• mese scorso
Nuova puntata

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:00:30Buonasera, buonasera e benvenuti a Scirocco, un'altra puntata in strada in questo Scirocco
00:00:40Tour che sta toccando tutti gli argomenti possibili che riguardano la città, i servizi
00:00:47della città. Parleremo di trasporti, di azienda trasporti, un fiore all'occhiello dell'amministrazione,
00:00:54cosa funziona e cosa non funziona. Siamo davanti alla sede ATM in via La Farina. Abbiamo
00:01:01il sindaco Federico Basile, buonasera. Abbiamo il vice sindaco Salvatore Mondello, che abbiamo
00:01:09buttato dal letto. Poi abbiamo la presidente, la padrona di casa dell'ATM, Carla Grillo.
00:01:20E poi abbiamo Salvatore Papa, che è il presidente della commissione trasporti. Andiamo in sala
00:01:33operativa? Direggiamoci verso la sala operativa. Intanto io mi intervisto, innanzitutto come
00:01:39va l'ATM? Questi ritardi che erano stati riscontrati, ne abbiamo parlato probabilmente
00:01:44nelle ultime puntate, la puntata natalizia, adesso sono diminuiti? Sono diminuiti, sono
00:01:51rientrati. Più dei ritardi parlerei di frequenza, frequenza degli autobus? Ma no, la frequenza
00:01:56degli autobus, soprattutto relativamente alla linea shuttle, devo dire che i ritardi che
00:02:02ci sono stati erano più che altro legati a una situazione di traffico cittadino, tra
00:02:07l'altro dovuti in un momento particolare, sotto le fesse, dove comunque si registra una
00:02:12viabita un po' più intesata e quindi in questo momento non ci sono problemi. Di sorta?
00:02:20No? Cercheremo di capire di più? Troppo che poi saliamo sull'autobus e facciamo la prova
00:02:24del nome. C'è il Papa lì, insomma, non si scherza. Allora, Sindaco Basile, è un fiore
00:02:31all'occhiello questo dell'amministrazione, l'ATM? Come la dobbiamo vedere? È un fiore
00:02:35all'occhiello perché si è lavorati nella direzione giusta, si è compreso qual era
00:02:40il problema traffico, sicuramente legato ad una società che era piena di debiti e
00:02:46si è creato un nuovo strumento portando anche dell'innovazione, non solo tecnologica ma
00:02:53anche nel sistema, il famoso sistema a pettine di cui si parlava da tanto. Quest'idea dello
00:02:58shuttle, io ricordo quando partì era quasi un'eresia, invece credo davvero che sia il
00:03:04mezzo quasi più utilizzato da tutti, nuovi mezzi, nuovi autisti, una struttura che funziona
00:03:13rispetto non solo al servizio ma anche a un ragionamento complessivo del trasporto pubblico
00:03:18locale che poi sicuramente analizzerete insieme all'assessore Mondello che vede il trasporto
00:03:26pubblico locale collegato a tutta un'altra serie di iniziative. Io ritengo che l'azienda
00:03:32in quattro anni, l'elemento del tempo è fondamentale perché magari non si percepisce, è diventata
00:03:38quello che doveva essere da tanto e sta continuando, forse a metà dicembre abbiamo presentato
00:03:43gli altri 25 autobus elettrici, altri ce ne sono in arrivo, io credo che la prospettiva
00:03:48sia quella. Qui c'è il famoso fosso della vergogna, perché aveva lasciato quei depositi
00:03:56di carburante. Mi dispiace che riprendo sempre un tema, questa forse è stata la prima volta
00:04:01in cui in questa sede mi sono incazzato, lo dico anche pubblicamente, perché questa cosa
00:04:06a parte il fatto che ci sta costando un sacco di soldi, tutti sulle casse vostre, alla comunità,
00:04:12a tutti noi messinesi, ci ha anche ritardato un sacco di investimenti, qua dovrebbero arrivare
00:04:17ormai a breve perché stiamo chiudendo dopo due anni le colonnine di ricarica elettrica
00:04:22per gli autobus, abbiamo dovuto affittare un terreno per spostare gli autobus che qua
00:04:26non potevano stare. Sì perché qua dovrebbero esserci gli autobus, invece ci sono le ruspe
00:04:29che rimettono a posto questo buco terribile dove c'era gasolio, di tutto. Sembra quasi
00:04:34che quando c'è un problema e poi lo risolviamo ce ne dimentichiamo, ma qua c'era un buco,
00:04:38l'avete visto voi in questi anni, gigantesco, perché qualcuno ha pensato bene di costruire
00:04:44sopra dei rifiuti che andavano smaltiti. Esattamente, che è una cosa assurda che sia
00:04:51venti, trenta, quarant'anni fa, è un danno che rimane alla città e questi danni ci fanno
00:04:54pagare le conseguenze. Quanto vi è costato tutto questo? Cinque milioni di euro che abbiamo
00:04:59dovuto trovare, programmare, sui lavori che stiamo facendo e che ci hanno ritardato di
00:05:04un anno, un anno e mezzo, tutta una serie di programmazioni. Siamo arrivati alla fine?
00:05:08Siamo arrivati alla fine, questo lo vedete ma c'è stato un processo importante perché
00:05:12si tratta di rifiuti speciali, io mi auguro davvero che le responsabilità vengano assolutamente
00:05:17individuali. Non c'è qualcuno che pagherà per questo, avete presentato una denuncia?
00:05:21Ci sono delle denunce, c'è un magistratore che sicuramente sta lavorando, però veramente
00:05:25lo dico non per piacere ma la cittadinanza deve capire la difficoltà che c'è in un'amministrazione
00:05:31che sta facendo cose mai fatte. La strada della liquidazione della vecchia
00:05:36attm era quella giusta? La difende ancora poi dal lato che lei ha fatto il revisore e conosce i conti?
00:05:42Ho fatto poco fa questo tipo di accenno, un'azienda con 80 milioni di euro di debiti non può
00:05:47essere un'azienda che è stata gestita in maniera sana, questo è il tema, e che può
00:05:52continuare a dare un servizio che la città merita. La liquidazione è stata una liquidazione
00:05:56giusta, il Consiglio Comunale, questo va detto e va ringraziato in quel momento storico,
00:06:02ha preso una decisione epocale perché lo Statuto prevedeva un numero minimo di votazione
00:06:09che poi è arrivato, la liquidazione sta andando avanti e sotto questo punto di vista ritengo
00:06:15che la strada sia stata più che giusta perché oggi il servizio funziona, è dignitoso e
00:06:20si sta rafforzando. Senta, 20 milioni il contratto d'esercizio col Comune? 25 milioni.
00:06:26Prima o poi si abbasserà, visto che arriveranno dei soldi, immagino, dai parcheggi e dagli
00:06:31altri servizi che sono a pagamento per i cittadini.
00:06:35Ma intanto i 25 milioni non sono tutti al carico dell'Enter, c'è una quota regionale,
00:06:39io ricordo che proprio una battaglia politica regionale del deputato onorevole De Duca l'anno
00:06:44scorso ha fatto recuperare una differenza tariffaria che noi avevamo rispetto a Catania e Palermo,
00:06:49questo è un altro dato consensuale, noi praticamente prendevamo come ristoro regionale.
00:06:54C'è una possibilità che si abbassi questa quota di 25 milioni, visto che arriveranno dei soldi?
00:06:58Allora il tema legato alla corrisponzione del contratto è quello legato agli investimenti
00:07:04al servizio, l'azienda oggi ha 160 autobus, ne sta comprando ancora, abbiamo un ristoro
00:07:09maggiore da parte della regione, il servizio funziona, ci sono i parcheggi, ci sono...
00:07:14I soldi entrano, meno soldi dovrà dare il Comune, questo è il mio...
00:07:17Sono più di 1.000 abbonati, assolutamente sì.
00:07:19A cosa puntate, a che cifra puntate?
00:07:21Intanto abbiamo proprio quest'anno la scadenza del contratto, quindi lo stiamo rivedendo,
00:07:27il tema è quello di mantenere la qualità del servizio, cercando di ridurre dove possibile...
00:07:3315-20?
00:07:3415-20 è impossibile per il tipo di servizio che viene garantito, la città è grandissima,
00:07:38abbiamo 47 villaggi, abbiamo una forza lavoro importante...
00:07:41Il vostro obiettivo è tagliare di quanto?
00:07:44Il nostro obiettivo è garantire il servizio, non è un discorso economico, è un discorso
00:07:48di mantenimento di uno standard qualitativo che deve migliorare, non solo nella quantità dei mezzi...
00:07:54Presidente, andiamo da questo lato?
00:07:56Da questo lato?
00:07:57Sì, da questo lato.
00:07:58Quindi, ripeto, possiamo anche spendere di più, non è questo il tema, ma dobbiamo garantire
00:08:03un servizio che poi ci ritorni anche in termini di produttività e anche di quote che vengono date dai parcheggi.
00:08:12Io sto togliendo sonno al vice-sindaco Mondello, nel senso che...
00:08:17Mi sto facendo stancare.
00:08:19Quanto pensate di ricavare prima o poi dai parcheggi e quali saranno quelli che vi faranno
00:08:24ricavare di più?
00:08:25I famosi parcheggi di interscambio?
00:08:27Qualcuno in mezzo alle polemiche?
00:08:29Intanto partiamo dal presupposto che l'investimento del parcheggio non deve essere inteso come
00:08:34fonte di guadagno, perché se facciamo passare il messaggio che il parcheggio è stato costruito
00:08:40per avere incrementi economici, siamo fuori strada.
00:08:44Il parcheggio è stato costruito per...
00:08:46Entriamo, entriamo, entriamo.
00:08:48Buonasera a tutti, buonasera.
00:08:50Buonasera, il parcheggio è stato i parcheggi, sono stati costruiti per costruire un nuovo
00:08:57modello di città, per cui non facciamo passare il messaggio parcheggio soldi, perché non
00:09:02è questo l'assioma per il quale i parcheggi sono stati costruiti.
00:09:07Assolutamente deve essere fonte di incassi per l'ATM, ma è altrettanto vero che la gestione
00:09:15dei parcheggi prevedono anche dei costi, dei costi che sono relativi alla gestione stessa,
00:09:22alla presenza di personale, per cui non vediamo il parcheggio come fonte di guadagno, ma vediamo
00:09:27il parcheggio come struttura utile al progetto generale.
00:09:31In questo momento quanto si ricava dei parcheggi attualmente?
00:09:33Ma non so quale sia la cifra, ma comunque non sono cifre importanti in questo momento.
00:09:38Senta, qualcuno dice che i parcheggi, per esempio quello di Viale Giostra e della salita
00:09:44a Vapardo, oggetto di manifestazioni ultimamente, so che lei contesta queste manifestazioni,
00:09:50ci potevano pensarci prima, qualcuno dice che creano maggiori difficoltà, maggiori
00:09:57disagi al traffico e agli autobus, parliamo di ATM in questo momento.
00:10:01Allora io intendo risponderle, intanto la parola contesta la usa lei perché non fa
00:10:07parte del mio bagaglio, detto ciò ora le voglio raccontare una favola.
00:10:11Trent'anni fa la città di Messina cresceva a dismisura e si pensava a costruire case,
00:10:17a nessuno è venuto mai in mente di pensare che tutte queste case avrebbero portato alla
00:10:23presenza di cittadini e la presenza di cittadini probabilmente avrebbero portato alla presenza
00:10:27di macchine, quindi a nessuno è venuto in mente di costruire né parcheggi né strade.
00:10:32Oggi ci ritroviamo con una città imbottita di abitazioni e scarsamente attrezzata di
00:10:40standard urbanistici, siccome noi siamo dei pazzi, dei sognatori, pensiamo che fra vent'anni
00:10:48qualcuno continuerà ad avere una città che oggi sta pensando a quello che è il suo futuro
00:10:54e il suo futuro si pensa attraverso quelle che sono le opere d'urbanizzazione, è chiaro
00:10:59che se io leggo la città con gli occhi di oggi riesco a vedere in maniera miope in nulla,
00:11:06se io riesco a vedere e immaginarmi la città di domani probabilmente comincio a pensare
00:11:10bene, io le porto un esempio molto banale, tutti i parcheggi sono localizzati lungo direttrici
00:11:21di connessione territoriale, che possono essere marine o terrestri, giusto per non andare
00:11:27al contestato interscambio di papardo, quella diventerà una delle fermate più importanti
00:11:34della metropolitana del mare ed ecco che l'interscambio viene realizzato, però se non ho un minimo
00:11:39di fantasia e di pensiero per il futuro, perché la pianificazione pensa al futuro e non al
00:11:44presente, poi se lei mi dice domani mattina c'è risultato, io le rispondo domani mattina
00:11:49il risultato non c'è, favole a parte e futuro, no no la favola è molto importante,
00:11:55sono confrontazioni concrete, guardi il ragionamento, ho capito che bisogna guardare al futuro,
00:12:02si nasce non solo per guardare ma per costruire quello che è stato fatto e che si sta facendo,
00:12:06però volevo capire, ci sono i disagi per gli autobus, dobbiamo chiedere agli autisti,
00:12:11passando da lì, si creano ritardi o no? Spostiamo sempre il tema, io voglio spostare
00:12:16il tema centrando la finalità delle cose, il problema sta nella quantità di macchine
00:12:23che girano per la città, fisicamente, lei non vuole macchine, ma questa è un'altra
00:12:30favola, allora i numeri mi dicono oggi che in città in generale ci sono per ogni parcheggio
00:12:394 macchine che girano, quindi significa che probabilmente abbiamo un eccesso di macchine,
00:12:43qua è un dato geometrico, se io ho uno spazio di 100 metri quadrati, ci entrano macchine
00:12:50per 100 metri quadrati, allora il principio qual è? Vogliamo un attimo mutare il nostro
00:12:55modo di pensare, se ieri lei mi diceva devi lasciare la macchina per andare a lavoro,
00:13:02per andare a scuola, io stesso le avrei detto, e l'alternativa qual è? Oggi l'alternativa
00:13:07c'è, è valida, ci sono gli autobus, funzionano, abbiamo promosso una politica per la mobilità
00:13:14importantissima con gli abbonamenti, allora io dico cerchiamo un attimo di cambiare il
00:13:18nostro modo di pensare, per ogni famiglia lo sa meglio di me, penso che entrambi non
00:13:22siamo immuni da questi, abbiamo 4 macchine a famiglia. Io non ce n'ho, io sono povero,
00:13:27io faccio giornalista e sono povero. Ascolti, io sono uno di quelli che cammina a piedi,
00:13:31ma questo poco importa, non incide, in termini percentuali per ogni famiglia ci sono più
00:13:36macchine, è chiaro che dobbiamo cambiare tendenza.
