Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Parte ufficialmente la seconda giornata di votazioni per l'elezione del 267° pontefice: continua tra speranze e scommesse il Conclave 2025. La prima fumata di ieri è stata nera: la lunga attesa non ha portato alla svolta che tutti attendevano, “Abbiamo sperato che avessero eletto il papa“ hanno detto i fedeli in una San Pietro gremita.

continua a leggere su:

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Non abbiamo ancora il 267esimo pontefice della storia con grande delusione da parte dei fedeli che continuano ad affollare una San Pietro gremita e dicono testualmente ci attendiamo, ci aspettiamo che arrivi proprio in giornata il nuovo pontefice.
00:49Vi stiamo trasmettendo le immagini proprio in diretta con Mignolo al momento spento ma circa un'ora fa è uscito il fumo nero che ha decretato ancora un nulla di fatto per l'elezione del nuovo pontefice.
01:04Una San Pietro che continua, l'abbiamo detto, ad essere affollata dai fedeli che continuano a scommettere, continuano a sperare che magari il nuovo pontefice chissà potrà essere italiano.
01:15Ha fatto tra le altre cose discutere anche un bel po' ieri sera il fatto che la prima fumata di questo conclave 2025 sia arrivata molto in ritardo rispetto ai pronostici.
01:25Si parlava di un orario approssimativo intorno alle 19, 19.30, la fumata nera invece è arrivata poco prima delle 21.00.
01:34Allora ci si è chiesti come mai tanto ritardo, cosa è successo e anche lì arrivano un po' le domande dei fedeli di tutto il mondo.
01:42Occhi puntati davvero su Roma, una capitale che è al centro del mondo e che sta rispondendo molto bene sul fronte della sicurezza.
01:50Ecco, anche in questo caso vi facciamo vedere le immagini proprio in diretta da San Pietro.
01:56Proprio in questo momento i fedeli si stanno allontanando leggermente dalla piazza, magari per mangiare, magari per fare una passeggiata a Roma
02:06che sembra stia rispondendo bene sulla fronte del tempo. Non c'è pioggia, c'è una sole abbastanza piacevole
02:13e tutto rende abbastanza fattibile questa permanenza nella capitale.
02:18Noi abbiamo come sempre il nostro inviato direttamente da San Pietro, Giacomo Chiuchiolo, che salutiamo
02:24ed è in collegamento telefonico con noi, lo sapete perché sono stati schermati ormai da un paio di giorni tutti i cellulari.
02:31A te Giacomo, buongiorno.
02:34Buongiorno a te Elisa e buongiorno a tutti. Come ieri sono qui in testa a San Pietro per seguire questa giornata
02:41che si preannuncia storica. Come ricordavi tu, circa un'ora fa, poco dopo le 12, dal Gominio,
02:49dalla Cappella Fittina è uscita una fumata bianca, in questo caso qualche minuto prima rispetto a quanto ci aspettassimo.
02:57Quindi con gli otari almeno finora c'è stata un po' di confusione, mettiamola così, perché come dicevi ieri invece
03:06sono state circa due le ore di ritardo rispetto alla tabella di marcia, perché c'era stato detto
03:13che la fumata ci sarebbe stata intorno alle 19, poi come dicevi è arrivata invece alle 21, una lunga attesa
03:23che ha un po' stremato i fedeli, perché parecchi poi dopo un po', insomma, dopo un'oretta qualcuno ha ceduto,
03:29ha iniziato a sedersi per terra, perché insomma non è facile aspettare tutto questo tempo, ma nessuno si è spostato dal proprio posto.
03:37voleva rimanere in prima fila, chi era in prima fila, comunque anche chi era intorno a me, non si è andato,
03:43ha aspettato fino alle 21 che è uscita la fumata, che poi è stata nera.
03:49È stata nera, sì, infatti abbiamo visto, insomma, una San Pietro, l'abbiamo detta in più circostanze,
03:53davvero affollatissima. Tra le altre cose questo sembra essere il conclave, Giacomo, più social di tutti i tempi,
04:00no? Ma ci arriviamo tra pochissimo, perché prima voglio chiederti, c'è una motivazione del perché
04:05c'è stato così tanto ritardo ieri? Io so che c'è stata una lunga meditazione, poi il fatto che tanti cardinali
04:11non parlino italiano, insomma, anche in questo caso ti chiedo un po' di chiarezza, ecco.
