https://www.pupia.tv - Mercato San Severino (SA) - Consiglio Comunale (14.05.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Esposito Gennaro, non lo vedo ancora, è assente.
00:05Ansaloni Adele, Ascolese Rosa, Iannone Fabio, Russo Fara, Ingenito Luigi, Ansalone Carmine, Figliamonti Gerardo, è assente.
00:20Lo pone Luigi, puri assente, dovrebbe arrivare, quando arriva, l'Andi Eliana, puri assente, l'Andi Francesca e il Romano Giovanni, puri assente.
00:35Quindi sono 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 presenti, la seduta è valida.
00:4112 presenti, la seduta è valida. Passiamo al primo argomento, all'ordine del giorno, approvazioni verbali precedenti, seduta.
00:49Cioè, come solito, procediamo sempre a leggere l'oggetto della delibera, poi se ci sono interventi li faremo a valle dell'argomento, diciamo, della lettura.
01:03Allora, deliberazione del Consiglio Comunale numero 1 del 27.3.2025, approvazioni verbali precedenti, seduta.
01:11Entra Lupone e il Consigliere Esposito.
01:16Deliberazione del Consiglio Comunale numero 2 del 27.3.2025, ufficio SUAP, riscontro dell'assessore alle attività produttive ad interpellanza.
01:28Deliberazione del Consiglio Comunale numero 3 del 27.3.2025, conferimento della cittadinanza onoraria al dottor Giovanni Amoroso.
01:36Deliberazione del Consiglio Comunale numero 4 del 27.3.2025, procedimento per la posizione del vincolo preordinato all'esproprio derivante da dichiarazione di pubblica utilità
01:48e approvazione del progetto di fattibilità tecnica e economica ai sensi degli articoli 10.11.16.19 del DPR numero 32.7.201,
01:59inerente all'intervento di ampliamento del civico cimitero presso la località Costa nel comune di Mercato San Severino.
02:06Deliberazione numero 5 del 27.3.2025, oggetto procedimento per la posizione del vincolo preordinato all'esproprio derivante da dichiarazione di pubblica utilità
02:18e approvazione del progetto definitivo ai sensi dell'articolo del DPR numero 32.7.201,
02:24inerente all'intervento di sistemazione idraulica Ballone Traino nel comune di Mercato San Severino.
02:30Deliberazione numero 6 del Consiglio Comunale del 27.3.2025, oggetto procedimento per la posizione del vincolo preordinato all'esproprio derivante da dichiarazione di pubblica utilità
02:43e approvazione del progetto esecutivo ai sensi del DPR 32.7.201 per i lavori di ripristino funzionale della vasca di assorbimento pedemontana Coscia
02:53e del relativo immissario in comune di Mercato San Severino.
02:59Deliberazione del Consiglio Comunale numero 7 del 27.3.2025, oggetto approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027,
03:10elenco annuale 2025 e programma triennale di forniture e servizi 2025-2027.
03:18Deliberazione del Consiglio Comunale numero 8 del 27.3.2025,
03:23approvazione del piano di alienazione delle valorizzazioni immobiliari anno 2025.
03:29Deliberazione del Consiglio Comunale numero 9 del 27.3.2025,
03:33oggetto approvazione tariffetari per l'anno 2025, determinazioni.
03:40Deliberazione numero 10 del Consiglio Comunale del 27.3.2025, oggetto imposta municipale propria IMU aliquate anno 2025, determinazioni.
03:53Deliberazione del Consiglio Comunale numero 11 del 27.3.2025, oggetto approvazione documento unico di programmazione 2025-2027.
04:04Deliberazione del Consiglio Comunale numero 12 del 27.3.2025, approvazione bilancio di previsione, esercizio finanziario 2025-2027.
04:14Deliberazione del Consiglio Comunale numero 13 del 27.3.2025, oggetto riconoscimento quale debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194,1 lettera D del Decreto Legislativo 267 del 2000,
04:28testo unico antilocale, saldo indennità di esproprio, piano di riequilibrio.
