Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Intervista a Marco Ferrara, Direttore per l'Europa della categoria Arredamento di Amazon.

(ServizioDi Luca Perillo)

[idarticle id="2538841,2537164,2532553,2538361" title="Dal 7 al 13 aprile Milano è la capitale del design. Cosa vedere in città e fuori,Fuorisalone 2025, 10 appuntamenti da gustare,Tutta la moda da non perdere alla Milano Design Week 2025,L’agenda beauty di aprile 2025: tutta la bellezza alla Milano Design Week"]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una piazza sullo stile di quelle tipiche italiane, che ospita una selezione di
00:03prodotti di arredo e di design per la casa.
00:06L'installazione di Amazon, presentata in occasione del fuorisalone 2025 e
00:10realizzata allo studio internazionale MAD, è visitabile nel cortile della
00:14farmacia dell'Università degli Studi di Milano.
00:16Si articola in tre aree tematiche distinte, con un padiglione centrale.
00:20Sono esposti accessori tecnologici, pezzi per l'illuminazione e per la smart home.
00:25L'installazione è arricchita da un audio immersivo curato dal conservatore
00:28Giuseppe Verti di Milano e dal laboratorio di informatica musicale della Deneo.
00:31Questa installazione si chiama The Amazing Plaza
00:34ed è oltre a testimonianza dell'impegno di Amazon nei confronti del mondo della
00:38casa e del design.
00:40Questa installazione richiama un po' il concetto tradizionale della piazza
00:44italiana, che è un po' il fulcro della socialità e del commercio.
00:47E all'interno e intorno c'è una selezione di prodotti appunto per la
00:51casa, l'arredamento, la smart home e l'illuminazione,
00:54tutti acquistabili su Amazon.it.
00:56Tutti i prodotti hanno un piccolo QR code attraverso il quale si può andare
01:00sui nostri store. Abbiamo uno store dedicato, Amazon.it
01:04sbarra Design Week,
01:05dove si possono trovare tutti i prodotti di design.
01:08Abbiamo anche per l'occasione una vetrina del made in Italy e del design
01:12in Italy,
01:13che è un'ulteriore testimonianza dell'impegno dell'azienda nei confronti
01:16delle piccole e medie imprese.
01:18Per semplificare la ricerca, Amazon punta su dei sistemi di
01:21intelligenza artificiale Rufus,
01:23ma anche su funzionalità specifiche per immaginare il prodotto all'interno della
01:27propria abitazione. Per la parte di ricerca abbiamo nuovi sistemi di
01:31intelligenza artificiale Rufus,
01:33attraverso il quale i clienti possono selezionare
01:36più facilmente.
01:37Abbiamo una funzionalità che si chiama Discover, attraverso la quale i clienti
01:41riescono
01:42a inserire, a trovare prodotti sulla base dei loro gusti.
01:45Abbiamo anche una funzionalità che si chiama 360, attraverso la quale i
01:49clienti possono girare il prodotto e vederlo in tre dimensioni.
01:52Ho una funzione di realtà aumentata, attraverso il proprio smartphone i
01:56clienti possono
01:57vedere come il prezzo di arredamento o il prezzo di design
02:01risulterà all'interno di casa loro.

Consigliato