Il notiziario di Tgs, edizione del 18 maggio – ore 12.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Eccoci, buongiorno a tutti e buona domenica.
00:10In apertura racconteremo il giorno dell'insediamento a San Pietro di Papa Leone XIV,
00:16oltre 100.000 fedeli in piazza.
00:19Il Papa ha detto tempo di pace e di fraternità.
00:24Ha noto una sparatoria durante l'infiorata, due arresti ma nessun ferito.
00:31Poi c'è un report a tinte fosche da parte della CGA di Mestre.
00:36L'inefficienza dell'amministrazione pubblica nell'isola costa 4 miliardi di euro.
00:42Poi parleremo della nave del Baiesina.
00:44C'è l'allarme degli ambientalisti preoccupati per l'area di Capo Zafferano.
00:49L'isola di Linosa va in scena a Londra con una bellissima mostra fotografica.
00:57Infine il calcio, chiaramente racconteremo il sogno infranto del Palermo.
01:04A tra poco.
01:19Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
01:24Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:39Maiko, riscopri il piacere di sentire.
01:42Grazie a tutti.
02:12Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
02:18Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:22Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:27Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:31A Palermo, via comandante Simone Guli 82, zona cantiere navale.
02:35E in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:40Da Milazzo Prima Infanzia accompagniamo i tuoi momenti più preziosi
02:45con tutto ciò che serve per la nascita e i primi passi con le migliori marche del momento.
02:50Su due piani di esposizione troverai dalle culle ai passeggini,
02:54dai giochi ai piccoli dettagli che fanno la differenza.
02:57Sempre con la cura e la qualità che meriti.
03:00Siamo a Palermo in corso Calatafini 947.
03:03Milazzo Prima Infanzia.
03:04Crescere insieme, con amore.
03:07Papa Leone XIV è il giorno dell'insediamento a San Pietro.
03:32Stamattina la messa d'inizio pontificato.
03:35100.000 fedeli in piazza in rappresentanza della chiesa siciliana,
03:38tra gli altri Antonino Raspanti e Corrado Lorefice.
03:43Ma la burocrazia in Sicilia, secondo il report della CGA di Mestre,
03:47l'isola è terz'ultima in Europa per inefficienza della pubblica amministrazione.
03:51Palazzo d'Orlean annuncia una riforma della dirigenza pubblica.
03:56Capo Zafferano non tutelato e sulla nave Bayesian pochi controlli.
04:02È la denuncia degli ambientalisti del Comitato dell'Area Marina Protetta.
04:05Il Presidente Amenta dice che siamo molto preoccupati.
04:11In Consiglio Comunale a Palermo scoppia il caso delle sedute,
04:15che durano pochi minuti e che costano come quelle piene.
04:17Il Presidente Tantillo dice che non è serio in aula, solo il mercoledì.
04:22La bellezza di Rinosa va di scena a Londra,
04:2659 scatti che immortalano il fascino della piccola isola delle Pelagie.
04:34Palermo, sogno infranto, rosa nero battuti dalla Juve Stabia
04:38e eliminati al primo turno dei play-off.
04:42Dionisi ammette che non siamo stati mai protagonisti in questo campionato
04:46e si guarda già al futuro.
04:48Eccoci buongiorno in apertura all'insediamento di Papa Leone XIV a San Pietro.
04:57Questa mattina la messa di inizio pontificato,
05:00100.000 fedeli in piazza in rappresentanza della Chiesa Siciliana,
05:04tra gli altri Antonino Raspanti, Michele Pennisi e anche Corrado Lorefice.
05:09C'è tempo di pace e di fraternità, ha detto il Papa, presenti anche Vance e Zereschi.
05:18Il servizio di Vanabayunco.
05:20200 cardinali e 750 vescovi e sacerdoti per la messa di insediamento del Papa Leone XIV,
05:27a rappresentare la conferenza episcopale siciliana,
05:30Monsignor Antonio Raspanti e l'arcivescovo di Palermo,
05:33Corrado Lorefice, presenti cardinali siciliani,
05:35che hanno partecipato al conclave Francesco Montenegro e Baldassarre Reina.
05:40Sono decine di migliaia di pellegrini che hanno raggiunto piazza San Pietro per la cerimonia,
05:44tra i quali anche una nutrita rappresentanza dei fedeli di Gran Michele
05:48che hanno aspettato il pontificio in via della conciliazione.
