Al via da oggi, mercoledì 7 maggio 2025, il Conclave che porterà all'elezione del prossimo Pontefice in una Roma letteralmente blindata. Alle 16.30 l'ingresso in Conclave dei cardinali elettori e il loro giuramento prima dell'Extra omnes, ovvero il momento in cui le porte della Cappella Sistina verranno chiuse per l'inizio delle votazioni.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Domani ancora non abbiamo contezza di ciò, all'elezione del prossimo pontefice, una Roma letteralmente blindata, migliaia di fedeli attendono la famosa fumata che dovrebbe arrivare intorno alle 19.
00:44Alle 16.30 i cardinali si riuniranno in una cappella sissina letteralmente blindata con zero contatti con l'esterno e proprio alle 19 di questa sera dovrebbe arrivare tecnicamente la prima fumata.
00:59Bianca se appunto sarà eletto il prossimo pontefice, Nera se non è stato ancora raggiunto il quorum e quindi serviranno altre giornate appunto di votazioni.
01:10Una giornata che ha un grandissimo valore simbolico è proprio la fumata, il segnale visivamente più atteso dai tanti fedeli che stanno aspettando questo momento ormai da settimane dalla morte di Papa Francesco.
01:24Allora noi abbiamo in collegamento telefonico direttamente dal Vaticano il nostro inviato Giacomo Chiuchiolo che salutiamo.
01:31Giacomo.
01:33Ciao Elisa, buongiorno a te, buongiorno a tutti.
01:36Buongiorno Giacomo.
01:37Allora innanzitutto io vado diretta con la primissima domanda.
01:41Dicci che aria si respira, com'è la situazione?
01:43Sì, guarda qui in piazza San Pietro c'è un clima di attesa, ovviamente c'è un clima di curiosità perché il conclare è un evento storico che affascina anche chi magari non è praticante.
01:59Quindi è un evento che sta portando a San Pietro migliaia di persone.
02:04Ti do una nota che riguarda il tempo perché qui è parecchio instabile, adesso è uscito il sole ma fino a un minuto fa pioveva forte ed è stato così per tutta la giornata.
02:15Ma questo non sta scoraggiando le persone perché già dalle 8 di questa mattina erano tanti fedeli, adesso saranno migliaia, saranno sicuramente molti ma molti di più intorno alle 19 perché come ricordai tu intorno alle 19, 19 e 30 ci sarà la prima fumata che probabilmente sarà nera perché nella storia è capitato raramente che già il primo scutino fosse quello buono.
02:41Però insomma c'è chi attende questa prima fumata con impazienza, si parla di più di 200 mila fedeli attesi in piazza San Pietro.
02:53Ecco infatti noi stiamo vedendo delle immagini che hai realizzato tu stesso grazie appunto al fatto che sei in diretta proprio lì e si capisce un po' che c'è tanto, tantissimo fermento.
03:05Ricordiamolo un po' ai nostri dei spettatori Giacomo, si inizia alle 16 e 30, corretto? In una cappella sissina letteralmente blindata.
03:12Sì esatto, diciamo che alle 10 c'è tenuta la messa proeligendo, che è l'ultimo atto prima poi della processione dei 133 cardinali elettori verso la cappella sissina,
03:29dove rimarranno isolati dal mondo esterno fino all'elezione del Papa, fino alla fumata bianca e si riuniranno alle 16 e 30 nella cappella sissina,
03:43quando verrà pronunciata la formula latina extra omnes, attraverso la quale viene invitato chi non partecipa attivamente all'elezione del Papa
03:52a lasciare appunto la cappella sissina che sarà, come ricordavi tu, blindatissima, perché i cardinali elettori non possono avere nessun tipo di contatto con l'esterno,
04:03quindi sarà vietato l'utilizzo ovviamente di cellulari e smartphone, non potranno ascoltare la radio, non potranno vedere la televisione,
04:11non potranno leggere i giornali, niente di niente, quindi fino a che non ci sarà l'elezione del Papa,
04:17sarà una cappella sissina e firme, come ricordavi, blindatissima, e poi ti dico anche che per l'elezione del Papa
04:26è necessario raggiungere i due terzi dei voti, quindi non è così scontato, però la storia dice che le ultime elezioni
04:36per le ultime elezioni ci siano voluti due o tre giorni, quindi potrebbe essere lunghissima, ma mai dire mai.
04:44Certo, assolutamente potrebbe esserci un po' un colpo di scena, quindi già alle 19 di questa sera una fumata bianca,
04:52chi può dirlo? Noi abbiamo visto nelle immagini appena andate in onda una stanza che ha un fortissimo valore simbolico,
04:59si chiama la stanza del pianto, Giacomo ce la racconti un po', la racconti ai nostri telespettatori?
05:05Sì, è una stanza simbolica, ma anche il nome è molto evocativo, perché a seguito della fumata bianca,
05:15quindi dopo l'elezione del Papa, viene chiesto appunto al futuro Papa, attraverso una formula sorenne,
05:22se accetta l'incarico. A seguito di questo, il nuovo Papa viene accompagnato della cosiddetta stanza del pianto,
05:32che è chiamata così, perché è la stanza dove il neopontepice può lasciarsi andare, magari anche piangendo di gioia,
05:39perché insomma viene...
05:43o di paura magari, no? Riesce a sentirci Giacomo?
05:50Qualche piccolo problemino tecnico, come avrete certamente visto, insomma Roma è davvero blindata,
05:57ma è anche affollatissima, quindi ci scontriamo molto spesso con dei piccoli problemi di collegamento.
