Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Meta (NA) - Consiglio Comunale (28.040.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00alle 11 e 33 iniziamo con l'appello tito giuseppe aiello angela balzano bianca maria
00:15maria cacace daniela cacace pasquale presente devi devo ida ercolano agusso miccio c'è mormile pane pane
00:33assente porzio presente romano marianna presente sarita massimo assente quindi presenti 11 assenti
00:44due la seduta è valida in accordo con il sindaco e con i capi gruppo prima del inizio del consiglio
00:52chiedo al consiglio di osservarmi uno di silenzio in memoria di papa francesco che ci ha lasciati
00:59nei giorni scorsi
01:14grazie a tutti
01:16grazie a tutti
01:18grazie a tutti
01:19grazie a tutti
01:33Grazie a tutti.
02:03Grazie.
02:13Passiamo al primo punto all'ordine del giorno.
02:16Approvazione verbali seduta precedente.
02:18Si approvano i verbali dal numero 1 al numero 15 della seduta consigliare del 31 marzo 2025.
02:26C'è qualcuno che chiede la parola?
02:29Passiamo alla votazione.
02:31Chi è favorevole?
02:338.
02:36Assenuti?
02:383.
02:40Romano, Ercolano, De Vivo.
02:42Passiamo al primo punto all'ordine del giorno.
02:52Rendiconto dell'esercizio finanziario anno 2024, esame d'approvazione.
03:05Allora, faccio un brevissimo intervento io, prima di passare la parola a voi.
03:12l'esame del rendiconto è stato sottoposto così come previsto dal nostro regolamento all'approvazione preventiva della commissione bilancio che si è tenuta il 16 aprile scorso e abbiamo analizzato il documento nella sua interezza.
03:35Per passare a quelli che sono i freddi numeri, il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 è stato di 2.876.866 euro che poi depurato da quelli che sono gli accantonamenti dovuti per legge,
03:58sia per la parte vincolata sia per la parte destinata agli investimenti, risulta con un avanzo libero di 112.596,52 euro.
04:08Dall'esame anche di quanto si avince dalla relazione del revisore e dell'ufficio viene dato atto che questo comune rispetta tutti gli equilibri di bilancio,
04:28non ha nessun parametro deficitario, ha conseguito ciò che prescrive la legge in merito alla riduzione delle spese del personale,
04:37non ha fatto ricorso ad anticipazioni di tesoreria, non ha ricevuto anticipazioni di liquidità, non ci sono state effettuate segnalazioni,
04:50non è in discesso, non è in disavanzo tecnico, quindi è un risultato che ancora una volta rispecchia il buon lavoro dell'amministrazione,
05:00del sindaco, dell'amministrazione e soprattutto un plauso enorme anche in questo senso, come sempre può sembrare banale,
05:08ma va al ragioniere capo e a tutto il suo ufficio per l'egreggio lavoro svolto.
05:15Quindi io chiedo al Consiglio, in qualità di collaboratore anche del sindaco su questo tema,
05:22di approvare questo documento e nel frattempo se ci sono interventi passo la parola.
05:28Il Consigliere De Vivo, mia facoltà.
05:38Buongiorno, grazie Presidente.
05:40Allora, in merito all'approvazione del rendiconto dell'esercizio finanziario 2024,
05:45come gruppo consigliare annunciamo il nostro voto di astensione,
05:49perché riconosciamo la correttezza tecnica del documento contabile e l'ottimo lavoro dell'ufficio,
05:53ma non condividiamo pienamente le scelte politiche e le priorità che hanno caratterizzato l'azione amministrativa nell'anno trascorso.
05:59Quindi preannunciamo un voto di astensione. Grazie.
06:03Grazie, Consigliere De Vivo.
06:05Sindaco.
06:05Grazie.
06:10Grazie al Consigliere De Vivo solo alcune precisazioni.
06:17La delibera che oggi ci apprestiamo a votare è il rendiconto, dove si racchiude l'azione amministrativa.
06:25Voglio fare un inciso, diciamo che io l'altro ieri ho festeggiato i miei primi 30 anni di vita amministrativa al Comune,
06:38quindi ho visto di bilanci, di rendiconti da approvare, sia in maggioranza sia che in opposizione.
06:46Abbiamo sempre ritenuto di guardare con un occhio particolare, perché il rendiconto scaturisce da tutta l'azione amministrativa
06:55di un bilancio e di una programmazione che l'amministrazione si appresta a dare sul territorio.
07:02Volevo dare degli spunti, ho apprezzato tanto la dichiarazione del gruppo di minoranza,
07:10che dare un voto di astensione, io lo leggo come un'apertura su modi e tempi di ragionamenti.
07:21E questo per me è importante e vi ringrazio.
07:24Vi voglio far presente solo una cosa, perché la storia ci deve insegnare che il lavoro straordinario
07:32non parte dalla divisione dell'idea politica nell'espletamento di una costruzione di un bilancio,
07:39dove un gruppo decide di fare una cosa rispetto a un'altra.