05:51Con imponenti misure di sicurezza, poco prima delle sei sono stati aperti i varchi di prefiltraggio
05:56per consentire ai fedeli già arrivati nelle prime ore della mattina
06:00di fare ingresso nell'area riservata allestita intorno a piazza San Pietro
06:03in occasione della cerimonia di intronizzazione.
06:06Papa Prevoste si è commosso al momento della consegna dell'anello del pescatore
06:10da parte del cardinale Luiz Antonio Tagle e ha guardato verso il cielo
06:14e così è partito l'applauso scrosciante dei fedeli.
06:18Scelto senza meriti la mia una missione di amore e unità,
06:21ha detto il Papa durante l'Omelia,
06:23ma anche sottolineato come sin dall'inizio,
06:25d'altronde, l'auspicio alla pace
06:27con Mattarella, Meloni, Zeleschi, Vanne e von der Leyen in piazza San Pietro.
06:34Adesso la cronaca, la polizia di Noto ha arrestato due giovani
06:38e denunciato un minorenne a seguito di una sparatoria avvenuta nella notte
06:43nel centro storico di Noto durante l'infiorata.
06:46Secondo una prima ricostruzione, un gruppo di giovani si è ritrovato in via Roccopirri,
06:50sarebbe nata una discussione culminata con degli spari,
06:54ma stando a una prima ricostruzione non sarebbe rimasto ferito nessuno.
07:00Ma la burocrazia in Sicilia,
07:02secondo il report della CGA di Mestre,
07:05l'isola è terz'ultima in Europa per inefficienza della pubblica amministrazione.
07:10Palazzo Dornea annuncia una riforma della dirigenza pubblica.
07:14Sentiamo Andrea Dorazzi.
07:15Peggio dell'isola, soltanto due regioni della Bulgaria,
07:19con la Sicilia terz'ultima in ambito europeo per inefficienza della pubblica amministrazione
07:24e ultima in Italia.
07:25A far di conto ci è pensato ieri la CGA di Mestre,
07:28quantificando i danni prodotti alle imprese dalle lungaggini della burocrazia,
07:32che al di qua dello stretto,
07:33secondo i numeri forniti al giornale di Sicilia dell'Associazione,
07:36ammontano a ben 4 miliardi di euro.
07:38Anche per questo, fra i 210 territori dell'Unione Europea,
07:42quello siciliano si piazza al numero 208 per qualità istituzionale,
07:46lontanissimo dalla vetta occupata dalla regione di Alland in Finlandia,
07:49ma anche dalla primaria dello stivale in graduatoria,
07:52la provincia autonoma di Trento, 81esima.
07:55D'altronde, ricorda la CGA,
07:57nell'isola i tempi medi per il rilascio di permessi e autorizzazioni
07:59restano fra i più elevati d'Europa,
08:01un fardello insopportabile che schiaccia soprattutto le microimprese
08:04costrette a destreggiarsi tra moduli da compilare
08:07e fili interminabili agli sportelli.
08:09Lo sa bene il presidente della regione, Renato Schifani,
08:12per il quale i dati confermano come la burocrazia sia un freno allo sviluppo
08:16che sottrae risorse e fa perdere ogni anno centinaia di milioni di euro alle aziende
08:20anche sotto forma di incentivi sprecati per inefficienza e ritardi,
08:24come scoperto di recente all'assessorato del lavoro.
08:27Un sistema, rimarca Schifani,
08:28che sta iniziando a crollare grazie all'azione del governo regionale.
08:32Ma i problemi restano anche sul fronte dei comuni,
08:34mentre le associazioni datoriali, da Sicindustria a Confcommercio Sicilia,
08:38chiedono un immediato cambio di passo.
08:42Capo Zafferano non tutelato e sulla nave Bayesian ci sono pochi controlli
08:47e la denuncia degli ambientalisti del comitato nell'area marina protetta
08:52ci racconta tutto Pino Grasso.
08:54Chiatte gigantesche, mezzi di tutte le specie e misure, cose che esplodono sott'acqua,
09:00gente che muore, imbarcazioni che prendono fuoco,
09:03cantere sequestrato e tempi di intervento indefiniti.
09:06Il tutto a poche decine di metri dall'area Sic, fondale di Capo Zafferano,
09:11nella secca della formica, con la prateria di Posidonia massacrata dagli ormeggi,
09:15peggio degli altri anni.
