• mese scorso
Sette stabilimenti balneari in fiamme in poco più di 48 ore: è l'allarmante bilancio del litorale romano all'indomani della decisione del Consiglio di Stato sulle discusse concessioni balneari. Questi due aspetti sono collegati? Un punto che potrà essere chiarito solo dalle indagini degli inquirenti che, per il momento, hanno fermato un 25enne.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma le notizie dalla regione con Elisa Mariani buona giovedì a chi ci
00:09segue in diretta sul canale 14 del digitale terrestre o sul nazionale 222
00:16questa è la diretta delle ore 13 in punto con non solo Roma il racconto
00:21della capitale del territorio oggi affronteremo tanti temi insieme nel
00:26corso di questa ora se vorrete in nostra compagnia fino alle 14 a partire
00:31dal litorale di Roma occhi puntati su Ostia inevitabilmente perché in poco più
00:37di 48 ore ben 7 stabilimenti balneari sono stati dati alle fiamme un si parla
00:44molto spesso in nelle ultime ore di una strana casualità no perché questi roghi
00:49arrivano proprio all'indomani della decisione del consiglio di stato che
00:53come avrete certamente sentito dà sostanzialmente ragione al campidoglio
00:57di Roma in merito ai bandi sulle concessioni balneari siamo al ridosso
01:01della stagione estiva il tempo stringe ora arrivano questi roghi che quanto
01:07meno fanno riflettere o no fanno allertare tra le altre cose insomma ci
01:12sono le indagini da parte degli inquirenti per capire cosa ci sia
01:15dietro possiamo dirvi per il momento soltanto che è stato fermato un 25enne
01:21di san giovanni che è visto è stato visto darsi alla fuga proprio nell'istante in
01:26cui questi stabilimenti avevano preso avevano preso fuoco nella giornata di
01:30lunedì due cabine di due stabilimenti balneari erano stati dati alle fiamme
01:36nella giornata di ieri invece ben 5 oggi ci sarà un incontro tra il sindaco
01:41roberto gualtieri e il prefetto per la sicurezza proprio per discutere no
01:46sulla questione del territorio di ostia oggi per a noi abbiamo in diretta
01:50direttamente dall'aula consigliare silvia tocci che magari ci fa un po un
01:55bilancio di quello che sta succedendo alle porte di roma nel decimo municipio
01:58buongiorno a te silvia buongiorno elisa buongiorno a tutti
02:02delle spettatori siamo sì proprio all'interno della sede del decimo
02:08municipio dove in realtà in questo momento si sta svolgendo il consiglio
02:12municipale su vari temi però proprio da pochissimi minuti è tornato anche il
02:18presidente del municipio mario falconi che è stato durante questa lunga
02:23mattinata insieme alle altre forze preposte le istituzioni preposte in
02:27particolare il prefetto e tutti quelli che si occupano della sicurezza della
02:32città proprio per analizzare e capire effettivamente la situazione della
02:37sicurezza su questo territorio in particolare alla luce ecco di questi
02:42accadimenti di questi ultimi giorni e in particolare poi delle ultime ore
02:48proprio ieri sera appunto sono stati dati alle fiamme altri cinque
02:53stabilimenti tra i più oltretutto storici del territorio sono state dalle
02:59poche alle fiamme in realtà le strutture di legno quindi le cabine non ci sono
03:05stati danni invece insomma alle strutture più importanti insomma di
03:11questi stabilimenti ma comunque ovviamente adesso quello che preoccupa
03:15i cittadini è capire questo clima insomma che cosa significhi e ovviamente
03:20è quello che preoccupa soprattutto le istituzioni quindi adesso andiamo ad
03:26ascoltare infatti le parole di falconi che sa però purtroppo intervenendo
03:32proprio ora quindi abbiamo i nostri reporter in aula e vi faremo avere
03:37ovviamente poi tutte le dichiarazioni insomma che si stanno notando in questo
03:42momento dopo questo importante vertice per la cronaca diciamo l'hai raccontata
03:50bene tu pochissimi istanti fa noi abbiamo sentito falconi che ha detto
03:53chiaramente molti hanno paragonato questo territorio a caivano no parlando
03:58di scarsa sicurezza ma non è così lui ha detto il territorio è ultra sicuro ma
04:02davvero possiamo parlare di sicurezza in questo territorio perché ecco questi
04:06atti ci sembrano effettivamente intimidatori no in un certo senso
04:12ecco il fatto è che attualmente non c'è un'opinione univoca insomma su quello
04:18che possa possano significare insomma questi atti perché c'è chi parla
04:24semplicemente di atti vandalici di qualche squilibrato oppure invece di
04:30qualcuno che è interessato ad ottenere qualcosa oppure ancora le minacce della
04:34criminalità organizzata ancora assolutamente non è stato chiarito
04:39ovviamente perché ci sono comunque le indagini in corso da parte della
04:43questura in particolare e che quindi si sta ovviamente tutti come dire
04:48attendendo di avere qualche nozione in più si una persona fermata però
04:53bisognerà capire effettivamente poi se sia stato lui questo uomo di cui hai
04:59parlato anche tu effettivamente poi quali potrebbero essere le sue motivazioni