00:13:39Senta, sui parcheggi faccio questa domanda, ho promesso non avrei parlato solo di parcheggi,
00:13:44è giusto parlare di ATM, quello di Viale Giostra lo state rivedendo, aspettate un Via
00:13:51Libera da Roma e questo vi fa onore, credo che sia piaciuto anche a coloro che hanno
00:13:55protestato, anche se lo vorrebbero tolto del tutto, ma non si può, i soldi sono stati
00:13:59spesi, e quello del Papardo, è possibile, lì dove ci sono difficoltà per le ambulanze,
00:14:04arrivare in ospedale e variarlo un po', non lo so, o non è proprio possibile?
00:14:09Allora, le migliorie sono sempre possibili, comunque, l'unica miglioria che non si può
00:14:15portare è la morte.
00:14:16Mi dicono che ci sia un problema proprio per le ambulanze.
00:14:19Allora, quello che le dicono è un falso problema, perché l'ambulanza passa al centro del parcheggio
00:14:24e ha una...
00:14:25A un certo punto c'è una strozzatura dove c'è la colonnia...
00:14:28La strozzatura quella si può risolvere, però a quel punto l'ambulanza è agevolata addirittura,
00:14:33però, mi perdoni, la domanda che le faccio io è la seguente, e che faccio anche ai detrattori
00:14:38del parcheggio.
00:14:39Perché mi lamento del parcheggio che restringe la careggiata e non mi lamento della careggiata
00:14:44a Papardo, davanti all'ospedale, dove le macchine sono parcheggiate l'una sull'altra?
00:14:48Lì il problema non c'è.
00:14:49E là è ancora peggio, perché mi costa dirlo che mi è successo di persona, non poter passare
00:14:54con l'ambulanza proprio perché le macchine erano parcheggiate male.
00:14:57Allora, siamo disponibili ad accettare l'inciviltà del parcheggio selvaggio, non siamo disponibili
00:15:02ad accettarlo.
00:15:03Però lei ha detto una cosa importante, che siete disponibili a togliere quella strozzatura,
00:15:08questo si può fare.
00:15:09Pintaldi, l'amministrazione Basile è stata sempre disponibile, ma il dialogo si fonda
00:15:14su altri principi.
00:15:15Loro vi chiedono un tavolo?
00:15:18Sì, ma se io voglio dialogare con lei, la chiamo, ci parliamo.
00:15:21Non vi hanno chiamato?
00:15:22Non è che non ci hanno chiamato, è la formula che non funziona.
00:15:25La formula non funziona, non è.
00:15:27Se io voglio risolvere un problema, il problema lo risolvo.
00:15:30Non è quella la formula.
00:15:31Diciamolo.
00:15:32Il professore Mondello è disponibile a incontrarvi e a fare un tavolo.
00:15:38Pintaldi, le formulazioni non sono quelle della protesta dicendo abboliamo il parcheggio
00:15:43sapendo bene che il parcheggio non si può abolire perché è approvato dal Consiglio
00:15:47Comunale e quindi per poterlo abolire bisogna ripassare il Consiglio Comunale.
00:15:53Le modifiche sono sempre possibili, là dove ci sono le possibilità tecniche di poterlo
00:15:59fare.
00:16:00Ma mi perdoni, la modalità operativa di Giostra, quale è stata?
00:16:07Ci hanno portato delle modifiche realisticamente fattibili, quale è stata?
00:16:13Quindi se ve le portano per il Papardo, mi hanno portato delle modifiche chiedendomi
00:16:21guarda noi abbiamo preso il Consiglio.
00:16:23Io non ne ho viste.
00:16:24Va bene, se ve le portano le valutate.
00:16:27Venga Presidente, dove siamo qui?
00:16:29Siamo in uno degli uffici più importanti della nostra azienda.
00:16:39Questa è la sala operativa dove viene monitorato il trasporto pubblico locale di Messina.
00:16:44Voi sapete minuto dopo minuto, anzi secondo per secondo dove si trovano gli autobus.
00:16:51Buonasera, ci faccio capire, dov'è il numero 7 sbarrato?
00:16:57Noi possiamo andare alla ricerca o della linea al momento o magari dell'autobus, il numero
00:17:05dell'autobus direttamente che ci ritroviamo e andiamo alla ricerca.
00:17:10Per esempio al momento mi interessa vedere dove si trova questo mezzo che mi porta 16
00:17:15minuti di ritardo.
00:17:17Perché?
00:17:18Perché oggi è stata una giornata particolare.
00:17:21Si accende una spia rossa?
00:17:23Si accende qualcosa che mi fa andare a monitorare.
00:17:27Beccano le multe quando vanno?
00:17:30No, no, assolutamente no.
00:17:32L'anticipo viene bene.
00:17:34Perché se superiamo già due minuti di anticipo diventa un problema.
00:17:39Viene fatto un richiamo.
00:17:40Viene fatto un richiamo, sì certo è chiaro.
00:17:42Perché la persona che si trova ad aspettare...
00:17:44C'è qualcuno in anticipo?
00:17:45Ce l'abbiamo generalmente nell'ordine di 2-3 minuti al massimo.
00:17:50Ecco sono...
00:17:51Perché noi abbiamo una distribuzione per punti diverse mappe.
00:17:56Abbiamo via Archimede, via Comunale, Serri.
00:17:59Questa è una linea che attraversa diversi collocamenti.
00:18:03Magari si trova in un punto con un minuto, in quello successivo con due e poi ritorna
00:18:08un minuto.
00:18:09Vabbè, vabbè.
00:18:10E' stato chiaro.
00:18:11Il progetto viene compensato.
00:18:12La sala meta del grande fratello di cui parlava Campagna, non l'avete allestita ancora?
00:18:15Tutte le telecamere sulla città?
00:18:17Certo che c'è.
00:18:18C'è?
00:18:19La sala meta è assolutamente attiva.
00:18:20Funzionante?
00:18:21Sì.
00:18:22E' qua vicino?
00:18:23E' qua vicino.
00:18:24Eh, potremmo pure dargli un'occhiata, no?
00:18:25No vabbè, non c'abbiamo...
00:18:26Non è adibita al notturno, la sala meta ha un altro scopo, quello di un controllo del
00:18:30territorio diverso rispetto a questo.
00:18:32Il sindaco sa tutto.
00:18:33Ero direttore generale quando abbiamo aperto la sala meta.
00:18:36De Luca mi disse apriamo la sala meta, abbiamo aperto la sala meta.
00:18:39Possiamo solo guardarla.
00:18:41Abbiamo ancora qualche minuto.
00:18:42Io volevo conoscere...
00:18:43Lei cosa fa?
00:18:44Autista.
00:18:45Autista?
00:18:46Io non ero.
00:18:47Se potesse cambiare qualcosa per far andare i mezzi più veloci, cosa farebbe?
00:18:51Ma quello che dovrebbe cambiare è l'educazione delle persone, ha ragione l'assessore Mondello.
00:18:55Il problema non sono tanti i parcheggi che si fanno, sono le doppie file continue.
00:18:58Li fanno dannare?
00:18:59Ci fanno dannare, soprattutto in via la farina.
00:19:01Per il resto tutto gira molto...
00:19:04Se non ci fossero le doppie file andrebbero molto più veloci.
00:19:06Sì, sì.
00:19:07Voglio conoscere qualche altro dipendente.
00:19:12Ricordiamoci che abbiamo l'autobus.
00:19:1457.
00:19:15Serata, la fermata, via la farina.
00:19:18Lei cosa fa?
00:19:19È responsabile risorse umane.
00:19:21Questa è risorsa, l'ATM?
00:19:24Ottime.
00:19:25Quanti dipendenti gestite?
00:19:26539 dipendenti.
00:19:28Un'azienda enorme.
00:19:30Andiamo, andiamo.
00:19:31Allora dove andiamo?
00:19:33Allora io farei un passaggio veloce al lavaggio
00:19:36perché proprio in questo lasso temporale
00:19:39vengono chiaramente lavati gli autobus.
00:19:42Tra l'altro è qui vicino, per cui...
00:19:45Poi facciamo anche in tempo a prendere il nostro shuttle.
00:19:49Sì, non me lo faccia perdere.
00:19:51Sennò perdiamo Russo, perché Russo...
00:19:53No, perdiamo, ce n'è un altro.
00:19:55Un altro a posto di Russo?
00:19:57No, no, no, un altro shuttle.
00:19:59Non mi permetterai.
00:20:01No, io non sapevo, vi ho rivelato che sarà Russo.
00:20:05Ora che sappiamo...
00:20:06Ma lei resta con noi sull'autobus?
00:20:08No, no, vi lascio fare il giro.
00:20:09Ci lascia Mondello?
00:20:10Lo salutate?
00:20:11Sì, assolutamente sì.
00:20:12Ve lo lascio, mi salutate voi il consigliere Russo.
00:20:14I rapporti con i sindacati, li avete pianificati?
00:20:17Adesso sono brutti con tutti?
00:20:20Non andate d'accordo con i sindacati?
00:20:22Una volta erano metà in metà.
00:20:24Guardi, francamente io non ricordo
00:20:26qual è stato il momento in cui si è verificata questa rottura
00:20:29perché devo essere sincera, in questi anni...
00:20:31Forse su questo contratto di secondo livello.
00:20:34No, neppure, perché comunque il contratto di secondo livello è stato raggiunto...
00:20:38Stiamo andando a lavaggio, giusto?
00:20:40Stiamo andando a lavaggio.
00:20:41Non le dico che è stato raggiunto con totale serenità,
00:20:43però è stato raggiunto con un certo equilibrio.
00:20:46Tra l'altro l'abbiamo sottoscritto con le sigle maggioritari,
00:20:50quindi le sigle sindacati maggiorità.
00:20:52Di solito io chiedo ai sindacati cosa contestate al management e all'azienda.
00:20:56Voi cosa contestate a questi sindacati?
00:20:59L'esistenza?
00:21:00No, assolutamente.
00:21:03E' spigoloso Pintaldi, molto pungente direi, assolutamente no.
00:21:07Ma poi c'è anche un gioco di ruoli.
00:21:09Loro fanno l'attività sindacale, noi facciamo l'attività datoriale.
00:21:13Sicuramente si deve trovare un equilibrio,
00:21:15ma l'equilibrio lo si deve trovare non solo per le parti,
00:21:17l'equilibrio lo si deve trovare per i dipendenti,
00:21:20quindi per l'azienda stessa.
00:21:22Io sono certa con fido, comunque nel buon senso,
00:21:25sono certa che riusciremo a ritrovare una sintonia, una armonia.
00:21:29Ma purtroppo a volte nel gioco delle parti gli equilibri possono diventare precari.
00:21:34Senta, ma Pippo Campagna continua a farsi vedere all'ATM?
00:21:37Io so che tra l'altro è consulente.
00:21:39Qualcuno dice che continua ad essere un po' il Deus Ex Magra, non è così?
00:21:43No, non è così.
00:21:45E' un dato di fatto che io...
00:21:46Ma lei gli telefona ogni tanto, chiede consigli?
00:21:49Ma certo che lo chiamo.
00:21:50Dico, è un dato che va sotto gli occhi di tutti,
00:21:53che io e il presidente che mi ha preceduto, il dottore Campagna,
00:21:57in questi anni abbiamo lavorato con grande sintonia
00:22:00e quindi si è creato un incastro professionalmente parlando perfetto.
00:22:04Io sono molto grata al presidente che mi ha preceduto.
00:22:07Che lei era consigliere prima.
00:22:09Io ero consigliere e con lui ho lavorato veramente tanto e bene.
00:22:13E devo dirvi che sono molto grata sia per le cose che ho imparato grazie a lui,
00:22:18ma anche per l'amore e la passione che mi ha trasmesso verso questa azienda,
00:22:23che talvolta è più importante di tutto il resto.
00:22:27Forse a volte anche lo spirito di attaccamento verso qualcosa,
00:22:30a volte supera anche la competenza.
00:22:34Santo subito, Campagna.
00:22:36Lasciatemelo la città metropolitana, Campagna, perché sta facendo bene
00:22:41e deve continuare a fare bene. Forza, dai.
00:22:43Quanti autobus abbiamo?
00:22:45Io mi ricordo dei momenti nerissimi in cui c'erano 30 autobus.
00:22:50La vostra amministrazione ne ha comprati parecchi
00:22:53e il sindaco ci ha detto che ne state per comprare altri.
00:22:56Quanti ne avete in questo momento?
00:22:58In questo momento 214, considerate che sì.
00:23:0150 sono interamente elettrici.
00:23:03Quanti ha detto?
00:23:04Da 30 a 214 nel giro di 4 anni, con una flotta di elettrici
00:23:09che è arrivata quasi a 50-60 mezzi, tra le più importanti del sud Italia.
00:23:18Nonostante Trump?
00:23:20Sì, e tra l'altro, le dirò, arriveranno a stretto giro altri 54 autobus,
00:23:28soprattutto arriveranno i famosi 12 mezzi da 18 metri
00:23:34che verranno impiegati nella linea shuttle.
00:23:36Quando arrivano?
00:23:37Arriveranno a breve, entro il 2026.
00:23:39Ma è vero che adesso, dopo l'elettrico, vi rivolgerete anche all'idrogeno?
00:23:45Quello è un mio grande sogno, ma ci sono già delle interlocuzioni in corso.
00:23:49Non diamo tante notizie.
00:23:51Arriveranno gli autobus ad idrogeno? Ci sono e voi volete comprarli?
00:23:54È un grande sogno, è un progetto sul quale stiamo lavorando.
00:23:58Allora, che succede qui?
00:23:59Questo è il lavaggio.
00:24:01Li state lavando perché ci siamo noi o la sera?
00:24:05Assolutamente, la sera vengono lavati gli autobus,
00:24:08in questo momento stanno operando...
00:24:11Un autobus a fine corsa, diciamo a fine giornata.
00:24:13A fine giornata, chiaramente, è un autobus che viene utilizzato da migliaia di utenti
00:24:18e quindi, come vedete, viene fatta una pulizia ordinaria,
00:24:22ma viene pianificata anche quotidianamente una pulizia straordinaria.
00:24:26Quindi, non soltanto una spazzata e una lavata dei ambienti,
00:24:31ma poi anche l'esterno.
00:24:33L'incivile c'è sempre, cioè la carta dei Ringo che ci fa?
00:24:36Sì, l'incivile c'è sempre.
00:24:38Il fazzolettino, ma perché?
00:24:41Combattiamo anche con l'inciviltà e non soltanto nella carta che viene buttata all'interno dell'autobus,
00:24:45combattiamo talvolta anche con quell'atto vandalico, la scritta,
00:24:49la gente che mette i piedi sui sedili, purtroppo...
00:24:52Però ci sono le telecamere...