07:43E questo resta nel rispetto dei gruppi politici, un'idea che ci ha visto antagonisti durante un momento elettorale,
07:52dove due liste si sono contrapposte con i loro programmi, con le loro idee.
07:58Però il vero numero che noi dobbiamo far emergere rispetto al passato,
08:05la contabilità è un'attività complessa della vita amministrativa,
08:13però è il dato che mi colpisce sempre di più, perché negli anni passati noi approvamo dei rendiconti,
08:19con un avanzo di amministrazione di cifre blu, di un milione, di due milioni, di tre milioni.
08:25La vera capacità dell'azione amministrativa è non avere avanzo, ma avere la capacità di spenderlo.
08:34E in questo caso sono negli ultimi anni della nostra vita amministrativa
08:40che vi trovate con un avanzo che può sembrare poco,
08:43ma nello stesso tempo risponde a quelle esigenze che l'azione amministrativa messa in campo
08:49ha reso possibile, grazie agli uffici, il raggiungimento degli obiettivi.
08:54Parlare di un avanzo di 112.000 euro, oppure l'anno scorso erano 70.000 euro,
09:00significa riconoscere una capacità di azione dell'amministrazione nel portare avanti
09:07quello che aveva detto nel bilancio di previsione.
09:12C'è anche un altro dato importante.
09:14Quando noi abbiamo la capacità di rispettare tutti i parametri,
09:19questo è fondamentale perché nel rispetto di tutti questi parametri
09:22poi ci permette di fare tante cose.
09:25Esempio, portare avanti l'attività delle assunzioni sul territorio,
09:29portare avanti degli investimenti, perché al di là del numeretto
09:34ci sono dei parametri fondamentali che possono bloccare o portare avanti l'azione amministrativa.
09:41Quindi io mi sento soddisfatto di questo rendiconto che dà l'idea dell'azione amministrativa
09:51che noi mettiamo in campo rispetto alle difficoltà del passato.
09:58Qua abbiamo amici consiglieri che abbiamo vissuto dei periodi assieme con delle difficoltà,
10:06ma questa capacità è anche dettata dalla buona prassi che questa amministrazione riesce ad intercettare fondi sovraccomunali
10:15che ci permette poi di fare delle determinate cose.
10:19Perché se noi vorremmo vivere solo ed esclusivamente con il nostro bilancio,
10:24lo sappiamo tutti, l'abbiamo sempre saputo,
10:27che la coperta è così corta e così limitata
10:29che se tu tiri da una parte non puoi tirarla dall'altra.
10:34Detto questo, mi permetto di dire due cose.
10:40Noi abbiamo, all'inizio del Consiglio Comunale,
10:44noi abbiamo sentito il dovere di fare un minuto di raccoglimento
10:50nel rispetto del nostro Papa Francesco
10:52che per me, ma per tutti quanti, è un esempio di vita da seguire
10:59per chi è stato un Papa umile.
11:02Dei suoi messaggi sono talmente profondi e talmente importanti
11:07che arrivano alla pancia e al cuore di tutti
11:11in un modo diverso.
11:14Allora io ho cercato ieri di immaginare,
11:17tra tante cose belle che lui ci ha raccontato, Papa Francesco,
11:21che cosa poteva colpire la sensibilità personale,
11:25ma colpire anche la sensibilità degli altri.
11:28E ci sono delle frasi che hanno un senso così profondo,
11:33anche nei riguardi degli amministratori.
11:36Qualcosa io l'ho appuntato
11:39e mi ha colpito una di queste frasi
11:43in cui chiede agli amministratori
11:47abbiate il coraggio di sostituire le parole con i sogni.
11:53Sostituite le parole con i sogni.
11:56Non siate amministratori di paura,
12:00ma imprenditori di sogni.
12:02Cioè, che cosa c'è il messaggio di Papa Francesco?
12:05Bisogna nella vita credere nelle cose che noi facciamo.
12:11E in alcuni passaggi Papa Francesco ha detto
12:14non avete paura di andare controcorrente.
12:19Se è una cosa buona per il Paese,
12:22fatela.
12:24Allora, sulla base di queste parole,
12:27io invito a ognuno di voi
12:29di non avere paura.
12:31andare controcorrente,
12:33anche con idee diverse e legittime,
12:36però con la finalità
12:38di fare del bene
12:40per la nostra comunità che rappresentiamo.
12:44Noi stiamo qua per rappresentare
12:46le istanze dei nostri cittadini.
12:50E voi lo sapete,
12:51sarò ripetitivo,
12:52sarò stancante.
12:53Io non ho mai parlato
12:55e mai parlerò
12:56nel modo di dire
12:58mi raffronto con l'opposizione.
