Dal 2021, anno in cui venne varata la legge speciale sullo sbaraccamento che porta il nome dell'ex ministra Garfagna sono stati consegnati 290 alloggi. Ieri focus sul risanamento in Consiglio comunale. Scintille a distanza sui fragili tra Trovato e Scurria. L'ex subcommissario carte alla mano smentisce il successore.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La strada del risanamento è ancora tutta in salita. Ieri focus in consiglio con chi guida la macchina dello sbaraccamento dal 2021,
00:07anno in cui venne varata la legge speciale sullo sbaraccamento che porta il nome dell'ex ministra Mara Carfagna,
00:13voluta fortemente da Maria Stella Gelmini e dalla sottosegretaria Matilde Siracusano,
00:17e arrivata sotto la sindacatura di Cateno De Luca, suo il primo colpo di pala meccanica a fondo fucile,
00:22sono stati consegnati 290 alloggi e sono state liberate altrettante baracche,
00:26una media annua di circa 80 alloggi durante l'era del subcommissario Marcello Scurria,
00:32e tanto rispetto al passato, ma troppo poco rispetto alle 65 baraccopoli censite,
00:37rispetto ai 1600 nuclei familiari che attendono un alloggio.
00:41In fase di consegna 31 alloggi per gli abitanti di quella fascia di baraccopoli di Via Taormina,
00:45che sorge quasi addossata al 24esimo artiglieria, occorre far spazio alla via che collegherà la nuova viabilità della cosiddetta via del mare.
00:53Più di metà degli eventi di ritto in graduatoria, assicura il subcommissario trovato, ha scelto la nuova abitazione.
00:59Si sta valutando poi di procedere alla demolizione di un'altra piccola fascia di 10 baracche che si affacciano sulla via Taormina.
01:06L'ufficio commissariale intende consegnare, oltre a questi 31 e i 10 in fase di valutazione,
01:11altri 23 appartamenti entro aprile e altri 28 entro maggio.
01:15In gioco dunque 100 appartamenti, ma il 31 dicembre scade la legge speciale,
01:18un punto da tenere bene in considerazione, come ha sottolineato ieri in aula il capogruppo di Fratelli d'Italia Gioveni.
01:25La proroga dovrebbe essere scontata, ma senza quella legge sarà difficile qualsiasi accelerata.
01:30Si punta a costruire in tempo 510 alloggi all'annunziata, a bisconti e a fondo fucile.
01:35Soggeranno rispettivamente 48, 126 e 80 alloggi.
01:39Il capitolo fragili provoca ancora scintille.
01:42Il subcommissario, l'ingegnere Trovato, ha difeso la sua scelta fatta in merito alle priorità
01:47che hanno escluso dalla lista dei fragili un centinaio di soggetti già in graduatoria.
01:51Una scelta che ha lasciato perplessi il garante dei minori e quello dei disabili.
01:56Secondo Trovato, l'azienda sanitaria provinciale non comprendeva anche i titolari di legge 104,
02:01articolo 3,1, un'estensione fatta a suo dire dal predecessore.
02:05Un'affermazione smentita qualche ora dopo, carte alla mano, dallo stesso Scuria e stigmatizzata
02:11dalla consigliera del PD Antonella Russo, che aveva presentato sull'argomento un'interrogazione.