05:03quindi se eventualmente invece c'è qualcos'altro che ancora si è capito
05:07quindi insomma è davvero una situazione delicata qui in municipio appunto diciamo
05:12si stanno esprimendo ancora con poche parole proprio perché è necessario a
05:19vista la delicatezza ovviamente della situazione non creare né falsi allarmi
05:25oppure o nemmeno minimizzare ovviamente cose che invece potrebbero essere più
05:30gravi quindi molta cautela da parte appunto anche dell'amministrazione in
05:35attesa appunto comunque degli sviluppi ufficiali delle indagini che comunque
05:40un pochino più di chiarezza dovrebbero farla. Adesso noi avevamo invitato appunto
05:47a parlare qui con i vostri telespettatori alcuni consiglieri che
05:52però stanno appunto ascoltando prediseguentemente le parole di Falconi
05:57perché il suo intervento è ancora a quanto pare molto lungo perché ripeto si
06:02tratta di un argomento che va approfondito insomma al quale bisogna
06:07dare comunque delle risposte cioè ai cittadini cioè è necessario che dopo
06:10questi incontri ci sia comunque poi una comunicazione che possa far capire
06:16meglio appunto la cittadinanza di cosa si sta parlando in particolare cosa
06:21fanno effettivamente le istituzioni per combattere qualunque sia
06:25comunque la motivazione o la causa comunque sicuramente non una cosa per il
06:31bene della città quindi comunque va chiarito ecco i cittadini vanno
06:35rassicurati quindi sicuramente le prossime ore avremo molti più dettagli
06:40avremo le notizie ufficiali da parte anche del municipio e contestualmente
06:45Hai avuto modo di interferire magari con qualcuno dei consiglieri poco prima di
06:49questa diretta magari hai raccolto qualche già informazione qualche
06:53emozione no a caldo ecco diciamo di questa giornata? Ecco allora proprio
06:58diciamo che tutti quanti si stanno concentrando anche sulle su diversi
07:03fattori per esempio la consigliera Sara Adriani
07:06Fratelli d'Italia giustamente già abbiamo ascoltato più volte sull'argomento
07:11è molto preoccupata perché questi fatti ovviamente vanno ad aggiungersi ai
07:17problemi che ci sono rispetto alla stagione balneare che dovrebbe partire
07:22ormai tra un mese e che ovviamente alla luce anche di danni proprio concreti
07:28fisici alle strutture ovviamente va a essere un altro tassello che va
07:33comunque a inficiare in qualche modo la buona riuscita della stagione quindi
07:38comunque l'attenzione sul fatto anche del bando che è stato riattivato dal
07:46Consiglio di Stato che era stato invece momentaneamente sospeso dalla regione
07:51Val Tarra e poi riattivato proprio ieri mattina è uscita questa notizia quindi
07:57diciamo che si sta cercando di capire effettivamente che cosa è successo nel
08:03frattempo insomma questo naturalmente però è una nostra osservazione per
08:08quanto riguarda anche il consigliere dei 5 Stelle
08:13Ieva ovviamente esprimono preoccupazione comunque per la situazione della
08:19legalità sul nostro litorale quindi ancora nodi forse annosi ancora da
08:24sciogliere vedremo insomma comunque ripeto sono tutti in attesa erano tutti
08:29in attesa delle parole di Falcone appunto che sta riferendo proprio in questi
08:33minuti sono comunque presenti molti consiglieri quindi oggi ci immaginiamo
08:40che avremo diverse tante poi tanti commenti però ecco dopo questo
08:46intervento che era fondamentale per capire a livello istituzionale che cosa
08:50è stato deciso eventualmente e comunque cosa si è detto e dopo di che sicuramente
08:55avremo i commenti di tutti quelli che vorranno commentare insomma questi
09:00episodi e questa situazione insomma che è abbastanza delicata
09:07Adesso abbiamo la consigliera Adriani però che è uscita
09:13Buongiorno buongiorno a tutti
09:15Buongiorno ben trovata
09:17Allora che cosa ha detto fino adesso il Presidente Falcone usiamo lei per
09:22grazie per farci un po' di cronaca grazie a voi allora diciamo che io ho
09:27sposato e sono contenta che il Presidente è venuta a relazionare
09:31chiedevamo insomma questa mattina va all'incontro col prefetto e sono contenta
09:35da una parte delle parole del Presidente relativamente al fatto di essere cauti
09:39di essere cauti nel fare le varie illazioni e le varie insomma ipotesi
09:44teorie per questi incendi insomma avvenuti questa notte io ritengo che
09:49bisogna essere cauti soprattutto perché non bisogna accostare che anche questo è
09:55stata fatta come ipotesi accostare la questione del commissariamento che è
09:59ritornata diciamo in auge dopo le parole di Gabriele con questi fatti degli
10:05incendi di questa notte agli stabilimenti è chiaro che è una
10:08situazione preoccupante ma preoccupante soprattutto per per i cittadini e per i
10:14servizi che oggi il nostro territorio al ritosso dell'apertura della stagione
10:19balneare ovviamente è difficile pensare di poter dare dei servizi adeguati non
10:26soltanto alla cittadinanza ma ricordo bene che siamo nell'anno giubilare e
10:30che il turismo sul nostro litorale dovrebbe quest'anno essere diciamo
10:36aumentare e questo è molto complicato perché noi abbiamo una situazione anche