13:00Io ho sempre parlato
13:01della minoranza
13:03perché ho grande rispetto
13:05degli amici della minoranza
13:08che io ringrazio
13:09perché nel modo educato
13:12e cortese
13:14che è fondamentale
13:16per il mio modo di vedere
13:17portano all'attenzione
13:19delle problematiche
13:21e delle sensibilità
13:22che non fanno altro
13:25che piacere all'amministrazione
13:27perché anche le cose
13:29come vengono ditte
13:31e come vengono poste
13:32per me hanno un valore
13:33perché in questo periodo storico
13:36noi non cerchiamo lo scontro
13:38noi cerchiamo il dialogo
13:40per me è importante
13:41e questo è l'auspicio
13:42che faccio a tutti i miei colleghi
13:44maggioranza e minoranza
13:47cercate sempre il dialogo
13:51e come diceva
13:52il nostro Santo Padre
13:54litigate sempre
13:57però l'importante
13:58la sera
14:00quando vi ritirate
14:01fate pace
14:02e questo per me
14:04è il messaggio
14:05più gratificante
14:06in questo mondo
14:07così strano
14:08così particolare
14:10che
14:10questi giorni
14:12è stata la Santa Pasqua
14:13però abbiamo vissuto
14:15una Pasqua
14:15un po' diversa
14:16dagli altri anni
14:17per degli eventi
14:18che sono successi
14:19per la morte di Papa Francesco
14:21per altre dinamiche
14:23che
14:24che personalmente
14:26ci hanno toccato
14:27però io dico
14:29dico la forza
14:30e lo dico con forza
14:31in tutti questi momenti
14:33di tristezza
14:35dico
14:36alle famiglie
14:37a
14:38persone a me care
14:39che bisogna avere
14:41la forza
14:42di ricominciare
14:45la forza
14:47di crederci
14:48perché
14:48durante il percorso
14:50di vita
14:50si può cadere
14:52ma nello stesso tempo
14:54bisogna rialzarsi
14:56e guardare oltre
14:57perché la vita
14:59è il dono
14:59più bello
15:00che ognuno di noi
15:01abbia potuto
15:02avere
15:03e non sono parole
15:04di retorica
15:05perché sono parole
15:07dettate
15:07da una sensibilità
15:08e da un cuore
15:10che deve essere
15:12dentro di voi
15:14dentro di me
15:15e queste parole
15:17noi le dobbiamo
15:18trasmettere
15:19a quelle persone
15:20che hanno più difficoltà
15:22che vivono un momento
15:23di difficoltà
15:25questo è uno
15:27dei nostri compiti
15:28per essere
15:28buoni amministratori
15:30dobbiamo essere
15:31anche dei bravi cittadini
15:33grazie
15:33grazie sindaco
15:39ci sono
15:40ci sono altri
15:45interventi
15:46votiamo
15:51ok
15:52passiamo alla votazione
15:53chi è favorevole
15:558
15:58astenuti
16:003
16:01Romano
16:03Ercolano
16:04De Vivo
16:04passiamo
16:08all'immediata
16:09eseguibilità
16:10dell'atto
16:10chi è favorevole
16:11come prima
16:14assenuti
16:16come prima
16:18Romano
16:19Ercolano
16:20De Vivo
16:21passiamo al terzo punto
16:29all'ordine del giorno
16:30approvazione
16:30regolamento
16:31Tari
16:32a valere
16:33dall'anno
16:33d'imposta
16:342025
16:35allora
16:37anche qui
16:38riporto
16:39uno straccio
16:40del verbale
16:40della commissione
16:42bilancio
16:43riporto
16:45ripresa
16:45anche poi
16:46durante la conferenza
16:47dei capigruppo
16:48che abbiamo
16:49avuto
16:51giovedì scorso
16:52praticamente
16:54andiamo
16:55ad approvare
16:56con quest'atto
16:57un nuovo
16:57regolamento
16:58Tari
16:58che non è
16:59un
17:00diciamo
17:01una modifica
17:02del precedente
17:02ma è
17:03sostanzialmente
17:04un vero e proprio
17:05nuovo regolamento
17:05che tiene conto
17:06di tutta una serie
17:07di
17:08di integrazioni
17:10appunto
17:11rispetto al precedente
17:12allora
17:13andiamo
17:14brevemente
17:15solamente a
17:16vedere
17:16quelle più
17:17significative
17:18per i nostri
17:20cittadini
17:21allora
17:21per quanto riguarda
17:22la tariffazione
17:23delle utenze
17:24domestiche
17:25delle tipologie
17:26delle locazioni
17:27brevi
17:27generalmente
17:29come voi sapete
17:31fino ad oggi
17:33praticamente
17:33le locazioni
17:34brevi
17:34vengono riconosciute
17:35come al pari
17:37di abitazione
17:38a disposizione
17:39cioè nel senso
17:39poiché
17:40non c'è
17:41come se fosse
17:43un fitto
17:44sostanzialmente
17:45normale
17:46alla base
