TORINO (ITALPRESS) - "Abbiamo la volontà, in questo momento storico, di non avere lacci per quanto riguarda i tempi urbanistici. Ecco perché noi abbiamo una modifica di legge urbanistica regionale, che mira a dimezzare tutti i tempi di autorizzazione degli strumenti urbanistici". Così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, a margine di una conferenza stampa a Torino, sulla legge speciale regionale che dovrà dimezzare i tempi della burocrazia in ambito urbanistico.
xn3/ads/mca1
xn3/ads/mca1
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Abbiamo la volontà in questo momento storico, che è un momento unico, questo deve essere
00:07il momento del rilancio, della ripartenza dopo il Covid, con l'incognita delle guerre
00:11e del commercio internazionale, dobbiamo permettere urbanisticamente di non avere lacci per quanto
00:17riguarda i tempi. Ecco perché noi abbiamo una modifica di legge urbanistica regionale
00:23che mira a dimezzare tutti i tempi per quanto riguarda l'autorizzazione degli strumenti
00:28urbanistici. Cosa vuol dire? Le varianti ai piani regolatori, i nuovi piani regolatori, non
00:32si tratta di alleggerire né i controlli né la tutela dell'ambiente, si tratta di sveltire
00:37e di velocizzare in questo momento storico specifico le pratiche di adozione di uno strumento
00:42urbanistico per permettere a un'azienda di ampliarsi, a chi ha un portico nel rispetto
00:47delle regole dell'urbanistica di poterlo adibire ad alloggio magari per i propri genitori o per
00:54i propri figli e alle città di svilupparsi. Non dimentichiamo che Torino ha le prese con
00:59l'idea di un nuovo piano regolatore in tempi che non siano biblici. Voi immaginate che se
01:03un piano regolatore ci mette dieci anni a essere approvato, vuol dire che da quando tu
01:07lo pensi a quando ce l'hai operativo il mondo è cambiato e noi vogliamo strumenti
01:11che siano attuali e moderni e non vecchi di anni.