10:41non soltanto questa relativa agli stabilimenti balneari ma anche quella
10:44relativa alle spiagge libere e comunque c'è un bando che ancora deve essere
10:49appunto terminato che riguarda il fatto che comunque si devono mettere su dei
10:54chioschi sulle spiagge libere per dare maggior maggiori servizi ma ovviamente
11:00tutto questo è a carico di coloro che vinceranno il bando e più si va in là e
11:05più insomma è difficile poi riuscire ad investire a sostenere e a dare in
11:09realtà tutti questi servizi alla cittadinanza quindi la nostra
11:12preoccupazione di Fratelli d'Italia del nostro gruppo consigliare è questa poi
11:17è chiaro su tutto il resto forte attenzione perché è importante sono
11:21fatti comunque preoccupanti successi tutto nelle stesse ore
11:27quindi è chiaro che ma su questo ci penserà la magistratura le indagini e la
11:32procura che sicuramente farà il suo ottimo lavoro
11:35ecco quindi il presidente Falcone è riuscito a dare qualche indicazione
11:41cosa è successo durante il tavolo o il vertice allora e non non ci ha dato
11:45insomma indicazioni sulle decisioni prese sembrerebbe semplicemente che
11:49hanno per ora ci ha relazionato sul fatto che l'attenzione da parte del
11:54comune di Roma delle forze dell'ordine della procura sarà molto alta e quindi
11:58io mi aspetto che in queste giornate anche se secondo me l'aspetto sicurezza
12:03forse anche per i fatti avvenuti già perché non è che ci sono già stati gli
12:07incendi qualche giorno fa o il mese scorso forse dove essere maggiore in
12:11questa fase e dunque sul litorale magari metterci delle battuglie
12:17l'hanno chiesto come mai non c'è stato diciamo un presidio dopo i primi fatti
12:22questo sarebbe stato insomma opportuno a livello amministrativo riuscire insomma
12:27a dare sicurezza e magari questi eventi forse non sarebbero accaduti se ci fosse
12:31stato un maggior un maggior controllo però ecco il presidente ci ha rassicurato
12:36tanto sul fatto che l'attenzione rimarrà alta grazie grazie grazie
12:41grazie davvero Silvia noi dobbiamo ovviamente la pubblicità ma invito i
12:46nostri telespettatori a restare informati sul canale Ostia TV che è
12:51sicuramente ci darà tutte le delucidazioni del caso nei nelle prossime
12:55ore grazie davvero Silvia grazie a voi a prestissimo grazie davvero
13:01ovviamente con l'occasione vi ricordiamo anche visto che è stata citata appunto
13:05dalla consigliera La Fiaccolata ci sarà tra circa meno di una settimana
13:10proprio sul territorio di Ostia sarà presente il nostro Andrea Bozzi giornalista
13:15e conduttore di Roma di Sera che sarà presente proprio sul posto mercoledì
13:20prossimo per raccontarci i dettagli anche soprattutto per intervistare i
13:24presenti appunto alla Fiaccolata. Ci fermiamo per una brevissima pausa
13:28pubblicitaria e torniamo tra pochissimi istanti ancora qui a non solo Roma
13:32restando proprio sul territorio di Ostia ma raccontandovi una storia completamente
13:37diversa tra poco
13:41bentornati a non solo Roma siamo ancora in diretta lo saremo fino alle 14 per
13:46tenervi compagnia con il racconto del territorio e anche della capitale
13:50racconto del territorio che come avete potuto sentire nella prima parte di
13:55non solo Roma non è sempre piacevole gli occhi sono puntati nelle ultime ore
14:00sul decimo municipio di Roma ad Ostia dove c'è una situazione davvero
14:04allarmante sul fronte sicurezza noi restiamo ad Ostia però ora vi
14:08raccontiamo una storia completamente diversa una storia fatta di coraggio una
14:12storia fatta di riscatto che sono due valori secondo noi importantissimi nei
14:17tempi che corriamo soprattutto in un mondo che va velocissimo in un mondo che
14:22ci chiede sempre di essere prestanti fino all'ultimo minuto non bisogna mai
14:26dimenticare le nostre origini le nostre passioni soprattutto il nostro coraggio
14:31anche in situazioni che appunto potrebbero essere davvero tanto
14:35difficili la storia che vi raccontiamo oggi è
14:37quella di Tiziano Floreani 44 anni Lidenze che circa un anno fa ha avuto un
14:43bruttissimo incidente chiedo scusa che gli ha compromesso l'uso delle
14:48gambe ora è in cura presso il CPO di Ostia, il centro paraplegici appunto del
14:54del litorale che lo sta sottoponendo ad una lunga
14:59riabilitazione ma è qui il coraggio, il riscatto di Tiziano che ha una
15:03carriera alle spalle di tutto rispetto dobbiamo dirlo e che è già pronto per
15:07tornare in scena per tornare sul palco con uno spettacolo forse tutto suo lo
15:12chiediamo direttamente a lui buongiorno a te Tiziano
15:15buongiorno ci fa molto piacere averti qui in nostra compagnia perché la tua
15:21storia è una storia che può essere d'esempio per tante tante persone
15:25dico anche soprattutto per le nuove generazioni perché il coraggio è un
15:30valore che non deve non deve mai mancare nei tempi che insomma che abbiamo oggi
15:34e mi piace iniziare ecco questa chiacchierata con te citando quello che
15:38tu hai detto in una recente intervista perché tu hai detto ho usato la rabbia
