• l’altro ieri
MILANO (ITALPRESS) - Mulino Bianco festeggia 50 anni di storia e dà il via a un anno di festeggiamenti da Piazza Gae Aulenti a Milano con un'installazione maxi dell'iconica Sveglia a forma di Mulino, degli anni '80. L'installazione è visitabile liberamente dal pubblico, senza prenotazione, dal 21 al 23 febbraio. All'interno Mulino Bianco promette un'esperienza ricca di ricordi d'infanzia.
f03/mgg/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:0050 anni di storia per Mulino Bianco è una maxi-installazione dell'iconica sveglia a
00:07forma di mulino e comparsa in piazza Gaia Olenti a Milano per celebrare il legame del
00:12brand con il momento della colazione.
00:14Secondo un'indagine di Astra Ricerche, infatti, i prodotti Mulino Bianco sono consumati dal
00:1897% degli italiani e 9 su 10 legano al marchio ricordi d'infanzia.
00:23Sono 50 anni in cui Mulino Bianco ha dimostrato di ritagliarsi veramente un ruolo speciale
00:27nella quotidianità degli italiani, grazie alla sua costante capacità di rispondere
00:33a quello che le persone veramente cercavano.
00:36Siamo fieri perché abbiamo saputo mantenere fedeltà alla nostra promessa di offrire dei
00:41prodotti genuini e allo stesso tempo di continuamente emozionare le persone.
00:46Da un lato Mulino Bianco suscita negli italiani ricordi cari di infanzia, ma dall'altro c'è
00:51la proiezione verso il futuro, verso l'innovazione.
00:54Come?
00:55La proiezione verso il futuro significa continuamente essere in ascolto con i bisogni delle persone,
00:59cerchiamo sempre di più attraverso i nostri prodotti di rispondere a bisogni specifici
01:03e per questo è che stiamo investendo tanto in prodotti a base integrale, ricchi di fibre,
01:10quindi prodotti che in qualche modo rispondono a bisogni specifici.
01:13Con gli anni l'attenzione di Mulino Bianco è andata sempre di più verso la sostenibilità,
01:18si è fatta sempre più intensa, in che modo?
01:20Per noi la natura è un elemento chiave del nostro DNA e da sempre ce ne prendiamo cura,
01:25poi a partire dal 2019 abbiamo lanciato la Carta del Mulino che è un disciplinare che
01:30ci consente di lavorare stretti stretti con le aziende agricole che coltivano il nostro
01:36grano e questo ci consente di avere prodotti di qualità, grazie ad una materia prima che
01:42è stata coltivata secondo certi criteri, ma al tempo stesso anche preservare la biodiversità.
01:47Che esperienza sperate che il visitatore si porti a casa visitando questa installazione?
01:54Le due parole chiave sono ricordi perché ognuno di noi associa a Mulino Bianco un
01:58ricordo di infanzia e ricordo significa per noi emozionare perché per noi è fondamentale.

Consigliato