https://www.pupia.tv - Grottaminarda (AV) - Consiglio Comunale -1- (29.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti e a tutti. Vorrei iniziare questo consiglio comunale, se ovviamente il consiglio è d'accordo con me, con ciò che diceva Papa Francesco. Chiedeva sempre di pregare per lui e quindi questa sera vorrei insieme a voi dedicare un minuto di silenzio alla nostra pieviera per la ripartita del nostro Papa Francesco.
00:57Grazie a tutti.
00:59Grazie a tutti.
01:01Grazie a tutti.
01:31Grazie a tutti.
02:01Grazie a tutti.
02:08Grazie a tutti.
02:15Grazie a tutti.
02:22Grazie a tutti.
02:29Grazie a tutti.
02:36Grazie a tutti.
02:43Grazie a tutti.
02:50Grazie a tutti.
02:57Grazie a tutti.
03:04Grazie a tutti.
03:34Grazie a tutti.
04:04Grazie a tutti.
04:34Grazie a tutti.
05:04Grazie a tutti.
05:05Grazie a tutti.
05:06Grazie a tutti.
05:07Grazie a tutti.
05:08Grazie a tutti.
05:09Grazie a tutti.
05:10Grazie a tutti.
05:11Grazie a tutti.
05:12Grazie a tutti.
05:13Grazie a tutti.
05:14Grazie a tutti.
05:15Grazie a tutti.
05:16Grazie a tutti.
05:17Grazie a tutti.
05:18Grazie a tutti.
05:22Grazie a tutti.
05:23Grazie a tutti.
05:24Grazie a tutti.
05:25Grazie a tutti.
05:26Grazie a tutti.
05:27Grazie a tutti.
05:28Grazie a tutti.
05:29Grazie a tutti.
05:30Grazie a tutti.
05:31Grazie a tutti.
05:32Grazie a tutti.
05:33Grazie a tutti.
05:34Grazie a tutti.
05:35Grazie a tutti.
05:36Grazie a tutti.
05:37Grazie a tutti.
05:38Grazie a tutti.
05:39Grazie a tutti.
05:40Grazie a tutti.
05:41Grazie a tutti.
05:42stata portata al tavolo per un vero confronto e una completa ricerca di funzioni. Per quel
05:48che riguarda la nostra attività futura in qualità di consiglieri comunali, sta fortemente
05:53a cuore ed è per noi una priorità preservare il grande lavoro avviato nei nostri voli di
05:58assessori. Si tratta di un lavoro portato avanti con impegno e con ottimi risultati,
06:04così come in più occasioni dichiarato dal sindaco anche e soprattutto dopo il decreto
06:10grevoca. Un grande lavoro condiviso con tutti i consiglieri e anche con i componenti dello
06:16staff del sindaco perché, per un cito, va ricordato che le riunioni della nostra giunta
06:21sono sempre state allargate a tutti i principali attori della lista della nascita. Le attività
06:26dell'aggiunta nella quale siamo stati assessori si sono concretizzate nella creazione di rapporti
06:31con la realtà sovracomunale di cui oggi il Comune di questa mianda sta beneficiando, nell'adozione
06:37di scelte a cui dare priorità in un contesto di limitata capacità di spesa, nella programmazione
06:44e creazione di presupposti per il futuro del nostro Paese. Staremo attenti a che quanto
06:49da noi svolto sia portato avanti non venga stravolto o annullato e anticipiamo fin d'ora
06:54che ove ciò possa accadere la nostra contrarietà sarà certa. Il nostro consigliare scelta popolare
07:01ringrazia per l'attenzione e ribadisce il proprio impegno per assicurare a Grottami
07:06Arda il migliore futuro nel breve e in un nuovo periodo. Grazie.
07:13Grazie consigliera Pedrillo. Andiamo avanti con gli argomenti all'ordine del giorno.
07:21Prendiamo atto quindi della costituzione del nuovo gruppo e ovviamente auspichiamo per tutti
07:27sempre un lavoro proficuo e collaborativo. Piero gruppo all'ordine del giorno, approvazioni
07:33verbali 4 e 5 adottati nella seduta del 25 febbraio 2025.
07:43Approvazioni verbali numero 4, approvazioni verbali dal numero 1 al numero 3 adottati nella
07:51seduta del 5 febbraio 2025. Erano assenti, giusto per notare, Michelangelo Bruno, Eddi Edoardo
08:01De Luca e Pedrillo Doralda. Gli altri eravano tutti presenti. Quindi favorevoli per alzata
08:06di mano? Mediata assicurabilità? Non è necessario. Secondo verbale, il verbale numero 5, sempre
08:18dell'attività consigliare 25 febbraio 2025, nominato il revisore dei conti per il triennio
08:2425-28. Favorevoli per alzata di mano? Gli assenti hanno sempre i tre consigli.