00:24:54Tutti gli autobus sono dotati di sistemi...
00:24:57Attenzione, lo dico per i vandali e per chi volesse fare questi gesti,
00:25:00verranno ripresi e puniti, evidentemente, denunciati.
00:25:03Certo, assolutamente.
00:25:04Ne avete denunciati?
00:25:05In base alla gravità dell'atto qualcuno è stato denunciato.
00:25:07La carta purtroppo è un elemento che capita, non dovrebbe capitare...
00:25:13Luca direbbe, attenzione che vi becco, vi becco tutti.
00:25:16Lei che dice?
00:25:17Che vi abbiamo beccato e vi denunciamo.
00:25:19Cerchiamo di essere tutti, questo è un messaggio anche,
00:25:23volerci più bene sulle nostre cose perché l'autobus è nostro,
00:25:26non nostro nostro, ma nostro della cittadinanza e serve a tutti.
00:25:30Allora, lasciamo il lavaggio, abbiamo visto pure questa fase, siamo soddisfatti...
00:25:36C'è anche il lavaggio esterno, questo tra l'altro è un lavaggio
00:25:40che viene utilizzato anche con delle economie,
00:25:48nel senso che è un lavaggio rapido, ma è efficace e quindi sostenibile
00:25:55perché vengono impiegati pochi litri di acqua per ogni lavaggio autobus.
00:25:59E questo è importante?
00:26:00No, anche perché la sostenibilità è un tema su cui la nostra azienda
00:26:05si è focalizzata spesso in questi anni e anche quando abbiamo realizzato
00:26:09il lavaggio ci siamo soffermati su quella che è appunto la sostenibilità.
00:26:13Non è che parte devi pintare, non vorrei...
00:26:15Il lavaggio? Perché c'è la presenza.
00:26:18Andiamo, andiamo, andiamo, non mi sembra il caso.
00:26:21Allora noi andiamo a questo punto alla fermata.
00:26:23Io direi andiamo alla fermata e prendiamo uno shuttle.
00:26:28Allora io direi di andare ai primi spazi di libertà e ci rivediamo tra poco.
00:26:41Dopo aver fatto tappa nella sede dell'ATM siamo davanti a questa sede gigantesca
00:26:47dell'azienda trasporti in Via Lafarina, proprio a una fermata,
00:26:50una delle fermate nuovissime, l'autobus è arrivato e lo shuttle.
00:26:55Adesso dobbiamo salire, noi salutiamo il sindaco.
00:26:57Sindaco, lei può tornare a casa.
00:26:59Io non vado a casa, vado a lavorare.
00:27:01Voi fate un buon giro e poi fatemi sapere le risposte di un servizio
00:27:04che mi auguro davvero la cittadinanza apprezzi perché sta funzionando bene.
00:27:08Attenzione quando salite.
00:27:09Tutti gli altri possono salire, possono salire, possono salire.
00:27:13Buonasera, buonasera.
00:27:16L'autista cantante.
00:27:18Buonasera, buonasera, buonasera, buonasera.
00:27:21E siamo sullo shuttle, dunque l'assessore Mondello si accomodi,
00:27:27il presidente è di casa, intanto abbiamo Maurotto,
00:27:31Maurotto studente e passeggero dell'ATM.
00:27:36Assolutamente, buonasera.
00:27:39Poi abbiamo Mariano Massaro che è il sindacalista.
00:27:41Buonasera, grazie per l'invito.
00:27:43E Salvatore Papa che è presidente della commissione trasporti, è giusto?
00:27:49Sì, buonasera a tutti.
00:27:51Una bella cosa, una scampagnata, non in compagnia di Massaro,
00:27:56che non ne valeva la pena perché lo potevamo lasciare a terra.
00:28:03Vediamo di non cadere.
00:28:07Allora, a Massaro che cosa contesta lei all'azienda trasporti?
00:28:13Non ci sono rapporti buonissimi.
00:28:15Presidente, si avvicini.
00:28:20Devo aspettare la presidente?
00:28:22Presidente, si avvicini. Aspetto per correttezza.
00:28:25Ovviamente le nostre vertenze sono prettamente sindacali.
00:28:30Quanto al discorso dell'efficienza del servizio ne parlerete qua con l'utenza.
00:28:35Noi chiaramente lamentiamo un rapporto che è veramente teso tra i lavoratori e l'azienda.
00:28:41Ma dove si è interrotto? Una volta c'erano metà sindacati da una parte e metà dall'altra.
00:28:47Adesso siete tutti dalla stessa parte.
00:28:48Diciamo che la presidente è stata brava a compattarci perché eravamo veramente divisi.
00:28:54Ma sembra che queste istanze, con il nuovo accordo di secondo livello e con questo orario di lavoro
00:28:59che è stato attuato rispetto a tante altre cose che non vanno,
00:29:02abbiano compattato i sindacati sul principio per cui con questa azienda non ci sono più termini di discussione.
00:29:07Lo diremo venerdì in prefettura e molto probabilmente escerà una forte azione di sciopero.
00:29:12Ha preparato lo sciopero?
00:29:14Assolutamente sì perché ce l'hanno chiesto i lavoratori.
00:29:17In alcuni punti sintetici che cosa contestate?
00:29:20Guardi, noi contestiamo, se dobbiamo andare alle contestazioni arabiche,
00:29:24contestiamo tantissime cose.
00:29:26Discriminazioni tra i lavoratori.
00:29:28Noi abbiamo sei persone in azienda che prendono un bonus
00:29:31che ha deciso l'azienda, non la presidente, quella precedente,
00:29:34per motivazioni che non ci è dato conoscere.
00:29:37Quando noi per recuperare 100 euro in più per i lavoratori normali nell'azienda
00:29:42abbiamo fatto sei mesi di trattativa e noi non abbiamo firmato l'accordo.
00:29:46Le sono passate tutte le cose.
00:29:48Abbiamo un orario di lavoro che, per carità, può essere rovinabile o non può essere rovinabile,
00:29:56ne discuteremo.
00:29:57La presidente dice che la legge glielo consente e noi pensiamo di no.
00:30:00Però ad esempio ci sono stati dei turni che sono stati palesemente irregolari.
00:30:0515 giorni di lavoro consecutivo.
00:30:08Buonasera consigliere Russo.
00:30:10Buonasera, buonasera a tutti.
00:30:12Aspettavo la fermata.
00:30:14Temevo di aver sbagliato fermata per un po', invece era quella giusta.
00:30:17Temevo di aver sbagliato.
00:30:19Dicevo, 15 giorni di lavoro consecutivo per un autista, 14 per un altro, 13 per un altro,
00:30:26sono palesemente irregolari e contro la sicurezza.
00:30:28La presidente ha dichiarato che non sapeva di questi turni.
00:30:32Io qua penso che lei lo riconosca perché era nel suo tavolo
00:30:35quando abbiamo fatto le procedure di raffreddamento.
00:30:38Ricapitolando, discriminazioni, ci sono alcuni che prendono...
00:30:42Perché è importante la sicurezza dell'utenza.
00:30:44Quindi questo era nel tavolo della presidenza alla riunione per le procedure di raffreddamento
00:30:49dove ci sono segnati i turni con 15 giorni consecutivi di lavoro.
00:30:53Poi la presidente nella sua dichiarazione dice che non può controllare tutti i turni di 535 persone
00:31:00e il problema è del lavoratore addetto ai turni che poi aderisce alle sigle sindacali.
00:31:06Quindi quando tutto va bene si dichiara che l'azienda lavora entro i termini della legge.
00:31:11Se si sbaglia qualcosa, è colpa del lavoratore iscritto al sindacato, probabilmente è anche sanzionabile.
00:31:16Perché non si può denunciare l'inefficienza dell'azienda.
00:31:19È un argomento disciplinare per intanto.
00:31:21Se denunciatevi...
00:31:22Assolutamente.
00:31:23Presidente.
00:31:24Ma non è assolutamente così.
00:31:26Per quanto riguarda il sistema dei riposi a scalare in avanti, è un sistema del tutto legittimo.
00:31:32Su questo è inutile che in questa sede io vada a disquisire circa le normative di riferimento
00:31:39perché è un qualcosa che si può fare altrimenti non l'avremmo fatto.
00:31:42In questi anni siamo stati sempre molto attenti su quello che si poteva o non poteva applicare.
00:31:47Nel caso di specie che rappresenta il signor Massaro, io approfondirò la questione.
00:31:54Se un errore è stato fatto, è stato fatto sicuramente da chi ha redatto i turni.
00:31:59Perché io e ovviamente i vari dirigenti abbiamo dato disposizione che venissero applicate pedesseguamente la normativa di riferimento.
00:32:08Quindi se un errore è stato fatto, io non lo posso controllare.
00:32:13Io non posso controllare il turno di 539 dipendenti.
00:32:16Questo è chiaro.
00:32:17Sarebbe un lavoro che io dovrei fare e che esula dalla mia responsabilità.
00:32:22Nel senso che non posso veramente controllare i turni di 539 dipendenti.
00:32:27Se mi viene segnalato, apro un'indagina interna, se c'è stato un errore, approfondirò.
00:32:32Quindi lei è pronta ad approfondire quello che ha detto?
00:32:35Lo sto già approfondendo.
00:32:36Sul discorso dei provvedimenti disciplinari, che chi protesta viene sanzionato?
00:32:39Ma non è assolutamente vero.
00:32:41Le contestazioni disciplinari vengono fatti laddove c'è un illecito.
00:32:45Ma non per chi si ribella a chissà che cosa.
00:32:48A me non piace questo modo di interloquire, ma l'ho detto più volte anche in maniera piuttosto aspra.
00:32:54Penso che le cose si possono dire anche con dei toni pacifici, anche senza dover per forza travisare e strumentalizzare le parole.
00:33:02Presidente, lei mi è testimone che io personalmente, parlo per la mia organizzazione sindacale,
00:33:08che i toni pacifici abbiamo cercato dal primo momento con lei a metterli in atto.
00:33:13Anzi, noi speravamo in un cambiamento rispetto al rapporto conflittuale, ma anche di accordi che c'è stato con Campagna.
00:33:21Pensavamo che una figura femminile proveniente da una cultura di legge avesse portato un po' più di tranquillità.
00:33:27Invece?
00:33:28Invece, purtroppo, questo non è successo in questo momento e mi dispiace.
00:33:33La Presidente dice che non ha la responsabilità di controllare i turni,
00:33:37però diciamo che chi fa i turni ce li mette lei là.
00:33:40E poi questo qui, lei mi smentisca che non l'ha portato lei il giorno delle procedure di raffreddamento,
00:33:45e qua ci sono scritti turni anomali e lei li ha portati dicendo che noi agiamo contro la legge.
00:33:49Quindi probabilmente questi non se li sarà letti.
00:33:51Non lo deve portare al tavolo della Presidenza se ci sono turni palesemente irregolari
00:33:55che espongono a rischio la sicurezza dell'utenza e la salute dei lavoratori.
00:33:58La Presidente ha detto che è pronta a verificare.
00:34:01Io sto già verificando.
00:34:03Non li fa lei?
00:34:05Ma posso fare io i turni? È chiaro che ci sono dei dipendenti che sono preposti nel fare i turni.
00:34:10Per quanto invece riguarda il momento di rottura, mi sento di dover contraddire questa cosa,
00:34:16ma io lo dico al di là della sede in cui oggi ci troviamo.
00:34:20Forse è una sede adatta.
00:34:22Forse è una sede adatta anche perché lei sa perfettamente che in questi anni sono stata molto presente in azienda.
00:34:30Professore se lei vuole intervenire io mi avvicino subito.
00:34:33Non mi affascinano questi discorsi, peraltro lo dico con molta franchezza.
00:34:38Non credo che sia il luogo giusto per discutere di questo,
00:34:42perché mi sarebbe piaciuto e mi piace, immagino che sarà così, ragionare sul sistema della mobilità sul bus.
00:34:49Credo che sia l'oggetto...
00:34:51Adesso fra poco glielo chiederò.
00:34:53Questo mi piace di più.
00:34:55Dico senza nulla togliere all'amico Massaro.
00:34:58Un passaggio sul personale, dovevamo sicuramente farlo.
00:35:02L'amico Massaro sa, lo dicevo scherzosamente poco fa, che in passato quando avevo il piacere di dedicarmi
00:35:09era molto ribaltato, allora erano 95, 30, tutti nella mia stanza, io da solo.
00:35:13E li affrontava tutti, Mondello contro tutti.
00:35:15Senza nessun problema, ma lo può testimoniare Massaro?
00:35:18Posso dire che la capacità di Mondello che ci sta mancando in questo momento era quella di mediare e metterci d'accordo.
00:35:23Perché non va a mediare più?
00:35:24Perché io ritengo che ognuno nella vita ha dei ruoli e il mio ruolo è quello di ragionare sui sistemi della mobilità, pianificare.
00:35:31Abbiamo un management dell'ATM che funziona, che ha funzionato e che continuerà a funzionare.
00:35:36Quindi ognuno ha il suo.
00:35:38Tra poco torno da lei, tra poco vengo da lei e parliamo di mobilità.
00:35:44Russo, che cosa contestate voi all'ATM?
00:35:47Su ATM, diciamo, questo management è nuovo, veramente nuovo.
00:35:51Non abbiamo un'invertenza aperta da almeno un paio di anni.
00:35:55Ma voglio dire, 250, quanti sono gli autobus?
00:35:59214.
00:36:00214 autobus, altri ne stanno arrivando.
00:36:02Dobbiamo ringraziare innanzitutto gli operatori che sono nuovi, quelli vecchi, quelli che storicamente hanno tenuto in piedi l'azienda e ci consentono di fare un servizio a ottimo livello per la città.
00:36:12Nessuno questo lo sta negando.
00:36:14Ci sono delle questioni che a noi, da un punto di vista politico, mi interessa approfondire molto.
00:36:19Che interessa ovviamente in quanto controllori, come ruolo di consiglio comunale.
00:36:23Controllori parlando qua sull'ATM?
00:36:25No, controllori di senso politico, di indirizzo politico e controllo anche sulle sue partecipate.
00:36:28Due temi a me stanno particolarmente a cuore.
00:36:30Il primo è quello non risolto dei bonus che sono stati assoltanto da alcuni dipendenti, per quanto bonus individualizzati, quindi delle premialità individuali su base di target.
00:36:41Di cui parlava Massaro.
00:36:42No, non lo seguivo, però è una questione per cui ho fatto diverse interrogazioni.
00:36:45È stato chiesto di commissione consigliare.
00:36:46Sono state diverse interrogazioni.
00:36:47Devo dire che quell'interazione è stata risposta all'ATM, al Presidente del Management, ma non ci ha soddisfatto.