17:48di questo
17:49si è
17:50inteso
17:51anche sulla base
17:52di altre
17:53esperienze
17:54e dall'analisi
17:57dei dati
17:57con l'incrocio
17:58con le banche
17:59dati
17:59quindi con riferimento
18:00alla tipologia
18:01esame
18:02per tale
18:03fattispecie
18:04è provveduto
18:04a integrare
18:05i criteri
18:06di tassazione
18:07specificate
18:08che per esse
18:08verrà imputato
18:09un numero
18:09di occupanti
18:10così come
18:12dichiarata
18:12ai fini
18:12dell'imposta
18:13di soggiorno
18:14e ai fini
18:14delle dichiarazioni
18:15del Ministero
18:16del Turismo
18:16per l'attribuzione
18:17del CIN
18:18quindi non più
18:19tenendo conto
18:20di una
18:21tassazione
18:23legata
18:23a un soggetto
18:25per ogni metro quadro
18:26come avveniva prima
18:27ma tenendo conto
18:28delle dichiarazioni
18:29che vengono fatte
18:29sugli ospiti
18:30delle locazioni
18:31brevi
18:32quindi
18:32diciamo
18:34non c'è più
18:34un criterio
18:35di metratura
18:36ma bensì
18:36si è andata
18:37ad un'effettiva
18:39utilizzazione
18:41dell'immobile
18:41così come era prima
18:43si è inteso
18:45inoltre
18:45esenta
18:47prima
18:47per quanto riguarda
18:49le
18:50le utenze
18:51oggetto di lavoro
18:52di ristrutturazione
18:53come voi sapete
18:56il tributo
18:57è composto
18:58da una quota
18:58fissa
18:59e una quota
19:00variabile
19:01fino ad ora
19:02c'era una sorta
19:03di esenzione
19:03totale
19:04complessiva
19:05del tributo
19:06per gli immobili
19:09in ristrutturazione
19:10adesso
19:11si è inteso
19:12non esentarlo
19:13completamente
19:13ma solamente
19:15esentarlo
19:15della parte
19:16variabile
19:16perché sulla parte
19:17fissa
19:18si è inteso
19:19giusto
19:19che anche
19:20chi ha
19:20un immobile
19:21di ristrutturazione
19:22partecipi
19:23perché la parte
19:23fissa
19:23chiaramente
19:24va a coprire
19:25tutti quelli
19:26che i costi
19:26che sono
19:26lo spazzamento
19:28tutti quelli
19:28che sono
19:29gli interventi
19:31che sul territorio
19:31si fanno
19:32a prescindere
19:33dal totale
19:34dei rifiuti
19:35prodotti
19:35quindi
19:36si è inteso
19:37giusto
19:37andare a intervenire
19:38in questo senso
19:39tassando
19:41per la sola quota
19:41della parte
19:42fissa
19:42questo tipo
19:43di immobili
19:45in più
19:46c'è una
19:46innovazione
19:47che
19:48diciamo
19:48è stata
19:49un pochino
19:49recepita
19:50non è stata
19:51chiaramente
19:51un'esenzione
19:54legata
19:54a una volontà
19:55politica
19:56del comune
19:56ma è stata
19:57deliberata
19:58da Rera
19:59l'ente
20:00appunto
20:01che gestisce
20:01l'energia
20:03e che gestisce
20:04anche quindi
20:04il tributo
20:06rifiuti
20:07cioè praticamente
20:07la Rera
20:08prevede
20:10una sorta
20:10di esenzione
20:11di scontistica
20:13diciamo così
20:13del 25%
20:15della bolletta
20:16così come avviene
20:18per il bonus energia
20:19sulla base
20:20del parametro
20:21Isee
20:21ora si è inteso
20:23diciamo
20:23un accordo
20:24con l'ufficio
20:25di evitare
20:26cioè di
20:26accorpare
20:28ecco
20:28le precedenti
20:29esenzioni
20:29per Isee
20:30sulla base
20:31di questi
20:32nuovi parametri
20:33Isee
20:33che vengono
20:33dettati
20:34da Rera
20:34facendone
20:35un'unica
20:36esenzione
20:37complessiva
20:37del tributo
20:38quindi non
20:39del 25%
20:41ma del totale
20:42e i valori
20:42Isee
20:43sono
20:43un valore
20:44non superiore
20:44a 9530
20:46elevato
20:48a 20.000 euro
20:49di Isee
20:49dove ci sono
20:50nuclei familiari
20:51con almeno
20:514 figli
20:52questi sono
20:54i parametri
20:54che sono dettati
20:55da Rera
20:56che sono stati recepiti
20:57da noi
20:57sostituendole
20:58anche a quelli lì
20:58che precedentemente
20:59noi avevamo
21:00che erano
21:00addirittura
21:01più bassi
21:02di questo
21:03di contro
21:04però
21:04la Rera
21:05sempre
21:06impone
21:07di fatto
21:08una
21:09diciamo
21:11un'imposta
21:12una componente
21:13chiamiamola così
21:14definita da loro
21:15UR3
21:16pari a 6 euro
21:17che andrà su tutte
21:18le bollettazioni
21:19indistintamente
21:20per il resto
