Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Roma - COOPERAZIONE. RUSCONI (AICS): CON IMPRESE REAGIAMO A TAGLIO AIUTI
Roma, 15 mag. - I partenariati sono "il vero segreto per fare il salto di qualità" negli interventi di sviluppo, mentre il coinvolgimento del settore privato può essere una valida "risposta alla generale riduzione degli aiuti allo sviluppo a livello internazionale. Ma l'Italia resta ferma nei suoi impegni, come dimostra anche il Piano Mattei". Ne è convinto Marco Riccardo Rusconi, direttore dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), intervistato dall'agenzia Dire a margine della sesta edizione di Codeway Expo 2025, la fiera della cooperazione internazionale e dello sviluppo Sostenibile, promossa da Fiera Roma e Internationalia negli spazi della Fiera di Roma. Tanti i temi al centro anche in questa seconda giornata, che ha visto gli addetti ai lavori confrontarsi su energia, procurement e filiere agroalimentari. "Codeway è più di una fiera" premette il direttore. "E' un momento di incontro, confronto e creazione di partenariati anche grazie alla partecipazione di una buona fetta del settore privato, che vogliamo coinvolgere sempre di più nella cooperazione allo sviluppo, in termini di trasferimento di tecnologie, know-how, creazione di posti di lavoro dignitosi", insieme "alla società civile, alle università, ai centri di ricerca e, naturalmente, al ministero degli Affari esteri, all'Aics e a Cassa depositi e prestiti, i tre attori istituzionali principali". In questo gioco di squadra, "il Piano Mattei ha dato una spinta forte, sia sul lato italiano che con i Paesi partner in Africa" secondo Rusconi. "Cercando di coinvolgere i privati cerchiamo di aumentare anche i fondi all'aiuto pubblico allo sviluppo", non solo a livello monetario ma anche "in termini di innovazione tecnologica di cui i Paesi hanno bisogno" sottolinea il direttore. "Questo può anche essere una risposta alla riduzione generale dei fondi alla cooperazione a cui stiamo assistendo a livello internazionale" Ma l'Italia, assicura Rusconi, "continua fermamente nel suo impegno, anzi il Piano Mattei lo ha rafforzato, aumentando in termini di quantità e qualità, e poi inclusiva e sostenibilità sul lungo periodo". (15.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La sesta edizione di Codeway, la fiera dedicata alla cooperazione e allo sviluppo.
00:05Quanto è importante un'occasione di questo genere per sostenere il mondo della cooperazione italiana e nel mondo?
00:13Secondo me Codeway è più che una fiera, perché è effettivamente un momento di incontro, di confronto,
00:19di creazione, di comunicazione, di creazione e costruzione di partenariati anche.
00:25Abbiamo qui una componente importante del mondo del settore privato che vogliamo coinvolgere sempre di più
00:33ed è un momento di incontro tra i diversi attori della cooperazione.
00:37Abbiamo l'organizzazione della società civile, abbiamo università e accademie, abbiamo centri di ricerca e istituzioni pubbliche
00:45e naturalmente il Ministero degli Esteri, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione e Cassa Deposite e Prese
00:50che sono i tre attori istituzionali principali.
00:52Quindi tutto questo si incontra ed effettivamente vediamo che nel corso degli anni si intensifica anche la costruzione
00:58dei partenariati che sono il vero segreto per fare un salto di qualità nella cooperazione che l'Italia offre al mondo.
01:05In questo Piano Mattei ha dato una forte spinta invocando appunto partenariati sia sul lato italiano
01:11e con i corrispondenti lati dei paesi partner.
01:14Tra l'altro coinvolgendo più settori privati andiamo anche a cercare risorse che si devono aggiungere alle risorse pubbliche
01:21dell'aiuto pubblico allo sviluppo e questo può compensare una riduzione alla quale stiamo assistendo
01:28dell'aiuto pubblico allo sviluppo da parte di alcuni grandi donatori internazionali.
01:31L'Italia continua fermamente nel suo impegno, il Piano Mattei anzi lo ha rafforzato,
01:36vogliamo aumentare di quantità ma anche di qualità, la qualità degli interventi di cooperazione.

Consigliato