04:33Deliberazione del Consiglio Comunale numero 14 del 27.3.2025, oggetto riconoscimento quale debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194,1 lettera D del Decreto Legislativo 267 del 2000,
04:50testo unico antilocale, sentenza numero 1155 del 2022, tar Salerno, valutazione di attualità e prevalenza dell'interesse pubblico dell'acquisizione del terreno
05:01e approvazione atto transattivo.
05:05Deliberazione del Consiglio Comunale numero 15 del 27.3.2025, oggetto riconoscimento quale debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194,1 lettera D del Decreto Legislativo 267 del 2000,
05:16testo unico antilocale, sentenza numero 570, 2021 tar Salerno, valutazione di attualità e prevalenza dell'interesse pubblico all'acquisizione del terreno,
05:26foglio numero 18, particella numero 685, per metri quadri, 2.316, ex articolo 42 bis del Decreto Presidente della Repubblica numero 327, 2021.
05:40Chi è? Chi vuole intervenire? Se ci sono interventi? Non ci sono interventi. Passiamo alla votazione del primo argomento.
05:48Chi è favorevole al primo argomento all'ordine del giorno? Approvazioni verbali precedente seduta. Alzi la mano.
05:541, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 favorevoli, contrari, 1, 2 e 3.
06:22Passiamo all'argomento numero 2. Procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio derivante
06:32della dichiarazione di pubblica utilità e approvazione del progetto esecutivo,
06:36mitigazione del rischio idrogeologico alla frazione Acquarola del Comune di Mercato San Severino.
06:41Relazione all'assessore Scarano. Prego, assessore.
06:44Grazie Presidente, Signor Sindaco, Signori Consiglieri, Cittadini presenti e collegati.
07:07Buonasera. Viene all'attenzione del Consiglio la proposta di delibera per l'attivazione del procedimento
07:15per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio derivante della dichiarazione di pubblica utilità
07:20e approvazione del progetto esecutivo DPR 327-2001 relativamente all'intervento denominato
07:28mitigazione del rischio idrogeologico alla frazione Acquarola del Comune di Mercato San Severino.
07:33Si evidenzia che come si può evincere dalla premessa della proposta di deliberazione
07:38con delibera di giunta 127 del 139-2022 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica e economica
07:45interventi di mitigazione del rischio idrogeologico alla frazione Acquarola.
07:49Intervenuta la giudicazione con determinazione 820 del 23 novembre 2023
07:54al raggruppamento di professionisti per l'aggiornamento del progetto di fattibilità tecnica e economica
07:59e per la redazione del progetto esecutivo. Lo stesso veniva acquisito con nota prodotto
08:0374-52-2024 e nota prodotto 81-68-2024 al protocollo dell'ente.
08:11Con deliberazione della giunta comunale 249 dell'11 ottobre 2024 è stato approvato il progetto
08:17di fattibilità tecnico-economica mentre con deliberazione di giunta 287-2024 è stato approvato
08:25il progetto esecutivo. Con determinazione 15-2025 è stata aggiudicata l'esecuzione dei lavori.
08:31Ciò detto, ritenuto che l'intervento a farsi investe aree di proprietà privata come da piano grafico
08:36e analitico di esproprio a servimento ed occupazione temporanea, costituendo il progetto esecutivo
08:41e allegate alla deliberazione di oggi, per le quali si rende necessario attivare il procedimento
08:47di esproprio, tenuto conto dell'utilità dell'opera come ampiamente illustrata nella documentazione
08:53progettuale già messa a disposizione dei consiglieri in occasione della convocazione, ai sensi
08:58dell'articolo 11 DPR 327-2001, giusto ai termini del 102-2025, è stato disposto l'avvio
09:05del procedimento espropriativo. Il progetto mira incrementare la sicurezza del territorio
09:10mediante l'attuazione di opere di mitigazione di rischio ideologico. Per gli interventi previsti
09:15è necessario procedere alla posizione del vincolo preordinato all'esproprio, conseguente
09:19la dichiarazione di pubblica utilità su aree di proprietà privata. Con la deliberazione
09:24in questione si sottopone al Consiglio la valutazione del progetto esecutivo del piano
09:28particolare di esproprio, nonché degli atti ad esso allegati ed innanzi menzionati dell'intervento
09:34de quo, ai fini della dichiarazione di pubblica utilità e dell'apposizione del vincolo preordinato
09:39all'esproprio per la durata di 5 anni decorrente all'efficacia dell'atto di approvazione, al fine
09:45di dare mandato al responsabile area tecnica di adottare tutti i conseguenziali provvedimenti
09:49previsti dal DPR 327-2001. Si dà atto che sull'argomento la Commissione urbanistica
09:55si è favorevolmente espressa nella seduta dell'8 maggio 2025. Grazie.