21:21delle utenze
21:22cioè
21:23non è il comune
21:24che stabilisce
21:24che dobbiamo chiedere
21:26a Tizio
21:27Caes
21:27e Sembronio
21:27questi 6 euro
21:28in più
21:28ma la Rera
21:29ci detta
21:30il parametro
21:30per l'applicazione
21:32di questa
21:33di questa
21:34diciamo
21:36chiamiamola così
21:37sovrattassa
21:38se così
21:39la vogliamo chiamare
21:40ma loro la chiamano
21:41componente
21:42UR3
21:43già abbiamo parlato
21:45nel precedente consiglio
21:47invece
21:47per quanto riguarda
21:48la riduzione
21:48per la raccolta
21:49differenziata
21:50quindi con la questione
21:51delle mangia plastiche
21:52e quindi
21:52appunto
21:56della possibilità
21:57di avere
21:57degli sgravi
21:59e quindi
22:01diciamo che
22:01anche in questo
22:02è poi
22:03la creazione
22:06di alcune
22:07categorie
22:07tariffarie
22:08per le utenze
22:09non domestiche
22:10dove c'era
22:10una multiattività
22:11cioè voglio dire
22:12chi aveva
22:13bar
22:14per esempio
22:15con tabacchi
22:16eccetera
22:17si è
22:17in qualche modo
22:18uniformata
22:19a quella che è
22:20la categoria
22:21che dà
22:23una maggiore
22:23tra virgolette
22:24produttività
22:25di rifiuti
22:27rispetto
22:27a prima
22:28ci sono una serie
22:29di esempi
22:30che potete trovare
22:31qui nella relazione
22:32che
22:33insomma
22:34hanno dato
22:35luogo
22:36a queste decisioni
22:37questa chiaramente
22:39è stata
22:39concertata
22:41dall'ufficio
22:42in questo senso
22:43un grazie
22:44particolare
22:46e personale
22:47va anche
22:47al consigliere
22:48Mormile
22:49che è sempre
22:50molto attento
22:51su questa
22:52materia
22:54e
22:55il quale
22:57veramente
22:57si prodiga
22:58in maniera
22:58suggeritemi
23:02un termine
23:02insomma
23:03veramente
23:03fattiva
23:05di cuore
23:06rispetto
23:06a questo tema
23:08quindi
23:08va
23:09il mio
23:10ringraziamento
23:11qua parlo a titolo
23:12personale
23:13chiaramente
23:13da cittadino
23:15e quindi
23:16anche su questo
23:17regolamento
23:18c'è
23:18un'impronta
23:20anche
23:20di quelle che sono
23:21le sue esperienze
23:22sul territorio
23:24credo che sia
23:25un regolamento
23:26equilibrato
23:27che tenga conto
23:28di una serie
23:28di indicazioni
23:28sia normative
23:29che
23:30politiche
23:31indirizzi politici
23:32e quindi
23:33chiedo al consiglio
23:34chiaramente
23:35la votazione
23:35grazie
23:36ci sono interventi
23:40sindaco
23:41volevo
23:46solo
23:48aggiungere
23:49una cosa
23:50nel ringraziare
23:52gli uffici
23:53il delegato
23:53e tutti quanti
23:55che hanno
23:56collaborato
23:56alla stesura
23:57di questo
23:57nuovo
23:58regolamento
24:00diciamo
24:01che
24:02in questo
24:03periodo storico
24:04l'azione
24:05che sta mettendo
24:06in campo
24:07il delegato
24:09ci ha permesso
24:09anche di
24:10riuscire
24:11ad aumentare
24:12la percentuale
24:13di raccolta
24:13differenziata
24:14perché
24:15ce la dobbiamo
24:16dire tutta
24:17dopo
24:17l'esperienza
24:19del covid
24:20la percentuale
24:22di raccolta
24:22differenziata
24:23si era abbassata
24:25notevolmente
24:26e l'anno scorso
24:27si era chiusa
24:28addirittura
24:29non arrivava
24:30al 55-56%
24:31oggi
24:32con il nuovo
24:34innesso
24:35le nuove
24:35attività
24:35che abbiamo
24:36messo in campo
24:37diciamo
24:37man mano
24:38sta aumentando
24:40la raccolta
24:40differenziata
24:41però
24:41bene il regolamento
24:44bene che
24:45sono intervenuti
24:48con il bonus
24:50del 25%
24:51per le fasce
24:52di sé
24:54però
24:55dobbiamo
24:56dall'altra parte
24:57dobbiamo guardare
24:58anche il rovescio
24:59della medaglia
25:00che questo bonus
25:01che mette in campo
25:02il governo
25:04è un peso in più
25:06che va a cadere
25:07poi su
25:08gli altri
25:09che devono pagare
25:10la tassa
25:11perché non
25:11viene coperta
25:13diciamo
25:13dal governo
25:15che ti dà
25:16una mano
25:17la verità
25:18io capisco
25:19che bisogna intervenire
25:21con le fasce
25:22più deboli
25:23queste qua
25:24però
25:24allo stesso
25:25tempo
25:26noi dobbiamo fare
25:27ancora di più
25:29un'opera di sensibilizzazione
25:31per migliorare
25:31la raccolta
25:32differenziata
25:33perché io vi voglio dare
25:35vi voglio dare
25:36un parametro
25:36può essere
25:38stupido
25:40da un certo punto
25:41di vista
25:42però ci sono due numeri
25:43più differenzi
25:45più dovresti
25:46risparmiare
25:47per esempio
25:48noi abbiamo
25:49il quotiente
25:50che oggi
25:50l'umido
25:51costa
25:53intorno ai 100 euro
25:54a tonnellate
25:55mentre
25:55l'indifferenziato
25:57che è gestito
25:58da una società
26:00al 100%
26:01che è la Sapna
26:02di città
26:02metropolitana
26:03che costa
26:04200 euro
26:05a tonnellate
26:06cioè
26:06meno differenzi
26:07più aumenta
26:08il costo
26:09allora
26:10il lavoro
26:10che bisogna fare
26:11è migliorare
26:13la raccolta
26:14differenziata
26:14e Raffaele
26:15stiamo cercando
26:16come amministrazione
26:17di fare
26:17degli sforzi
26:19enormi
26:21invitando
26:21i cittadini
26:22e poi abbiamo
26:23un altro grosso
26:24handicap
26:24che rispetto
26:27al nostro
26:28quotiente
26:29di contributo
26:30noi abbiamo
26:31inversamente
26:34come Sorrento
26:35noi abbiamo
26:35il 70%
26:37di abitazione
26:38e il 30%
26:38di utenze
26:39non domestiche
26:40Sorrento
26:40ha un rapporto
26:42di 70%
26:43di utenze
26:44non domestiche
26:45e 30%
26:46di abitazione
26:46allora
26:47anche questo dato
26:49noi lo dobbiamo
26:50far presente
26:51perché
26:51troveremo
26:52cittadini
26:53che ci dicono
26:54ma Sorrento
26:55sull'abitazione
26:56si paga di meno
26:57è un dato
26:58che ci dicono
26:59tutti quanti
27:00oggettivo
27:01però
27:02ti accorgi
27:03che
27:04se noi siamo
27:05bravi a rispondere
27:06ma io lo dico
27:07per conoscenza
27:08a tutti
27:09come
27:09la stessa cosa
27:11il trend
27:12è a piano
27:13che c'è più
27:14l'aumento
27:14sulle abitazioni
27:15rispetto
27:16alla non
27:17domessica
27:18dico questo
27:20perché
27:20noi dobbiamo
27:21essere anche
27:22pronti
27:23nelle risposte
27:24ai cittadini
27:25lo sforzo
27:26che cosa
27:26abbiamo fatto
27:27e ringrazio
27:29perché
27:29in commissione
27:31di capogruppi
27:32si è sviscerato
27:33questo
27:34abbiamo cercato
27:35di mantenere
27:35inalterato
27:36i costi
27:38delle utenze
27:38domestiche
27:40portando anche
27:41un piccolo
27:42ribasso
27:43è poco
27:45per tutti quanti
27:48potrebbe essere
27:49poco
27:50perché ognuno
27:51di noi
27:51vorrebbe sempre
27:52risparmiare
27:54potrebbe essere
27:55sempre
27:55il meglio
27:56allora
27:57io invito
27:58veramente
27:59a tutti quanti
28:01a pensare
28:02a pensare
28:04nella positività
28:05dell'azione
28:05amministrativa
28:06qualcosa
28:07che possa
28:09aiutare
28:09aiutare
28:11che abbiamo
28:11già discusso
28:12nella conferenza
28:13di KPU
28:14più che
28:14un salvadanai
28:15che possa
28:16permetterci a noi
28:17di intervenire
28:18perché qualsiasi
28:19manovra
28:20che facciamo
28:20in diminuzione
28:22noi dobbiamo
28:23appostare
28:24dei soldi
28:25in bilancio
28:26riteniamo
28:27che sia
28:27una cosa giusta
28:28possiamo
28:29attivare
28:30delle misure
28:32l'altra volta
28:33abbiamo
28:33discorso
28:34del discorso
28:34della tassa
28:35di ragione
28:35ci potrebbe
28:36venire incontro
28:37per aiutare
28:38per fare
28:39un piccolo
28:40fondo
28:41che consente
28:42di intervenire
28:43diciamo
28:44ancora di più
28:45nel rispetto
28:46di determinate
28:47situazioni
28:48però questo
28:49rientra
28:51nelle corde
28:51e nella volontà
28:52politica
28:52di fare
28:53delle cose
28:54allora
28:55io penso
28:56che
28:57questa amministrazione
28:59ha
29:00il dovere
29:01di provarci
29:03anche con
29:03l'aiuto
29:04degli amici
29:05della minoranza
29:06a trovare
29:07delle soluzioni
29:08e mi ci metto
29:09prima io
29:10in discussione
29:11perché
29:11non tutte
29:13le cose
29:14che portiamo
29:14io parto
29:15sempre dal presso
29:16possono essere
29:16migliorabili
29:17perfettibili
29:18e qualsiasi
29:19propone
29:20un'idea
29:20positiva
29:21che va
29:22dai consiglieri
29:23ma anche
29:23dal cittadino
29:25noi dobbiamo
29:26essere pronti
