MILANO (ITALPRESS) - "Si tratta di una collaborazione radicata fin dal 1957 che negli anni si è mantenuta, rinnovata e ci ha portato a lavorare recentemente insieme sulla 500 elettrica. Nasce da una condivisione di valori: creare prodotti con un'attenzione alla ricercatezza, all'innovazione, ad un linguaggio di design in evoluzione e molto attento alla sostenibilità. Un linguaggio che vuole anche sperimentare, individuare nuove cromie e materiali. Quindi una capacità da parte dei due brand di reinventarsi nel rispetto delle nostre storie". Lo ha dichiarato Rossella Guasco, responsabile Colori e Materiali Centro Stile FIAT, dal Salone del Mobile di Milano in merito alla partnership con Kartell.
xh7/tvi/mca1/7gtr
xh7/tvi/mca1/7gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Questa collaborazione nasce da una relazione tra Fiat e Cartel radicata addirittura dal 57
00:13dallo sviluppo di un progetto dedicato da Cartel a Fiat e che poi negli anni,
00:21che è un portapacchi sul tetto, che negli anni però collaborazione si è mantenuta,
00:27rinnovata, ci ha portato a lavorare recentemente insieme sulla 500 elettrica per il lancio della 500
00:36elettrica con una one off e ci riporta e ci rivede oggi insieme sulla grande panta. Nasce da una
00:43condivisione di valori che partono dall'idea di creare dei prodotti per la gente, dei prodotti
00:51per la gente con un'attenzione alla ricercatezza, all'innovazione, ad un linguaggio di design
01:00che evolve, che continua, che oggi come oggi è estremamente attento alla sostenibilità,
01:07all'idea di sperimentare, individuare nuovi linguaggi, nuove cromie, nuovi materiali, quindi
01:15la capacità dei due brand di reinventarsi, nonostante radici molto forti e rispettando
01:24quindi la nostra storia e la nostra origine. Al momento questa vettura è un laboratorio,
01:31è un manifesto di idee, quindi negli esterni abbiamo voluto fare un po' un tributo all'identity
01:38di cartel con questo rosso vibrante, pieno di energia, pieno di passione, che allo stesso
01:45tempo rappresenta il rosso, è un po' il colore del design italiano, è un po' il colore
01:51del made in Italy, mentre negli interni ci sono molte soluzioni che riguardano la sostenibilità,
01:59a creare un po' un concetto di circular economy dal design, quindi da soluzione di cartel,
02:06dal product design all'automobile, questo sia per quanto riguarda le plastiche, dove stiamo
02:12lavorando per introdurre le stesse plastiche utilizzate per la collezione K Loves the Planet,
02:20così come i tessuti con il concetto del text to text, ossia recuperati e riciclati dai tessuti
02:29delle poltrone foliage della collezione di cartel, quindi molti punti di comunanza e di
02:37attenzione alla salvaguardia del pianeta e non ultimo il concetto del policarbonato, che è uno
02:45dei materiali più iconici di molti prodotti di design di cartel, è per noi estremamente importante.