04:18Sì, esatto, secondo fonti vaticani questo ritardo sarebbe dovuto a una lunga meditazione del cardinale
04:25che canta la messa, durata circa 45 minuti, quindi una messoressa anche rispetto al previsto.
04:31E poi, come dicevi, anche il fatto che tanti cardinali non parlino italiano e che comunque
04:37sono giovani in relazione, insomma, al loro ruolo, ha un po' risultato di contose le funzioni di voto.
04:46Però dobbiamo ribadire e ricordare che queste sono ipotesi, perché sappiamo che i cardinali
04:52all'interno della Cappara di Stina non hanno nessun contatto con l'esterno, quindi tutto
04:56quello che emerge, insomma, sono ipotesi che poi arrivano magari da fonti vaticani che hanno
05:03più dimestitezza della materia, ma non hanno nemmeno loro la certezza e la cosa, per favore,
05:10è strana e che nessuno sarà mai quello che è successo, perché anche dopo le elezioni
05:15del Papa, del conclave non si può parlare, a meno che non sia il Papa a farlo, a meno che
05:20non sia una cardinale a cui il Papa ha dato l'autorizzazione.
05:24Quindi molto probabilmente non sapremo mai veramente cosa è che è successo in quelle
05:28tre ore.
05:29Certo, assolutamente.
05:30Però ecco, c'è effettivamente questa ipotesi, no?
05:34L'hai, insomma, documentato anche tu attraverso i nostri canali social, Giacome, attraverso
05:38i nostri servizi del telegiornale.
05:41C'è stata un po' la delusione da parte dei fedeli che continuano ad aspettarsi un
05:45Papa italiano, c'è chi, insomma, spera che sia romano, trasteverino, proprio per andare
05:51nella precisione, c'è chi, insomma, dice è uguale, basta che sia però, insomma, originario
05:56del bel paese.
06:00Ci sei ancora, Giacomo?
06:03Sì, ci sono, mi sentite?
06:05Sì, sì, sì, ora ti sentiamo.
06:06Dicevamo che c'è stata un po' di delusione da parte dei fedeli, no?
06:10Che si continuano ad aspettarsi un Papa italiano?
06:14Sì, sì, sì, sì, infatti sono parecchi quelli che invocano un Papa italiano, anche
06:19perché tra i nomi che sono dati per favoriti ci sono appunto un paio di italiani, primo
06:25tra tutti, Paolini, Paolini, segretario di Stato fino a pochi giorni fa, appunto.
06:33Lui il nome è forse al momento ed è probabile, insomma, che se la fumata dovesse essere
06:39bianca nel giro delle prossime due o barra quattro votazioni, possa essere lui un nome
06:45scelto, altrimenti se le votazioni dovessero andare per le lunghe, come si insegna la storia,
06:52è probabile che poi il nome forte venga sostituito da qualcun altro, perché evidentemente
06:56non si è raggiunto un accordo durante le prime votazioni.
07:01E poi esiste anche Giuseppe, insomma, dicevi che è tra Severino, infatti è romano tra
07:08Severino, quindi quella città di Roma sarebbe ovviamente il grande nome.
07:12Eh, assolutamente sì.
07:13Tu prima hai detto, insomma, una cosa interessante, nessuno saprà mai quello che succede all'interno
07:18di questa Cappella Sistina letteralmente blindata, no?
07:21Perché i cardinali non possono, non devono avere assolutamente nessun contatto con l'esterno,
07:25però tutti, penso, si chiedano, no? Ma cosa mangiano questi cardinali, cosa fanno durante
07:31queste giornate che sono un po', insomma, importanti, no? Anche dal punto di vista della fatica
07:35fisica, immagino.
07:38Sì, sono molto, immagino, faticose, anche perché ricordiamo che l'età media è molto alta,
07:45bisogna divadirlo, e quindi oltre alle operazioni di voto che occupano gran parte poi del loro tempo,
07:55dovranno anche sostentarsi in qualche modo attraverso un menu che è emerso a essere molto
08:03filibrato, quindi con, magari, una colazione con pane e marmellata, un pranzo che prevede
08:10pasta o rito, carne, pesce, quindi molto, molto equilibrata, invece il dolce è in programma
08:19solo la domenica, in questo caso, insomma, magari capiviamo che possa arrivare l'età
08:25chissà, se arriviamo fino a domenica.
08:28Esatto, esatto, però se dovessero rimanere l'età fino a domenica, magari, mi si danno
08:33a mangiare anche il dolce.
