Perché la violenza di genere viene denunciata poco nell'Ue
Nonostante le differenze tra i Paesi dell'Ue in materia di raccolta dei dati di genere, nel 2027 saranno introdotti cambiamenti per creare uno standard comune
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/07/perche-la-violenza-di-genere-viene-denunciata-poco-nellue
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Nonostante le differenze tra i Paesi dell'Ue in materia di raccolta dei dati di genere, nel 2027 saranno introdotti cambiamenti per creare uno standard comune
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/07/perche-la-violenza-di-genere-viene-denunciata-poco-nellue
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Perché la violenza di genere non viene denunciata nell'Unione Europea?
00:08Una donna su tre nell'UE ha subito violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita.
00:13Tuttavia, solo il 13,9% denuncia l'accaduto alla pulizia.
00:18Gli esperti suggeriscono che molti casi di violenza di genere possono rimanere nascosti nei dati se non vengono disaggregati,
00:25in base a fattori quali il sesso, l'età o la relazione con l'autore del reato.
00:29Nei paesi dell'UE che forniscono dati disaggregati per sesso,
00:33le donne rappresentano l'85% delle vittime di violenza da partner in 12 stati membri.
00:42Il 76% delle vittime di violenza domestica in 20 stati membri
00:47e il 47% delle vittime di violenza in generale in 13 stati membri.
00:53La mancanza di dati disaggregati impedisce di evidenziare anche
00:56che molti episodi di violenza non sono isolati.
00:59Nell'UE il 14,6% delle donne ha subito violenza fisica o minacce oppure violenza sessuale
01:05da un partner più di una volta nella vita,
01:07mentre solo il 3,5% ha subito un singolo episodio.
01:11A partire dal 2027 sarà obbligatorio per gli stati membri raccogliere dati
01:19su base annuale utilizzando standard comuni.
01:22Tale iniziativa mira a produrre politiche e interventi più efficaci
01:25per combattere questo problema e sostenere le vittime di violenza.
01:29Grazie.
01:30Grazie.