Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:01Grazie dunque di quanto avete fatto per uscire dagli stereotipi e dai luoghi comuni, attraverso i quali leggiamo spesso la vita cristiana e la stessa vita della Chiesa.
00:14Grazie perché siete riusciti a conere l'essenziale di quel che siamo e a trasmetterlo con odio immenso al mondo intero.
00:23Oggi una delle sfide più importanti è quella di promuovere una comunicazione capace di farci uscire dalla torre di Bavelle, in cui talvolta ci troviamo dalla confusione di linguaggi senza amore, spesso ideologici o paziosi.
00:44Perciò il nostro servizio, con le parole che usate, lo stile che adottate è importante.
00:58La comunicazione infatti non è solo trasmissione di informazione, ma è creazione di una cultura, di ambienti umani e digitali che diventino spazi di dialogo e di confronto.
01:11E guardando all'evoluzione tecnologica, questa missione diventa ancora più necessaria, penso in particolare all'intelligenza artificiale col suo potenziale immenso,
01:26che richiede però responsabilità e discernimento per orientare gli strumenti al bene di tutti, così che possano produrre benefici per l'umanità.
01:38E questa responsabilità riguarda tutti in proporzione all'età e ai ruoli sociali.

Consigliato