08:35Assolutamente sì, ecco, ti chiedo, prego, prego.
08:38Sì, no, ho una curiosità in merito, perché poi a seguito del conclavo, il più lungo
08:46che sappiamo è stato quello del 1261, dato quasi tre anni, successivamente, chiaramente
08:54stesso, per evitare questa lungaggine, decidise di lasciare a pane e acqua i cardinali se non
09:00avessero scelto entro otto giorni, questo per rendere meno confortabile le otto giorni,
09:05quindi, diciamo, indurli a sbrigarsi, questo ovviamente adesso è cambiato, però c'era
09:11anche questo tra le varie curiosità del conclave.
09:15Chissà che, insomma, come andrà in fatto di lunghezza, no, questo conclave, se arriveremo
09:21davvero al secondo giorno, un po' come ci racconta la storia, no, perché faremo vedere tra
09:25pochissimi istanti ai nostri telespettatori un servizio che nella storia, nelle ultime cinque
09:29votazioni sono stati solo i tre, i papi eletti il secondo giorno, quindi staremo a vedere.
09:35Ultima domanda che ti faccio, Giacomo, è vero che questo conclave sta, insomma, diventando
09:40di fatto il più social di tutti i tempi, perché le persone, insomma, sono lì che riprendo
09:45con i loro smartphone, pubblicano, quindi anche a testimonianza che la religione forse
09:50si sta scardinando un po' dal tradizionalismo, forse.
09:53Sì, esatto, poi, insomma, questo è il primo conclave veramente dell'era dei social, quindi
10:04è anche naturale, no, che sia seguito maggiormente da questo punto di vista e aiuta anche il fatto
10:11che alcuni cardinali siano anche molto presenti sui social, perché ci sono diversi cardinali
10:17che superano le centinaia, i migliaia di follower, quindi, insomma, tanta roba e questo
10:23poi diventa anche sulla partecipazione delle persone che si condivano.
10:28Assolutamente sì.
10:29Che dire, Giacomo, grazie.
10:31Noi, insomma, continuiamo a tenerci in contatto con te, se dovessero esserci delle novità
10:35dell'ultimo minuto, dovesse arrivare la fumata bianca tra pochi istanti.
10:39Noi, insomma, ci collegheremo immediatamente con te dal Vaticano.
10:42Grazie davvero per essere stati in nostra compagnia.
10:45Allora, prestissimo.
10:47Grazie a te Elisa, presto.
10:49Grazie ancora.
10:50E insomma, ve l'avevamo un po' preannunciato, ma facciamo un piccolissimo salto nella storia
10:54perché a quanto pare nelle ultime cinque votazioni sono stati ben tre i papi eletti al secondo giorno.
11:01Chissà che non si arrivi anche al quarto, proprio in questo conclave 2025.
11:06Ascoltate.
11:07Il secondo giorno di conclave prevede quattro votazioni, due al mattino e due al pomeriggio.
11:13Considerato quello in corso, sono stati tre i papi eletti al secondo giorno nelle ultime cinque elezioni.
11:19Nel 1978, al secondo giorno, al quarto scrutinio, fu eletto Giovanni Paolo I.
11:24Nel 2005, al secondo giorno, è stato il momento dell'elezione di Papa Benedetto XVI, anche lui al quarto tentativo.
11:32E poi Papa Francesco, che nel 2013 è stato eletto al quinto scrutinio.
11:37Ieri, rispetto al conclave del 2013, iniziato alla stessa ora di quest'anno, la prima fumata però è arrivata un'ora e venti dopo, alle 21 esatte.
11:46A pesare, secondo quanto si apprende, sarebbero state una serie di concause.
11:50In primis, la lunghezza della meditazione tenuta dal cardinale Raniero Cantalamessa, durata ben 45 minuti, ma anche il fatto che i porporati, oltre a essere 18 in più rispetto al 2013, nella maggior parte sono neofiti e diversi di loro non parlano italiano.
12:07Quindi le operazioni di voto hanno preso decisamente più tempo.
12:11E continueremo ovviamente ad informarvi su questa giornata storica dal punto di vista religioso nel corso dei nostri approfondimenti, dei nostri programmi.
12:21Ci fermiamo per una brevissima pausa pubblicitaria e tra pochi istanti invece parliamo di un patrimonio storico di Roma, quello degli immobili.
12:29A tra poco.

Consigliato