09:17A denunciare questa grave situazione il comitato dell'area marina protetta di Capo Zafferano,
09:22che teme il disastro ambientale per l'assenza di verifiche sul recupero del super yacht Bayesan,
09:28affondato il 19 agosto dello scorso anno, in cui persero la vita sette persone.
09:33Quando l'anno scorso abbiamo provato a rimettere le boe di segnalazione del divieto d'ormeggio a Capo Zafferano,
09:39aggiungono i componenti del comitato,
09:41ci siamo sentiti dire che occorreva la valutazione di incidenti ambientali,
09:45cioè quella procedura che serve a valutare gli effetti d'azione sugli habitat protetti.
09:50Rimasti un po' inebbetiti dalla richiesta e visti i tempi lunghissimi di tale procedura,
09:55abbiamo desistito.
09:56Le boe non sono state messe e l'anno scorso la prateria di Posidonia è stata massacrata.
10:02Siamo preoccupati dalle notizie che arrivano dal Bayesan,
10:05da questi eventi imprevisti e imprevedibili, anche gravi,
10:09che sono accorsi in questi giorni
10:11e ci siamo chiesti che effetto le operazioni di recupero
10:14stanno avendo sull'ambiente marino circostante.
10:17Ricordiamo che qui siamo a poche decine di metri dal SIC di Capo Zafferano,
10:22che è un sito protetto dall'Unione Europea
10:24ed è in corso una mobilitazione per realizzare un'area marina protetta in questo ambito di mare.
10:31Abbiamo cercato la documentazione sulle valutazioni ambientali
10:34sul sito della regione e non l'abbiamo trovata.
10:36Da qui la nostra preoccupazione.
10:39In Consiglio Comunale a Palermo scoppia il caso delle sedute
10:43che durano pochi minuti ma che costano come quelle piene.
10:47Sentiamo il servizio di Giancarlo Macalus.
10:51Troppi consiglieri si assentano dopo che la seduta si apre
10:55per incassare il gettone di presenza.
10:57Mezz'ora dopo la seduta cade per mancanza del numero legale.
11:01I gettoni non garantiscono la ragione per cui sono erogati consentire al Consiglio Comunale di lavorare.
11:08Si assiste piuttosto a sedute di pochi minuti e a commissioni che si riuniscono ogni giorno
11:12benché non ci siano atti di giunta su cui fornire il parere.
11:16A Palermo c'è subbuglio per una decisione presa dal presidente Giulio Tantillo
11:22che ha ridotto le convocazioni a una sola volta alla settimana.
11:25Non posso non tenere conto della scarsa partecipazione dei colleghi spiega
11:30serve un'etica adeguata, siamo stati letti per fare, funzionare il Consiglio conclude.
11:36E il non detto sembra essere quello di invitare tutte a evitare
11:39di utilizzare l'organismo come un bancomat.
11:42A questo si deve aggiungere anche la spesa che il Comune affronta
11:46per consentire ai consiglieri l'assenza dal lavoro nei giorni di consiglio di commissione
11:51circa 200.000 euro all'anno.
11:53Deve rimborsare i datori di lavoro privati per l'equivalente dello stipendio
11:58che alcuni sommano ai gettoni di presenza, circa 2.800 euro al mese.
12:03Su questa strada c'è anche la sintonia del capogruppo dei Meloniani, Giuseppe Milazzo
12:07il quale proprio sulle competenze delle commissioni conduce una battaglia.
12:12Dice basta ai sopralluoghi e alle convocazioni fuori dalla sede istituzionale
12:17non sono previste da legge e regolamenti, sostiene, ma sulla questione covano polemiche
12:22e scontri.
12:24A Palermo un convegno sugli abusi sulle donne
12:28nella Chiesa Cattolica organizzato dalla comunità ecclesiale Santa Maria di Porto Salvo.
12:35Il servizio.
12:36Bisogna dire innanzitutto che il versante degli abusi nella Chiesa sulle donne e sulle religiose
12:42in particolare rappresenta appunto un versante del problema più ampio degli abusi ancora molto sommerso.
12:49sommerso perché le religiose purtroppo si trovano in una condizione di sudditanza,
12:57trova le sue radici in una cultura, prima di tutto una cultura patriarcale
13:03in cui il cattolicesimo come religione storica, il cristianesimo è assolutamente immerso.
13:11Si spera che il nuovo Papa neoeletto sia nella stessa linea di Papa Francesco
13:18per tutto ciò che riguarda quelle tematiche su cui Francesco è andato più avanti.
13:23Mi riferisco in particolare alla questione per esempio dell'ambiente, dell'ecologia integrale,
13:31sui migranti, sulle nuove povertà.
13:34Poi naturalmente tutti i temi diciamo più dottrinali come il ruolo stesso delle donne
13:42nella Chiesa, l'apertura ai ministeri per le donne, l'inclusione delle persone LGBT all'interno
13:52appunto diciamo proprio come figli di Dio alla pari con le altre persone.
13:59Inaugurata nella città di Londra una mostra sulle bellezze di Linosa,
14:0859 scatti che immortalano il fascino della piccola isola.
14:13Le immagini di Linosa, l'isola delle Pelagie a metà tra la Sicilia e Nord Africa,
14:19sono le protagoniste a Londra della mostra fotografica Insule Acqua,
14:2459 scatti realizzati da Gianni Berengo Gardin e Filippo Romano.
14:29La mostra, che rimarrà aperta fino al 25 giugno, realizzata grazie anche al supporto
14:34dell'associazione Edificante, è stata inaugurata all'Istituto Italiano di Cultura di Londra,
14:40diretto da Francesco Bongarrà.
14:42È davvero un piacere per l'Istituto Italiano di Cultura di Londra
14:44ospitare queste immagini di Linosa, immagini artistiche che ci raccontano
14:49un'isola che è punto di incontro, che è punto di crescita, punto di sviluppo
14:55di una relazione millenaria, multimillenaria, tra popoli, culture, religioni,
15:01forme di vita e forme di evoluzione.
15:04Da siciliano poi io sono ulteriormente orgoglioso di poter essere stato in qualche maniera
15:08il fautore di questa mostra che arriva qui, in questa splendida cornice
15:13dell'Istituto di Cultura di Londra e che speriamo possa essere apprezzata al massimo
15:17dal pubblico inglese.
15:19È difficile domare la luce siciliana, quindi ha voluto dire lavorare in orari precisi,
15:27in condizioni precise.
15:28Ha voluto dire andare nel mese di aprile, ma è sempre stato il mio sogno poter andare in Sicilia
15:34in stagioni non previste.
15:38La luce in Sicilia è una luce magica, soprattutto nell'arco di tutto l'anno,
15:43bisogna capirla, comprenderla, anche ad agosto quando è dura.
15:46Però è proprio una terra in cui il rapporto con la luce è scrittura.
15:52Linosa è l'archetipo dell'isola, simbolo, metafora della nostra vita contemporanea.
15:58Linosa è anche una comunità resiliente che vive l'isolamento sempre con grande calore,
16:03un isolamento che è anche ovviamente una delle sue fragilità.
16:06La mostra Insule Acqua parla proprio di isola, isolamento e solitudine,
16:10in quel tratto identitario così unico che identifica proprio le comunità delle isole minori
16:17ed è un'isola remota come Linosa.
16:21Oggi è il secondo giorno per l'esposizione internazionale canina Sicilia-Winier 2025,
16:28oggi nell'area della struttura del Parco della Favorita,
16:30la seconda giornata dedicata alla ventesima edizione dell'esposizione nazionale di Caltanissetta.
16:36Come si svolgerà la ventesima edizione dell'esposizione nazionale di Caltanissetta?
16:41La giornata si svolgerà con un primo giudizio dei giudici Enci,
16:47dove valuteranno il migliore di razza in ogni ring,
16:52poi successivamente verrà fatta un'ulteriore selezione,
16:56chiamata appunto nel Best in Show,
16:58dove verrà giudicato sempre da un giudice unico,
17:02dove valuterà il cane più bello della giornata,
17:04quindi il vincitore del Best in Show.
17:06Ora ci fermiamo e poi una lunghissima pagina chiaramente dedicata al calcio.
17:15A tra poco.
17:23Le cure domiciliari per chi ti è caro.
17:25Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip
17:30per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
17:33Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
17:39La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
17:43Visita il nostro sito www.samoonlus.org
17:47o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
17:51Affari in Oro
18:09Contante all'istante e senza pensieri
18:13Villa Esposito ricevimenti
18:38Via Case 915, Altavilla, Milicia
18:41Margis presenta
18:54La nuova collezione Sposo Cerimonia 2025 dei migliori brevi
18:58Carlo Pignatelli
19:02Musano
19:03Pisconti
19:04Taglie dalla 42 alla 76
19:10Margis
19:17Via Lincoln 164
19:19Palermo
19:20Sede unica
19:21Visir Resort presenta
19:24Le offerte di maggio e giugno
19:26Quattro notti a soli 65 euro per persona al giorno su base doppia
19:31cena e colazione
19:32Percorso benessere Kitagua
19:34Oppure una notte a 75 euro per persona su base doppia
19:39cena e colazione
19:40Percorso benessere Kitagua
19:42Scopri i dettagli su www.visirresort.it
19:48Edizione amministrativa 25-26 maggio 2025
19:55Comunicato preventivo per l'accesso agli spazi relativi e messaggi politici autogestiti a pagamento
20:02ai sensi del DM 0804 2004
20:05La TGS, telegiornale di Sicilia SRL, titolare dell'impresa televisiva in ambito locale denominata TGS, telegiornale di Sicilia
20:15Informa che intende diffondere messaggi politici autogestiti a pagamento per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale
20:24nonché dei consigli circoscrizionali indetta per i giorni 25 e 26 maggio 2025
20:30e per l'eventuale turno di ballottaggio previsto per i giorni 8 e 9 giugno 2025
20:36Al tal fine informa altresì che presso la propria sede ubicata in Palermo, via Lincoln 19, telefono 091 662 73 44
20:48PEC TGS, trattino telegiornale di Sicilia, trattino spa chiocciola PEC.it
20:55è depositato un documento consultabile da chiunque ne abbia interesse
20:59Concernente le condizioni temporali di prenotazione degli spazi per i suddetti messaggi politici autogestiti a pagamento
21:07con l'indicazione del termine ultimo entro il quale tali spazi possono essere prenotati
21:13le modalità di prenotazione dei suddetti spazi
21:16le tariffe per l'accesso ai suddetti spazi quali autonomamente determinate dalla TGS, telegiornali di Sicilia SRL
21:23ogni ulteriore circostanza o elemento tecnico rilevante per la fruizione dei suddetti spazi
21:29Eccoci tornati e c'era giunti in studio il collega Giovanni Di Marco
21:38al quale chiedo subito il Palermo e il sogno infranto
21:42ieri è stata una terribile serata
21:44Sì, una serata certificato, quello che abbiamo visto nel corso della stagione
21:51Palermo sconfitto 1-0 a Castellammare di Stabbia e dunque eliminato dai playoff
21:56La sintesi è questa
21:58Andiamo a vedere le immagini più importanti di questa partita
22:02che il Palermo non ha sicuramente approcciato bene
22:05si aspettava un Palermo più aggressivo
22:07un Palermo che invece è riuscito a costruire molto poco
22:11e che poi ha subito il gol nel secondo tempo
22:15dopo aver rischiato tantissimo
22:16perché c'era stata anche una grossa occasione nel primo tempo
22:21un palo colto dalla Juve Stabbia
22:24poi nel secondo tempo dicevo il gol che ha deciso la partita
22:28Eccola qua le immagini con il Palermo che ha rischiato
22:32dicevamo nel primo tempo
22:34ecco l'occasione capitata a Floriani
22:36che ha colto in pieno il palo
22:38sfuggendo in velocità a Di Francesco
22:40schierato da esterno sinistro al posto di Lund
22:43una Juve Stabbia che ha avuto un'altra ghiotta occasione
22:47nel primo tempo per far gol
22:49prima un colpo di testa ravvicinato
22:52lo vediamo adesso sul cross
22:53e poi no questa è un'altra occasione
22:56in realtà dicevamo la Juve Stabbia
22:58che ha avuto un'altra chance poco dopo
23:01eccolo qui con Candellone che ha sbagliato completamente
23:04la mira da pochi passi
23:06e poi nel secondo tempo ha trovato il gol decisivo
23:09il Palermo ha costruito davvero molto poco
23:13la chance più ghiotta l'ha avuta
23:15nel secondo tempo
23:17nei minuti di recupero
23:19quando un colpo di testa di Ceccaroni