15:43per farmi strada nel mondo dello spettacolo ed è forse quella che mi sta
15:46tenendo in vita adesso che sono seduto su una sedia a rotelle, una frase
15:51incredibile che insomma mi piace partire proprio da qui per raccontare un
15:58po' la tua storia. Sì la forza che mi dà il poter continuare a fare quello che
16:06facevo è molto forte perciò ti dà una spinta per affrontare quello che sta
16:15quello che ti sta accadendo purtroppo la vita ti mette tante volte a dura prova
16:23e a me questa mi sta veramente insomma mettendo a dura prova come dicevo
16:34il problema è che ma insieme alle gambe io ho anche perso insomma l'uso delle
16:41delle mani perché ho una tetraplegia sulla cervicale c4 che è una lesione
16:47molto alta perciò è ancora più difficile il tutto però ecco come ho
16:53detto bisogna sempre andare avanti bisogna
16:58sempre avere qualcosa per cui combattere è l'unica cosa che ti
17:05porta avanti seguire i propri sogni seguire il proprio obiettivo
17:10io ho la fortuna come hai detto prima di essere un attore di aver fatto tante
17:19cose e perciò posso continuare a fare quello ho tutte le carte per poterlo
17:27fare ho la testa ho la faccia posso muovermi insomma che già è tanto mi
17:34ritengo fortunato perché sono miracolato per la mia lesione ci sono
17:40altre persone che io ho vissuto e che non possono muoversi come mi muovo io
17:46perciò già questo mi dà tanta forza. A proposito di passioni Tiziano tu hai
17:54raccontato io parto sempre un po' da quello che hai raccontato insomma i
17:58principali quotidiani di Roma hai iniziato a fare questo lavoro o meglio
18:01hai capito di voler fare questo lavoro a 15 anni insomma in età davvero
18:05precocissima no? Come è partito tutto? Io so che tu hai lavorato con i grandi
18:10giganti dello spettacolo solo per citarne uno Gigi Proietti. Oddio no non ho
18:16lavorato però ci siamo sempre insomma tenuti in contatto visti sì ho lavorato
18:25con un suo grande allievo che è Pino Quartullo l'ultimo spettacolo che ho
18:30fatto a Roma al Teatro Dione e sì io a 15 anni ho scoperto questa cosa
18:40meravigliosa stavo a scuola e c'era uno spettacolo e la professoressa di
18:45educazione fisica mi ha detto perché non vai? Io gli raccontavo le barzellette
18:50facevo le imitazioni dei professori e mi ha detto perché non vai stanno
18:54organizzando lo spettacolo di Natale io comunque nasco comunque timido anche se
19:01poi non sembra ma c'è una timidezza ancora che te la porti avanti che è
19:05quella poi che ti dà forza sul palco di esplodere e sono andato a fare questo
19:12spettacolo e lì ho capito veramente che volevo fare questo perché ho percepito
19:18subito questa questa forza questa energia e poi da lì piano piano ho
19:22cominciato a fare già delle prime scuole a Ostia poi sono andato a Roma a
19:26Testaccio da Fiorenzo Fiorentini ho continuato a fare dei workshop dei
19:32laboratori ho incontrato Claudio Carafolli che è stato il mio primo regista con il
19:37quale ho lavorato tanto e niente ho fatto tantissimo tantissimo teatro poi con la
19:44mia agenzia con la Planet Film ho cominciato anche a lavorare un po' in
19:50televisione ho fatto delle piccole scene sul squadra antimafia su immatori
19:56la serie su squadra mobile poi ho fatto il film in Stefano Cucchi sulla mia
20:01pelle dove faccio il cognato di Stefano Cucchi il marito della sorella
20:06purtroppo poi il film hanno tagliato moltissime scene compreso me perché
20:12loro volevano fare molto crudo tutto su lui infatti mi si vede solo in due tre
20:19scene però ce ne avevo un po' di più speravo già lì una piccola delusione
20:24questo mondo è fatto di delusioni questo questo film infatti ecco e questo
20:31mondo chiedo scusa infatti tu hai parlato del cinema no come di un mondo
20:35affascinante e travolgente ma difficile e ricco di tentazioni cioè bisogna anche
20:41qui mi aggancio a quello che hai detto tenere la barra dritta
20:45sì come ho detto poi perché ogni volta è una delusione un cadere giù perciò
20:53bisogna rialzarsi bisogna rialzarsi sempre continuare continuare però
20:58purtroppo è difficile tante volte puoi perdere come ho detto la retta via no
21:03puoi sbandare e ecco poi è arrivato il covid e purtroppo siamo stati tutti un
21:10po' penalizzati il mondo del cinema specialmente è stato devo dire il
21:17settore più colpito no durante durante il covid ci sono stati anche da lì
21:25purtroppo io mi sono un po' affermato già ero un po' stanco nel senso che
21:32comunque questo questo questo mondo ti mette a dura prova e mi sono un po'
21:39arreso dopo il covid ho mi sono reinventato vocalist ho cominciato a
21:46lavorare a lavorare nei locali dei locali più importanti di Roma con la
21:51col pensiero sempre di ritornare al teatro di ritornare al cinema di
21:55ritornare però poi è successo quest'incidente che però non ti sta
22:00fermando no Tiziano perché tu hai parlato di uno spettacolo che magari vorresti fare
22:05proprio ad ostia no e sono sicura che lì ti conoscono tutti avresti anche un bel seguito no?
