Non potrà essere realizzata una viabilità alternativa per bypassare la chiusura del Ponte Mella sulla SS113 a S.Saba. E' quanto emerso dal sopralluogo effettuato stamattina presenti gli assessori Caminiti e Minutoli e tecnici dell'Anas. Lavori troppo lunghi e costosi. Bisognerà attendere 30 giorni perchè il ponte Mella venga messo in sicurezza. Nel pomeriggio nuovo vertice in Prefettura.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ancora una fumata nera e questa volta probabilmente definitiva. Non potrà essere realizzata la
00:06viabilità alternativa per ovviare alla chiusura del Ponte Mella sulla strada statale 113 a
00:11San Sab, danneggiato pesantemente dal maltempo del 2 febbraio. E quanto emerge dal nuovo
00:16sopralluogo effettuato stamattina dagli assessori Francesco Caminiti alla difesa del suolo
00:21e Massimiliano Minutoli alla protezione civile. Con loro anche dirigenti dell'ANAS e tecnici
00:26dell'AMAM che hanno monitorato la possibilità di realizzare un bypass per consentire ai
00:31mezzi di aggirare la chiusura totale del Ponte Mella. L'idea era quella di far transitare
00:37le auto da una strada che dalla statale 113 a San Sab conduce verso il mare, una piccola
00:43arteria completamente dissestata che si esaurisce nel greto del torrente Mella, primo insormontabile
00:49ostacolo. Il bypass comunque si sarebbe dovuto congiungere alla strada attualmente esistente
00:55nel villaggio per arrivare fino al torrente giudeo. E anche qui si dovrebbe realizzare
01:00un'opera che richiederebbe tempo e costi notevoli. Da qui la decisione al momento di
01:05soprassedere sull'opzione bypass. Come spiega l'assessore Caminiti?
01:10Abbiamo fatto un sopralluogo sulla litorania per vedere la fattibilità di una viabilità
01:16alternativa ma a quanto pare non è realizzabile per diverse motivazioni, dall'attraversamento
01:23dei torrenti alle problematiche di erosione costiera. ANAS farà una relazione dettagliata
01:28che trasmetterà al Comune e al Prefetto in merito a questo argomento. Abbiamo concordato
01:32che domani mattina realizzeranno un attraversamento betonale protetto che resterà aperto fino
01:38all'inizio degli interventi che più o meno saranno la settimana prossima. Gli interventi
01:42per parzializzare la corsia e quindi renderla a transito alternato avranno bisogno di 30
01:49giorni di lavori. Dunque resta valida la prima opzione, quella di ripristinare la viabilità
01:55su almeno una corsia del ponte di Sansab per poter attivare un senso unico alternato, lavori
02:01che inizieranno la settimana prossima e che dureranno 30 giorni. Domani intanto si comincia
02:06a realizzare l'attraversamento betonale protetto.