E' scattata la chiusura del tratto della A20 tra Rometta e Milazzo per consentire al Cas la ricostruzione di un cavalcavia all'altezza di Spadafora. Fino a giovedì sera non si transita in direzione Palermo, venerdì chiude il tratto verso Messina. Sulla statale disagi contenuti e viabilità scorrevole.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00è scattata come da programma la chiusura dell'autostrada tra Rometta e
00:04Milazzo che per cinque giorni costringerà chi viaggia in quel tratto
00:08dell'A20 ad utilizzare la statale 113 come unica alternativa possibile
00:13chi viaggia in Messina in direzione Palermo da lunedì stanotte costretto ad
00:17uscire allo svincolo di Rometta e attraversare i comuni tirrenici fino a
00:21Milazzo dove chi deve continuare il viaggio può nuovamente imboccare
00:25l'autostrada e proseguire. Un provvedimento necessario adottato dal
00:28consorzio autostrade per consentire i lavori di ricostruzione del cavalcavia
00:32numero 3 che ricade nel comune di Spadafora e che rappresenta un
00:36collegamento viabile fondamentale per quella zona. Era il novembre 2020 quando
00:42il vecchio cavalcavia veniva demolito per motivi di sicurezza. A distanza di
00:46poco più di quattro anni l'opera sarà ricostruita ma questa operazione ha
00:50reso necessario lo stop al transito autostradale. Fino alle 20 di giovedì
00:55autostrada chiusa in direzione Palermo poi da luna di venerdì notte per tutta
01:00la giornata i mezzi non potranno utilizzare il tratto in direzione Messina.
01:04Inevitabile il carico di traffico che in questi giorni si riverserà sulla statale
01:08che attraversa i comuni. In questa prima giornata un flusso più intenso si è
01:12registrato tra le 7 e le 9 del mattino poi per l'intera mattinata traffico
01:17scorrevole senza troppi disagi. Non ci sono stati particolari problemi anche
01:22grazie alle misure adottate sinergicamente dai sindaci e che erano
01:26state discusse durante l'ultimo comitato per la viabilità in prefettura.
01:29Funzionano i divieti di sosta previsti su quasi tutta la via nazionale
01:34soprattutto in quei punti più ristretti in cui potrebbero incrociarsi mezzi
01:38pesanti o bus. Considerato infatti che sono tanti gli autobus delle autoline che
01:43da Messina si muovono verso la provincia tirrenica e Nebroidea. Pattuglie delle
01:48polizie locali a monitorare la situazione ed evitare che anche una
01:51semplice sosta vietata possa creare code e rallentamenti. I momenti che
01:56potrebbero essere più critici oltre alla mattinata sono gli orari di uscita
02:00delle scuole e poi il tardo pomeriggio quando in tanti si muovono per
02:04rientrare da lavoro. Molti pendolari hanno invece puntato
02:07sul treno. Le corse della mattina in direzione Sant'Agata hanno registrato
02:11più viaggiatori del solito.