08:31perfetti. Benissimo. Secondo punto all'ordine del giorno, notiziario comunale online, approvazione
08:52del regolamento, direttive agli uffici. La parola è all'assessore Pinabolice. Volevo
09:00solo precisare a uno del vero che ci siamo accorti che ci sono giusto due refusi all'articolo
09:107 e ovviamente rivolta all'assessore nell'articolo 9. L'articolo 7 verrà approvato riguardo
09:21alla gestione delle attività dove sono previste soltanto due figure, il responsabile del servizio
09:26editoriale e il direttore responsabile, mentre la figura del direttore editoriale non c'è.
09:32Il segretario ci è fortemente a nota questa cosa. Quindi nell'articolo 9, dove appunto
09:39si parla, viene nominato di nuovo direttore editoriale, viene sostituito al comma 1 con la
09:45parola del contabile del servizio editoriale. La parola all'assessore Spinabolice, prego.
09:55Allora, grazie, grazie Presidente, buonasera. Allora, partiamo alla discussione del secondo
10:01punto all'ordine del gioco di questo consiglio comunale. Parliamo appunto del notiziario
10:09comunale online. La legge di riferimento che pone in essere la legge quadro sulla comunicazione
10:17pubblica è la 150 del 7 giugno 2000. Grazie a questo quadro normativo che è la prima volta
10:24che introduce questa forma di comunicazione tra cittadini e pubblica amministrazione,
10:30ha lo scopo per le pubbliche amministrazioni di dotarsi di un indispensabile strumento per
10:36sviluppare relazioni con i cittadini, potenziare e realizzare i costi di informazione all'orentello
10:41e concorrere ad affermare i diritti dei cittadini a un'efficace comunicazione. Questo strumento
10:47che per il Comune di Brottaminata prendrà il nome di punto comune, si propone appunto di
10:53illustrare e favorire la conoscenza delle disposizioni normative affinché facilitarne
10:58l'applicazione, illustrare le attività delle istituzioni e il loro funzionamento, favorire
11:03l'accesso ai servizi pubblici promuovendo la conoscenza, promuovere i conoscenzi allargali
11:08e approfonditi su temi di rilevanti interesse pubblico e sociale, favorire l'interesse in
11:12termini di semplificazione delle procedure e riportabilizzazione degli apparati, nonché
11:16la conoscenza e la pietra del percorso dei prestamenti amministrati. Ha anche lo scopo di promuovere
11:21l'immagine dell'amministrazione e di promuovere negli eventi di importanza locale, regionale
11:26e nazionale. Quindi con tale normativa si contende agli enti pubblici di creare una
11:32struttura devutata allo svolgimento delle attività in materia di informazioni e di comunicazione
11:38pubblica. Prova tale scopo quindi viene creato il notiziario comunale online, abbiamo detto
11:45il denominato punto comune, questo notiziario potrà anche avere annunci di carattere commerciale
11:53e avrà annunci anche di carattere commerciale, naturalmente verrà indicizzato sui maggiori
12:06siti di ricerca e avrà delle apposite sezioni. Vi elenco le principali, una sezione dedicata
12:15all'attività amministrativa, quindi con l'insetto editoriale del sito, una sezione dedicata
12:20ai gruppi contigliari, una sezione dedicata alla realtà associativa ed eventi del territorio,
12:28una parte dedicata all'incontro con i cittadini, alla formazione civica e legislativa, all'arte,
12:34sport e storia locale. La gestione di questo notiziario online è delegata responsabile del
12:41servizio federale e al direttore responsabile. La periodicità abbiamo detto che è settimanale
12:51e risponde quindi a un'esigenza di comunicazione tra il cittadino e la pubblica amministrazione,
13:00una in una vera e propria forma di dialogo tra la cittadinanza e le istituzioni.
13:05Naturalmente vi invito ad approvare questo regolamento del notiziero comunale. Per quanto
13:14riguarda gli articoli, Presidente, facciamo articolo per articolo.