29:28a riceverlo
29:29e vedere
29:30se c'è
29:31la fattibilità
29:31tecnica
29:32economica
29:32da mettere
29:33in campo
29:34oggi
29:35veramente
29:36abbiamo fatto
29:37un piccolo
29:38passo
29:38possiamo fare
29:39di più
29:40pensiamoci
29:41riflettiamoci
29:43abbiamo
29:44un anno
29:44davanti
29:45razionalizziamo
29:46sul discorso
29:47della raccolta
29:48di differenzia
29:49e mettiamo
29:50in campo
29:51tutte
29:52quelle
29:53attività
29:53che possano
29:55sgravare
29:56un pochino
29:57di più
29:58questi costi
29:59che purtroppo
30:00ogni anno
30:01non per sfizie
30:03l'amministrazione
30:04aumentano
30:05perché voi
30:05che aumentano
30:06i costi
30:06degli impianti
30:07voi
30:08perché aumenti
30:09il costo
30:09del gasolio
30:10c'è tutto
30:11un insieme
30:11di cose
30:13che non ci
30:14permette
30:14a noi
30:15di fare
30:15un'azione
30:16concreta
30:17le idee
30:18ci sono
30:18aspetto
30:19anche da parte
30:20degli amici
30:21delle idee
30:22da studiare
30:23assieme
30:23insieme
30:23a Raffaele
30:25dove si sito
30:26intorno
30:26e vediamo
30:27se ci riusciamo
30:28su una programmazione
30:29dell'anno prossimo
30:30o perlomeno
30:32di mantenere
30:32i costi
30:33come abbiamo
30:33mantenuto
30:34questa
30:34se riusciamo
30:36a far risparmiare
30:37qualcosa
30:37benvenga
30:38lo facciamo
30:39per i cittadini
30:40grazie
30:40consigliere
30:46De Vivo
30:47prego
30:47noi facciamo
30:50una dichiarazione
30:51di voto
30:51ed esprimiamo
30:52voto favorevole
30:54alla proposta
30:55di approvazione
30:56delle tariffe
30:56Tari 2025
30:57ancora
30:59prima del regolamento
31:01sì prima del regolamento
31:03vabbè per entrambi
31:04insomma
31:04ancora una volta
31:06riconosciamo
31:06il buon lavoro
31:07svolto dagli uffici
31:08che ha permesso
31:08di mantenere
31:09quasi invariate
31:10le tariffe
31:11per le utenze
31:11domestiche
31:12a parte per questa
31:13imposta che diceva
31:14prima il presidente
31:15imposta
31:16scusate il gioco
31:17di parole
31:17dalla Rera
31:19come ha detto
31:20il sindaco
31:21e come già ci aveva
31:22comunicato il nostro
31:23capogruppo
31:23il consigliere Colano
31:25sappiamo che
31:26in conferenza
31:26di capogruppo
31:27è stato avviato
31:28un confronto
31:28costruttivo
31:29su futuri incentivi
31:30per i nostri cittadini
31:32è un tema
31:32che ci sta molto a cuore
31:33e su cui
31:34continueremo a collaborare
31:36e a vigilare
31:37ovviamente
31:37riallacciandomi
31:39alla citazione
31:41del sindaco
31:41che ha fatto
31:42di Papa Francesco
31:43che parlava
31:44del coraggio
31:44quindi noi oggi
31:45diciamo sì
31:46consapevoli
31:47che occorre proseguire
31:48su questa strada
31:49ovviamente
31:50con più coraggio
31:51sempre
31:51e con attenzione
31:52verso le famiglie
31:53grazie
31:54grazie
31:58consigliere De Vivo
32:22Allora
32:29passiamo
32:30alla votazione
32:31dell'approvazione
32:32quindi al punto 3
32:33approvazione
32:34regolamento Tari
32:34chi è favorevole
32:36all'unanimità
32:39passiamo
32:41all'immediata
32:42eseguibilità
32:42dell'atto
32:43come prima
32:46passiamo al punto 4
32:50dell'ordine del giorno
32:52appunto piano
32:53tariffario Tari
32:54criteri e modalità
32:55di determinazione
32:56trate scadenze
32:57e provvedimenti
32:58anche qui
32:59come già anticipato
33:01prima dal sindaco
33:02e come già anticipato
33:03anche dal consigliere
33:04De Vivo
33:06nella sua dichiarazione
33:08di voto
33:09che insomma
33:10è favorevole
33:11abbiamo
33:11anche qui
33:13inteso
33:14e siamo riusciti
33:15grazie al lavoro
33:17anche dell'ufficio
33:17a mantenere
33:18sostanzialmente
33:19invariati
33:20se non
33:20con una piccola
33:21riduzione
33:22per i nuclei
33:23familiari
33:24soprattutto
33:25per i più numerosi
33:26quindi una bollettazione
33:28che sostanzialmente
33:29rimarrà invariata
33:30se non con qualche
33:31piccola riduzione
33:32rispetto all'anno precedente
33:33al netto chiaramente
33:35di questi
33:35famosi 6 euro
33:37di cui parlavamo
33:37già il sindaco
33:38prima ha anticipato
33:39le difficoltà