22:11Prima a Ostia poi lo porterò anche a Roma sì voglio fare un one man show dove faccio
22:16magari più personaggi dove posso cantare esprimermi al meglio insomma
22:24ecco noi qui stiamo facendo vedere qualche immagine no perché infatti noi
22:28insomma sappiamo che questo centro dove ti seguono non solo tu ti sottoponi a
22:34tutti gli esercizi a tutte le insomma le cose che ti prescrivono chiaramente i
22:38medici no il team multidisciplinare ma insomma stai molto attenta alla dieta e
22:43fai anche un corso di musica se non vado errando
22:47sì c'è infatti oltre alla riabilitazione c'è anche il corso di c'è il corso qui si
22:53fa logopedia a livello cognitivo a livello per il diaframma per la voce e
23:03cantiamo anche si canta anche con Claudio la logopedista facciamo un bel
23:08lavoro ho la fortuna di avere uno dei dottori che è un basso perciò il
23:13dottore giudice d'andrea mi sta aiutando anche lui a livello canoro a livello
23:18vocale a riattivare un po la voce a riprendere un po il diaframma è un lavoro
23:24un po insomma un po lungo ma ci vuole pazienza io sono molto determinato perciò
23:32si percepisce perché devo dirti che siano si capisce che tu sei un timido di
23:38base ma che sei una persona molto coraggiosa no molto tosta infatti vorrei
23:42chiederti di lanciare un messaggio qui in chiusura quello che ti senti che ti
23:46viene dal più profondo del cuore ecco per quanto banale possa essere questa
23:50frase però è importante secondo noi e niente vivete vivete al massimo
23:57apprezzate tutto le piccole cose soprattutto ai ragazzi che vedo sempre
24:05litigare stare male o discutere per piccole cose oppure buttarsi giù
24:13state attenti alla salute nel senso salvaguardatela perché comunque è
24:20importantissimo fate un giro negli ospedali sensibilizza molto vedere che
24:27cosa può succedere perciò è importante capire che la vita è una e va salvaguardata
24:37e vanno apprezzate veramente le piccole cose e di essere più sereni possibile di
24:44non pensare a cose futili banali di stare bene con se stessi pensando che ci sono
24:54tante persone che soffrono perché magari è successo un qualcosa e non possono
24:59più stare così perciò quello ti toglie tutti i problemi
25:04ecco ecco grazie davvero per questo messaggio secondo noi insomma è
25:08importantissimo anche perché ti dico la verità Tiziano molto spesso qui a non
25:11solo Roma parliamo un po' anche del disagio giovanile no il messaggio di
25:15questo tipo può davvero essere fondamentale
25:21è quello a cui mi riferivo perché ecco vedo proprio soprattutto nei giovani può
25:26buttarsi tante volte via ma può succedere però ecco è importante capire
25:33che veramente la vita è un dono prezioso e va salvaguardato ecco
25:39assolutamente sì grazie Tiziano allora noi aspettiamo di rivederti in scena
25:43non vediamo l'ora grazie davvero per questa testimonianza
25:47a prestissimo grazie davvero piccolissima pausa pubblicitaria
25:53torniamo in diretta tra pochissimi istanti nel corso del nostro consueto
25:57approfondimento del giovedì insieme alla redazione di pink magazine italia
26:01tra poco bentornati a non solo Roma e parliamo adesso un po di storia di
26:09attualità di piccole curiosità ma oggi più che mai di lettura un mezzo
26:14potentissimo che purtroppo insomma sta via via scomparendo tra le abitudini
26:19degli italiani ma che insomma continua non può tenere botta com'è che si dice
26:23in questi casi perché sappiamo quanto possano essere potenti e soprattutto
26:28nostri amici i libri di tutto questo parleremo nel corso del nostro
26:32approfondimento del giovedì insieme alla redazione di pink magazine italia
26:37insieme alla nostra direttrice Cinzia Giorgio bene ritrovata ben ritrovata
26:42Elisa ben ritrovati a tutti buongiorno buongiorno a te Cinzia allora prima però
26:47di parlare di lettura noi siamo appassionate quindi lì magari piegheremo
26:51un po più ci perderemo un pochino più di tempo no vorrei iniziare con te oggi
26:56con insomma parlando di questo approfondimento che avete fatto no su
27:00pink magazine italia su un problema dei nostri giorni c'è quello degli haters
27:04sembra una sciocchezza ma in realtà può causare un sacco di problemi
27:09soprattutto alle nuove generazioni ritornano è sì purtroppo elisa la
27:14cronaca ci racconta anche che ci sono stati addirittura casi estremi di
27:21suicidio perché ragazzi che non non sapevano gestire lo stress dovuto alle
27:28a queste a questa cattiveria gratuita che arriva senza un vero motivo e
27:34quindi ci sono anche delle conseguenze legali per fortuna potremmo dire perché
27:41insomma altrimenti sarebbe l'anarchia però come al solito bisogna sempre che
27:47succeda qualcosa di brutto per muoversi legalmente e questo non solo in italia
27:52diciamo è una cosa piuttosto generale e per ora spieghiamo bene cinzia cosa
27:58solo gli hater no perché magari tante persone all'ascolto che non hanno i
28:02social non si interessano non sanno bene una lingua è una parola di origine
28:06inglese in italiano come la traduciamo gli odiatori gli odiatori si leoni da
28:13tastiera come li chiamano alcuni alcuni colleghi giornalisti giustamente perché
28:19sono praticamente delle persone che sembra che lo facciano di mestiere lisa