10:02Grazie Assessore Scarano. Apriamo la discussione. Chi intende intervenire?
10:10Dichiarazioni di voto?
10:11Non ci sono dichiarazioni di voto. Passiamo alla votazione del secondo argomento all'ordine
10:19del giorno. Procedimento per la posizione del vincolo preordinato all'esproprio derivante
10:24da dichiarazioni di pubblica utilità e approvazione del progetto esecutivo, mitigazione del rischio
10:29meteorologico alla frazione acquarola del comune di Mercato San Severino. Chi è favorevole?
10:34Alzi la mano. 11. Contrari? 3. Nessuno astenuto. Per la immediata esecutività, chi è favorevole?
10:44Siamo al secondo argomento. Realizzazione di attrezzature private, sportive e o ricreative
11:04prevalentemente scoperte e parcheggio pubblico su un'area ubicata alla frazione Pandola in
11:10via dei Normanni. Provvedimento anche qui in relazione all'assessore Scarano. Prego
11:14Assessore.
11:16Grazie Presidente. Viene all'attenzione del Consiglio la proposta di delibera avendo
11:22ad oggetto la realizzazione di attrezzature private, sportive o ricreative prevalentemente
11:25scoperte e parcheggio pubblico su un'area ubicata alla frazione Pandola alla via dei Normanni.
11:31Nella fattispecie la società aerei di Pironti di Nicola e CSRL con sede in Mercato San
11:36Severino ha presentato un progetto per la trasformazione di un suolo di sua proprietà,
11:41sito alla via delle Puglie, proponendo all'ente la cessione di una parte della superficie di
11:45proprietà in parte allo stato occupato e trasformata dallo stesso comune di Mercato San Severino
11:50in assenza di titolo giustificativo da oltre vent'anni. La proposta è stata ampiamente
11:54illustrata nella relazione istruttoria già inviata ai consiglieri in occasione della
11:58presente convocazione e la stessa consentirebbe all'ente di realizzare un'area di parcheggio
12:03in una zona di elevata densità abitativa e carente di tali spazi, con l'acquisizione
12:09dal patrimonio dell'ente di dette superfici.
12:12Nello stesso tempo, in forza dei parametri vigenti 0,02 m quadri su m quadri, la limitazione
12:17della capacità edificatoria del richiedente a m quadri 21 e 30 può essere riequilibrata
12:22senza oneri per lente attraverso il rilascio di un permesso di costruire in deroga di quell'articolo
12:2914 DPR 380. In particolare l'ipotesi della deroga viene rapportata alla superficie da cedersi
12:36a lente pari a m quadri 326,53 per la quale l'indice di utilizzazione fondiale viene portato
12:43da 0,02 a 0,05. Quindi in deroga il parametro attualmente previsto. L'area oggetto di intervento
12:49ricade nell'ambito del PUC vigente nella destinazione omogenea di attrezzature private.
12:55La cessione di m quadri 326,53 in favore del Comune di Mercato San Severino e dell'area
13:00da destinarsi a parcheggio pubblico richiede altresì l'adeguamento dell'attuale destinazione
13:05da attrezzature private, articolo 24 NTA, ad attrezzature pubbliche, articolo 25. L'articolo
13:1114 DPR 380. 2001 prevede per alcuni particolari interventi realizzati in edifici o in pianti
13:17pubblici o di interesse pubblico il rilascio di permesso di costruire in deroga gli strumenti.