33:40legate al fatto
33:41che comunque
33:41Meta ha un tessuto
33:43produttivo
33:45e
33:45appunto
33:46di cittadini
33:47che ha
33:48un parametro
33:50che va
33:51al 70%
33:52per la parte
33:53domestica
33:54e 30%
33:55alla parte
33:55non domestica
33:56che se da un lato
33:57ci fa piacere
33:58perché significa
33:59che siamo ancora
34:00un paese
34:00abitato
34:01e non
34:02soltanto
34:03un paese
34:03dormitorio
34:04come altri
34:04comuni
34:05è chiaro
34:08che però
34:08questa cosa
34:08determina
34:09un impatto
34:11che in qualche modo
34:12appunto
34:13ha uno squilibrio
34:14a vantaggio
34:15delle famiglie
34:16rispetto
34:17ad altro
34:18però
34:18anche in questo senso
34:19si sta lavorando
34:20per conservare
34:21sempre
34:21un equilibrio
34:23e andare incontro
34:23sempre ai cittadini
34:24nella maniera
34:25più
34:26aperta
34:28e
34:28vantaggiosa
34:29possibile
34:30quindi
34:31se non ci sono
34:32interventi
34:33credo che non ce ne siano
34:34perché già
34:35si è provveduto
34:36passiamo
34:38alla votazione
34:39che è favorevole
34:41all'unanimità
34:43votiamo
34:45l'immediata
34:45eseguibilità
34:46dell'atto
34:46come prima
34:49passiamo
34:52al punto 5
34:53all'ordine del giorno
34:54parcheggio a pagamento
34:55con parcome
34:56sul territorio comunale
34:57parcheggi
34:58marina di meta
34:59servizio ascensore
35:00spiaggia
35:00approvazione
35:01del piano economico
35:02finanziario
35:02ai fini
35:03dell'indizione
35:05della cara
35:05ad evidenza pubblica
35:07si chiede quindi
35:08l'approvazione
35:09c'è qualcuno
35:11che chiede la parola
35:11nessuno
35:14passiamo
35:15alla votazione
35:17chi è favorevole
35:188
35:20contrari
35:22nessuno
35:23assenuti
35:244
35:253
35:26scusatemi
35:26dato presente
35:28anche che
35:28non c'è
35:29De Vivo
35:30Ercolano
35:31Romano
35:32votiamo
35:34l'immediata
35:35eseguibilità
35:36favorevoli
35:39come prima
35:41c'è il sindaco
35:41assenuti
35:433
35:44De Vivo
35:46Ercolano
35:46Romano
35:48non essendoci
35:50scusatemi
35:51posso un'ultima cosa
35:52approfitto
35:53volevo approfittare
35:55fuori ordine
35:56del giorno
35:57per fare i complimenti
35:59da parte mia
36:00ma penso
36:01di tutta l'amministrazione
36:03agli organizzatori
36:05della manifestazione
36:06la Via della Croce
36:07che anche quest'anno
36:08diciamo
36:10ha portato
36:11per il nostro paese
36:13un evento
36:14unico
36:15e veramente
36:16importante
36:18per tutta la penisola
36:20ringraziarli
36:21innanzitutto
36:22l'amministrazione
36:23che ha creduto
36:24e ha contribuito
36:27con il patrocinio
36:28alla manifestazione
36:30la Proloco
36:30Terra delle Sirene
36:32che ha gestito
36:33la manifestazione
36:34e gli organizzatori
36:36nelle persone
36:37di Raffaele Russo
36:38Daniele De Martino
36:39Luigi Somma
36:41Luigi Accarino
36:42e tutti quanti
36:44hanno partecipato
36:46chi in parte
36:48più importante
36:48e chi in parte
36:49minore
36:49non ultimo
36:51permettetemi
36:52di ricordare
36:53mio padre
36:54che è stato
36:5430 anni fa
36:56un sognatore
36:57a pensare
37:00a questo
37:00evento
37:01che veramente
37:04penso
37:04possa essere
37:05annoverato
37:06tra gli eventi
37:07più importanti
37:08della penisola
37:08e per qualità
37:09e per numero
37:11di spettatori
37:12che in quella giornata
37:13si sono riversati
37:14per le nostre estate
37:15l'auspicio
37:17che l'amministrazione
37:18possa sempre
37:19continuare a credere
37:20a appoggiare
37:21questa manifestazione
37:23e che
37:23ci siano
37:24nuove linfe
37:25per dare
37:27una mano
37:28agli organizzatori
37:30che purtroppo
37:31col passare
37:32degli anni
37:32si fanno
37:33gli anni passano
37:35e quindi
37:35c'è bisogno
37:36di collaborazione
37:38grazie
37:38ancora
37:39a questi
37:40signori
37:41grazie
37:43consigliere
37:43Mormira
37:43ci associamo
37:44ai ringraziamenti
37:46e ai complimenti
37:48se non ci sono
37:49altri interventi
37:50alle ore 12
37:51e 15
37:52riteniamo
37:53chiusa la seduta
37:55grazie
37:55buona giornata
37:56a tutti
37:57grazie
37:59grazie

Consigliato