• l’altro ieri
Il gonfiore degli occhi si manifesta quando uno o più fattori causano un accumulo di liquidi o un’infiammazione nei tessuti della palpebra superiore o inferiore. Nella maggior parte dei casi si possono trattare con rimedi casalinghi.

Tra le cause ci sono: mancanza di sonno, allergie, problemi alla tiroide, cibi salati, alcol, ciclo mestruale, eccessiva esposizione al sole, irritazione da polvere, pianto prolungato, stress, affaticamento oculare, raffreddori, traumi contusivi e ritenzione di liquidi. Tra i rimedi naturali possono dare sollievo gli impacchi freddi per ridurre il gonfiore. Anche una fettina di cetriolo, appoggiata sugli occhi, può avere degli effetti benefici per ridurre il gonfiore.

Impacchi di caffè, camomilla e aloe vera sono dei veri toccasana per il gonfiore della palpebra, così come gli impacchi con acqua e sale in caso di occhio infiammato. Evitare il trucco in caso di occhi gonfi e arrossati. Scoprite di più nel video di Amica.it.

[amica-gallery id="1370834" title="Creme e stick SPF per contorno occhi: la protezione solare a prova di aree delicate"]

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato