https://www.pupia.tv - Napoli - REGIONALI. CAMPANIA, DE LUCA: A COMICON MOSTREREMO IL MOLLUSCO CEFALOPODE
Napoli, 17 apr. - "Quest'anno abbiamo al Comicon lo stand della Regione Campania. Abbiamo cercato di adeguarci al nuovo spirito del tempo per quanto riguarda la politica. Riteniamo di essere parte integrante del Comicon e cercheremo di esporre nello stand della Regione un esemplare nuovo: il cartone inanimato. È l'evoluzione genetica di quello che in politica è l'anima morta. La versione evoluta è il cartone inanimato, che viene tenuto in piedi dalla stecca da dietro: è impegnato nella vita, ma in realtà è un cartone inanimato". Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca interviene così a Palazzo Santa Lucia, dove si è tenuta la presentazione della venticinquesima edizione di Comicon, che si terrà a Napoli dall'1 al 4 maggio. Il governatore non si è intrattenuto, come di consueto, con i giornalisti al termine della conferenza stampa, ma durante il suo intervento ha dedicato un passaggio allo scenario politico attuale. Al Comicon "vi faremo vedere anche immagini virtuali di esemplari finto umani. L'immagine è umana, la sostanza - ha detto - è quella del mollusco cefalopode, in napoletano il calamaro, imbottito o meno. A Napoli siamo ricchi di questi esemplari: molluschi che calcano le scene della politica. Molluschi, cefalopodi, calamari". "Vedrete - ancora De Luca - anche dei lampi nello stand, scintillii, lampi di schizofrenia, di scemità, come diremmo a Napoli". Sarà mostrata, poi, "l'immagine di un mondo che è tornato nel brodo primordiale, prebiotico, di quando non c'era ancora vita sul mondo. Siamo nel brodo primordiale". "Avremo un Comicon di altissimo livello - ha concluso De Luca -, una testimonianza delle tendenze universali, con un focus sugli esemplari della politica, in particolare quelli partenopei: il mollusco cefalopode, più o meno imbottito". (17.04.25)
#pupia
#pupia
Napoli, 17 apr. - "Quest'anno abbiamo al Comicon lo stand della Regione Campania. Abbiamo cercato di adeguarci al nuovo spirito del tempo per quanto riguarda la politica. Riteniamo di essere parte integrante del Comicon e cercheremo di esporre nello stand della Regione un esemplare nuovo: il cartone inanimato. È l'evoluzione genetica di quello che in politica è l'anima morta. La versione evoluta è il cartone inanimato, che viene tenuto in piedi dalla stecca da dietro: è impegnato nella vita, ma in realtà è un cartone inanimato". Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca interviene così a Palazzo Santa Lucia, dove si è tenuta la presentazione della venticinquesima edizione di Comicon, che si terrà a Napoli dall'1 al 4 maggio. Il governatore non si è intrattenuto, come di consueto, con i giornalisti al termine della conferenza stampa, ma durante il suo intervento ha dedicato un passaggio allo scenario politico attuale. Al Comicon "vi faremo vedere anche immagini virtuali di esemplari finto umani. L'immagine è umana, la sostanza - ha detto - è quella del mollusco cefalopode, in napoletano il calamaro, imbottito o meno. A Napoli siamo ricchi di questi esemplari: molluschi che calcano le scene della politica. Molluschi, cefalopodi, calamari". "Vedrete - ancora De Luca - anche dei lampi nello stand, scintillii, lampi di schizofrenia, di scemità, come diremmo a Napoli". Sarà mostrata, poi, "l'immagine di un mondo che è tornato nel brodo primordiale, prebiotico, di quando non c'era ancora vita sul mondo. Siamo nel brodo primordiale". "Avremo un Comicon di altissimo livello - ha concluso De Luca -, una testimonianza delle tendenze universali, con un focus sugli esemplari della politica, in particolare quelli partenopei: il mollusco cefalopode, più o meno imbottito". (17.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Poi quest'anno abbiamo cercato di adeguarci al nuovo spirito del tempo, per quanto riguarda la politica ovviamente.
00:16Noi riteniamo di essere parte integrante del comico.
00:22E quindi cercheremo di esporre nello stand della Regione Campagna, non lo sa neanche la direttrice,
00:30un esemplare nuovo, il cartone inanimato.
00:37Il cartone inanimato è l'evoluzione genetica di quello che in politica era l'anima morta, le anime morte.
00:46Ecco la versione evoluta è il cartone inanimato, quello che viene tenuto in piedi con la stecca da dietro, inanimato.
00:55E' impegnato nella vita politica, ma in realtà è un cartone inanimato.
01:02Vi faremo vedere anche delle immagini virtuali, di esemplari finto umani.
01:08L'immagine è umana, la sostanza è quella del mollusco cefalopode, diciamo così.
01:19In napoletano il calamaro, imbottito meno.
01:23Anche perché soprattutto a Napoli siamo ricchi di questi esemplari,
01:28di molluschi che calcano le scene della politica delle istituzioni.
01:36Molluschi, cefalopode, calamari.