28:24guarda certe volte perché io non ho veramente tutto questo tempo non so
28:30dove lo trovino però che si mettono a commentare a discutere e a insultare
28:39perché il 90 per cento di queste persone insulta altre persone sui social
28:44alcune volte sono vittime dei vip che però hanno diciamo una struttura anche
28:50per difendersi e invece spesso e volentieri sono lo dicevamo prima dei
28:55ragazzi giovani oppure delle persone che magari hanno espresso un loro parere su
29:02i social e vengono tartassati lo diceva anche il ragazzo prima l'attore che
29:08anche lui ha avuto diciamo dei dei commenti negativi ecco è una cosa che
29:15proprio non non guardano in faccia a nessuno elisa anche quando una disabilità
29:21quando una persona ha una malattia grave non gli importa nulla e questo ci sono
29:28tantissimi studi ovviamente noi non li abbiamo citati ma ci sono tantissimi
29:32studi di tante università perché è un fenomeno che stanno studiando sia gli
29:37psicologi che gli esperti di web e praticamente nasconde un'insicurezza di
29:43base che questo odio questo rancore nei confronti della società perché magari
29:51sono persone spesso e volentieri frustrate che però sfogano sui social questa loro
29:58frustrazione e poi creando come hai detto tu dei problemi certe volte drammatici
30:05no delle conseguenze drammatiche soprattutto sui ragazzi magari fragili
30:09allo stesso tempo esattamente come loro che non reggono no all'idea dell'insulto
30:13c'è sempre da chiedersi ma queste persone se ti vedessero dal vivo userebbero le
30:18stesse parole userebbero lo stesso modo di insomma di rivolgersi a te esattamente
30:24come hanno fatto sul web anche qui mi sa gli studi dicono assolutamente no esatto
30:29perché è proprio l'anonimato il fatto spesso si nascondono dietro pseudonimi
30:34queste persone e questo anonimato garantisce loro una sorta di incolumità
30:39voglio dare una cattiva notizia queste persone non sono incolumi perché adesso
30:44i siti principali e anche i forum principali si stanno attrezzando e vengono denunciate
30:52queste persone spesso e volentieri vengono anche a pagare non solo delle sanzioni ma
30:56alcune volte nei casi estremi anche con il carcere pagano questo questo questo
31:02diciamo riversare odio sugli altri esatto esatto assolutamente io vorrei che ecco
31:08chiudessimo questo primo approfondimento scienza con un consiglio che si fa come
31:12si gestisce allora intanto se si può ignorarli è meglio perché loro vivono
31:19della reazione degli altri però se proprio non si può ignorare perché sono state fatte delle
31:27accuse delle calugne allora a dire sempre alle vie legali perché ormai gli avvocati sono esperti
31:34ci sono addirittura alcuni che si sono proprio specializzati in questo tipo di crimini oppure
31:41rivolgersi alla polizia postale perché siamo tutelati in questo senso quindi la maggior parte
31:49di noi lascia perdere perché sono dei poveracci diciamolo però senza alcuna vergogna diciamolo
31:56poveracci perché quello è ma soprattutto non bisogna avere paura anche un po' di denunciare
32:01no di far sentire la propria voce perché tanti rinunciano anche un po' per vergogna e cinzia
32:05secondo me non se la sentono di dire sono stato insomma insultato ecco Matteo che cosa ci ha
32:12mandato in onda insomma carina ringraziamo Matteo ovviamente e Cizia voltiamo decisamente pagina
32:23perché adesso insomma parliamo un po' di lettura no e in particolar modo della giornata mondiale
32:29della lettura questo mezzo così potente che però insomma sarà la fretta sarà che insomma viviamo
32:35in tempi un po' incerti e gli italiani leggono sempre di meno gli italiani leggono sempre di
32:40meno elisa e purtroppo i dati non ci aiutano moltissimo perché addirittura abbiamo perso
32:46quasi un milione di lettori lo scorso anno quindi si spera insomma che le cose vadano un po meglio
32:53la cosa positiva però e questo sono contenta di poterlo dire perché l'ho appena letto è che
33:01invece sono aumentati i ragazzi i lettori ragazzi e quindi insomma sono felice in questo
33:08senso perché saranno poi i lettori del futuro saranno le la generazione che diciamo si approprierà
33:16del futuro per cui sono contenta insomma che almeno in questo i ragazzi di ci superino e sono
33:25felicissima di questa cosa qui tra l'altro io posso anche affermare con assoluta certezza che
33:31leggere aiuta anche a sbarazzarsi degli haters di qui sopra però chiaramente uno poi dice ma
33:39che me ne importa mi metto a leggere un buon libro entro in una dimensione più onirica e mi piace che
33:48mi piace di più e che è la lettura la lettura tra l'altro porta tanti benefici lisa lo sappiamo
33:55benissimo si aumenta il nostro vocabolario lessicale no soprattutto ci da la capacità di
34:03usare tantissime tantissimi sinonimi ad esempio l'italiano sappiamo che è molto nutrito però
34:08eccoci insieme prendo 30 secondi per dire una cosa insomma molto in realtà personale che riguarda te
34:14no tu sei una scrittrice insomma molto insomma vivace no hai pubblicato tantissimi libri no e
34:21i tuoi libri sono molto apprezzati sono molto seguiti no tutti ti chiedono ma quando pubblichi
34:28il prossimo quanto manca eccetera qual è il segreto per farsi apprezzare così tanto usare