06:03Giacomo ci stava raccontando una stanza che ha un fortissimo valore simbolico, si chiama stanza del pianto,
06:09avete anche visto nelle immagini che chiedo alla regia di rimandare di nuovo in onda,
06:13tre abiti, no? Perché sono stati realizzati, sono stati cuciti appositamente per il prossimo pontefice
06:20che verrà eletto a seconda della misura, no? A seconda dell'altezza e anche della costituzione del prossimo Papa.
06:28Si chiama stanza del pianto perché appunto, ce lo stava raccontando il nostro inviato,
06:32in questa piccola stanza il neo eletto pontefice può lasciarsi andare anche alle emozioni.
06:38Ha passato un po' alla storia il fatto che Papa Roncalli si fosse lasciato andare ad un pianto molto forte,
06:46si erano sentiti addirittura i singhiozzi nelle stanze accanto.
06:51Insomma una stanza che ha un fortissimo valore simbolico, che sarà la prima, no?
06:55che di fatto visiterà il nuovo, il neo eletto. Se riusciamo a ricollegarci con Giacomo, ci sei?
07:04Ci sono, ci sono.
07:05Eccoci, beh, spiegavo insomma che ci sono piccoli problemi di collegamento, prego a te Giacomo.
07:10Esatto, esatto. Problemi di linea dovuti alla schermatura dei telefoni che già in queste ore avviene nella zona di piazza.
07:22Certo, questo proprio per garantire quello che dicevamo l'isolamento dei cardinali, quindi capitano anche problemi di connessione che cadano la linea telefonica.
07:36Sì, per quanto riguarda la stanza del cliente, insomma lo stavi dicendo tu e ti aggiungo a questo punto anche una piccola curiosità su questa stanza,
07:45perché sono già pronte le vesti papali di tutte le taglie, perché ovviamente non si sa chi sarà il nuovo papa e quindi per ogni avvenienza
07:55sono state già preparate le vesti papali di ogni taglia, dalla più piccola alla più grande.
08:01Questa è una piccola curiosità su questa stanza dal sapore, insomma, simbolico.
08:07Eh sì, molto religioso. Ti chiedo Giacomo se, insomma, ora in queste ore si fanno anche le scommesse, tra virgolette, no?
08:15Migliaia di virgolette, chiaramente, ma non troviamo un termine più adatto, no?
08:19Ci sono, diciamo, dei nomi più quotati rispetto ad altri, no?
08:23Ad esempio, insomma, so che tra i più favoriti ci sarebbero due italiani, ma c'è anche il cardinale di origine filippine.
08:32Sì, esatto, esatto. Insomma, partiamo dal presupposto che è difficile poi fare previsioni,
08:39anche se è vero che se devi entrare nella cappella filippina, i cardinali dovrebbero avere almeno una rossa di nomi di stretta,
08:47ma come dice la storia, poi durante il contrario può cambiare di giusto, ma tra i nomi emersi in questi giorni
08:53ci sono anche quelli che citavi tu, quindi l'italiano Pietro Parolin, che è stato segretario di Stato della Santa Sese dal 2013,
09:01ma non solo, perché tra gli italiani è messo anche il nome del romano Matteo Maria Zuzzi,
09:07che è nato a Trastevere, quindi per Roma sarebbe eventualmente un grande evento.
09:12Poi c'è il filippino Tagle, che è diventato anche un idolo dei social, che ora scoprono le sue performance anche camore,
09:21ed ha menzionato anche il francese Avelin e l'americano pregosto, lo sono i nomi in pochi sforzi al momento.
09:27Assolutamente sì, effettivamente il cardinale di origini filippine, Tangol, è diventato un po' famoso
09:34perché sembra essere molto empatico con il pubblico, quindi ricorda anche un po' il suo predecessore Francesco.
09:40Questa è l'ultima domanda che ti faccio, Giacomo, prima di salutarci.
09:44Sembra di fatto una chiesa divisa tra il voler proseguire sulla strada intrapresa da Francesco,
09:50quindi una chiesa più progressista, più aperta al mondo e un ritorno invece in un certo senso indietro.
09:57Secondo te come sarà? Un parere da cronista ti chiedo.
10:02Io credo che la maggior parte dei cardinali poi abbia capito che la strada tracciata da Francesco
10:10sia quella da seguire, quindi una strada che sforza, che sforzerà, che dovrebbe portare a una maggiore apertura,
10:20quindi anche i nomi che abbiamo appena citato, che sono un po' su questa linea.
10:28Però come dicevi tu, ricordiamoci anche che poi all'interno della Chiesa coesistono correnti differenti
10:36e come ribadivo prima durante le strade, tutto può succedere, perché poi mi sono dimenticato di ribadirlo,
10:43ma la cosa principale fondamentalmente è che in teoria e anche in pratica dovrebbe essere lo spirito santo
10:50a guidare poi i cardinali verso le elezioni del nome pazzo, almeno questo secondo i vestiti ufficiali.
11:00Certo, tutto chiaro. Bene, Giacomo, io ti ringrazio di cuore per esserti collegato con noi.
11:05Ovviamente restiamo a disposizione se ci dovessero essere delle novità dell'ultima ora.
11:10Siamo qui in diretta fino alle 14, quindi restiamo a disposizione.
11:14Grazie davvero.
11:15Ovviamente ricordiamo ai nostri telespettatori che tutti gli aggiornamenti saranno disponibili poi nel pomeriggio.
11:20Grazie a te, grazie davvero.
11:23Grazie a te, grazie a tutti.
11:25A prestissimo.