluzioni in
00:24linea con le evoluzioni del mercato e le nuove esigenze dei consumatori e rafforzare il proprio
00:29ruolo di partner strategico nel panorama enologico nazionale sono stati l'obiettivo principale
00:35dell'azienda. La nostra è un'azienda prima di tutto di produzione e imbottigliamento vini,
00:41abbiamo due cantine, una in Puglia e una in Friuli Venezia Giulia, l'ex Villa Frattina,
00:47facciamo parte del gruppo Mac & Schule che è il più importante importatore e distributore
00:52di vini in Germania e abbiamo due società collegate, una in America e una appena nata
00:57in Inghilterra per l'importazione e la distribuzione dei prodotti su questi altri due paesi.
01:02La realtà guidata da Fedele Angelillo parte dall'omonimo gruppo internazionale nato nel
01:071939 in Germania, oltre a essere presente con i suoi principali brand, presenta in anteprima
01:13due innovativi progetti, Grappur e Genevitis, destinati a ridefinire l'approccio alla produzione
01:20e al consumo del vino.
01:21Sono tutti rivolti sul tema della sostenibilità che per noi oggi è il tema principale, uno
01:27è un progetto di sostenibilità economica, il nome del progetto è Genevitis, creato con
01:31le più importanti cooperative nazionali italiane che ha proprio l'obiettivo di creare
01:36dei prodotti in partnership, in comprendo con queste cooperative, da poter poi portare
01:42su tutto il mercato internazionale.
01:44Sempre in tema di sostenibilità abbiamo lanciato un prodotto che si chiama Grappur, dove
01:48utilizziamo la bottiglia più leggera attualmente in commercio che è la bordolese Air 300
01:53grammi di Veralia, utilizziamo un tappo della Vinvention, Noma Corco Ocean, che è un tappo
01:59che viene prodotto con le plastiche raccolte dagli oceani, utilizziamo un'etichetta della
02:04UPM Raflatac che utilizza sempre la stessa plastica riciclata dagli oceani e utilizziamo
02:09poi un cartone a base di inchiostro ad acqua.
02:12In questo progetto abbiamo voluto fare un vino naturale con il più basso contenuto
02:16alcolico possibile, abbiamo creato questi due vini, un vino bianco e un vino rosso
02:20d'Italia con solo 9% di alcol e allo stesso tempo vegano e biologico.
02:27Filosofia dell'azienda che si fonda sulla valorizzazione delle risorse locali mettendo
02:31sempre al primo posto l'etica delle persone coinvolte.