34:33un linguaggio accessibile semplice raccontare una storia accattivante insomma non penso che ci
34:39siano dei trucchi però magari c'è qualcosa che puoi raccontarci certo guarda per quanto mi riguarda
34:45io racconto solo storie di cui mi innamoro e quindi trasmetto quell'amore quella storia almeno
34:53così ci provo perché non è che sempre si riesce al meglio e mi lascio un po trasportare però ecco
34:59se non se non amassi raccontare non farei la scrittrice ti dico la verità io non voglio
35:08educare o trasmettere dei messaggi altri io voglio raccontare belle storie appunto è quello
35:15che serve oggi no cioè raccontare delle belle storie storie che ci facciano dimenticare quello
35:21che abbiamo intorno un po no bravo serve serve assolutamente e allora ecco grazie Matteo grazie
35:28allora io ti chiedo quando sarà la tua prossima uscita ce lo puoi dire in anteprima certo te
35:34lo posso dire assolutamente sarà a giugno e uscirò con una storia di diciamo di sorellanza
35:41per cui poi sarai una delle prime a leggerla Elisa sono molto felice di questo a stare di
35:51sole di sorellanza vedi per a trasmettere anche un valore anche questo è nel raccontare una bella
35:56storia riusciamo a farci insomma a ricordare no quali sono i valori importanti davvero della
36:01vita concludiamo ci stia sempre parlando di lettura però di un genere particolare al quale
36:09magari tutte noi siamo un po tutte noi e tutti noi siamo qualche volta incappati nella vita ma
36:14magari non ci abbiamo mai fatto caso si chiama il ciclite cos'è allora letteralmente Elisa
36:19significa letteratura per pollastrelle ma è ironico ovviamente meno male perché in realtà
36:29pollastrelle così dette sono delle donne in realtà dinamicissime guarda se io dico Sofie
36:35Kinsella o il diario di Bridget Jones per esempio allora già si capisce che tipo di protagoniste
36:43sono no Sofie Kinsella è autrice di I love shopping di sai tenere un segreto insomma
36:49un'autrice prolifica che però racconta sempre di storie così come anche Ellen Fielding che
36:55l'autrice di Bridget Jones ma ce ne sono tantissime altre raccontano sempre storie
37:01di donne che non si realizzano con l'amore ma con la realizzazione di sé poi l'amore viene
37:07anche certamente e sono storie molto ironiche molto alcune volte grottesche che però ci
37:14aiutano un po a danno uno spaccato della nostra società e della donna come è cambiato il ruolo
37:22della donna all'interno proprio della società e le cose che ancora vanno cambiate che ancora
37:28in cui stiamo ancora un po indietro però devo dire che ecco questo genere certamente invoga
37:40negli ultimi negli ultimi anni negli ultimi decenni però ha insomma una un precursore
37:45importante cioè io qua leggo orgoglio e pregiudizio infatti è proprio lei a cui alla quale stavo
37:51pensando effettivamente lei aveva già messo un po di humus nel terreno beh sì anche perché è vero
37:59che le sono storie fondamentalmente d'amore che finiscono tutte con i matrimoni quelle di Jane
38:04Austen però come ci arrivano e le battute l'essere diverse delle donne di Jane Austen insomma ci fa
38:17capire lei aveva veramente capito come stava si stava evolvendo anche la figura femminile all'interno
38:24della società non solo inglese per cui viva Jane assolutamente lei ha dato insomma un contributo
38:31importante no secondo me in tal senso detto benissimo però è proprio l'atteggiamento che
38:36hanno le sue protagoniste no un po di anche prendere in giro il personaggio maschile io
38:40ho notato sempre questo un po come filo conduttore dei romanzi di Jane Austen è vero o no? C'è sempre
38:46questa ironia sottilissima che poi dopo viene ma guarda alcune volte la apprezzi rileggendolo
38:55perché la prima volta che leggi Jane Austen lo leggi per la storia la seconda invece lo
39:00leggi per le battute per alcune battute che ti sono sfuggite perché alcune cose ti sfuggono
39:05sempre e dici ah ma qui che hai capito Jane che furbetta perché è veramente una scrittrice
39:15favolosa veramente geniale ma io ecco per concludere ecco questo approfondimento sulla
39:21lettura è vero che insomma ci sono tantissimi romanzi che meritano di essere riletti quando
39:26siamo un pochino più grandi no perché magari pensiamo alle letture che ci davano a scuola
39:30che ci risultavano proprio indigeste al massimo no poi le rileggi magari vent'anni dopo e scopri
39:36che sono dei capolavori cioè i promessi sposi ora gli studenti all'ascolto diranno mamma mia
39:41oddio aiuto non ne possiamo più quando lo rileggerete a 40 anni penserete di un vero e
39:47proprio capolavoro no perché bisogna rileggerlo con altri occhi con altre orecchie con la maturità
39:52facciamo così Cinzia vero assolutamente vero Lisa e poi leggere fa sempre bene quindi
39:59qualsiasi cosa voi leggete anche un fumetto ma leggete perché veramente assolutamente sì
40:07grazie davvero Cinzia e grazie ovviamente di cuore alla redazione preziosissima di Pink
40:12Magazine Italia noi torniamo giovedì prossimo qui ti aspettiamo a giovedì va bene grazie
40:17a presto direttrice piccolissima pausa a pubblicitare e concludiamo questa puntata di
40:24non solo Roma con gli ultimi minuti che ci separano dalla fine della diretta e