00:36:52Perché sembrava quasi che l'azienda premiasse, prima che gli obiettivi venissero raggiunti, in una logica che non è per niente aziendale.
00:36:59Poi su questo ci dovremmo confrontare in commissione, anche con i colleghi.
00:37:02Con il Presidente chiederemo voi la possibilità di ritornare su questo argomento.
00:37:05Veloce questo scatto, siamo già alla stazione.
00:37:08Siamo già alla stazione, sì, molto veloce.
00:37:10L'orai aiuta.
00:37:11L'altro tema è che invece è stato sollevato recentemente, è stato pure motivo di preoccupazione in commissione,
00:37:16e sulla quale noi come Partito Democratico vorremmo chiedere dei maggiori lumi e maggiori delucidazioni.
00:37:21Si mormora, si mormora. Voci più volte denunciate anche da diversi soggetti addetti ai lavori parlano di possibili ammanchi nella gestione.
00:37:32Una cifra compresa da 17 qui.
00:37:34Ammanchi?
00:37:35Ammanchi nella raccolta degli abbonamenti.
00:37:38Quindi su questo noi vorremmo capire se è vero o meno.
00:37:41Che significa? Mi faccio capire meglio?
00:37:43Vengono riferiti, vengono riferiti degli ammanchi.
00:37:46Ovviamente questa è una voce di addetti ai lavori, di persone che stanno dentro e che ci vengono riferite come consiglieri comunali.
00:37:51Noi naturalmente non possiamo, perché avremmo un obbligo di denuncia, ma sostanzialmente...
00:37:55Non è una cosa grave che ha detto, io vi faccio rispondere subito la Presidente su questo.
00:37:58L'abbiamo chiesto, l'abbiamo chiesto, l'abbiamo pure chiesto più volte.
00:38:01La Presidente, devo dire, è stata corretta, ha detto che avrebbero fatto gli approfondimenti, avrebbero chiaramente indagato, tra virgolette,
00:38:09per comprendere se questa cosa sia vera o meno.
00:38:11Ma lo deve sapere la città, ecco, questo è importante che ne lo sappiamo.
00:38:15Però poi facciamo rispondere perché ha detto una cosa molto grave.
00:38:17Diciamo, svelo che noi come sindacati e l'ATM abbiamo mandato una lettera, mi riconformerà la Presidente,
00:38:23strettamente riservata, per evitare clamori, lo stiamo dicendo adesso perché l'ha detto il consigliere Rusto, dove diciamo...
00:38:30Se l'è cantata.
00:38:31No, dove diciamo, tranquillamente, se l'è cantata lui, però noi siamo rimasti nella cosa riservata,
00:38:36ma lui era presente quando il giornalista ha fatto la domanda, quindi ha confermato soltanto questo.
00:38:40Noi abbiamo chiesto semplicemente all'azienda di tutelare l'immagine dell'azienda e dei lavoratori che vi operano,
00:38:45perché se c'è un ammanco, chiunque può essere accusato.
00:38:47Poi la Presidente giustamente dice, non sono io.
00:38:50Voglio fare rispondere però la Presidente, perché la cosa che state dicendo è grave.
00:38:54Io preliminarmente ringrazio sia il consigliere Rusto che i sindacati che hanno posto questa lente di ingrandimento su questo problema.
00:39:03E' chiaro che noi ci siamo attivati immediatamente nel indagare su questo aspetto,
00:39:09non appena la nostra indagine interna sarà completata, chiaramente la cittadinanza e gli organi di competenza...
00:39:15Ma parla di cose gravi, parlano loro.
00:39:18Stiamo facendo delle indagini interne, capite perfettamente che qualora queste indagini interne...
00:39:23Andranno in procura.
00:39:25...portare a una realtà, quindi a una concretezza di quello che viene detto in questo momento,
00:39:30è chiaro che tutto verrà sviscerato nelle sedi opportune.
00:39:34Per vedere se qualcuno ha preso, dove mancano, perché di questo parlate poi.
00:39:39Di quello che è stato riferito, che magari è stato riferito il Consiglio Comunale,
00:39:42noi l'abbiamo appreso in una conferenza stampa, abbiamo giustamente chiesto.
00:39:46Se lo dice un'autorità, che è il consigliere comunale, c'è qualcosa che non va...
00:39:50E voi state verificando?
00:39:52Certamente, noi stiamo verificando, ma in maniera davvero certosina,
00:39:56anche perché si tratta di un argomento molto delicato.
00:39:58Questa è una cosa che riguarda anche il Comune, direttamente, visto che voi siete una partecipante.
00:40:02Ma è chiaro.
00:40:04Adesso torniamo da voi, voglio parlare anche con Papa, se no mi scomunica.
00:40:09Maurotto, Maurotto, venga, venga.
00:40:13Attenzione, attenzione, non impalli la telecamera.
00:40:15Lui è uno studente che sale spesso sull'autobus, è un po' una spina nel fianco.
00:40:21Ogni volta che viene in trasmissione si parla dell'ATM e diventa molto pungente.
00:40:25La promuove questa ATM? Non la promuove? Che cosa va? Che cosa non va?
00:40:30L'ATM non è da promuovere, perché abbiamo elogiato per molto tempo in questi anni...
00:40:37Non fate impazzire, c'erano 30 autobus, ce ne sono più di 250...
00:40:40Io non lo può ricordare, perché avrà almeno la metà dei miei anni,
00:40:44quindi non può ricordare cosa significava quando io, che ho già superato gli ANTA,
00:40:49andavo a scuola e dovevo andare a piedi, perché sa cosa facevo?
00:40:52Io mi giravo, aspettavo quel stato...
00:40:55E non veniva mai, e non poteva arrivare, perché erano 30.
00:40:58Allora, Maurotto, facciamolo concludere.
00:41:02Semplicemente una cosa, visto che la Presidente ha la metà dei miei anni,
00:41:05non può ricordare che a quell'azienda non venivano dati fondi,
00:41:09ma può ricordare benissimo che grazie a Salva Messina, che questo sindacato ha firmato,
00:41:14la Presidente ha avuto, adesso non la Presidente, l'allora amministrazione,
00:41:17ma nei codi anche lei, ha avuto una sovvenzione comunale raddoppiata rispetto al governo Accorienti,
00:41:23da 9 a 17 milioni.
00:41:25Bravo il governo De Luca in quella volta, che ci costrinse a firmare Salva Messina
00:41:28per questo aumento di sovvenzione, ma tutta questa perfezione che voi vedete,
00:41:32ci sarà anche l'impegno aziendale, ma la perfezione la portano i soldi.
00:41:35Dobbiamo soltanto quantificare se i soldi spesi corrispondono all'effetto...
00:41:39Il Presidente ha una battuta spontanea.
00:41:41I soldi bisogna anche saperli spendere, non bastano i soldi.
00:41:44I soldi bisogna anche saperli spendere, i fondi bisogna anche saperli intercettare.
00:41:49Mauroto, allora ci spieghi, che cosa non la convince?
00:41:52Allora, innanzitutto vi permetto di rispondere alla Presidente,
00:41:55perché comunque anche io ho passato i momenti dove l'autobus passava due giorni alla settimana,
00:41:59sì, e tre giorni alla settimana no, parliamo le vecchie linee, le vecchie amministrazioni indubbiamente.
00:42:04Io voglio partire da questo, che è il canale ufficiale di ATM.
00:42:08Se vogliamo scorrere il canale ufficiale di ATM, iniziamo a vedere,
00:42:13se provvediamo alla giornata di ieri.
00:42:15Corse soppresse, corse soppresse, corse soppresse, variazioni di percorso...
00:42:20Quali sono? Shuttle? Quali sono?
00:42:22Di tutto, tram, shuttle, linea 15, bis, eccetera.
00:42:27Ecco, chiaramente, e questa è la prima cosa.
00:42:30La seconda cosa è, va bene, abbiamo acquistato 214 autobus, non so quanti sono in totale,
00:42:35abbiamo non so quanto personale, e il problema dov'è?
00:42:38Primo. Secondo, quello che i sindacati fanno presente, questo malumore nei lavoratori,
00:42:44si ripercuote nel servizio, perché l'autista guida con uno stato d'ansia,
00:42:49che vi assicuro è allucinante, perché noi lo vediamo fermarsi, deve spegnere il mezzo alla fermata,
00:42:56ma perché sta aspettando? E' perché se io non aspetto l'orario mi fa andare la contestazione.
00:43:01Ma doveva passare tra un minuto? Lo stesso, pure per un minuto vengo contestato.
00:43:05E questa è un'altra. Andando avanti, abbiamo raggruppato in uniche linee università, scuole, villaggi,
00:43:12e queste linee sono inutilizzabili, perché c'è il sovraffollamento più totale.
00:43:17Per non parlare dei ritardi, per non parlare del fatto che nei villaggi,
00:43:21da che siamo partiti con la nuova TM, frequenza ogni 30 minuti, ogni 40 minuti, collegate a tappettine,
00:43:28ad oggi nei villaggi l'autobus, se tutto va bene, passa ogni ore e mezza.
00:43:32Nei festivi ci sono villaggi di serie A che hanno il mezzo e villaggi di serie B.
00:43:37Quali sono quelli di serie A?
00:43:39Non lo so, le faccio un esempio pratico. Sperone, per esempio, che la domenica ha il servizio,
00:43:44ma Acqualadrone, Faro Superiore nella parte finale, Messina 2, Galati,
00:43:52tutti questi villaggi la domenica devono essere abbandonati a se stessi.
00:43:56Per non parlare delle tempistiche, abbiamo lo shuttle che nel feriale cammina con un'ora e tre quarti,
00:44:02il festivo improvvisamente a Messina scompaiono le macchie, scompare il traffico,
00:44:06in un'ora e un quarto lo shuttle fa avanti e indietro camminando con mezz'ora di ritardo,
00:44:09che è la mezz'ora di ammanco che ha dal tabellino.
00:44:11Ne ha dette molte.
00:44:13E ci sarebbe tanto a...
00:44:15Io faccio rispondere tra poco con la Presidente, però vorrei parlare con l'assessore Mondello,
00:44:19perché non mi si addormenta.
00:44:22Già ero prossimo. Devo dire che il bus concilia il sonno, devo sperimentare.
00:44:28Cosa conciliano il sonno? La brutta televisione?
00:44:31Un'altra delle mie abitudini è che la televisione mi serve per dormire.
00:44:35Tranne Scirocco, Scirocco non fa addormentare.
00:44:37Scirocco è bellissima, mi tiene vivo proprio, soprattutto, devo dire, interviste super interessanti.
00:44:43Ad esempio, quale ti piace?
00:44:45Quando si parla della città, devo dire, trovo entusiasmante.
00:44:49Noto una certa ironia, c'è qualcosa?
00:44:51No, no, io ho grande entusiasmo.
00:44:55Chi è che non le piace?
00:44:57Ammiro tutti, assolutamente.
00:44:59Se lei mi fa l'elenco di quelli che non vuole, io li tolgo.
00:45:01Ci mancherebbe.
00:45:02Bacca non lo vuole.
00:45:03No, no, no, assolutamente.
00:45:05Stima per tutti, rispetto per tutti.
00:45:07A dire il vero, l'unico che si vuole togliere sono io, che non vuole venire in trasmissione.
00:45:11Quindi mi auto escludo, va bene?
00:45:13Così evitiamo...
00:45:15Noi ci siamo promessi sempre che vengo una volta l'anno.
00:45:17Ora mi sto giocando il jolly subito, quindi se ne parla il prossimo anno, forse.
00:45:23Poi vediamo.
00:45:25Che tipo di mobilità?
00:45:27Verso quale mobilità punta l'amministrazione comunale?
00:45:29Ha sentito anche le contestazioni?
00:45:31Non la riguardano direttamente, ma la riguardano anche.
00:45:33La riguardano direttamente e mi riguardano.
00:45:35La riguardano, la riguardano.
00:45:37Su fatto dei villaggi, dei collegamenti.
00:45:39Che tipo?
00:45:41Risponda anche allo studente Maurotto, se può.
00:45:43E poi mi dica che tipo di mobilità pensate per la città?
00:45:47Assolutamente.
00:45:49Intanto mi riguarda perché io ritengo che non ci sia questa separazione tra aziende partecipate e amministrazione.
00:45:55Amministrazione e le partecipate sono un unico mondo che cercano di portare avanti un progetto per Messina.
00:46:01Devo essere onesto.
00:46:03Trovo assolutamente ingenerose le critiche del ragazzo per tanti motivi.
00:46:09Intanto perché per poter osservare un problema è necessario confrontarlo con altre situazioni.
00:46:17Io racconto sempre la grande sorpresa che ho avuto trovandomi in un convegno in cui si parlava di mobilità.
00:46:29A un certo punto si cominciò a parlare di ATM.
00:46:31Ero convintissimo che si parlasse di ATM Milano.
00:46:33Non lo sapevo assolutamente.
00:46:35Non lo sapevo assolutamente.
00:46:37Si parlava di modello interessante di ATM Messina.
00:46:39Ma questo non per battere la gran cassa ad ATM piuttosto che all'amministrazione.
00:46:45Ma per dire che in realtà dei passi in avanti sono stati fatti sia nel modello gestionale dell'azienda sia nel modello della mobilità.
00:46:53I villaggi?
00:46:55Alcuni di serie A, alcuni di serie B?
00:46:57Dovevo completare il ragionamento perché poi quando uno osserva delle criticità è bene giustificarle.
00:47:01Il corretto funzionamento del bus, e rientriamo al discorso che facevo prima, dipende da ognuno di noi.
00:47:09Perché se continuiamo a utilizzare il modello con la vettura al centro è evidente che anche i bus risentono di criticità.
00:47:19L'ho già detto prima, lo diceva poco fa un autista, dobbiamo cambiare l'approccio del parcheggio con i parcheggi selvaggi.
00:47:27Tutte le esternalità, tutti i ritardi a cui facevo riferimento, spesso e volentieri derivano da macchine posizionate nel posto là dove non dovrebbero.
00:47:37Ma andiamo al modello invece di mobilità che è quello che più mi interessa.
00:47:43Ho sempre sostenuto come lei sa dal primo momento che la mobilità è un sistema a rilascio lento, ci vuole tempo, ci vuole pazienza.
00:47:51Se io domani mattina ritengo di voler avere i risultati della pianta che seminò oggi, non ho la giusta visione.
00:47:59Parliamo all'epoca di un periodo decennale, oggi siamo a quasi sette anni e molte cose sono state fatte.
00:48:07Io ritengo che ancora Messina non sia pronta e quindi dieci anni probabilmente sono qualche anno in più, ma molte cose sono state fatte.
00:48:16E allora se tutti quanti contribuiamo a questo sistema probabilmente andremo verso la perfezione o comunque verso un modello che funziona.
