Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
IN PERFETTA COINCIDENZA con l'ouverture del Festival di Cannes 2025 (nella foto, l'attore e Isabelle Huppert sulla Croisette nel 2015), è arrivato l'annuncio della condanna di Gerard Depardieu, premiato come Miglior attore al festival nel 1990, per Cyrano de Bergerac. L'attore è stato condannato da un tribunale di Parigi a 18 mesi di carcere, con sospensione condizionale della pena, per molestie e violenza sessuale nei confronti di due donne durante le riprese di un film nel 2021.
Depardieu, 76enne, non era presente in tribunale. È stato riconosciuto colpevole di aver aggredito sessualmente Amélie, oggi 54enne, e Sarah (nome fittizio), 34enne, rispettivamente scenografa e assistente alla regia del film Les volets verts di Jean Becker (girato nel 2021).
«Sono molto commossa», ha detto dopo la sentenza una delle due vittime, Amelie. «Finora sono stata piuttosto loquace, ma oggi faccio fatica a esprimermi. Sono molto, molto soddisfatta di questa decisione, è una vittoria per me, davvero, e un grande passo avanti. Grazie. Mi sembra che sia stata fatta giustizia».
«Il nostro pensiero va a tutte le vittime di Gérard Depardieu e di altri», dice Claude Vincent, avvocata delle parti civili. «Vorrei ribadire, all'apertura del Festival di Cannes, che è davvero importante che tutti i settori della società, perché ci sono i MeToo nel cinema, i MeToo nelle cucine, ovunque, è comunque importante che ognuno si accorga di cosa succede nel proprio giardino». Gli avvocati di Gerard Depardieu hanno annunciato che faranno ricorso in appello.
Il 10 aprile, in occasione della presentazione del programma del festival che inizia oggi, la Presidente Iris Knobloch, aveva fatto riferimento all'inchiesta che aveva riaperto il MeToo francese, con le denunce nel mondo dello spettacolo. La Presidente di Cannes aveva detto: «La promessa del Festival di Cannes è anche quella di accompagnare le grandi evoluzioni della società. Colgo l'occasione per dirvi che il Festival ha preso conoscenza con precisione e determinazione delle raccomandazioni della commissione d'inchiesta relative alle violenze commesse nel settore culturale». Oltre 350 testimoni avevano presentato la loro denuncia alla commissione. Un anno fa era stata Lea Seydoux, durante la conferenza stampa del film di apertura a parlare del MeToo. Poi era stato presentato il corto Moi aussi di Judith Godreche (oltre alla proiezione ufficiale, era stato proiettato anche sulla spiaggia, per il pubblico), accusatrice dei due noti registi Jacques Doillon e Benoit Jacquot. Lo stesso festival è stato "citato", negli anni scorsi, relativamente alla questione del MeToo... Aggiungete la nuova norma del no nude e trasparenze sul red carpet...

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Gérard Depardieu è stato condannato da un tribunale di Parigi a 18 mesi di carcere con sospensione condizionale della pena per molestie e violenza sessuale nei confronti di due donne durante le riprese di un film nel 2021.
00:13L'attore, 76enne, che non era presente in tribunale, è stato riconosciuto colpevole di aver aggredito sessualmente Amélie, oggi 54enne, Sara, nome di fantasia, 34enne, rispettivamente scenografa e assistente alla regia del film Les Volets Verts di Jean Becker.
00:30Sono molto commossa, ha detto, dopo la sentenza una delle due vittime, Amélie. Finora sono stata piuttosto loquace, ma oggi faccio fatica a esprimermi. Sono molto soddisfatta di questa decisione, è una vittoria per me, davvero, è un grande passo avanti. Grazie, mi sembra, che sia stata fatta giustizia.
00:47Il nostro pensiero va a tutte le vittime di Gérard Depardieu e di altri, dice Claude Vincent, avvocata delle parti civili, e vorrei ribadire all'apertura del Festival di Cannes che è davvero importante che tutti i settori della società, perché ci sono i mito nel cinema, i mito nelle cucine, ovunque, è comunque importante che ognuno si accorga di cosa succede nel proprio giardino.
01:10Gli avvocati di Gérard Depardieu hanno annunciato che faranno ricorso in appello.

Consigliato