Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Vertice al Genio civile tra il subcommissario del risanamento Trovato e i garanti dei disabili e dell'Infanzia. Nessun passo indietro sull'assegnazione ai soggetti fragili. Il nodo riguarda le 90 famiglie che beneficiano della legge 104 comma 1. Restano fuori. Ma si vedrà caso per caso.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il nodo riguarda le 90 famiglie che beneficiano della legge 104,1 restano fuori, ma si vedrà
00:06caso per caso.
00:07Intanto si procederà ad assegnare le case alle 47 famiglie che hanno disabili gravi
00:11e gravissimi e anche in questo caso la priorità non è assoluta.
00:15Infatti si procederà nelle prossime settimane allo sbaraccamento di una piccola porzione
00:19del rione Taormina che è quasi addossata al 24esimo artiglieria.
00:23Tra le 31 famiglie che stanno ottenendo l'alloggio ci sono 5 famiglie con disabili gravissimi.
00:27Poi subito dopo si valuterà, in base al numero delle case a disposizione, la priorità.
00:32Ma per le circa 90 famiglie che invece ricadono nel comma 1 della legge 104, nessun passo indietro
00:37ma una timida apertura.
00:39Che bisogna dare un ordine di priorità.
00:41Dico, è fuori dubbio che chi soffre un disagio maggiore ha necessità di essere aiutato prima.
00:48Quindi questo per me è l'obiettivo primario.
00:51Il resto lo verificheremo, come detto, insieme ai servizi sociali del Comune, insieme
00:57all'assessorato ai servizi sociali, insieme all'amministrazione comunale, insieme ad Arisme.
01:02Il garante dell'infanzia amante ha chiesto intanto una mappa dettagliata sulla presenza
01:06nelle 65 baraccopoli di minori.
01:09Che vivere da bambino in baracca è un elemento grave.
01:13Naturalmente per me è una discriminante al pari della disabilità.
01:17Cioè nel senso che un bambino dobbiamo tirare fuori il più presto possibile.
01:21Moderata soddisfazione per la disponibilità della garante dei disabili De Maria
01:25che ha continuato a sostenere la necessità di dare a tutti, anche alle 90 famiglie escluse,
01:29una linea di preferenzialità.
01:31È importante dare una priorità ai gravi e gravissimi e questo è fondamentale.
01:35Ma è ovvio che anche le altre 90 famiglie col comma 1 hanno necessità di una risposta.
01:42Quindi capiremo insieme all'ingegner trovato come dare una risposta adeguata
01:48anche alle altre 90 famiglie.
01:50Scurria continua a sostenere il fatto che da parte sua non ci sia stata alcuna falsa interpretazione
01:55visto che è stata l'ASPA a indicare le categorie comprese nella lista dei soggetti fragili
01:59e dunque anche coloro che ricadono nell'articolo 3,1.
02:03E poi l'ex subcommissario fornisce i numeri relativi al suo mandato su acquisti e consegne
02:07in due anni dal marzo del 2023 al febbraio del 2025.
02:11sono stati acquisiti 290 alloggi più 17 ancora a rustico e da completare
02:16più 19 assegnati ai notai per il rogito in tutto 326 alloggi
02:21dei quali 212 sono stati assegnati.

Consigliato