00:48:24Se continuiamo a criticare però poi i nostri comportamenti giornalieri sono quelli anti-anti-sistema.
00:48:32Suo disegno di città, nel disegno di città dell'amministrazione occupano un posto preeminente gli autobus e il tram.
00:48:41Qualcuno dice che lei vuole portare Messina ad essere un'enorme isola pietonale, quantomeno il centro cittadino.
00:48:48No, non voglio portare Messina ad essere un'enorme isola pietonale ma mi farebbe piacere, come ho detto e lo ribadisco, vedere sempre meno auto.
00:48:57Perché probabilmente questo concetto passa male sempre.
00:49:02Non è che io sia contro la vettura di per sé, perché non è così, non lo è per niente.
00:49:08È che probabilmente è un modello che ormai non funziona più, non è più percorribile e quindi secondo me ci sono situazioni che vanno un attimo riverificate.
00:49:19Il sistema del trasporto pubblico è centrale, ma lo è centrale, lo potete benissimo notare nel PgTV, il piano generale del traffico urbano, lo potete notare nel piano urbano della mobilità sostenibile.
00:49:31È l'elemento cardine, è l'alternativa vera all'utilizzo della macchina.
00:49:36Poi ci sono le altre varie forme, la mobilità dolce.
00:49:40Se il trasporto pubblico attecchisce, oggi sta attecchendo in maniera significativa e sta prendendo piede, la mobilità dolce dalle nostre parti ci vuole un po' di tempo.
00:49:50Anche se devo dire che pian piano sto cominciando a vedere qualche risultato.
00:49:54È chiaro, ci vuole tempo.
00:49:56Se domani mattina vi aspettate che Messina cambi radicalmente, se in 30 anni non è stato fatto niente,
00:50:02non possiamo pretendere che in un lasso di tempo così breve tutto possa cambiare rapidamente.
00:50:08Siamo sulla strada giusta.
00:50:10Assessore ne faccio una domanda e poi vado alla Presidente.
00:50:12Ci volevano tutti questi parcheggi.
00:50:14Avete fatto i parcheggi perché c'erano i fondi per fare i parcheggi o era necessario fare tutti questi parcheggi? Qualcuno glieli contesta.
00:50:21Ripeto, io ritengo che quando si amministra mettere tutti d'accordo è pressoché impossibile.
00:50:31Sicuramente ci saranno le fazioni, chi è d'accordo e chi non è d'accordo.
00:50:36Quel piano in quel momento storico era quello da fare e continua ad essere, a mio avviso, in prospettiva futura una chiave di lettura vincente.
00:50:47Ribadisco e lo ribadisco per i pochi che non lo sapessero.
00:50:52I fondi erano la famosa legge Tognoli che prevedeva fondi per i parcheggi.
00:50:59I parcheggi sono stati realizzati e serviranno con una chiave di lettura futura.
00:51:04Ce ne sono alcuni che hanno sicuramente una grandissima funzionalità subito, nell'immediato.
00:51:10Ce ne sono altri che probabilmente cominceremo ad apprezzare tra qualche anno.
00:51:14Se ne ricaverà soldi un introito da questi parcheggi?
00:51:18Non glielo ho già detto prima, il parcheggio non è una fonte di guadagno.
00:51:24Il parcheggio è uno standard.
00:51:26Il trasporto in generale, ma questo non lo dico io, lo dicono le grandi aziende, non può e non deve essere una fonte di guadagno.
00:51:38Presidente, vogliamo rispondere allo studente, a Maurotto?
00:51:43Ha detto villaggi di serie A e villaggi di serie B.
00:51:46Non è assolutamente così, mi risultano che ci siano ritratte frequenze di un'ora e mezza nei villaggi.
00:51:54Cerchiamo sempre di mantenere quantomeno l'ora.
00:51:57Non è assolutamente vero che noi dimentichiamo i villaggi, anzi dietro ogni linea c'è uno studio approfondito.
00:52:05Quindi a volte la facilità con la quale vengono fatte certe osservazioni mi lascia veramente strefata.
00:52:11Ha detto domenica, in certi villaggi c'è il mezzo, in altri no.
00:52:16Sperone, ha nominato Sperone.
00:52:18Che ha detto Maurotto?
00:52:21Stiamo parlando di una zona dove c'è un ospedale e una zona dove non c'è un ospedale.
00:52:26Ora con questo non voglio diversificare, però ritengo che bisogna conoscere anche.
00:52:31Tra l'altro le linee vengono anche parametrate in base a quelle che sono le esigenze dell'utenza
00:52:36e non vengono fatte a caso, cioè non facciamo tabellini a sentimento.
00:52:40Vengono fatte, studiate da persone esperte, quindi da ingegneri di settore e soprattutto parametrate a quelle che sono le esigenze.
00:52:49Cosa perfettibile, secondo lei, rispetto a quello che ha detto Maurotto?
00:52:52È tutto perfettibile, è tutto perfettibile.
00:52:55Noi giornalmente lavoriamo per perfezionare il servizio.
00:52:58In questo momento, dico, siamo l'argomento di questi giorni, quindi le critiche spesso, talvolta io le trovo inopportune.
00:53:08È vero però che lo shutter si aspetta un po' di più.
00:53:11Devo dire che mi consta.
00:53:13Si aspettava pochi minuti, adesso si attende pure 18-20 minuti, mezz'ora.
00:53:18Questo perché è determinato? Perché talvolta noi troviamo più confusione, quindi la viabilità presenta dei momenti di congestione
00:53:26e quindi è normale che la tratta del bus ne risente.
00:53:32Tra l'altro noi viviamo anche un momento particolare, perché molte persone ancora oggi non hanno quella civiltà e quell'educazione stradale,
00:53:40quindi posteggiano macchine in seconda fila, posteggiano macchine agli angoli.
00:53:45Non c'entrano i cantieri Biale Giostra e il parcheggio del Papazzo, non fanno da restringimento.
00:53:50L'inciviltà dell'utente è importante.
00:53:55Io abito in una zona piuttosto centrale e vedo spesso macchine in seconda fila.
00:54:02La macchina in seconda fila non rallenta soltanto il tratto in piedi.
00:54:05Maurotto, soddisfatto della risposta?
00:54:08Assolutamente no.
00:54:11Per esempio, prendiamo la linea 35, mi correggo, non un'ora e mezza, ma un'ora e cinquantacinque.
00:54:17Ecco qua.
00:54:18Quale linea è e dove va?
00:54:19La 35.
00:54:20Qua parliamo del feriale.
00:54:21Il festivo non c'è proprio l'autobus in quel villaggio.
00:54:23Quindi si attende quando?
00:54:24Qui un'ora e cinquantacinque.
00:54:26Dovrebbe essere invece quanto?
00:54:2712.45, passaggio ad Acqualadrone.
00:54:29Quello successivo è 14.40.
00:54:31Se la matematica non mi inganna è un'ora e cinquantacinque, correggetemi.
00:54:34In questo momento vi ha appena risposto il vice sindaco, però è un minuto fa.
00:54:37Acqualadrone, in questi villaggi dove c'è una popolazione chiaramente poco densa,
00:54:42vengono servite soprattutto quelle fasce orarie in cui si va a lavoro, si va a scuola, si rientra.
00:54:49Quindi vengono privilegiate queste fasce orarie.
00:54:52Vengono servite queste fasce orarie.
00:54:55Ma Saro, perché fa così?
00:54:56No, dico semplicemente perché, vedi, a me sta anche bene che si dia un'immagine di perfezione dell'azienda.
00:55:02E capisco pure il ruolo della Presidente perché deve farlo.
00:55:05Però la Presidente sa bene anche, parlavamo di cartellini, di tabellini orari,
00:55:09la Presidente sa benissimo, rispetto anche alle problematiche delle contestazioni con gli anticipi,
00:55:14che questi tabellini, con tutto l'impiego di questa sapienza ingegneristica, sono stati fatti con Google Map.
00:55:20Significa che un autista, se alle cinque del mattino ha sette minuti per arrivare dalla stazione ad ATM,
00:55:29ha sempre sette minuti anche nell'ora di punta.
00:55:32Quindi la mattina deve rallentare per non incorrere nella sanzione per anticipo.
00:55:39Però all'ora di punta arriva in ritardo.
00:55:41Noi crediamo all'azienda da tanto tempo di sistemare questi tabellini.
00:55:45Tanto che avevano detto anche che, se non c'erano i tabellini adeguatamente parametrati,
00:55:49avrebbero evitato le sanzioni disciplinarie per gli anticipi.
00:55:52Però, purtroppo, anche questa volta...
00:55:54A voi non piacciono queste sanzioni disciplinarie per gli anticipi?
00:55:57A voi non piacciono le sanzioni disciplinarie esasperate?
00:55:59A noi non piacciono le sanzioni disciplinarie esasperate in genere.
00:56:01Noi abbiamo fatto un nostro sondaggio.
00:56:03Nel parametro nazionale, quelle emesse da ATM sono di gran lunga, col primo posto, il secondo e con distante.
00:56:11Ora faccio parlare al Presidente.
00:56:12Però devo sentire Papa.
00:56:14Mi dica qualcosa di catto.
00:56:16Venga più vicino, Papa.
00:56:18Mi spenga il microfono.
00:56:19No, no, non lo spengo.
00:56:21Papa, come stanno le cose?
00:56:22Secondo lei, Presidente di una Commissione importante.
00:56:24La Commissione Trasporti del Comune fa parte della maggioranza, naturalmente.
00:56:29Però lei, da Presidente Super Partes, avete sentito, sono state delle audizioni in Commissione.
00:56:35Come stanno le cose secondo voi?
00:56:36È perfettibile questo servizio di trasporto?
00:56:40Intanto mi fa piacere perché vedo che...
00:56:44Se mi contagio la ammazzo.
00:56:46È vero.
00:56:48Vedo che al di là di quelle che sono le esasperazioni sindacali, il Presidente è bellieto sempre di confrontarsi.
00:56:57Devo dire che tutta l'amministrazione...
00:57:00Noi abbiamo fatto diverse trasmissioni in questo nuovo scirocco, in tour, e l'amministrazione ci mette sempre la faccia.
00:57:08Io dico sempre che in Commissione vengono portati problemi di competenza esclusiva, non competenze di tipo sindacale,
00:57:16che vanno risolti con l'azienda.
00:57:18E l'azienda partecipa a questo.
00:57:20Quindi molte volte ci troviamo ad avere degli scontri, direi quasi inutili,
00:57:26perché quando vengono portati degli aspetti sindacali in Commissione,
00:57:30chiaramente non è il luogo deputato per la risoluzione.
00:57:35La risoluzione si fa sempre in sede aziendale.
00:57:39È chiaro che i consiglieri hanno un obbligo di informazione.
00:57:43Ma non faccia l'ecumenico con me.
00:57:45Io vi volevo chiedere, questa ATM funziona o no?
00:57:48Allora, l'ATM funziona, ma non perché lo dice il Presidente della Commissione,
00:57:53lo dice perché la cittadinanza è tutta all'unisono e agli occhi di tutti.
00:58:00No, poi se c'è un disguido, il disguido non vuol dire che è un cattivo funzionamento,
00:58:05perché magari è possibile.
00:58:07Maurotto, Russo, Massaro, se le inventano le cose.
00:58:10Maurotto, Russo, dicono le cose che diciamo tutte.
00:58:13È il Presidente qui che ci ascolta e se c'è qualche problema,
00:58:16io non so se effettivamente c'è un problema di ordine programmatico o occasionale,
00:58:23ma questo è il Presidente che sicuramente potrà rispondere.
00:58:26Io dico, per quello che è la mia competenza e quello che vedo io con la mia Commissione,
00:58:32che sono poche le lamentele dell'ATM, anzi le uniche lamentele e quelle più pressanti sono quelle sindacali.
00:58:42Io dico sempre, attenzione, noi siamo sempre per attenzionare
00:58:50quell'attività che viene svolta dal Presidente e dal Consiglio di Amministrazione,
00:58:55ma quando è venuta in Commissione ha chiarito quali sono gli aspetti
00:59:02e quali sono le cose che possono essere cambiate o migliorate.
00:59:07Chiaramente noi abbiamo come Presidente un rappresentante che già conosce l'azienda,
00:59:12quindi sotto questo aspetto è una garanzia per i cittadini,
00:59:16non certo per la maggioranza, perché gestire l'ATM è una cosa non di poco conto.
00:59:23Siamo arrivati a Capolinea e ci aspetta il tram.
00:59:27Questa è una cosa importante a mio parere.
00:59:30Possiamo riparlarne sul tram.
00:59:32La perdiamo.
00:59:33Dobbiamo salire sul tram.
00:59:35Proseguo, proseguo.
00:59:37È vero che alcune di queste qua sono delle vicende che hanno più attinenza con la materia sindacale,
00:59:44di contrattazione, quindi non entrano nel compo delle attività politiche.
00:59:50Andiamo veloci perché ci lascia qui.
00:59:52Si è parlato di contenziosi e dobbiamo pure dire che è capitato spessissimo,
00:59:57ora proprio di recente, su pensionamenti che poi sono stati costretti dal giudice del lavoro
01:00:04di essere reintegrati sul posto di lavoro o con sanzioni che vengono poi dal giudice del lavoro
01:00:10rimesse a favore dei lavoratori, che anche quando si parla di sanzionamenti
01:00:15o di azioni disciplinarie nei confronti dei lavoratori lo si faccia non in maniera temeraria
01:00:20perché a noi come Consiglio Comunale interessa che anche questo,
01:00:24lo dico qua c'è la Presidente e spero che mi abbia sentito,
01:00:27non ci siano delle ripercussioni da un punto di vista del danno erariale contabile nei confronti dell'amministrazione.
01:00:33Cioè se noi diamo dei soldi, e le diamo ben volentieri perché ATM indubbiamente ha un servizio sicuramente migliore
01:00:40rispetto a quello degli anni scorsi,
01:00:42abbiamo pure messo in liquidazione la vecchia ATM perché credevamo che ci fosse necessità di rimetterla in piedi questa società
01:00:48e quindi ci abbiamo creduto a questo percorso ed è al di là dei mille disguidi,
01:00:51è un'azienda che sta in piedi e dà un servizio.
01:00:54Siamo saliti a bordo del tram e adesso facciamo il percorso inverso e torniamo indietro.
01:00:59Quando facciamo azioni disciplinarie non le facciamo in maniera temeraria
01:01:03perché cosa può succedere? Che se noi poi perdiamo le cause di fronte al giudizio di lavoro
01:01:07evidentemente c'è un problema contabile di rientro per le casse comunali.
