NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - In questa intervista per Italpress, realizzata davanti alla Borsa di New York, Pasqualino Monti, amministratore delegato dell'ENAV, illustra gli elementi chiave del nuovo piano industriale 2025-2029. All’attenzione degli investitori americani, un progetto da oltre 500 milioni di euro che punta su digitalizzazione, sviluppo internazionale e rafforzamento delle competenze professionali nel settore dell’assistenza al volo. Nell’intervista si parla anche dei progetti di crescita internazionale di ENAV e di ulteriore espansione in mercati strategici. Non manca un passaggio dedicato all’attualità geopolitica ed economica: l’effetto dei dazi commerciali imposti dall’amministrazione Trump sulle importazioni europee, e il possibile impatto su aziende come ENAV, attive nell’export di soluzioni tecnologiche per la sicurezza e l’efficienza del traffico aereo. Infine, Monti commenta l’imminente visita ufficiale della presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Casa Bianca, prevista per la prossima settimana.
xo9/abr/mrv
(Video di Stefano Vaccara)
xo9/abr/mrv
(Video di Stefano Vaccara)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Dopo la tappa a Londra, l'ENAV a New York. Siamo davanti a Wall Street. Cosa volevano sapere gli americani?
00:10Abbiamo iniziato questo roadshow partendo dall'Europa, dal Regno Unito e siamo arrivati lunedì qui negli Stati Uniti.
00:19Abbiamo fatto tre giorni di incontri con i nostri investitori. Hanno voluto più o meno conoscere il nostro piano industriale.
00:24Siamo entrati in un nuovo periodo regolatorio. Abbiamo raccontato le tariffe che sono stato frutto di una negoziazione intensa con la Commissione europea
00:34e che porteranno la nostra azienda ad avere flussi futuri per i futuri cinque anni importanti, sia in termini di ricavi, sia in termini di marginalità,
00:44ma soprattutto in termini di soddisfazione per gli stessi investitori.
00:47Abbiamo garantito finalmente un cambio di dividend policy, un cambio di politica dei dividendi che è più semplice, più chiara
00:58ed anche estremamente premiante per chi investe nella nostra azienda.
01:04Abbiamo raccontato i fondamentali del nostro piano. Abbiamo detto che noi siamo un service provider, il più efficiente in Europa.
01:11e a coloro che non ci conoscevano abbiamo raccontato come funziona il meccanismo di controllo del traffico aereo nel nostro Paese,
01:18quali sono gli investimenti che faremo nei prossimi cinque anni, quali sono i flussi certi, perché noi viviamo di mercato regolato,
01:24quindi possiamo parlare di flussi certi in termini di marginalità per i prossimi anni.
01:29E devo dire che abbiamo riscontrato in un momento così difficile, in un momento comunque un po' di panico nei mercati finanziari,
01:35un ottimo riscontro dal punto di vista della volontà di entrare per chi non conosceva la nostra azienda e il nostro azionariato
01:45e di invece rafforzarsi per coloro che già sono presenti nel nostro azionariato.
01:52Ecco, siete proprio arrivati quando a Wall Street ci sono le montagne russe, le chiamano,
01:57ma in questa situazione incerta dei dazi, una società come la vostra in espansione all'estero, cosa comporta, quali possono essere difficoltà?
02:08Onestamente noi vendiamo tecnologia perché gestiamo un'infrastruttura che è tecnologicamente avanzata e un'infrastruttura immateriale,
02:17quindi è chiaro che sui mercati noi siamo presenti perché vendiamo efficienza,
02:23dimostrando sul campo attraverso i nostri risultati operativi quanto il nostro service provider sia la nostra azienda sia la migliore,
02:31non solo in Europa, ma una tra le migliori nel mondo per il servizio che svolge.
02:36E siccome i cieli, lo spazio aereo, un'infrastruttura critica, un'infrastruttura molto delicata,
02:41è chiaro che i dazi impattano poco sulla sicurezza, quindi stiamo trovando, e abbiamo trovato nel 24,
02:49ma stiamo trovando un riscontro importante anche quest'anno, abbiamo chiuso un accordo ultimamente proprio qui negli Stati Uniti
02:56col service provider americano, abbiamo conosciuto nuovi mercati nel 2024, abbiamo costruito un backlog importante
03:05per i prossimi anni in paesi nei quali non eravamo presenti, oggi sono 87 le realtà nelle quali operiamo in giro per il mondo,
03:14siamo davvero soddisfatti, io penso che questo momento che è di panico tra virgolette generalizzato,
03:23soprattutto sui mercati finanziari, sia un momento delicato, ma nel quale noi vogliamo dare un messaggio forte
03:32e di solidità della nostra realtà aziendale, perché? Perché siamo in tal senso fortunati, tra virgolette,
03:39perché i dazi non impattano sul nostro business, che è un business regolato e quindi è dei meccanismi
03:47di bilanciamento tali che in momenti complicati e complessi come quello che il mondo sta vivendo in questo momento
03:53si attivano e ci danno un equilibrio nei nostri conti finanziari straordinario.
04:01E per fare un esempio ricordo sempre come nell'anno del Covid, del 2020, noi abbiamo chiuso,
04:05siamo l'unica realtà, penso una delle pochissime al mondo, che ha chiuso con 50 milioni di euro
04:09di utili e di esercizio al netto delle tasse. Quindi, insomma, è una realtà che vive di regolato,
04:17che del regolato fa il proprio core business, ma che ha una capacità straordinaria oggi di allargare
04:23e di vendere la propria tecnologia nel mondo, perché vende efficienza, vende solidità,
04:27ma soprattutto vende la capacità di essere maggiormente efficaci ed efficienti nella gestione del traffico aereo.
04:35Lei ha recentemente dichiarato che questo governo italiano aiuta anche la vostra azienda,
04:44perché quando andate all'estero siete più credibili.
04:47Il Presidente del Consiglio Meloni la prossima settimana sarà alla Casa Bianca, vi aiuterà?
04:53Il Presidente Meloni aiuta il Paese, aiuta l'Italia.
04:57È vero, io l'ho detto e lo confermo, non è una questione né di piageria né di altro,
05:04è una questione concreta, reale.
05:07Insomma, la politica estera di questo governo è una politica importante,
05:11lei in prima persona si è spesa molto, noi raccogliamo i frutti di ottime relazioni
05:16che questo governo ha saputo costruire in mercati dove, evidentemente in Paesi dove noi non eravamo presenti oggi,
05:23fortunatamente e grazie a questo suo impulso siamo entrati, stiamo vendendo la nostra tecnologia,
05:30stiamo facendo importanti ricavi, stiamo dando ritorno ai nostri investitori,
05:34e quindi questo penso sia giusto riconoscerlo.
05:37Poi al netto di qualunque considerazione di carattere politico d'altro,
05:41so, visto e letto sui giornali che ci sarà questo incontro importante tra il Presidente Meloni e il Presidente Trump,
05:48non penso che io debba dire nulla in tal senso,
05:52sono convinto che le relazioni tra il nostro Paese e gli Stati Uniti d'America
05:57sono relazioni solide, forti e quando c'è dialogo, secondo me, poi al tavolo le soluzioni si trovano sempre.
06:07Grazie a tutti.