13:22Nella specie l'intervento proposto risulta inserito in un contesto compatibile, come rilevato
13:27nella relazione istruttore e paesaggisticamente coerente, come risulta dai pareri favorevoli
13:32acquisiti e dall'autorizzazione paesaggistica già rilasciata. Lo stesso consente al Comune
13:37di realizzare un parcheggio pubblico utile alla mobilità all'interno del centro abitato,
13:41nonché di definire una vicenda di uso dell'area privata in assenza di specifici provvedimenti
13:46pregressi, che costituisce un contenzioso potenziale, in questa sede definito senza oneri per lente.
13:52Con l'intervento si attuerebbe un rafforzamento dei servizi e degli spazi pubblici di parcheggio,
13:56oltre ad una complessiva riqualificazione del contesto e la definizione di una situazione di potenziale
14:01contenzioso. Il tutto atta a rispondere all'interesse pubblico.
14:05Come rappresentate le relazioni dall'ufficio, nella fattispecie sussiste il presupposto della
14:10conformità dell'area. Nel contempo perdura anche la destinazione della zona, come oggi
14:14disciplinata dal PUC vigente. L'Ende inoltre persegue l'interesse di realizzare un'area di
14:19parcheggio pubblico con 15 posti auto, in una zona d'alta densità, oltre a definire la situazione
14:24di occupazione sine titolo, che potrebbe generare un contenzioso di carattere oneroso, considerato
14:28il tempo in cui l'occupazione si è perpetrata. Pertanto l'intervento edilizio in questione
14:33è, come proprio del permesso in deroga, circoscritto e predeterminato e lascia inalterato l'assetto
14:39urbanistico della zona, in cui lo stesso è ricompreso, viste le peculiarità del contesto
14:43in cui si colloca. Si dà atto che sull'argomento la Commissione urbanistica si è favorevolmente
14:49espressa nella seduta dell'8 maggio 2025. Grazie.
14:52Grazie Assessore Scarano. Apriamo la discussione.
15:00La dichiarazione di voto è una dichiarazione di voto.
15:09Prima discussione. Se non avete discussione facciamo la dichiarazione di voto.
15:13Facciamo la discussione. Prego.
15:16Grazie. Allora, dopo aver accuratamente analizzato la documentazione depositata in
15:21segreteria e, a seguito delle risultanze emesse dai lavori che abbiamo fatto in Commissione
15:26urbanistica, abbiamo avuto modo di valutare positivamente l'intervento oggetto del presente
15:30punto all'ordine del giorno. In particolare, a nostro avviso, la risoluzione del problema
15:34annuso dell'abbandono di quest'area, sita nella frazione di Pandola, che era diventata
15:39altresì pericolosa per la comunità che la viveva, in uno all'evidente interesse pubblico
15:43ad acquisire una consistente area destinata poi a parcheggio, obbligano il Consiglio Comunale
15:47ad un intervento in tal senso. Riteniamo perciò condivisibile l'applicazione
15:51dell'articolo 14 del testo unico sull'edilizia e considerando positive le valutazioni dell'assessore
15:57sulla sussistenza dell'interesse pubblico a che si proceda in deroga allo strumento
16:02urbanistico vigente. Pertanto, cogliendo l'occasione per sottolineare ancora una volta come questa
16:07opposizione si sia caratterizzata sempre per serietà e senso del dovere nei confronti
16:12degli interessi concreti del Paese, a nome dei consiglieri Lupone, Landi ed Anzalone, preannuncio
16:18voto favorevole l'approvazione del secondo punto all'ordine del giorno. Grazie.
16:22Ci sono altri interventi?
16:26Dichiarazione di voto?
16:33Dichiarazione di voto?
16:40Quindi non ci sono più interventi, non ci sono più dichiarazioni di voto. Passiamo alla votazione.
16:45Chi è favorevole all'argomento numero 3?
16:47Realizzazione di attrezzature private, sportive o ricreative, prevalentemente scoperte e parcheggio
16:54pubblico su un'area ubicata alla frazione Pandola in via dei Normanni. Provvedimento.
16:58Chi è favorevole alzi la mano.
17:01Un'animità.
17:02Per la immediata esecutività?
17:05Un'animità.
17:06Con questa votazione termina il Consiglio.
17:09Auguro a tutti voi una buona serata.
17:11Grazie.