01:01:11Solo questo, andiamoci con prudenza non perché vogliamo odiare i lavoratori, li vogliamo lavorare,
01:01:15li vogliamo ovviamente odiare sempre, se c'è da sanzionare si sanzionano
01:01:18ma quando si sanziona è bene, è opportuno che lo si faccia tenendo in considerazione
01:01:23anche le potenze e i rischi di danno contabile per le nostre casse come azienda e come ente comunale.
01:01:28Grazie Russo, noi mandiamo gli spazi di libertà, torniamo tra pochissimo dal tram, stiamo tornando indietro.
01:01:35Ci siamo attaccati al tram Mondello.
01:01:37Esatto, siamo perfettamente attaccati al tram.
01:01:40Perfettamente con la maniglia.
01:01:42Abbiamo trovato un tram piuttosto veloce ma è naturalmente di sera.
01:01:46Mavrotti il tram funziona?
01:01:49Dipende, a me dispiace attaccare però io sono realista,
01:01:54loro mi possono dire chiaramente dai vertici di ATM che io non ne capisco niente,
01:01:58io in ATM ci ho anche lavorato, la Presidente non se lo ricorderà, l'assessore non se lo ricorderà
01:02:02ma io in ATM ci ho lavorato e ho lavorato proprio nella schifania dove si facevano i tabulati orari.
01:02:06So i criteri, so come si fanno, sono andato personalmente con gli ingegneri a fare i sopralluoghi,
01:02:12vogliamo togliere Acqualadrone perché Acqualadrone va bene, è un villaggio.
01:02:16San Ligandro che copre anche l'Annunziata e sono perlomeno 15-20 mila abitanti,
01:02:22c'è un buco di 2 ore e 40, quindi che non mi si venga a dire che io posso lasciare la macchina a casa
01:02:28perché la macchina a casa non si può lasciare.
01:02:32O si va in macchina o non si arriva da nessuna parte, in bicicletta come Mondello.
01:02:36In bicicletta Benizio va bene, diamo risposte concrete, dobbiamo ammettere,
01:02:42vedete Campagna in questo mi permetto di dire che era una persona realista,
01:02:47se io facevo presente a Campagna una problematica oggettiva con un tabellino alla mano,
01:02:52Campagna almeno rispondeva va bene, vedrò di risolverla.
01:02:56Lei lo faceva da consulta provinciale, ricordiamo che è ancora tutor della consulta provinciale studentesca,
01:03:02quindi parla nella qualità.
01:03:04Sì certo, parlo anche dei servizi scolastici, prendiamo gli studi dell'Annunziata,
01:03:09il Bisazza e il Basile per cui con ATM abbiamo avuto una lotta quando io ero presidente,
01:03:13durata due anni, abbiamo avuto una lotta per poi arrivare a che cosa?
01:03:17Finalmente avevamo risolto il problema l'anno scorso,
01:03:20quest'anno abbiamo ripreso e abbiamo riportato il problema a dove era,
01:03:24perché sulla linea del Basile abbiamo aggiunto l'Università dell'Annunziata,
01:03:28le scuole medie, il villaggio stesso, quindi autobus e gli studenti non possono ugualmente...
01:03:33Grazie Mauroto, tram funziona sì o no?
01:03:35Sono queste le problematiche, il tram va potenziato,
01:03:40attenzione partiamo da qua, va potenziato e va rafforzato,
01:03:44noi immaginiamo e speriamo che possa...
01:03:46Questo faranno a brevissimo...
01:03:48Questo qua verrà fatto, va bene questo,
01:03:50per fortuna abbiamo scongiurato l'accorpamento da due linee a una sola
01:03:53perché al nostro modo di vedere è una grandissima...
01:03:56non sciocchezza ma è quasi, una quasi sciocchezza,
01:03:59perché accorpare la linea in uno per motivi di sicurezza, per motivi di tempista del tram,
01:04:03è stata superata questa cosa.
01:04:04Noi siamo per potenziarlo e per rafforzarlo,
01:04:06è evidente che però in particolari orari ci sono stati dei grandi problemi.
01:04:10Grazie Presidente Papa.
01:04:12Mi affascina veramente più il servizio degli autobus e non quello del tram.
01:04:17Non le piace il tram?
01:04:19Ma il tram lo vedo molto invasivo rispetto al territorio...
01:04:23Voi lo toglierebbe di mezzo il tram?
01:04:25Non lo toglierei di mezzo perché non lo posso levare,
01:04:28però mi affascina di più il servizio dei pullman,
01:04:31anche se rafforzando il servizio del tram soddisfa delle esigenze.
01:04:37Ma si può portare anche la bicicletta, insomma c'è spazio.
01:04:40Questo è anche vero, però il tram è molto invasivo rispetto...
01:04:45Puoi arrivare alla stazione e poi pure gli autobus.
01:04:47Presidente, completiamo il giro, il tram funziona o no?
01:04:51Ecco, diciamo che ti chiedo un minuto in più,
01:04:54intanto perché devo fare i complimenti all'assessore Mondello,
01:04:57perché a proposito di tram, per il rifacimento della linea tramviaria,
01:05:02ricordo che nel primo progetto c'era l'abolizione di un binario.
01:05:06Poi, sul suggerimento anche del sindacato,
01:05:09ricordo che con il mio amico Michele Barrese abbiamo fatto un documento...
01:05:12Sempre si ha lotato.
01:05:13Sempre si ha lotato.
01:05:15Anche il Consiglio Comunale si oppose.
01:05:17Sì, si oppose anche il Consiglio Comunale.
01:05:20Noi che veniamo dai trasporti,
01:05:22io sono un ferroviere, Michele è un ferroviere,
01:05:24abbiamo spiegato che solo i binari si raddoppiano, non si eliminano.
01:05:27Però l'amministrazione comunale che ha sempre dimostrato
01:05:30questo tipo di predisposizione al suggerimento,
01:05:34l'hanno rivisto e il binario...
01:05:36Bravo Mondello in questo.
01:05:38Andiamo al tram adesso.
01:05:40Adesso, quello che abbiamo sempre contestato a questo sistema tramviario
01:05:44è il revamping che hanno fatto,
01:05:46con una ditta credo che fosse di Napoli,
01:05:48credo che abbiano investito 6 milioni di euro, se non sbaglio,
01:05:53per questo revamping che poi, per quanto ci risulta,
01:05:56si è limitato quasi alla verniciatura.
01:05:59È bello fuori, ma è come una merda.
01:06:01Hanno fatto anche i motori nuovi?
01:06:02No, i motori non so come li abbiano fatti,
01:06:05ma se li hanno fatti li hanno fatti male,
01:06:07perché è pacificamente acclarato
01:06:09che i trami hanno problemi di trazione.
01:06:11Sulla superficie li vedete andare bene.
01:06:13Voi dovete vedere la fatica che fa un tramviere
01:06:16ad uscire dal deposito dove c'è...
01:06:18Deve scendere a spingere?
01:06:20Deve scendere a spingerlo.
01:06:22No, no, le sto dicendo questo per un motivo particolare,
01:06:31così ritorniamo anche alle sanzioni per mettere un po' il bavaglio.
01:06:35Un lavoratore che purtroppo con questo sistema,
01:06:38il cancello si chiude e il tram non cammina.
01:06:40Quando il tram parte si chiude e gli si chiude in faccia.
01:06:42Ha diverto il cancello del deposito per questa problematica
01:06:46ed è stato sanzionato.
01:06:48Noi lo abbiamo rimproverato.
01:06:49Stai attento, non essere negligente,
01:06:51perché è stato sanzionato per imperizia.
01:06:54La volta successiva gli è successa la stessa cosa.
01:06:57Si è preoccupato di fare il video del tram
01:06:59per spiegare a me, e me ne prendo tutte le responsabilità,
01:07:02qual era la problematica.
01:07:04Io l'ho inviata all'azienda, l'ho inviata anche alla stampa.
01:07:07Non ce la fa in salita?
01:07:08Non ce la fa in salita.
01:07:09Abbiamo pubblicato questo video,
01:07:11oggi è arrivata la sanzione per il lavoratore
01:07:14che ha pubblicato il video.
01:07:15Io lo dico qua che c'è la Presidente.
01:07:17Il lavoratore non ha pubblicato il video,
01:07:18l'ha mandato al sindacato.
01:07:20Io non sono licenziabile, ma sono denunciabile.
01:07:22Grazie, grazie.
01:07:23Presidente, rispondiamo.
01:07:25Quante vetture ci sono di tram, innanzitutto?
01:07:27Noi abbiamo già riqualificato sette vetture
01:07:30e siamo in attesa che vengano riqualificate le altre.
01:07:35Quindi ce ne sono sette in linea in questo momento?
01:07:38Attualmente ne abbiamo cinque in linea.
01:07:40Due di riserva?
01:07:41No, una spesso è di riserva,
01:07:43ma come voi ricordate c'è stato un incidente
01:07:47tra due vetture del tram,
01:07:49quindi una che ha subito dei danni più ingenti
01:07:52e chiaramente è stata riportata ad Avellino
01:07:55per essere chiaramente riparata
01:07:56perché in logo non poteva essere riparata.
01:07:58Solo di perniciatura, come dice lui, o anche motori?
01:08:00Assolutamente no,
01:08:01non ci saremmo mai imbattuti in una riqualificazione delle vetture.
01:08:05Presidente, c'è un problema di trazione,
01:08:07lo ammettiamo tutti,
01:08:08quando escono dal deposito c'è un problema di trazione.
01:08:11Ma su questo noi abbiamo fatto degli approfondimenti,
01:08:15non entro nelle dinamiche delle sanzioni disciplinari
01:08:18perché ritengo che non sia questa la sede per entrare.
01:08:21Chiaro è che se un dipendente diffonde,
01:08:23ha qualsiasi titolo, un video,
01:08:26ma noi abbiamo un regolamento interno,
01:08:29lei lo conosce perfettamente,
01:08:31io non posso essere alla guida di un tram
01:08:33e fare un video.
01:08:34E' una cosa che non è possibile.
01:08:35Non ero alla guida di un tram,
01:08:36stavo uscendo dal deposito.
01:08:40Sul discorso della negligenza alla guida,
01:08:44poi magari lo vedete voi,
01:08:46quello che ci tengo a dire è che il dipendente
01:08:48non ha divulgato,
01:08:49ha mandato al sindacato,
01:08:51il sindacato gli ha fatto la denuncia.
01:08:53Tutto qua.
01:08:54Lo ha divulgato comunque?
01:08:55No, non lo ha divulgato
01:08:56perché quando si manda un'email privato
01:08:58il problema è quando diventa pubblico,
01:09:00come succede in tanti cossi.
01:09:02Non è diventato pubblico per lui,
01:09:04è diventato pubblico per noi,
01:09:05denunci noi.
01:09:06Denunci loro?
01:09:07Non ci sottraiamo neanche.
01:09:09Li denunceranno?
01:09:11Ci dipenderemo.
01:09:13Per quanto riguarda il tram,
01:09:15sicuramente il tram va riqualificato,
01:09:17la riqualificazione è iniziata.
01:09:19E' già iniziata circa due mesi fa,
01:09:21abbiamo iniziato dalle sottostazioni elettriche,
01:09:23come sapete siamo nella fase in cui la ditta
01:09:25che all'appalto ha ordinato i materiali,
01:09:29nello specifico tutto ciò che riguarda
01:09:32la riqualificazione delle sottostazioni,
01:09:35a strettissimo giro, il 15,
01:09:37è arrivato il progetto esecutivo
01:09:40della riqualificazione del tram
01:09:43e quindi quanto prima verrà riqualificato.
01:09:46Molte problematiche che oggi sono presenti.
01:09:48Vi dice la linea?
01:09:49No, non le vetture.
01:09:50Stava parlando della linea,
01:09:51allora lo chiedo pure a Mondello perché...
01:09:52La linea sì, le vetture sono...
01:09:54Quando si fermerà il tram?
01:09:56Mondello, quando si fermerà il tram totalmente?
01:09:58Ci siamo quasi.
01:09:59Ancora qualche mese dobbiamo aspettare,
01:10:01però, come dicevo prima,
01:10:03per poter affrontare le cose
01:10:05bisogna leggere un poco e conoscere la storia.
01:10:08Quanto resteremo senza tram?
01:10:10Beh, due anni sicuramente,
01:10:12un anno e mezzo sicuramente.
01:10:14Un anno e mezzo senza tram?
01:10:15Un anno e mezzo sicuramente.
01:10:17Quanto passa?
01:10:18No, no, no, stavo dicendo,
01:10:19bisogna conoscere le cose.
01:10:21Intanto partiamo dalla storia.
01:10:23Probabilmente è un tracciato
01:10:24che è stato disegnato malissimo.
01:10:26Questo perché lo dico,
01:10:27perché l'amico Massaro
01:10:29poneva delle questioni di trazione.
01:10:31La trazione dipende sostanzialmente...
01:10:33Dal tracciato?
01:10:34Dal disegno del tracciato.
01:10:35Togliamo le salite?
01:10:36Non è togliamo le salite,
01:10:38diciamo che ci sono delle regole ingegneristiche
01:10:40molto precise
01:10:41che non sempre sono state rispettate.
01:10:43Ci sono dei flessi che sono...
01:10:45I flessi per intenderci sono
01:10:47delle doppie curve
01:10:48che determinano il consumo
01:10:50eccessivo del materiale rotabile.
01:10:52Un esempio molto lampante
01:10:54alla bufala nell'angolo di Viale San Martino,
01:10:56un curvone assolutamente...
01:10:58Queste cose saranno eliminate?
01:11:00Saranno, migliorate...
01:11:01Possiamo dire che tra due mesi,
01:11:02circa due mesi,
01:11:03il tram si fermerà?
01:11:05Due mesi,
01:11:06mettiamoci sempre lì,
01:11:07perché non si sa mai,
01:11:08ma due mesi.
01:11:09Per quasi due anni?
01:11:11Io sto dicendo due anni
01:11:12perché voglio fare
01:11:14quello che si mette largo
01:11:16con la tempistica
01:11:17e non voglio dare tempistiche
01:11:18più brevi,
01:11:19ma quelle regolari.
01:11:20Nel frattempo si saranno più shuttle?
01:11:22Nel frattempo,
01:11:23sempre di concerto
01:11:24con l'amministrazione comunale,
01:11:25stiamo cercando di capire
01:11:26quali sono le misure alternative
01:11:28che possano,
01:11:29in qualche modo,
01:11:30sopperire
01:11:31a quando fermeremo
01:11:33il servizio tramviario,
01:11:34anche perché lo shuttle
01:11:35è la linea più utilizzata.
01:11:36Ma la seconda più utilizzata in città
01:11:38è proprio quella del tram.
01:11:39Chiaramente,
01:11:40ripercorrere con un autobus
01:11:42il tragitto che fa il tram
01:11:43è pressoché impossibile.