40:29dalla palincesso di Radio Romagnosa tra pochissimo bentornati a non solo Roma dovevamo
40:37concludere questa puntata parlandovi di un importante appuntamento che si sarebbe dovuto
40:41ottenere tra pochissime ore praticamente a Canino nel cuore della Tuscia la ventitresima edizione
40:48della sagra della sparacoverde IGP come sapete un prodotto conosciuto in tutta Italia è un po il
40:54diciamo il simbolo della zona appunto della Tuscia la sagra però è stata rimandata perché
41:01stamattina c'è stata una vera e propria tragedia c'è stato un incidente stradale in cui ha perso
41:07la vita un giovane molto conosciuto del posto e dunque le istituzioni un po' le rappresentanti
41:13le rappresentanze locali come anche i tanti giovani che avrebbero dovuto partecipare attivamente a
41:18questa sagra hanno deciso di rimandare per rispetto ovviamente alla famiglia sagra che
41:24sarà rimandata al 12 aprile noi ovviamente ci stringiamo al dolore immenso di questa famiglia
41:29di questa tragedia che colpisce tutta la città di Canino. Dobbiamo concludere ecco questa puntata
41:35di non solo Roma dunque con una breve flash di notizie che riguardano ovviamente sempre la
41:40nostra regione la nostra capitale oltre agli incendi ovviamente di ossia su cui si stanno
41:46concentrando maggiormente le attenzioni c'è stato una maxi blitz antidroga a San Basilio anche qui
41:53una zona devo dire al centro dell'attenzione per quanto riguarda la sicurezza della capitale 18
41:59pensate un po' a smantellata una rete criminale un'importante blitz a San Basilio coordinato
42:06dalla direzione distrettuale antimafia di Roma ha portato all'arresto di 18 persone erano tutte
42:12coinvolte in un'organizzazione dedita al traffico di stupefacenti sono stati i carabinieri ad
42:19eseguire l'ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Roma sul richiesta della procura fermando
42:26inizialmente otto individui con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata allo
42:31spaccio le altre dieci persone sono state sottoposte agli arresti domiciliari e all'obbligo
42:36di firma per reati legati alla detenzione e alla vendita di droga l'indagine è partita dal
42:41monitoraggio di un pusher che era attivo nel centro storico della capitale monitoraggio che
42:47ha permesso così di ricostruire la struttura dell'organizzazione di ramata appunto come
42:52avete potuto sentire perché parliamo di 18 persone che operava nella base logistica san
42:57basilio e stendeva le proprie attività fino al cuore di Roma le gli investigatori hanno attivato
43:03l'attività di monitoraggio partendo dall'analisi dei canali di rifornimento di uno spacciatore
43:08operante nelle zone di piazza navona e piazza del fico le prove raccolte hanno rivelato
43:14l'esistenza di un gruppo strutturato con gerarchie ben definite che gestiva il traffico di sostanze
43:19stupefacenti in particolare cocaina e crack il quartiere di san basilio fungeva da un po
43:25fulcro no base delle operazioni con ramificazioni che raggiungevano diverse aree del centro città
43:31gli accertamenti hanno evidenziato il ruolo di un elemento di spicco dell'organizzazione legato a
43:36figure storiche del narcotraffico romano che coordinava il flusso di droga e ne gestiva la
43:41distribuzione dunque arriviamo appunto ai 18 arresti come abbiamo detto 8 in carcere 10 agli
43:48arresti domiciliari concludiamo con una storia che ha davvero dell'assurdo no che riguarda un po
43:55la nostra scuola ma anche riguarda anche un po la questione disabilità no perché una luna a quanto
44:02pare era costretta a pranzi solitari è un caso che sta facendo discutere la scuola fratelli bandiera
44:10siamo a zona piazza bologna a roma serena una bambina di dieci anni costretta sulla sedia a
44:16rotelle da mesi vive in un calvario quotidiano a causa del guasso del montacarichi scolastico e
44:21del successivo blocco dell'ascensore alternativo ci sono stati numerosi appelli al municipio al
44:27dipartimento competente gli interventi però sono stati tardivi e parziali ogni giorno collaboratori
44:33scolastici sono costretti a sollevarla per farle superare le scale ma nell'ora di pranzo serena
44:38resta sola in classe la situazione continua senza soluzioni definitive all'orizzonte chiaramente
44:44c'è la rabbia dei genitori che cresce di giorno in giorno chiedono ovviamente interventi immediati
44:50e strutturali per garantire inclusione dignità alla bambina e ad altri studenti disabili un
44:55diritto che lo ripetiamo dovrebbe essere garantito in tutte le scuole che è sancito dalla nostra
45:01costituzione però purtroppo quando assistiamo a storie di questo tipo ci sembra quasi che venga
45:06dimenticato no come diritto fondamentale per i nostri ragazzi ci fermiamo qui la puntata termina
45:13abbiamo terminato il tempo a disposizione ringrazio di cuore la regia a cura di matteo
45:17lupini quest'oggi vi do appuntamento a domani alle 13 in punto per un'altra puntata di non
45:22solo roma un'altra diretta in cui cercheremo un po di fare il punto sul territorio ovviamente
45:27come sempre sulla nostra capitale grazie a tutti voi per essere stati in nostra compagnia e buona
45:32giornata sempre sul radio romanioso non solo roma le notizie dalla regione con elisa mariani

Consigliato