Servizio realizzato per Amazon a Torino
[idarticle id="2563509" title="Da Emmanuel Carrère a Licia Troisi: la guida al Salone del Libro di Torino, al via oggi"]
[idarticle id="2563509" title="Da Emmanuel Carrère a Licia Troisi: la guida al Salone del Libro di Torino, al via oggi"]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sedersi a una fermata dell'autobus dall'atmosfera quasi magica, dove il tempo passa e l'invito è a viaggiare, sì, ma senza andare da nessuna parte.
00:07Solo perdersi nel piacere della lettura, senza fretta, immergendosi in storie avvincenti.
00:13È questa l'esperienza che i visitatori del Salone Internazionale del Libro di Torino possono fare, grazie ad Amazon Kindle,
00:19presente alla Kermess Libraria con uno stand inedito che riproduce proprio una fermata dell'autobus urbana, con tanto di panchina, pensilina e tabellone.
00:26Qui, la mappa dei mezzi pubblici non è composta da un reticolo di strade, ma da percorsi letterari, in cui ogni linea colorata conduce verso infiniti universi narrativi.
00:37Allestita presso lo stand 10 nel piazzale oval di Lingotto Fiere, la fermata letteraria vuole invitare tutti a vivere un momento sospeso
00:43per riscoprire il piacere della lettura grazie alla rinnovata line-up dei dispositivi Kindle.
00:48Si possono sperimentare i nuovi modelli, dal Kindle di ultima generazione, il più leggero e compatto, al nuovo Paper White, il più veloce e sottile di sempre,
00:57ma anche il Kindle Color Soft, il primo a colori, e Kindle Scribe, con cui si possono anche prendere appunti.
01:04Inoltre, per chi passa allo stand, sono previste offerte esclusive su Kindle Unlimited per i nuovi clienti,
01:10con piani fino a sei mesi e milioni di titoli a portata di mano attraverso un semplice QR code.
01:14In un'epoca dominata dall'iperconnessione, Kindle è dunque sempre di più lo strumento per ritrovare il tempo e la concentrazione necessarie a leggere,
01:23per farsi trasportare nei mille mondi dei libri.
01:26Un piacere che anche in Italia ci si concede sempre di più, stando anche ai dati relativi al fenomeno della lettura digitale.
01:32Nell'ultimo anno, il genere più popolare tra i lettori Kindle è stato la narrativa,
01:36con un picco di attività ad agosto 2024, quando sono state lette oltre 1,1 miliardi di pagine.
01:42Gli italiani prediligono i momenti serali per immergersi in storie e avventure,
01:48con una media di 62 pagine lette al giorno tramite il proprio dispositivo Kindle.
01:53Non resta quindi che dedicarsi alla lettura, allo stand Amazon Kindle al Salone del Libro e ovunque.