01:11:44Quanti autobus ci vogliono
01:11:45per sostituire il tram?
01:11:47Non è tanto quanti autobus ci vogliono,
01:11:49ma è il tragitto
01:11:50che l'autobus dovrebbe fare.
01:11:52Ogni quanto passa lo shuttle
01:11:54in questo momento?
01:11:55Lo shuttle passa ogni quarto d'ora,
01:11:57mentre la notte,
01:11:58dovrebbe passare ogni quarto d'ora,
01:12:00diciamo,
01:12:01al netto delle doppie file.
01:12:03Al netto,
01:12:04sì,
01:12:05dell'educazione stradale
01:12:06dell'Utah.
01:12:07Invece il tram,
01:12:08ogni quanto?
01:12:09Il tram con l'ultima vettura
01:12:11che è stata revampizzata,
01:12:13ogni 15 minuti.
01:12:14Arriverà quando
01:12:15l'ultima vettura?
01:12:16Adesso dovrebbero arrivare
01:12:19le due che abbiamo in riparazione
01:12:21che sono stati oggetto di sinistro.
01:12:23Mentre,
01:12:24quando avremo tutte le vetture
01:12:26revampizzate,
01:12:27contiamo di scendere la frequenza,
01:12:29quindi di abbassarla,
01:12:30a 7 minuti.
01:12:31Arriveranno ad essere 9 le vetture?
01:12:328?
01:12:33Considerate che quando arriveranno,
01:12:34noi,
01:12:35verosimilmente,
01:12:36fermeremo già.
01:12:37Saremo già allo stop?
01:12:38Sì,
01:12:39per marzo-aprile.
01:12:40La preoccupa questo stop del tram?
01:12:41Un po'?
01:12:42No, no, no.
01:12:43Non si preoccupa di niente?
01:12:44È decisa?
01:12:45Non è che non mi preoccupo,
01:12:46nel senso che
01:12:47siamo consapevoli che
01:12:48tutto il viale San Martino
01:12:49è impossibile farlo praticare
01:12:50da un autobus.
01:12:51C'è anche la zona
01:12:52relativa a provinciale
01:12:54che è una zona problematica.
01:12:56Ecco,
01:12:57quella è una zona in cui
01:12:58la strada è stretta
01:12:59e le macchine sono spesso poste
01:13:01in doppia fila,
01:13:02quindi
01:13:03capite bene che per far passare
01:13:04un autobus
01:13:05o si ha un
01:13:06presidio fisso
01:13:07dei vigili urbani
01:13:08e un caratterezzi fisso lì,
01:13:10oppure diventa impossibile.
01:13:12Quindi l'idea
01:13:13era o di potenziare lo shuttle
01:13:15oppure di creare
01:13:16una linea alternativa
01:13:17che comunque possa
01:13:18quantomeno sostituire
01:13:20per la maggior parte
01:13:21il tram.
01:13:22Grazie, grazie.
01:13:23Io volevo sentire
01:13:24i dipendenti.
01:13:25Adesso torno da lei presidente
01:13:26e non la lascio.
01:13:27Chi parla dei dipendenti?
01:13:28Chi è iscritto all'Orsa?
01:13:29Nessuno.
01:13:30Perché nessuno?
01:13:31No,
01:13:32non siamo iscritti al sindacato
01:13:33in genere,
01:13:34non all'Orsa.
01:13:35Non vi piace il sindacato?
01:13:36Bastiamo a noi stessi.
01:13:37Parliamo
01:13:38di lei da quanti anni
01:13:39lavora in azienda?
01:13:4026.
01:13:4126,
01:13:42quindi ha fatto
01:13:43diverse amministrazioni.
01:13:44Assolutamente sì.
01:13:45Assolutamente sì,
01:13:46sì.
01:13:47E adesso va meglio
01:13:48l'ATM?
01:13:49Parliamo di due realtà
01:13:50completamente diverse.
01:13:51Di cosa si occupa?
01:13:52Io sono responsabile
01:13:53dell'area commerciale.
01:13:54Quindi siamo un quadro,
01:13:55un dirigente,
01:13:56un funzionario?
01:13:57No,
01:13:58un parametro 205,
01:13:59un coordinatore d'ufficio,
01:14:00mi occupo proprio
01:14:01di abbonamenti,
01:14:02parcheggi
01:14:03e tutto quello.
01:14:04Prova differenze
01:14:05rispetto...
01:14:06Assolutamente sì,
01:14:07siamo due realtà
01:14:08completamente all'opposto.
01:14:09Lei cosa fa invece?
01:14:10Io mi occupo
01:14:11dell'ufficio paga
01:14:12e contributi.
01:14:13Sindacato niente?
01:14:14No,
01:14:15neanche io.
01:14:16Siete allegici al sindacato?
01:14:17No,
01:14:18non ci troviamo
01:14:19in nessun sindacato,
01:14:20ecco.
01:14:21Mai stato iscritto?
01:14:22In passato sì.
01:14:23Quale?
01:14:24Ne ho cambiati vari.
01:14:25Ne ha cambiati vari.
01:14:26E lei di cosa si occupa,
01:14:27ha detto?
01:14:28Ufficio paga e contributi.
01:14:29Ufficio paga e contributi,
01:14:30coordinatore.
01:14:31Pagate, puntuali,
01:14:32invece in un tempo
01:14:33non c'era questa puntualità?
01:14:34In un tempo c'era
01:14:35una vecchia ATM
01:14:36e abbiamo avuto dei ritardi
01:14:37anche di semesi.
01:14:38Perfetto,
01:14:39chi parla ancora?
01:14:40Lei invece?
01:14:41No,
01:14:42lei parla a telefono.
01:14:43E lei invece cosa fa?
01:14:44Io sono al front office.
01:14:45Cosa fa?
01:14:46Al front office sono,
01:14:47mi occupo.
01:14:48Al front office,
01:14:49quindi parla con i...
01:14:50Passo.
01:14:51Arrivano a protestare,
01:14:52no?
01:14:53Sì,
01:14:54ogni tanto capita.
01:14:55C'è maleducazione
01:14:56al front office?
01:14:57Dipende,
01:14:58la maggior parte delle volte
01:14:59incontriamo dei clienti
01:15:00bravi,
01:15:01anche gentili.
01:15:02E' spregata.
01:15:03E' spregata?
01:15:04Ah,
01:15:05no.
01:15:06E lei cosa fa invece?
01:15:07Con la collega
01:15:08al front office.
01:15:09Sempre al front office?
01:15:10Sì.
01:15:11Anche i capelli
01:15:12sono rovesciati.
01:15:13E invece lei?
01:15:14Anch'io al front office.
01:15:15E' difficile
01:15:16parlare con
01:15:17le persone,
01:15:18insomma,
01:15:19con...
01:15:20Dipende chi ti trovi davanti.
01:15:21Lei ha parlato?
01:15:22Sì.
01:15:23Lei ha parlato?
01:15:24Insomma,
01:15:25abbiamo fatto parlare tutti.
01:15:26Andiamo,
01:15:27andiamo,
01:15:28andiamo.
01:15:29Buonasera,
01:15:30buonasera.
01:15:31Allora noi andiamo,
01:15:32torniamo
01:15:33dal
01:15:34nostro
01:15:35parterre.
01:15:36Insomma,
01:15:37io non ho capito,
01:15:38ma
01:15:39le vecchie amministrazioni
01:15:40hanno
01:15:41avuto
01:15:42i suoi problemi?
01:15:43Assolutamente
01:15:44sì.
01:15:45Allora,
01:15:46lei sa che io sono stato
01:15:47l'unico
01:15:48oppositore
01:15:49dell'azienda
01:15:50Foti di Almagro.
01:15:51Io
01:15:52ho subito
01:15:53peggio di quello
01:15:54che mi sta facendo
01:15:55subire
01:15:56la Presidente
01:15:57perché
01:15:58quantomeno
01:15:59con lei poi...
01:16:00Ma lei,
01:16:01i dipendenti,
01:16:02lei non è
01:16:03dipendente
01:16:04ATM?
01:16:05Uno dei miei
01:16:06dipendenti...
01:16:07Se fosse
01:16:08dipendente
01:16:09ATM sarebbe
01:16:10stato
01:16:11mi permette...
01:16:12Sto scherzando,
01:16:13sto scherzando...
01:16:14Farei molto di peggio.
01:16:15No,
01:16:16sto scherzando.
01:16:17No,
01:16:18le dico che
01:16:19veramente,
01:16:20anzi,
01:16:21rispetto a quelle
01:16:22amministrazioni,
01:16:23noi siamo arrivati
01:16:24da 120 iscritti
01:16:25a 22 iscritti
01:16:26e il nostro
01:16:27segretario aziendale
01:16:28ai tempi di Accorinti
01:16:29è stato il retrocesso
01:16:30di due parametri,
01:16:31quindi
01:16:32cento volte meglio
01:16:33questo a questo punto.
01:16:34Ma è vero che avete
01:16:35un direttore generale
01:16:36molto,
01:16:37insomma,
01:16:38severo?
01:16:39Sì,
01:16:40il direttore
01:16:41di Ozzi
01:16:42che penso che in questo
01:16:43momento sia in ferie,
01:16:44però è stato sostituito
01:16:45dal vice direttore
01:16:46di Almagro
01:16:47che mi risulta...
01:16:48Poi ne approfitto
01:16:49Presidente,
01:16:50non ci stanno andando
01:16:51in ferie,
01:16:52chi è il direttore
01:16:53adesso che se ne va in ferie
01:16:54anche Bressan
01:16:55e Ozzi
01:16:56anche in ferie?
01:16:57Nel momento in cui
01:16:58non c'è
01:16:59né il direttore
01:17:00né il vice direttore...
01:17:01Le diamo
01:17:02un cassino.
01:17:03Però facciamo
01:17:04una cosa,
01:17:05concediamo le ferie
01:17:06ai direttori
01:17:07col contacoccio
01:17:08e il direttore
01:17:09aveva giorni
01:17:10e giorni
01:17:11di ferie arredrate
01:17:12perché
01:17:13in ferie
01:17:14è uno staganomista
01:17:15idem
01:17:16il vice direttore
01:17:17pertanto
01:17:18era arrivato
01:17:19il momento
01:17:20anche di andare
01:17:21in ferie.
01:17:22Russo,
01:17:23facciamo guardare
01:17:24la parte...
01:17:25Il PSC per esempio
01:17:26che non c'entra a TM
01:17:27il direttore
01:17:28è mancato
01:17:29da un anno e mezzo
01:17:30e il vice direttore
01:17:31sebbene lo Statuto
01:17:32prevede che debba essere
01:17:33fatto
01:17:34per i propri tempi
01:17:35invece
01:17:36resta
01:17:38Senta, ma
01:17:39a questa TM
01:17:40in particolare
01:17:41dal punto di vista
01:17:42politico
01:17:43c'è qualcosa
01:17:44che vi piace
01:17:45di questa TM?
01:17:46No, abbiamo detto
01:17:47da sempre che
01:17:48la TM ha fatto
01:17:49grandi passi avanti
01:17:50dalle squalificazioni
01:17:51della nuova
01:17:52dallo Startup
01:17:53è vero pure che
01:17:54noi stiamo caricando
01:17:55una marea di soldi
01:17:56ma perché comunque
01:17:57il servizio viene erogato
01:17:58e ha la capacità
01:17:59anche di trovare
01:18:00altri finanziamenti
01:18:01questo
01:18:02l'abbiamo detto
01:18:03sempre.
01:18:04Abbiamo sempre contestato
01:18:05ma non contestato
01:18:06il servizio di controllo
01:18:07cioè noi
01:18:08come dire
01:18:09nel nostro ruolo di minoranza
01:18:10dobbiamo assicurare
01:18:11che i finanziamenti
01:18:12che vengono alle tasche
01:18:13dei cittadini
01:18:14vengano effettuati
01:18:15in maniera più trasparente
01:18:16e la più attaccabile possibile
01:18:17dal punto di vista
01:18:18gestionale
01:18:19quindi quando noi
01:18:20solleviamo il problema
01:18:21della temeriarietà
01:18:22per esempio
01:18:23delle azioni disciplinarie
01:18:24che poi vengono ribaltate
01:18:25dal Tribunale del Lavoro
01:18:26o dei bonus
01:18:27che possono essere assegnati
01:18:28in una maniera
01:18:29che a noi non appare
01:18:30chiara e trasparente
01:18:31dal punto di vista
01:18:32della correttezza gestionale
01:18:33non è che non lo si possa fare
01:18:34a livello contrattuale
01:18:35è che bisogna affidare
01:18:36a un lavoratore qualunque
01:18:37un premio
01:18:38prima che l'obiettivo
01:18:39per il quale lui
01:18:40dovrà essere pagato
01:18:41venga raggiunto
01:18:42è chiaro che
01:18:43qualcosa costa
01:18:44da un punto di vista
01:18:45gestionale
01:18:46e noi solleviamo problemi
01:18:47di questa natura qua
01:18:48a noi che per esempio
01:18:49ci siano delle tabelle
01:18:50di orari
01:18:51che vengono fatte
01:18:52con Google Maps
01:18:53su degli orari
01:18:54quindi sono soltanto teorici
01:18:55sulla carta
01:18:56ma sostanzialmente
01:18:57scusate
01:18:58tenga russo
01:18:59perché mi precipita
01:19:00di sotto
01:19:01non possono essere rispettate
01:19:02perché significa
01:19:03che non c'è opposizione
01:19:04no no
01:19:05attualmente qua
01:19:06è un problema
01:19:07cioè noi cosa vogliamo
01:19:08non è che vogliamo
01:19:09dare addosso a Mondello
01:19:10alla Presidente
01:19:11noi solleviamo
01:19:12in maniera trasparente
01:19:13anche perché devo dire
01:19:14lo faccio qua pubblicamente
01:19:15un endorsement
01:19:16Mondello
01:19:17è veramente
01:19:18una figura con cui
01:19:19si può dialogare
01:19:20si può discutere
01:19:21anche nel ruolo
01:19:22di maggioranza e di opposizione
01:19:23lo abbiamo sempre fatto
01:19:24quindi quelli che protestano
01:19:25contro i parcheggi
01:19:26sbagliano
01:19:27quelli che fanno le manifestazioni
01:19:28i parcheggi nascono
01:19:29da una logica
01:19:30che è ultradecennale
01:19:31io pure contesto
01:19:32il Bordonaro
01:19:33il Gigantro
01:19:34una serie di parcheggi
01:19:35che a mio modo
01:19:36il Giostra e il Papardo
01:19:37allora
01:19:38Papardo
01:19:39no no
01:19:40stiamo parlando del Papardo
01:19:41Papardo così come è stato realizzato
01:19:42non è
01:19:43sicuramente
01:19:44una mossa intelligente
01:19:45ma nella localizzazione del Papardo
01:19:46non sarebbe tanto pericoloso
01:19:47immaginare che sotto
01:19:48un grande ospedale
01:19:49venga realizzato
01:19:50un parcheggio di interscambio
01:19:51si ma ti metti da fuori
01:19:52delle camere
01:19:53scusate scusate
01:19:54è come venne fatto ovviamente
01:19:55ma al di là di questo
01:19:56il Pums
01:19:57per quanto contestato
01:19:58è una logica di città
01:19:59che noi come Partito Democratico
01:20:00non possiamo non sostenere
01:20:01è la mobilità sostenibile
01:20:03Mondello dice
01:20:04però quel
01:20:05quel Pums
01:20:06lo avete approvato
01:20:07lo hanno approvato
01:20:08l'ha approvato il Consiglio
01:20:09l'ha approvato i quartieri
01:20:10perché non si sono ribellati prima?
