RAVENNA (ITALPRESS) - Con la conversione dei giacimenti off-shore esauriti di gas in Adriatico, operati dall’Eni, l'hub di Ravenna diventerà il sito di riferimento del Mediterraneo per lo stoccaggio permanente dell’anidride carbonica. La capacità totale è stimata in oltre 500 milioni di tonnellate. Il progetto "Ravenna CCS - Carbon Capture and Storage", è stato reso possibile dalla joint venture tra Eni e Snam. Del progetto si è parlato nel corso di uno degli incontri della seconda giornata di OMC Med Energy 2025, in corso al Pala De André della città adriatica.
col/abr/mgg/gtr
col/abr/mgg/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Con la conversione di giacimenti offshore esauriti di gas in Adriatico operati dall'ENI,
00:09l'Hub di Ravenna diventerà il sito di riferimento del Mediterraneo per lo stoccaggio permanente
00:14del biossido di carbonio. La capacità totale è stimata in oltre 500 milioni di tonnellate.
00:21Il progetto Ravenna CCS Carbon Capture and Storage è stato reso possibile dalla joint
00:27venture tra ENI e SNAM. Del progetto si è parlato nel corso di uno degli incontri della seconda
00:33giornata di OMC MedEnergy 2025 in corso al Paladè André della città adriatica.
00:41Di CCS e decarbonizzazione ha parlato tra gli altri Salvatore Giammetti di ENI.
00:47In ENI la CCS ha un ruolo chiave nel nostro percorso per raggiungere la neutralità carbonica.
00:52è una soluzione matura, sicura, competitiva, che ad oggi rappresenta la soluzione più efficace
01:01ed efficiente per la decarbonizzazione dei settori energivori industriali, i cosiddetti
01:06settori arto a bet, ma non solo, può consentire anche la decarbonizzazione di settori non industriali,
01:12come per esempio la generazione elettrica, per consentire la stabilità della rete.
01:16Per la presidente di OMC, Francesca Zarri, Ravenna ha le carte in regola per diventare
01:23il punto di riferimento del mondo energetico del Mediterraneo.
01:29Ravenna ha proprio questa caratteristica nel suo DNA, quella di essere un territorio di gente
01:34concreta, che fa le cose, che fa industria, che ha sempre consentito lo sviluppo di tutte
01:39le iniziative industriali positive nel suo territorio.
01:43ed è quello che sta accadendo anche in questo momento in cui c'è una grande trasformazione
01:47industriale in atto e OMC da questo punto di vista è un testimone perfetto di questa trasformazione.