23:22è stato deviato in calcio d'angolo
23:25dal portiere Tiam
23:27un Palermo che esce prematuramente
23:30un Palermo che dice addio ai sogni di gloria
23:33già al termine del primo turno dei playoff
23:37dunque un Palermo che è costretto
23:40a pensare già al futuro
23:41un futuro che probabilmente sarà senza Dionisi
23:45l'allenatore del Palermo ha ancora un altro anno di contratto
23:47però abbiamo visto anche come
23:48qualche settimana fa il Palermo era andato alla ricerca
23:51di un sostituto che poi non ha trovato
23:53e ha preferito proseguire con Dionisi
23:55alla luce del risultato è difficile immaginare
23:57un Palermo ancora con Dionisi
23:59un Palermo che torna all'attacco della Serie A
24:01ancora con questo allenatore
24:03Allora sentiamo proprio il tecnico
24:05e il capitano Mattia Brunore
24:10Siamo molto dispiaciuti
24:12sono arrabbiato
24:13come stesso in primis perché non è questo quello che volevamo
24:17non era l'obiettivo che volevamo raggiungere
24:19siamo arrivati in età
24:20un campionato dove non siamo stati mai protagonisti
24:24come avremmo voluto
24:25dobbiamo dircelo, lo devo dire
24:26ci sono stati sicuramente degli errori da parte di tutti
24:30dobbiamo comunque farne tesoro
24:34accettare purtroppo il verdetto del campo
24:36perché delle volte ti dai
24:38delle volte ti toglie
24:38oggi la partita è stata equilibrata
24:41non meritavamo di perdere
24:42però così è andata e va accettata
24:44Mi spiace tantissimo perché sappiamo quante
24:49in questo anno, in questa stagione
24:53sofferenze abbiamo dato alla nostra gente
24:56ci sono stati troppi alti e bassi
25:00non va bene
25:02quindi abbiamo tutti delle responsabilità
25:06noi perché comunque il Palermo sappiamo benissimo
25:09che merita ben altro
25:10Tra poco chiaramente un approfondimento con TGS sullo sport
25:19Sì, fra poco avremo dalle 15
25:21a partire dalle 15
25:23il classico approfondimento
25:25che segue la partita del Palermo
25:27quest'anno come sempre il giorno dopo
25:29e dunque parleremo di quanto è successo
25:32con il caposervizio dello sport
25:33delle giornate Sicilia Luigi Butera
25:35avremo ospite Alberto Costentino
25:37ex difensore del Palermo
25:38quest'anno alla Don Carlo Mislimeri
25:40in eccellenza
25:41ma parleremo anche di Serie C
25:43e di Messina
25:44Messina che perdendo affoggia
25:46ieri nella gara di play-out
25:47ritorno e retrocesso in Serie D
25:50Ora il basket
25:53la Trapani Shark batte il Reggio Emilia
25:55una vittura per 80-75
25:57nei quarti di finale di gara 1
25:58e Galloway a fermare la vittoria degli squali
26:00negli ultimi secondi
26:01domani sera gara 2
26:02ancora al Palashark
26:03sentiamo Laura Spanò
26:04la Trapani Shark vince la prima gara della Serie D
26:07quarti di finale piegando in volata
26:09la 1-Hotels Reggio Emilia per 80-75
26:12a decidere
26:13e una tripla assassina di Galloway
26:15a 40 secondi dalla fine
26:16top scorer è Robinson con 22 punti
26:20per la reggiana non bastano i 21 di Berford
26:22Trapani vince una gara 1 difficile
26:25che la vede faticare contro una reggiana gagliarda
26:27in grado di reggere l'urto
26:29nonostante la pesantissima assenza di Smith
26:31e disognare il colpaccio
26:33quando nel quarto periodo
26:34mette la testa avanti
26:35tenendo l'avversario a secco
26:37per 5 minuti consecutivi
26:39poi quando il peso dei possessi
26:41inizia ad aumentare
26:42Reggio si ritrova col fiato corto
26:43e inizia l'affondo degli squali
26:45che vincono gara 1
26:46domani sera alle 20.30
26:48il Palashark si riaccende ancora
26:50per gara 2
26:50dei quarti di finale playoff
26:52prima di TGS Studio Sport
26:57alle 13.10 circa
26:59TGS 7
27:00ospiti della puntata
27:01Pari dei Benassai e Marro in Cudine
27:04che stasera sono in scena a Palermo
27:06per l'ultima replica dello spettacolo
27:07Un giorno la formica
27:09conduce Marina Turco
27:11questa era l'ultima notizia
27:14l'appuntamento con l'informazione
27:17torna questa sera
27:18una buona serata a tutti
27:19a tutti i nostri spettacolo
27:22a tutti i nostri spettacolo
27:24a tutti i nostri spettacolo
27:26a tutti i nostri spettacolo
27:40Grazie a tutti