01:20:12Perché solo ora
01:20:13insorgere contro il parcheggio del Papardo
01:20:16o quello di Giostra?
01:20:19Perché le carte
01:20:20quando vengono lette
01:20:21forse non vengono lette
01:20:22in maniera approfondita
01:20:23che le cose stessero così
01:20:24lo si sapeva
01:20:25perché lo votammo noi
01:20:26quel piano dei parcheggi
01:20:27in Consiglio Comunale
01:20:28noi sollevammo
01:20:29proprio il problema
01:20:30e vi avete sbagliato anche voi?
01:20:31Noi votammo
01:20:32il Consiglio Comunale votò
01:20:33onestamente no
01:20:34sul San Ligandro
01:20:35tutti a favore
01:20:36sia Stennero solo
01:20:37e Cinque Stelle
01:20:38esattamente
01:20:39noi sul progetto di San Ligandro
01:20:41votammo
01:20:42votammo
01:20:43rilevammo il problema
01:20:44sul Bordonaro
01:20:45c'era il Presidente Gardile
01:20:46rilevammo il problema
01:20:47il problema è che poi
01:20:48le cose poi arrivano
01:20:49a un punto
01:20:50diciamo di non ritorno
01:20:51quando vengono realizzate
01:20:52i voti li trovi
01:20:53è normale
01:20:54ma se non si interviene
01:20:55quando si deve intervenire?
01:20:56Nel momento in cui si discute
01:20:57è evidente che poi
01:20:58il problema c'è
01:20:59ora c'è un problema
01:21:00con i parcheggi
01:21:01che ritenevo
01:21:02errati
01:21:03da un punto di vista urbanistico
01:21:04e allora
01:21:05continuano a ritenerli errati
01:21:06ma la stessa storia lo sa
01:21:07perchè noi sul San Ligandro
01:21:08io ho dissi sempre
01:21:09ma sul San Ligandro
01:21:10a che serve?
01:21:11è veramente un parcheggio
01:21:12che anche dal punto di vista
01:21:13della logica
01:21:14dell'interscambio
01:21:15bus-ferro
01:21:16è oggettivamente
01:21:18fuori
01:21:19Comandatore
01:21:20questi parcheggi sono utili o no?
01:21:21Io non ho capito
01:21:22Papardolo
01:21:23Giostra
01:21:24allora i parcheggi
01:21:25sono sempre utili
01:21:26nel momento in cui
01:21:27la logica è quella
01:21:28dell'intermodalità
01:21:29della macchina
01:21:30com'è giusto che sia
01:21:31e utilizzo
01:21:32o il bus
01:21:33o il tram
01:21:34quindi annunziata
01:21:35quelle di capolinea
01:21:36Così come sono fatti
01:21:37non rispondono
01:21:38Anche in alcune zone particolari
01:21:39vedi i grandi ospedali
01:21:40il parcheggio
01:21:41ha una sua utilità
01:21:42quello che noi
01:21:43come dire
01:21:44è la localizzazione
01:21:45di questi parcheggi
01:21:46che nel nostro modo di vedere
01:21:47è sbagliata
01:21:48perchè
01:21:49metterli nel centro dei viali
01:21:50come quello del Papardo
01:21:51ad esempio
01:21:52è qualche cosa
01:21:53che lascia
01:21:54veramente
01:21:55il dubbio
01:21:56sulla
01:21:57la professora Mondello
01:21:59che già è una
01:22:00grandissima cosa
01:22:01come ad esempio
01:22:02il giostra
01:22:03che è utile
01:22:04perchè c'è un mercato
01:22:05il giostra
01:22:06non è che non sia utile
01:22:07il problema è che
01:22:08adesso il giostra
01:22:09sarà a breve
01:22:10uno svinco
01:22:11autostradale
01:22:12a tutti gli effetti
01:22:13averlo collocato
01:22:14in mezzo
01:22:15costringendo
01:22:16la mobilità
01:22:17locale
01:22:18e anche quella
01:22:19di attraversamento
01:22:20della città
01:22:21verso l'autostrada
01:22:22soltanto sui controviali
01:22:23può essere
01:22:24un rischio
01:22:25di sovraccarico
01:22:26viale
01:22:27di mobilità
01:22:28insomma
01:22:29ogni giorno lo sappiamo
01:22:30e quindi
01:22:31come dire
01:22:32avrebbe
01:22:33forse
01:22:34sarebbe stato più opportuno
01:22:35e necessario
01:22:36verificare meglio
01:22:37come dire
01:22:38le relazioni
01:22:39con il tessuto
01:22:40viario
01:22:41di mobilità
01:22:42in fase progettuale
01:22:43quello che secondo me
01:22:44adesso
01:22:45noi stiamo cercando
01:22:46di gestire
01:22:47nella fase
01:22:48di realizzazione
01:22:49Mondello
01:22:50vuole dire qualcosa
01:22:51su questo?
01:22:52Guardi
01:22:53intanto
01:22:54ripartiamo
01:22:55al principio
01:22:57siamo persi e consumati
01:22:59possiamo dire
01:23:00avete il nuovo segretario provinciale?
01:23:02che lei apprezza molto
01:23:04è un grande amico
01:23:05però siamo persi e consumati
01:23:06non per il segretario provinciale
01:23:07in generale così
01:23:08un momento non facile
01:23:09dovresti dire qualcosa di sinistra
01:23:10più spesso
01:23:11lui lo ha detto
01:23:12lo ha detto lui
01:23:13detto ciò
01:23:14mi fa piacere
01:23:15che abbia ricordato
01:23:16la modalità
01:23:17che ha visto
01:23:18l'approvazione
01:23:19da parte
01:23:20del consiglio comunale
01:23:21dell'epoca
01:23:22nonché
01:23:23delle municipalità
01:23:24i progetti
01:23:26vanno sempre
01:23:27contestualizzati
01:23:28ripeto
01:23:29anche in questo caso
01:23:30i parcheggi
01:23:31hanno rilascio lentissimo
01:23:32si parlava
01:23:33di Bordonaro
01:23:34se Bordonaro
01:23:35lo leggo
01:23:36in chiave
01:23:37ospedale
01:23:38e in chiave
01:23:39policlinico
01:23:40assume una logica
01:23:41completamente diversa
01:23:42ho sempre spiegato
01:23:43che abbiamo cercato
01:23:44con i responsabili
01:23:45della mobilità
01:23:46del policlinico
01:23:47di scaricare
01:23:48il parcheggio
01:23:49del policlinico
01:23:50attraverso un bus
01:23:51a navetta
01:23:52che consentisse
01:23:53l'utilizzo
01:23:54di cazzi
01:23:55ripeto
01:23:56se cambiamo
01:23:57dal punto di vista
01:23:58culturale
01:23:59tutto ci apparirà
01:24:00molto più semplice
01:24:01poi
01:24:02relativamente
01:24:03correttivi tecnici
01:24:04apertura totale
01:24:05me lo riconoscono
01:24:06gli altri
01:24:07le piste
01:24:08sulle piste ciclabili
01:24:09quelle che qualcuno
01:24:10contesta
01:24:11parla di quelle
01:24:12sul corso
01:24:13dice che sono
01:24:14mezze piste ciclabili
01:24:15vanno in un verso
01:24:16nell'altro no
01:24:17voi piacciono?
01:24:18piste ciclabili
01:24:19ma è il futuro
01:24:20quelle che
01:24:21sono le piste
01:24:22ciclabili
01:24:23no no
01:24:24quelle che sono state fatte
01:24:25non dico le piste ciclabili
01:24:26in generale
01:24:27il concetto di piste
01:24:28quelle che sono state realizzate
01:24:29diciamo che la pista
01:24:30la pista ciclabile
01:24:31come concetto
01:24:32io sono un ciclista
01:24:33quindi
01:24:34figurati se no
01:24:35chiaramente
01:24:36ce n'è qualcuna
01:24:37che forse è troppo stretta
01:24:38rispetto a quelle
01:24:39che si utilizzano
01:24:40nel resto delle città
01:24:41sembra una striscia fatta
01:24:42proprio per dire
01:24:43c'è la pista
01:24:44però per il resto
01:24:45il principio
01:24:46ci sta tutto
01:24:47e sono convinto
01:24:48me la lasci dire una cosa
01:24:49però deve essere velocissimo
01:24:50perché stiamo chiudendo
01:24:51accanto a Papa
01:24:52anche per
01:24:53perché io apprezzo
01:24:54anche la predisposizione
01:24:55della Presidente
01:24:56che ha detto
01:24:57può essere
01:24:58che facciamo pace
01:24:59io vorrei dire
01:25:00semplicemente una cosa
01:25:01dopo i spenti
01:25:02io ho detto
01:25:03vi potrei stupire
01:25:04brava brava brava
01:25:05no
01:25:06volevo proprio dire questo
01:25:07anche perché
01:25:08è interesse di tutti
01:25:09stare in un tavolo
01:25:10più sereno
01:25:11RTP ci è testimone
01:25:13che
01:25:14noi non siamo stati
01:25:15oltransisti
01:25:16sempre contro
01:25:17io sono stato
01:25:18al fianco
01:25:19del Presidente Campagna
01:25:20a difendere
01:25:21le scelte di Franza
01:25:22le scelte di Franza
01:25:23prendendosi le improperie
01:25:24da parte degli altri sindacali
01:25:25ho preso anche
01:25:26battaglia frontale
01:25:27con il mio amico
01:25:28Barresi
01:25:29che era in un'altra posizione
01:25:30quindi Presidente
01:25:31sempre si ha lotato
01:25:32non è una
01:25:33mi creda
01:25:34non è una nostra
01:25:35opposizione strumentale
01:25:36assolutamente
01:25:37noi ci abbiamo creduto
01:25:38se fallisce
01:25:39se fallisce l'ATM
01:25:40Presidente
01:25:41se qualcosa va male
01:25:42in ATM
01:25:43il primo
01:25:44ad aver fallito
01:25:45soffrirne
01:25:46bene
01:25:47noi stiamo chiudendo
01:25:48Maurotto
01:25:49un appello
01:25:51una parola sola
01:25:52la gestione
01:25:53interna
01:25:54dei lavoratori
01:25:55che si cambi
01:25:56un po'
01:25:57quel sistema
01:25:58di
01:25:59se sbagli
01:26:00di taglio la testa
01:26:01e noi da la partiamo
01:26:02possiamo risolvere
01:26:03bene
01:26:04lo si cambierà questo sistema
01:26:05se sbagli di taglio la testa?
01:26:06ma
01:26:07non c'è mai stato
01:26:08ma
01:26:09il signor Massaro
01:26:10sa anche una cosa
01:26:11che da parte mia
01:26:12quando mi sono insediata
01:26:13c'è stata subito
01:26:14massima apertura
01:26:15dobbiamo scendere
01:26:16siamo
01:26:17siamo arrivati
01:26:18siamo arrivati
01:26:19siamo arrivati
01:26:20al nostro
01:26:21capolino
01:26:22sta per
01:26:23eccolo qui
01:26:24Maurotto
01:26:25che è bravissimo
01:26:26è proprio abituato
01:26:27alle fermate
01:26:28scendiamo
01:26:29scendiamo tutti
01:26:30Maurotto
01:26:31Maurotto
01:26:32venga
01:26:33allarghiamoci
01:26:34allarghiamoci
01:26:35siamo
01:26:36qual è questa fermata
01:26:37Presidente
01:26:38qual è questa?
01:26:39Urbone Casi
01:26:40l'ha detto già
01:26:41Maurotto
01:26:42Maurotto
01:26:43un appello
01:26:44all'amministrazione
01:26:45dell'ATM
01:26:46al management
01:26:47che cosa devono fare
01:26:48concentriamoci
01:26:49sui villaggi
01:26:50partiamo dai villaggi
01:26:51permettiamo
01:26:52effettivamente
01:26:53di lasciare le macchine
01:26:54a casa
01:26:55sarò io il primo
01:26:56io per primo
01:26:57a riprendere
01:26:58a usare i mezzi
01:26:59che ormai non posso usare più
01:27:00bene
01:27:01Presidente
01:27:02sarà fatto
01:27:03sarà fatto
01:27:04è un impegno
01:27:05allora io ringrazio
01:27:06dalla fermata
01:27:07Urbone Casi
01:27:08concludiamo la trasmissione
01:27:09ringrazio
01:27:10innanzitutto
01:27:11l'assessore Mondello
01:27:12lo abbiamo costretto
01:27:13a dormire un'ora
01:27:14però lei si diverte
01:27:15poi alla fine si diverte
01:27:16a Scirocco
01:27:17la faccia divertita
01:27:18torna a casa felice
01:27:19questa voglio
01:27:20questa voglio
01:27:21ringrazio il Presidente Papa
01:27:22Russo
01:27:23la Presidente dell'ATM
01:27:24che ci ha guidato
01:27:25attraverso questo tour
01:27:26prima sullo shuttle
01:27:27e poi sul tram
01:27:28Maurotto
01:27:29tutti gli amici
01:27:30dell'ATM
01:27:31Massaro
01:27:32certo
01:27:33ringrazio
01:27:34ringrazio Massaro
01:27:35Russo
01:27:36l'ho detto
01:27:37i dipendenti
01:27:38che sono stati
01:27:39i dipendenti dell'ATM
01:27:40che sono stati con noi
01:27:41per il grande servizio
01:27:42che rendono alla città
01:27:43tutti
01:27:44Orsa
01:27:45non Orsa
01:27:46a quanto riguarda
01:27:47la Zdecada
01:27:48in cui sono iscritti
01:27:49grazie sopratutto a voi
01:27:50per averci seguito
01:27:51ci rivediamo
01:27:52venerdì prossimo
01:27:53buonanotte
01:28:16Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato