https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione Intergruppo competitività - Conferenza stampa di Luca Squeri (07.05.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00di Forza Italia. Diciamo che diamo il via ufficialmente, per cui è un momento ristretto in presenza
00:12ma con grandi ambizioni poi in realtà di incidenza su quello che è affrontare un tema importante
00:21come quello della competitività, per cui un intergruppo che possa essere un luogo di
00:27confronto, di approfondimento con la presenza di diversi gruppi parlamentari riteniamo possa
00:36essere di aiuto ad affrontare questa sfida importante che è quello della industria europea
00:44in un momento dove la concorrenza a livello globale da una parte e i problemi strutturali
00:53del sistema industriale italiano e europeo, vedi il costo dell'energia, vedi la frammentazione
01:03burocratica piuttosto che il tema delle materie prime, tanti temi che sicuramente hanno a che
01:10fare con una competitività che sempre di più invece dobbiamo cercare di agevolare per rendere
01:20il sistema più efficace e più efficiente. L'intergruppo vuole essere un forum di approfondimento
01:29in questo senso e devo dire che da questo punto di vista il fatto che al mio fianco non solo
01:38ci sia una collega che rappresenta il gruppo non irrilevante perché è composto da una ventina
01:47di deputati e senatori di diversi gruppi, però avere a mio fianco il presidente da Empoli
01:56di ICOM è sicuramente un valore aggiunto rispetto alla possibilità che questo gruppo, questo intergruppo
02:05parlamentare avrà di organizzare momenti di approfondimento e di confronto perché conosciamo
02:12la capacità di ICOM di radunare attorno a un tavolo su temi specifici soggetti importanti
02:24nei vari temi che questo ente no profit nel corso degli anni ha saputo realizzare. Per cui concludo
02:34con quello che ci dicevamo essere significativo come intento, cioè nella giornata delle fumate sicuramente
02:46una fumata bianca c'è ed è questa per dare inizio a questo gruppo interparlamentare sulla competitività.
02:55Paolo, se vuoi aggiungere qualcosa come componente dell'intergruppo?
03:03Io ringrazio l'onorevole Esqueri per aver promosso questo gruppo interparlamentare perché credo che in questo
03:11periodo, in questo contesto temporale sia importante discutere sulla vera competitività. Ogni giorno penso che
03:21leggiamo di problemi sui costi dell'energia e sui costi del gas e sui confronti dei prezzi assicurativi per esempio.
03:32Tutti gli scandali sulle polizze vita vendute male che però i cittadini acquistano senza neanche a volte sapere
03:41cosa acquistano e se vogliamo parlare dei distributori telefonici. Credo che sia veramente importante scegliere dei temi
03:51che il gruppo riterrà prioritari anche con il supporto di ICOM che è veramente importante per poter analizzare, approfondire
04:03e poi fare delle proposte normative per cercare di far sì che i cittadini possano essere più consapevoli e perché chi lo deve fare
04:13sia davvero più trasparente.
04:15Grazie mille. Io ringrazio in primis l'onorevole Squeri per aver promosso l'intergruppo che naturalmente non può che
04:34interessarci e vederci assolutamente disponibili insomma dare tutto il supporto necessario.
04:43Io credo che sia uno strumento potenzialmente di estremo interesse.
04:53Innanzitutto per la natura, sono convinto, nonostante conosciamo una politica a torto ragione, molto polarizzata
05:04credo che su alcuni temi, ma si possono trovare però delle assonanze, soprattutto nei temi in cui in qualche modo
05:14si scavano un po' più in profondità, un po' più tecnici, magari sono meno popolari, vanno meno in televisione
05:30ma poi determinano davvero invece un pezzo, pezzi importanti della competitività del nostro paese.
05:37E quindi accendere i riflettori su quei temi credo possa essere importante.
05:45Poterlo fare appunto in una prospettiva e con un confronto tra parti politiche diverse credo sia rilevante.
05:53Poi naturalmente su alcune cose si raggiungeranno gli accordi, come è normale che sia, su altre no.
05:59Vale però credo sempre la pena discutere in maniera laica dei problemi che riguardano il nostro paese.
06:12Aggiungo un pezzetto al quale tengo e teniamo personalmente molto, che è quello del collegamento tra l'Italia e l'Europa.
06:26Sempre di più, ne parlavamo anche prima con l'onorevole Squeri,
06:33naturalmente quello che avviene qui in Italia, in termini concreti, passa prima a Bruxelles.
06:44Quindi sempre di più ragionando in una logica paese, penso sia importante per noi posizionarci in Europa,
06:53quando sono i tempi, nelle modalità giuste.
06:57Quindi ecco, se questo intergruppo può favorire su alcuni temi chiave,
07:04a mio avviso, anche sulla base della nostra esperienza e delle nostre espertise,
07:09sono quelli che riguardano, appunto, partire dalle due transizioni,
07:16ecologica, digitale, probabilmente vanno anche su altri temi importanti.
07:22Credo che su questo favorire l'interscambio anche tra quello che avviene in Europa,
07:27quello che avviene in Italia e tra i parlamentari italiani e la delegazione italiana
07:35nel Parlamento europeo, possa essere un elemento distintivo, rilevante.
07:45Da ultimo, per non allungare troppo il brodo, ma credo che sia estremamente importante,
07:55la nostra, la mia idea, insomma, sarebbe quella, oltre a tutto il supporto su alcune cose specifiche,
08:05immaginare, insomma, a partire dal 2026, provando a costruirlo già, ovviamente dal 2025,
08:12immaginare, insomma, un rapporto annuale sulla competitività,
08:17che, appunto, faccia da ponte, anche tra Italia ed Europa, guardi, diciamo,
08:26parta, insomma, naturalmente dal rapporto Draghi,
08:29che, evidentemente, insomma, è un punto di riferimento importante,
08:37locali, naturalmente, anche nella realtà, in maniera importante, nella realtà italiana,
08:42e guardi, diciamo, e aggiorni, insomma, i punti di vista, insomma, offerti anche nel rapporto Draghi
08:52all'evoluzione, insomma, normativa, economica e politica che, appunto, possiamo avere.
09:06Quindi, ecco, quello potrebbe essere, insomma, uno strumento importante,
09:09insieme, naturalmente, alla promozione di incontri su temi verticali,
09:16come facciamo di solito, insomma, non è una squeria,
09:20è un frequentatore di lungo corso, diciamo, dei nostri tavoli di conoscenza perfettamente
09:26il nostro metodo di lavoro, e penso che, insomma, si possa, insomma,
09:34immaginare di fare le iniziative con un metodo che combina, diciamo,
09:41l'ascolto, il confronto, da un lato, e naturalmente la produzione anche di contenuti
09:47basati, come sempre, insomma, sui dati, provando, diciamo, a basarli il più possibile
09:53sulla realtà dei fatti, per promuovere, insomma, in fin dei conti,
10:00la competitività del nostro paese, in una prospettiva che guarnisce, insomma,
10:07inevitabilmente europea e internazionale.
10:10E questo, ecco, in sintesi, quindi, diciamo, do a nome di Dicom tutta la nostra disponibilità
10:18a lavorare, insomma, insieme su questo, e ringrazio ancora, insomma, l'onorevole Squeri,
10:26naturalmente, insomma, anche l'onorevole Boschaini e tutti i componenti dell'Intergruppo.
10:35Per cui la notizia è che a Roma c'è una fumata bianca.
10:39Esatto, io farei proprio il titolo, il lancio.
10:49Esatto, grazie.