13:17Grazie, Presidente, grazie Assessore Spinabolice, ovviamente voi avete in mano, ognuno di voi
13:27ha ricevuto copia del regolamento, per cui se non ci sono interventi o se qualcuno vuole
13:33intervenire, io procederei come abbiamo sempre fatto, a meno che non vogliate che si lega
13:38articolo per articolo tutto il contenuto, con l'approvazione articolo per articolo enunciando
13:45soltanto l'argomento attenente all'articolo in questione. Prego.
13:56Io penso, Presidente, grazie Assessore, questo giornalino, questo regolamento, perdiamo solo
14:06il tempo a leggerlo perché secondo me è qualcosa di inutile, visto che noi abbiamo già un
14:12addetto stampa, che a mio avviso svolge il suo lavoro molto degnamente, nel senso il
14:20lavoro che svolge abbastanza bene. Mi diceva l'assessore che questo giornalino deve promuovere
14:28l'immagine dell'amministrazione, i gruppi consigliari, quando riguarda il nostro gruppo
14:33consigliare penso che non ci serve, abbiamo già una nostra pagina istituzionale, penso che
14:39ci sarà anche una pagina del nuovo gruppo. Ma poi l'immagine dell'amministrazione è già
14:44abbondantemente, comunque, all'opinione pubblica, quindi la brava giornalista che abbiamo, che
14:53si voce, come dicevo, il suo compito molto degnamente, mi pubblicizza attivamente, quindi
15:02fondamentalmente io non capisco lo scopo di questo giornalino, dov'è, c'è, cosa deve
15:07promuovere, lo spot e con noi ce lo promuovano l'adetto stampa che teniamo. Qualsiasi cosa
15:14che fate è promossa dall'adetto stampa, io non capisco questi 40.000 euro in un periodo
15:22con un'amministrazione in tre di sesso, non spendiamo 40.000 euro in tre anni per un
15:29nuovo addetto stampa. Allora io dico, fermiamoci, c'è questo lavoramento, buttiamo, non ci serve,
15:37non esiste, non possiamo usare qualcosa del genere, non esiste, non ci serve, quindi pensiamo
15:43alle cose importanti, pensiamo alle cose serie, a meno che questo vi serve per mantenere qualche
15:50impegno elettorale. Grazie.
15:57Allora Mauro, questo notiziario non è che ci serve, questo notiziario occorre alla cittadinanza
16:08perché si apre un dialogo tra cittadini e istituzione. Una prima differenza, mi dispiace
16:16ad entrare sul concetto di comunicazione, una prima differenza è che mentre il canale
16:21istituzionale, quello del sito del comune, diciamo una comunicazione unilaterale, questa
16:26la rende come una comunicazione, una forma di dialogo dove anche il cittadino può partecipare
16:32e quindi trasmette delle informazioni. Quindi già questo è una prima differenza.
16:37per quanto riguarda i costi, il costo, questo che tu hai giustamente visto, è quello stimato
16:43per i tre anni di utilizzo di questo notiziario online. Naturalmente che consente anche la partecipazione
16:53quindi a bandi di carattere pubblico che possono abbattere questo costo oppure ad iniziative
17:01private che possono finanziare questa comunicazione, questo costo che tu giustamente hai previsto
17:09è destinato a migliorare fino ad addirittura a zerarsi. Poi il meraviglio privato può contribuire
17:22perché ne parla anche di attività commerciali che possono promuovere dal punto di vista, possono
17:30promuovere la propria attività in medio reale, oppure possono essere date delle partnership
17:35con dei privati, questo va ad abbattere quello che è il costo del notiziario online. Quindi
17:41diciamo quelle problematiche che ti voleva naturalmente portare su un concetto di comunicazione istituzionale
17:51assolutamente perché non ti devi preoccupare dell'eccesso di comunicazione, ti devi preoccupare
17:57quando ci sta scassa comunicazione. Spero di aver risposto sia alla parte dei nostri sia alla...
18:05è giustamente, va bene, aspettiamo tutto il termine, grazie.
18:09Beh, certo, Michele purtroppo non ci convinci, assolutamente non ci convinci perché se tu hai idea
18:16che questo giornalismo online potrebbe finanziare qualche privato, allora devi anche sapere già
18:24lasciuto un'acciascia di attività, allora Dia scappa un poatique danca, allora μια
18:27pensa che di apa, ma starpa, insomma Rosschi non ha così chissà, ma
18:54Grazie a tutti.
19:24Grazie a tutti.
19:54Grazie a tutti.
20:24Grazie a tutti.
20:54Grazie a tutti.
21:24Grazie a tutti.
21:54Grazie a tutti.
22:24Grazie a tutti.